impianto per ascolto dei vinili
impianto per ascolto dei vinili
Buona sera, mi chiamo Marco e avrei gentilmente bisogno di qualche consiglio da utenti esperti e appassionati di musica.
Ho già letto qualche altra discussione riguardante l'acquisto di un impianto per l'ascolto dei vinili, ma ancora ho qualche dubbio.
Vengo al punto: vorrei acquistare un giradischi, un ampli e uno o due diffusori.
La stanza dove verrebbero utilizzati è di una ventina di metri quadri;
non ho un genere preferito di musica, spazio dal rock alla musica italiana;
il mio budget va dai 450-550 €;
preferisco stare sul nuovo;
non ho bisogno di telecomandi, impianti wireless o altre chicche d'ultima generazione.
Quello che m'interessa di più è ascoltare le mie canzoni preferite senza quel fastidioso senso metallico che si riscontra in mp3 e musica da pc.
Grazie in anticipo.
Ho già letto qualche altra discussione riguardante l'acquisto di un impianto per l'ascolto dei vinili, ma ancora ho qualche dubbio.
Vengo al punto: vorrei acquistare un giradischi, un ampli e uno o due diffusori.
La stanza dove verrebbero utilizzati è di una ventina di metri quadri;
non ho un genere preferito di musica, spazio dal rock alla musica italiana;
il mio budget va dai 450-550 €;
preferisco stare sul nuovo;
non ho bisogno di telecomandi, impianti wireless o altre chicche d'ultima generazione.
Quello che m'interessa di più è ascoltare le mie canzoni preferite senza quel fastidioso senso metallico che si riscontra in mp3 e musica da pc.
Grazie in anticipo.
shaq88- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.13
Numero di messaggi : 6
Località : verona
Impianto : (non specificato)
Re: impianto per ascolto dei vinili
" ..... vorrei acquistare un giradischi, un ampli e uno o due diffusori ...."
Vedrai che questa tua frase non passerà inosservata.
Il giradischi dovrai comprarlo usato e di non meno 20 anni perché quelli nuovi decenti costano già
l'intera tua cifra,
comunque all'epoca li facevano meglio di ora e anche vecchi funzionano sempre bene.
Le casse, che per ascoltare in stereofonia dovranno essere obbligatoriamente due,
dovrai comprarle usate e vecchiotte perchè con la metà della cifra totale di nuovo
compri solo schifezze.
Anche l'ampli dovrà essere usato e vecchio, i nuovi digitali a basso costo sono molto buoni
ma purtroppo non hanno l'ingresso phono adatto al giradischi,
dovresti comprare una scatoletta preamplificatrice phono che, economica e scadente,
ti costerebbe inutilmente già un quinto del totale previsto.
Vedrai che questa tua frase non passerà inosservata.
Il giradischi dovrai comprarlo usato e di non meno 20 anni perché quelli nuovi decenti costano già
l'intera tua cifra,
comunque all'epoca li facevano meglio di ora e anche vecchi funzionano sempre bene.
Le casse, che per ascoltare in stereofonia dovranno essere obbligatoriamente due,
dovrai comprarle usate e vecchiotte perchè con la metà della cifra totale di nuovo
compri solo schifezze.
Anche l'ampli dovrà essere usato e vecchio, i nuovi digitali a basso costo sono molto buoni
ma purtroppo non hanno l'ingresso phono adatto al giradischi,
dovresti comprare una scatoletta preamplificatrice phono che, economica e scadente,
ti costerebbe inutilmente già un quinto del totale previsto.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5504
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: impianto per ascolto dei vinili
caisco...
volevo aggiungere che questo sarebbe il primo impianto, quindi non ho bisogno di cose di altissima qualità.
navigando su internet ho letto di alcune marche tipo: denon, project, onkyo ecc, e dalle recensioni sembravano essere strumenti discreti, ma a questo punto non so più cosa pensare. credevo che con quella cifra sarei riuscito ad assemblare qualcosa che si differenziasse decisamente dalla bassa qualità audio del pc
volevo aggiungere che questo sarebbe il primo impianto, quindi non ho bisogno di cose di altissima qualità.
navigando su internet ho letto di alcune marche tipo: denon, project, onkyo ecc, e dalle recensioni sembravano essere strumenti discreti, ma a questo punto non so più cosa pensare. credevo che con quella cifra sarei riuscito ad assemblare qualcosa che si differenziasse decisamente dalla bassa qualità audio del pc
shaq88- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.13
Numero di messaggi : 6
Località : verona
Impianto : (non specificato)
Re: impianto per ascolto dei vinili
Prima cosa controlla che il PC non metta in atto un qualche programma di miglioramento del suono.
