Trasporto audiofilo Ethernet
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Trasporto audiofilo Ethernet
Vorrei segnalare il mio 3D aperto su un'altra sezione del forum (DAC) che descrive come ottenere un trasporto audiofilo per DAC che usa ETHERNET invece che USB, evitando così di usare necessariamente il computer o il lettore CD/DVD per ascoltare musica liquida con un DAC esterno.
https://www.tforumhifi.com/t32125-oggetto-misterioso
https://www.tforumhifi.com/t32125-oggetto-misterioso
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1696
Provincia : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: PureAsioPlayer + PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD, Topping D30pro
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Trasporto audiofilo Ethernet
Bel lavoro, complimenti! Sarei curioso di sapere le differenze con i trasporti che hai potuto provare.
Ciao
Ciao
maggio- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.12.12
Numero di messaggi : 11
Località : Bergamo
Impianto : (non specificato)
Re: Trasporto audiofilo Ethernet
Ciao, ti riassumo le mie sensazioni d'ascolto, poi a inizio gennaio lo ascolteranno altri forumisti e riporterò le loro. L'effetto è simile, anche se ancora più marcato, a quello che ottenni seguendo il consiglio di jkenny (http://tinyurl.com/bntkmyp) di sostituire il cavo USB con un adattatore USB di 3-4 cm.
- L'effetto principale, che all'inizio mi ha un attimo disorientato perché non me lo aspettavo, è la "presenza" di tutti gli strumenti e le voci; è aumentata in modo impressionante senza essere aggressiva e iper-dettagliata.
- Il suono è rotondo e pieno, ma non analogico perché ha più dinamica del vinile... noi siamo sempre alla ricerca del suono del "vinile" nel dac; qui c'è il suono digitale come deve essere ben fatto, secondo me; nota che parto da un dac molto apprezzato nel modo pro audio, però l'effetto della scheda è chiaro.
- Il palcoscenico (soundstage) è "rotondo" invece che "ovale", ossia i suoni e gli strumenti si dispongono in modo più compatto attorno a me mentre prima c'era forse un effetto eccessivo di spazializzazione che spingeva gli strumenti ai due lati e lasciava dei buchi al centro, tranne che per le voci.
La scheda l'ho fatta integrare nel DAC e poi l'ho confrontata con il trasporto esterno che utilizzavo al momento, ossia mpdpup linux + hiface1 (driver linux) integrata in Behringer 24/96 + connessione AES/EBU.
Per limitare la mia sviolinata sopra, va detto che il sistema deve essere integrato nella rete di casa per usare Ethernet: sto cercando di capire se è possibile usarlo a "presa diretta", ossia solo il DAC/Scheda + cavo Ethernet + computer come si fa adesso con un DAC USB. Sulla carta è possibile e i primi esperimenti che ho fatto sono incoragginti, ma c'è ancora un po' di lavoro da fare (casomai ne parlo in seguito). Inoltre, la scheda costa ancora un po' e non è proprio classe T, anche se il prezzo è sceso a circa 400 euro (un forumer ha chiesto poco tempo fa). È vero che non si usano più cavi SPDIF e USB, ma solo un cavo Ethernet, però forse i prezzi scenderanno nei prossimi anni.
- L'effetto principale, che all'inizio mi ha un attimo disorientato perché non me lo aspettavo, è la "presenza" di tutti gli strumenti e le voci; è aumentata in modo impressionante senza essere aggressiva e iper-dettagliata.
- Il suono è rotondo e pieno, ma non analogico perché ha più dinamica del vinile... noi siamo sempre alla ricerca del suono del "vinile" nel dac; qui c'è il suono digitale come deve essere ben fatto, secondo me; nota che parto da un dac molto apprezzato nel modo pro audio, però l'effetto della scheda è chiaro.
- Il palcoscenico (soundstage) è "rotondo" invece che "ovale", ossia i suoni e gli strumenti si dispongono in modo più compatto attorno a me mentre prima c'era forse un effetto eccessivo di spazializzazione che spingeva gli strumenti ai due lati e lasciava dei buchi al centro, tranne che per le voci.
La scheda l'ho fatta integrare nel DAC e poi l'ho confrontata con il trasporto esterno che utilizzavo al momento, ossia mpdpup linux + hiface1 (driver linux) integrata in Behringer 24/96 + connessione AES/EBU.
