muse amp dt 50 modifiche e alimentazione
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
muse amp dt 50 modifiche e alimentazione
ho appena ordinato dalla cina con furore , questo dt 50 http://www.ebay.it/itm/MUSE-DT-50-2x50W-TK2050-t-amp-Amplifier-tone-control-Silver-panel?item=120829822683&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D4295717906069370918#ht_5324wt_932
Che modifiche semplici ( non ho nessuna competenza in elettronica ma il saldatore lo conosco
) si possono apportare ?
vorrei sapere se conoscete che tipo di alimentatore è quello incluso "24V 6A power adapter, with a cooling fan to ensure adequate power output" . E' un alimentatore switch di pessima qualità ? qualcuno che ha ordinato il dt 50 lo ha provato ?
Grazie mille
Che modifiche semplici ( non ho nessuna competenza in elettronica ma il saldatore lo conosco

vorrei sapere se conoscete che tipo di alimentatore è quello incluso "24V 6A power adapter, with a cooling fan to ensure adequate power output" . E' un alimentatore switch di pessima qualità ? qualcuno che ha ordinato il dt 50 lo ha provato ?
Grazie mille
lukyely- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.11.11
Numero di messaggi : 22
Località : brescia
Impianto : t-amp 2024
Re: muse amp dt 50 modifiche e alimentazione
ho sentito che ci sono utenti che costruiscono ad hoc ampli basati su questa scheda , non voglio cercare di strappargli i trucchi del mestiere, ma come sono state fatte discussioni riguardo alle modifiche del ta 2024 sarebbe bello averne una riguardo a questa scheda . Magari ne sono già state fatte , ma io usando la ricerca di google non ne trovo , grazie
lukyely- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.11.11
Numero di messaggi : 22
Località : brescia
Impianto : t-amp 2024
Re: muse amp dt 50 modifiche e alimentazione
Trattandosi di TK2050...lukyely ha scritto:ho sentito che ci sono utenti che costruiscono ad hoc ampli basati su questa scheda , non voglio cercare di strappargli i trucchi del mestiere, ma come sono state fatte discussioni riguardo alle modifiche del ta 2024 sarebbe bello averne una riguardo a questa scheda . Magari ne sono già state fatte , ma io usando la ricerca di google non ne trovo , grazie
https://www.tforumhifi.com/t3113-sure-electronics-tk2050-le-modifiche?highlight=2050
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: muse amp dt 50 modifiche e alimentazione
Alessandro LXIV ha scritto:Trattandosi di TK2050...lukyely ha scritto:ho sentito che ci sono utenti che costruiscono ad hoc ampli basati su questa scheda , non voglio cercare di strappargli i trucchi del mestiere, ma come sono state fatte discussioni riguardo alle modifiche del ta 2024 sarebbe bello averne una riguardo a questa scheda . Magari ne sono già state fatte , ma io usando la ricerca di google non ne trovo , grazie
https://www.tforumhifi.com/t3113-sure-electronics-tk2050-le-modifiche?highlight=2050
Grazie mille è fatto benissimo , non capisco perchè non lo trovavo
lukyely- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.11.11
Numero di messaggi : 22
Località : brescia
Impianto : t-amp 2024

» Modifiche Muse Mu-15 mk2
» piccole modifiche MUSE M15 EX2
» Modifiche muse t-amp bi amp o dual mono?
» Modifiche al Muse Mini HI-FI 4x TDA1543 NOS DAC
» Modifiche tube amp Bravo V2 / Indeed G2 / Muse MKII
» piccole modifiche MUSE M15 EX2
» Modifiche muse t-amp bi amp o dual mono?
» Modifiche al Muse Mini HI-FI 4x TDA1543 NOS DAC
» Modifiche tube amp Bravo V2 / Indeed G2 / Muse MKII
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165