Vai su risorse/suono ecc. e disattiva qualunque equalizzatore o altra diavoleria che potrebbe essere attiva.
In due miei piccoli portatili nuovi con Windows Vista e Seven erano attivi programmi che rendevano il
suono più spaziale e tridimenzionale (risultato orribile!)
Pe il nuovo stereo non devi accontentarti delle tue attuali esigenze, migliorando l'ascolto
aumenterà il tuo senso critico e sarai più esigente con apparecchiature che non ti accontenteranno più.
Con 500 euro ed un po' d'accortezza nell'usato degli anni 80/90 ci si sta bene.
Vai su risorse/suono ecc. e disattiva qualunque equalizzatore o altra diavoleria che potrebbe essere attiva.
In due miei piccoli portatili nuovi con Windows Vista e Seven erano attivi programmi che rendevano il
suono più spaziale e tridimenzionale (risultato orribile!)
Pe il nuovo stereo non devi accontentarti delle tue attuali esigenze, migliorando l'ascolto
aumenterà il tuo senso critico e sarai più esigente con apparecchiature che non ti accontenteranno più.
Con 500 euro ed un po' d'accortezza nell'usato degli anni 80/90 ci si sta bene.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5504
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: impianto per ascolto dei vinili
Per iniziare puoi prendere un po-ject RPM 1.3 Genie e te la cavi con 250 euro circa. Per il resto non saprei consigliarti piu' di tanto ma credo che puoi starci nella cifra da te indicate!
francoiacc- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.11
Numero di messaggi : 671
Provincia : Regno di Napoli e delle due Si
Occupazione/Hobby : Geografia / tubi termoionici
Impianto : Monofonici 300B SE Autocostruiti
Kismet 3 2A3 SE
Pre SRPP 6SN7 + 6N6P autocostruito
Pre Phono T-Phonum MKII
Giradischi Pro-Ject 6Perspex DC + AT-440MLA
CDP NAD 545BEE
Hackberry con MPD + FiioE10 + DAC autocostruito doppio WM8740
Diffusori Tannoy Saturn S10
Re: impianto per ascolto dei vinili
allora i miei 2 centesimi sono questi intanto prenderei un dayton che trovi nei rivenditori gbc per 129 € o un Tamp a 49€ sempre da GBC poi delle casse io ho un amico che ne vende un paio di decenti ma per capire il tipo di impianto dovresti dare delle informazioni sul posizionamento ed uso, io al giradischi penserei in un secondo momento se invece vuoi un affarone c'è questo
http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv-e-video/napoli-annunci-bagnoli-fuorigrotta/giradischi-thorens-td-160-super-mkv/30298697?utm_source=criteo&utm_medium=criteo&utm_campaign=electronics
non pensare che la musica liquida sia metallica certo che se ascolti mp3 sotto i 196
se vuoi farti un giro a venezia potrei farti sentire liquida e non oltre che vinile con 2 paia di casse diverse per incominciare a farti un pò di chiarezza sappi che inoltre l'ambiente è parte fondamentale della catena d'ascolto
http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv-e-video/napoli-annunci-bagnoli-fuorigrotta/giradischi-thorens-td-160-super-mkv/30298697?utm_source=criteo&utm_medium=criteo&utm_campaign=electronics
non pensare che la musica liquida sia metallica certo che se ascolti mp3 sotto i 196

gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: impianto per ascolto dei vinili
Avevo gia addocchiato il project 3.1 e pure L'essential...
Scusa l'ignoranza, ma per musica liquida, cosa s'intende?!
Dovrei avere qualche mp3 campionato sui 320, ma purtroppo non mi soddisfano. Faccio un esempio: da qualche settimana ho acquistato l'ultimo cd di Guccini, in formato digitale (alta qualità mi sembra), mentre il mio babbo l'ha acquistato in vinile.
