Due casse in una
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Due casse in una
Immagino che non sia facilissimo....
ma se volessi creare un diffusore unendone due?
Nella fattispecie mi piacerebbe utilizzare le piccole mohr KL20 come tweeter e midrange e le Canton Gle70 per la parte Woofer in cassa chiusa, lasciando i due box separati ma impilati.
Come prima prova potrei provare a collegare i due driver delle mohr al crossover delle canton al posto degli originali, oppure continuare ad utilizzare le mohr come stanno ed aggiungerci in parallelo le canton senza tweeter e mid. Boh!!
Di sicuro per fare una cosa fatta bene dovrei avere le specifiche di tutti gli altoparlanti e magari fare un cross ad hoc, ma ste info non cel'ho.
Che dite? Sto fuori?
ma se volessi creare un diffusore unendone due?
Nella fattispecie mi piacerebbe utilizzare le piccole mohr KL20 come tweeter e midrange e le Canton Gle70 per la parte Woofer in cassa chiusa, lasciando i due box separati ma impilati.
Come prima prova potrei provare a collegare i due driver delle mohr al crossover delle canton al posto degli originali, oppure continuare ad utilizzare le mohr come stanno ed aggiungerci in parallelo le canton senza tweeter e mid. Boh!!
Di sicuro per fare una cosa fatta bene dovrei avere le specifiche di tutti gli altoparlanti e magari fare un cross ad hoc, ma ste info non cel'ho.
Che dite? Sto fuori?
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: Due casse in una
Megli se vendi tutto e segui un progetto comprando i singoli pezzi ti va di costruire qualcosa.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Due casse in una
Grazie Rick, questo è poco ma sicuro
Mi piacerebbe però fare qualche prova, visto che queste due casse hanno ottimi componenti e mi sono costate pochissimo.
Le Mohr in particolare mi piacciono per le medie frequenze, che trovo invece deficitarie sulle canton che a loro volta se la vincono facile sulle basse col wooferone da 26cm.
Aggiungo che ho trovato le frequenze di taglio delle Canton: 800/2.200 hz... potrebbe essere utile.
Ciao

Mi piacerebbe però fare qualche prova, visto che queste due casse hanno ottimi componenti e mi sono costate pochissimo.
Le Mohr in particolare mi piacciono per le medie frequenze, che trovo invece deficitarie sulle canton che a loro volta se la vincono facile sulle basse col wooferone da 26cm.
Aggiungo che ho trovato le frequenze di taglio delle Canton: 800/2.200 hz... potrebbe essere utile.
Ciao
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: Due casse in una
voolkano ha scritto:Immagino che non sia facilissimo....
ma se volessi creare un diffusore unendone due?
Nella fattispecie mi piacerebbe utilizzare le piccole mohr KL20 come tweeter e midrange e le Canton Gle70 per la parte Woofer in cassa chiusa, lasciando i due box separati ma impilati.
Che dite? Sto fuori?
Non sei proprio fuori, ma la strada non è semplice!
Da tempo sperimento queste combinazioni. Ti consiglio di dotarti di un microfono di misura (anche economico per giocare, io infatti gioco e l'ho preso economico

Poi dovrai trovarti un CD TEST che contenga oltre il classico PINK NOISE, anche delle frequenze spot, con queste ed un programma tipo Arta o Rew, potrai creare una equalizzazione studiata, e rilevare la migliore frequenza di incrocio tra le piccole KL20 e le Canton. Per tagliarle dovresti usare dei crossover.
Io sto usando per i diffusori in configurazione SUB il crossover integrato dello YAMAHA P2500S con ottimi risultati (le Studio 60 in versione SUB fanno spavento), e per le vie alte sto usando le ATOM sfruttando il crossover dell'Harman Kardon HK990. Il risultato è degno di nota, viene fuori un nuovo diffusore, con una sonorità molto interessante, neutra, dinamica e potente.
Insomma, non è facile posizionare in ambiente una configurazione multidiffusore, ma è possibile, io l'ho fatto e funziona.
Altra configurazione che sto provando è ATOM + ESB45 in versione SUB, questa va molto peggio e le ESB in basso sono delle mollaccione. In futuro penso che cambierò il woofer delle ESB con qualcosa di più veloce e facile da frenare.
Buon divertimento!

_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale

» Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» "Cuffiofili"...quanti siamo?
» ampli e casse
» casse per PC
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» "Cuffiofili"...quanti siamo?
» ampli e casse
» casse per PC
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002