Per limitare la mia sviolinata sopra, va detto che il sistema deve essere integrato nella rete di casa per usare Ethernet: sto cercando di capire se è possibile usarlo a "presa diretta", ossia solo il DAC/Scheda + cavo Ethernet + computer come si fa adesso con un DAC USB. Sulla carta è possibile e i primi esperimenti che ho fatto sono incoragginti, ma c'è ancora un po' di lavoro da fare (casomai ne parlo in seguito). Inoltre, la scheda costa ancora un po' e non è proprio classe T, anche se il prezzo è sceso a circa 400 euro (un forumer ha chiesto poco tempo fa). È vero che non si usano più cavi SPDIF e USB, ma solo un cavo Ethernet, però forse i prezzi scenderanno nei prossimi anni.
maggio ha scritto:Bel lavoro, complimenti! Sarei curioso di sapere le differenze con i trasporti che hai potuto provare.
Ciao
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1696
Provincia : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: PureAsioPlayer + PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD, Topping D30pro
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Trasporto audiofilo Ethernet
Se vuoi bypassare il router ti basta un cavo cat 6 cross tra sorgente (nas / pc) e scheda.robertopisa ha scritto:
sto cercando di capire se è possibile usarlo a "presa diretta", ossia solo il DAC/Scheda + cavo Ethernet + computer
Sono curioso di vedere se nel prossimo futuro verranno prodotte altre interfacce ethernet e di compararle con quelle più in voga oggi.
Ho visto che il cavo Spdif che hai tra scheda e Dac è estremamente corto, sarebbe possibile costruire un trasporto "classico" con uscita su connettore bnc/rca/Aes-Ebu o la scheda ha dei limiti?
Complimenti anche per il lavoro fatto con i pannelli acustici tipo RPG.
Grazie e ciao
maggio- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.12.12
Numero di messaggi : 11
Località : Bergamo
Impianto : (non specificato)
Re: Trasporto audiofilo Ethernet
Funziona con Twonky Manager. In realtà non serve il cavo incrociato, in quanto le schede moderne invertono direttamente i canali RX e TX se necessario.
La scheda non è miracolosa ma fa le cose giuste nel modo giusto. Cambiandole condizioni d'uso, temo che si comporti come altre buone schede. Se proprio vuoi metterla in una scatola esterna, puoi avere il collegamento SPDIF però usa un adattatore RCA maschio-maschio invece del cavo coassiale.
La scheda non è miracolosa ma fa le cose giuste nel modo giusto. Cambiandole condizioni d'uso, temo che si comporti come altre buone schede. Se proprio vuoi metterla in una scatola esterna, puoi avere il collegamento SPDIF però usa un adattatore RCA maschio-maschio invece del cavo coassiale.
maggio ha scritto:Se vuoi bypassare il router ti basta un cavo cat 6 cross tra sorgente (nas / pc) e scheda.robertopisa ha scritto:
sto cercando di capire se è possibile usarlo a "presa diretta", ossia solo il DAC/Scheda + cavo Ethernet + computer
Sono curioso di vedere se nel prossimo futuro verranno prodotte altre interfacce ethernet e di compararle con quelle più in voga oggi.
Ho visto che il cavo Spdif che hai tra scheda e Dac è estremamente corto, sarebbe possibile costruire un trasporto "classico" con uscita su connettore bnc/rca/Aes-Ebu o la scheda ha dei limiti?
Complimenti anche per il lavoro fatto con i pannelli acustici tipo RPG.
Grazie e ciao
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1696
Provincia : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: PureAsioPlayer + PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD, Topping D30pro
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 8:27 am Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 8:04 am Da almo70
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 7:42 am Da arthur dent
» Wav o FLAC?
Oggi alle 7:22 am Da arthur dent
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 9:57 pm Da Zio
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 6:25 pm Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 4:26 pm Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 2:40 pm Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 1:36 pm Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab Gen 11, 2025 5:24 pm Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab Gen 11, 2025 2:49 pm Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab Gen 11, 2025 12:17 pm Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab Gen 11, 2025 12:21 am Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven Gen 10, 2025 2:22 pm Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer Gen 08, 2025 10:45 am Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer Gen 08, 2025 9:11 am Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer Gen 08, 2025 5:55 am Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar Gen 07, 2025 10:53 pm Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar Gen 07, 2025 5:51 pm Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun Gen 06, 2025 10:34 pm Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:23 pm Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun Gen 06, 2025 8:21 pm Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:17 pm Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:16 pm Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun Gen 06, 2025 8:15 pm Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun Gen 06, 2025 6:38 pm Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun Gen 06, 2025 5:42 pm Da Alessandro Gurato
» Dilemma cuffie
Dom Gen 05, 2025 12:47 pm Da ciccio137
» L'angolo di paradiso di handros
Ven Gen 03, 2025 9:32 pm Da handros
» Jolida Music Van cd valvolare
Gio Gen 02, 2025 8:58 pm Da TRIPLALLOSCADERE