Ieri sono andato a casa dei miei, possiedono un impianto con giradischi Akai (non ricordo il modello) ed un amplificatore sempre Akai.
Entrambi sono elementi di almeno 25/30 anni fa, ma ho constatato che non c'è paragone tra il suono del mio pc e dell'impianto di mio padre. L'autore sembra addirittura un altro!
Non saprei dare un valore all'impianto di papà, però credo che anche senza spendere una cifra enorme, potrei migliorare sensibilmente la qualità audio della mia musica.
Scusa l'ignoranza, ma per musica liquida, cosa s'intende?!
Dovrei avere qualche mp3 campionato sui 320, ma purtroppo non mi soddisfano. Faccio un esempio: da qualche settimana ho acquistato l'ultimo cd di Guccini, in formato digitale (alta qualità mi sembra), mentre il mio babbo l'ha acquistato in vinile.
Ieri sono andato a casa dei miei, possiedono un impianto con giradischi Akai (non ricordo il modello) ed un amplificatore sempre Akai.
Entrambi sono elementi di almeno 25/30 anni fa, ma ho constatato che non c'è paragone tra il suono del mio pc e dell'impianto di mio padre. L'autore sembra addirittura un altro!
Non saprei dare un valore all'impianto di papà, però credo che anche senza spendere una cifra enorme, potrei migliorare sensibilmente la qualità audio della mia musica.
shaq88- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.13
Numero di messaggi : 6
Località : verona
Impianto : (non specificato)
Re: impianto per ascolto dei vinili
per musica liquida si intende tutta quella musica che non ha un vero supporto fisico solido cioè quella sul computer
come giradischi questa è una macchina insospettabilmente bensuonante
http://www.ebay.it/itm/261148271639?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_801wt_1151
continuo invece a domandarti che casse hai? che casse vorresti/potresti mettere (da pavimento? da libreria?? )
come amplificatore restando sull'usato la scelta è pressochè infinita dato che i limiti sono il budget e un ingresso phono (altrimenti dovresti dotarti di un preamplificatore phono) ma sul nuovo qualcosa che non prenda l'intera cifra e bensuonante è un po difficile
come giradischi questa è una macchina insospettabilmente bensuonante
http://www.ebay.it/itm/261148271639?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_801wt_1151
continuo invece a domandarti che casse hai? che casse vorresti/potresti mettere (da pavimento? da libreria?? )
come amplificatore restando sull'usato la scelta è pressochè infinita dato che i limiti sono il budget e un ingresso phono (altrimenti dovresti dotarti di un preamplificatore phono) ma sul nuovo qualcosa che non prenda l'intera cifra e bensuonante è un po difficile
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: impianto per ascolto dei vinili
Al momento non ho casse... Pensavo di prenderle da libreria, perche la stanza è quadrata e avrei due mensole negl'angoli opposti.. La metratura è di circa 20mq...
Ma solitamente, in che proporzione è meglio dividere il budget tra ampli, giradischi e diffusori?
Ma solitamente, in che proporzione è meglio dividere il budget tra ampli, giradischi e diffusori?
