Grundig box 2500a Professional
+5
Soligo60
gianluca sassu
dude
gUtto
gaeo
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Grundig box 2500a Professional
i bassi son apposto così aspetto di alzarle con gli stands perché mi mancano gli alti klipsch
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Grundig box 2500a Professional
e alla fine grazie a Gianluca sono riuscito adscoltare anche il famoso suono grundig , certo ampli e sorgente
non erano della stessa casa , ma direi che dei Klimo o un Mcintosh possano essere delle macchine degne di essere abbinate alle grundiggone
imponenti sono imponenti , più grandi delle Heresy , poi c'è il pelo di gatto che da solo farà mezzo chilo a cassa , te possino Gianlù
da un punto di vista di impostazione tonale , non le ho trovate molto distanti dalle Heresy stesse , certo gli alti suonano diversi , tromba contro due tweeter al plutonio arricchito , ma non li ho trovati spiacevoli anzi.
molto indicate con la classica , mi sono sembrate un pò lente con il rock , ma in questo le Heresy sono delle ottime casse "live" che ben si sposano col rock caciarone.
i bassi invece avevano delle code un po' fastidiose , ma forse dipendeva anche dalla posizione troppo bassa
e dai supporti leggerini su cui erano poggiate.
in definitiva per il prezzo pagato dal ns Galletto un ottimo affare
non erano della stessa casa , ma direi che dei Klimo o un Mcintosh possano essere delle macchine degne di essere abbinate alle grundiggone
imponenti sono imponenti , più grandi delle Heresy , poi c'è il pelo di gatto che da solo farà mezzo chilo a cassa , te possino Gianlù
da un punto di vista di impostazione tonale , non le ho trovate molto distanti dalle Heresy stesse , certo gli alti suonano diversi , tromba contro due tweeter al plutonio arricchito , ma non li ho trovati spiacevoli anzi.
molto indicate con la classica , mi sono sembrate un pò lente con il rock , ma in questo le Heresy sono delle ottime casse "live" che ben si sposano col rock caciarone.
i bassi invece avevano delle code un po' fastidiose , ma forse dipendeva anche dalla posizione troppo bassa
e dai supporti leggerini su cui erano poggiate.
in definitiva per il prezzo pagato dal ns Galletto un ottimo affare
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Grundig box 2500a Professional
Le casse sono rimaste a casa mia , dove tutt'ora dormono..... Purtroppo le ho potute provare soltanto per un oretta perchè dovevo preparare la valigia e finire altre cose. Per quello che costano sono un bell'affare , sono pesanti ed abbastanza grandi , più alte delle Heresy.
Le cassa non hanno attacchi per i cavi ma viene fuori dai diffusori un cavo da circa 1,5 metri che ad occhio mi sembrava un Supra . Le elettroniche sono distanti dai diffusori , quindi ho dovuto fare un attacco volante con del cavo V.d.H. .
Il confronto l'ho fatto con le Heresy e le elettroniche usate sono state:
pre Klimo Merlin Reference
finale McIntosh ma-6300
finali Klimo kent gold
sorgente dac Burson +Stello u3
L'accoppiata migliore è stata con le valvole dei Klimo, si esprimono al meglio con musica classica , jazz poco articolato e voci femminili. A livelli di volumi abbastanza sostenuti non hanno retto il confronto con le Heresy . Da segnalare che soffrono nel posizionamento e quello da me adottato non era ideale , forse troppo basso.
Comunque un buon diffusore se si vuole spendere il giusto .
Le cassa non hanno attacchi per i cavi ma viene fuori dai diffusori un cavo da circa 1,5 metri che ad occhio mi sembrava un Supra . Le elettroniche sono distanti dai diffusori , quindi ho dovuto fare un attacco volante con del cavo V.d.H. .
Il confronto l'ho fatto con le Heresy e le elettroniche usate sono state:
pre Klimo Merlin Reference
finale McIntosh ma-6300
finali Klimo kent gold
sorgente dac Burson +Stello u3
L'accoppiata migliore è stata con le valvole dei Klimo, si esprimono al meglio con musica classica , jazz poco articolato e voci femminili. A livelli di volumi abbastanza sostenuti non hanno retto il confronto con le Heresy . Da segnalare che soffrono nel posizionamento e quello da me adottato non era ideale , forse troppo basso.
Comunque un buon diffusore se si vuole spendere il giusto .
magnaco- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 20.06.10
Numero di messaggi : 1629
Località : Jakarta ,Bologna e Surabaya
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : tecnico meccanico/ photosub,moto,hifi, musica
Impianto : in firma
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Grundig box 650b VS Grundig box 650 professional
» [LE] Grundig Box 550 Professional
» Grundig Box 650 Professional
» Grundig Box 850a Professional 275 €
» Grundig Box 1500a Professional
» [LE] Grundig Box 550 Professional
» Grundig Box 650 Professional
» Grundig Box 850a Professional 275 €
» Grundig Box 1500a Professional
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 5:53 pm Da handros
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Oggi alle 3:29 pm Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 12:46 pm Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 2:04 am Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 7:24 pm Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 6:10 pm Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun Gen 20, 2025 5:29 pm Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun Gen 20, 2025 3:55 pm Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun Gen 20, 2025 9:00 am Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun Gen 20, 2025 12:08 am Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom Gen 19, 2025 1:18 pm Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom Gen 19, 2025 12:33 pm Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom Gen 19, 2025 12:24 pm Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab Gen 18, 2025 9:33 pm Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab Gen 18, 2025 7:15 pm Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven Gen 17, 2025 7:48 am Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio Gen 16, 2025 8:43 pm Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio Gen 16, 2025 7:14 pm Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio Gen 16, 2025 9:42 am Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar Gen 14, 2025 10:43 pm Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar Gen 14, 2025 10:47 am Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar Gen 14, 2025 10:17 am Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun Gen 13, 2025 9:45 pm Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun Gen 13, 2025 8:01 pm Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun Gen 13, 2025 4:29 pm Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun Gen 13, 2025 3:33 pm Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun Gen 13, 2025 2:55 pm Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun Gen 13, 2025 9:34 am Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun Gen 13, 2025 8:27 am Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun Gen 13, 2025 7:22 am Da arthur dent