shaq88- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.13
Numero di messaggi : 6
Località : verona
Impianto : (non specificato)
Re: impianto per ascolto dei vinili
con quel budget è molto difficile ma a mio avviso potresti guardare come giradischi qualcosa (usato) tipo pioneer pl512 o pl12 che vanno molto bene e con un centinaio di euro prendi il giradischi con puntina intercambiabile (audio technica at95e= 20€ scarsi) ed hai un giradischi pesante in legno e con un ottimo motore; poi puoi prendere un pre yaqin ms12b (qui sul mercatino lo trovi a 200€) che è sia phono che linea oppure lo yaqin ms22b sempre sul mercatino a 100€ circa, ti rimangono 250-350€ per i diffusori e ampli a allora puoi prendere un dayton ad esempio come già consigliato ma non ti rimane molto per i diffusori....forse è meglio prendere un integrato con phono tipo questo
https://www.tforumhifi.com/t32640-technics-su-vx500-6060w-90-euro-spedito
e ti rimangono circa 350€ per i diffusori e qualcosa trovi tipo focal queste qui
http://www.ebay.it/itm/FOCAL-705-V-NUOVE-ITALIA-/150960507299?pt=Casse_e_diffusori&hash=item2325f289a3&_uhb=1
che con l'ampli technics matchano alla grande ;9
spero di esserti stato d'aiuto
https://www.tforumhifi.com/t32640-technics-su-vx500-6060w-90-euro-spedito
e ti rimangono circa 350€ per i diffusori e qualcosa trovi tipo focal queste qui
http://www.ebay.it/itm/FOCAL-705-V-NUOVE-ITALIA-/150960507299?pt=Casse_e_diffusori&hash=item2325f289a3&_uhb=1
che con l'ampli technics matchano alla grande ;9
spero di esserti stato d'aiuto

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5985
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: impianto per ascolto dei vinili
consiglierei di spenderei il più possibile sulle casse ma eviterei di metterle in angolo (posizionamento non ottimale) su una mensola non specifica per tale applicazione@shaq88 ha scritto:Al momento non ho casse... Pensavo di prenderle da libreria, perche la stanza è quadrata e avrei due mensole negl'angoli opposti.. La metratura è di circa 20mq...
Ma solitamente, in che proporzione è meglio dividere il budget tra ampli, giradischi e diffusori?

gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: impianto per ascolto dei vinili
@shaq88 ha scritto:Dovrei avere qualche mp3 campionato sui 320, ma purtroppo non mi soddisfano. Faccio un esempio: da qualche settimana ho acquistato l'ultimo cd di Guccini, in formato digitale (alta qualità mi sembra), mentre il mio babbo l'ha acquistato in vinile.
Ieri sono andato a casa dei miei, possiedono un impianto con giradischi Akai (non ricordo il modello) ed un amplificatore sempre Akai.
Se il PC è un portatile portalo a casa dei tuoi e prova a collegarlo all'amplificatore Akai, giusto per vedere come si sente con l'impianto del giradischi.
Attualmente al tuo PC che amplificatore e che casse sono collegate?
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: impianto per ascolto dei vinili
esattamente come avevo già suggerito questo pioneer pl12@cucicu ha scritto:con quel budget è molto difficile ma a mio avviso potresti guardare come giradischi qualcosa (usato) tipo pioneer pl512 o pl12 che vanno molto bene e con un centinaio di euro prendi il giradischi con puntina intercambiabile (audio technica at95e= 20€ scarsi) ed hai un giradischi pesante in legno e con un ottimo motore
http://www.ebay.it/itm/261148271639?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_801wt_1151
a 85 € con puntina nuova.
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: impianto per ascolto dei vinili
amplificatori sensati potrebbero essere
http://www.ebay.it/itm/AMPLIFICATORE-STEREO-HIFI-VINTAGE-AKAY-AM-2200-/271130825197?pt=Mixer_e_Piastre_cassette&hash=item3f20a811ed#ht_1199wt_1151
http://www.ebay.it/itm/AERON-MOD-A-AMPLIFICATORE-STEREO-CLASSE-A-B-SERIE-MINIMAL-/251004503248?pt=Amplificatori&hash=item3a7108c4d0#ht_692wt_919
http://www.ebay.it/itm/GRUNDIG-R1000-SINTOAMPLIFICATORE-HI-FI-STEREO-Perfetto-/150970192693?pt=Amplificatori&hash=item2326865335#ht_27268wt_1252
http://www.ebay.it/itm/AMPLIFICATORE-STEREO-HIFI-VINTAGE-AKAY-AM-2200-/271130825197?pt=Mixer_e_Piastre_cassette&hash=item3f20a811ed#ht_1199wt_1151
http://www.ebay.it/itm/AERON-MOD-A-AMPLIFICATORE-STEREO-CLASSE-A-B-SERIE-MINIMAL-/251004503248?pt=Amplificatori&hash=item3a7108c4d0#ht_692wt_919
http://www.ebay.it/itm/GRUNDIG-R1000-SINTOAMPLIFICATORE-HI-FI-STEREO-Perfetto-/150970192693?pt=Amplificatori&hash=item2326865335#ht_27268wt_1252
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: impianto per ascolto dei vinili
@Switters ha scritto:@shaq88 ha scritto:Dovrei avere qualche mp3 campionato sui 320, ma purtroppo non mi soddisfano. Faccio un esempio: da qualche settimana ho acquistato l'ultimo cd di Guccini, in formato digitale (alta qualità mi sembra), mentre il mio babbo l'ha acquistato in vinile.
Ieri sono andato a casa dei miei, possiedono un impianto con giradischi Akai (non ricordo il modello) ed un amplificatore sempre Akai.
Se il PC è un portatile portalo a casa dei tuoi e prova a collegarlo all'amplificatore Akai, giusto per vedere come si sente con l'impianto del giradischi.
Attualmente al tuo PC che amplificatore e che casse sono collegate?
grazie dell'aiuto.
il pc è un fisso, ma ho solo un paio di casse della trust e la musica l'ascolto principalmente da youtube. per questo mi piacerebbe rispolverare i vecchi vinili che ho in "soffitta", solo che l'impianto è dei miei ed è ora che ne acquisti uno per me.
Proprio l'akai che è stato linkato nell'ultima risposta è identico a quello di mio padre, quindi andrei su qualcosa che conosco.
shaq88- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.13
Numero di messaggi : 6
Località : verona
Impianto : (non specificato)
Re: impianto per ascolto dei vinili
-Per esperienza diretta non getterei alle ortiche la musica liquida, il cui rapporto qualità/prezzo è molto superiore a quello dell'analogica. I vinili attualmente costano 25-30 euro l'uno....vale la pena comprare un giradischi solo se ne hai di tuoi ed in buona quantità.
-Se hai ascoltato la musica liquida, in particolare mp3 e con le piccole casse del pc: non ha nulla, ma nulla, a che vedere con la musica hifi!
-La musica liquida può certamente essere hifi: ti puoi copiare sul tuo pc dei cd (prestati da amici o da biblioteche), oppure puoi acquistarla su internet (circa 15 euro a cd con musica in formato cd, o un pò di più per cd formato alta definizione) e poi ugualmente salvarla sul tuo pc; oppure ti puoi copiare musica (non mp3 però) che i tuoi amici già hanno su supporto informatico (es hard disk).
-Fondamentale però è la riproduzione: la catena audio deve essere adeguata. Servono un programma tipo Foobar/Wasapi, poi convertitore-ampli-casse di qualità hifi.
-Comunque se hai dei vinili e vuoi iniziare da lì, ti confermo il consiglio di prendere tutto usato, altrimenti il tuo budget sarà insufficiente; i vecchi ampli posseggono di norma anche l'ingresso phono (necessario, altrimenti ti occorre un pre-phono a parte).
-Il tuo budget sarebbe invece sufficiente per l'acquisto di una catena hifi entry-level per musica digitale (cd e liquida), senza cercare nell'usato.
-Se hai ascoltato la musica liquida, in particolare mp3 e con le piccole casse del pc: non ha nulla, ma nulla, a che vedere con la musica hifi!
-La musica liquida può certamente essere hifi: ti puoi copiare sul tuo pc dei cd (prestati da amici o da biblioteche), oppure puoi acquistarla su internet (circa 15 euro a cd con musica in formato cd, o un pò di più per cd formato alta definizione) e poi ugualmente salvarla sul tuo pc; oppure ti puoi copiare musica (non mp3 però) che i tuoi amici già hanno su supporto informatico (es hard disk).
-Fondamentale però è la riproduzione: la catena audio deve essere adeguata. Servono un programma tipo Foobar/Wasapi, poi convertitore-ampli-casse di qualità hifi.
-Comunque se hai dei vinili e vuoi iniziare da lì, ti confermo il consiglio di prendere tutto usato, altrimenti il tuo budget sarà insufficiente; i vecchi ampli posseggono di norma anche l'ingresso phono (necessario, altrimenti ti occorre un pre-phono a parte).
-Il tuo budget sarebbe invece sufficiente per l'acquisto di una catena hifi entry-level per musica digitale (cd e liquida), senza cercare nell'usato.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3335
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» A che volume ascoltate?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» SVS SB1000
» GentooPlayer!
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Martin Logan Serie Motion
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Cavi per frequenze alte
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Musica con Tidal/Qubuz
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Tube-03
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.