Delle Cremine (ma non anche dei legnetti)
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Delle Cremine (ma non anche dei legnetti)
Ok. Già immagino che qualcuno dirà che sono nato ricoperto di piume.
Tuttavia, anche su d'un sito che mi sembra abbastanza attendibile ( http://www.high-endaudio.com/RC-Accessories.html ) è stata descritta l'efficacia del Walker Audio Super Silver Audio Treatment (SST), una pasta conduttiva a base d'argento, che dovrebbe incrementare la conduttività, con beneficio della resa sonora: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230887862364 .
Anche Sixmoons ne ha parlato bene, forse troppo, visto che non mi aspetterei alcun sconvolgimento della resa dell'impianto http://www.6moons.com/audioreviews/walker3/SST.html
Mi chiedo se c'è qualcuno che ha provato un simile tweak (in Italia c'è un tipo che vende la sua lacca Jiva, che dovrebbe essere qualcosa di simile) e se l'eventuale efficacia sia, ad es., dovuta soltano ad una inadeguata qualità dei connettori e dei contatti delle elettroniche.
Da quello che ho letto, questa pasta può essere applicata anche sui piedini delle valvole anche se di deve prestare molta attenzione.
Tuttavia, anche su d'un sito che mi sembra abbastanza attendibile ( http://www.high-endaudio.com/RC-Accessories.html ) è stata descritta l'efficacia del Walker Audio Super Silver Audio Treatment (SST), una pasta conduttiva a base d'argento, che dovrebbe incrementare la conduttività, con beneficio della resa sonora: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230887862364 .
Anche Sixmoons ne ha parlato bene, forse troppo, visto che non mi aspetterei alcun sconvolgimento della resa dell'impianto http://www.6moons.com/audioreviews/walker3/SST.html
Mi chiedo se c'è qualcuno che ha provato un simile tweak (in Italia c'è un tipo che vende la sua lacca Jiva, che dovrebbe essere qualcosa di simile) e se l'eventuale efficacia sia, ad es., dovuta soltano ad una inadeguata qualità dei connettori e dei contatti delle elettroniche.
Da quello che ho letto, questa pasta può essere applicata anche sui piedini delle valvole anche se di deve prestare molta attenzione.
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Re: Delle Cremine (ma non anche dei legnetti)
Mah,credo che le differenze siano trascurabili! 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6415
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Delle Cremine (ma non anche dei legnetti)
E' meglio, molto meglio, il contatto pulito, invece che sporcato da quella specie di fondotinta.
Il problema della conducibilità elettrica dei cavi è un inutile problema,
questa pasta poi non sarebbe una soluzione.
Il problema della conducibilità elettrica dei cavi è un inutile problema,
questa pasta poi non sarebbe una soluzione.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Delle Cremine (ma non anche dei legnetti)
Dai commenti reperiti in rete sembrerebbe che dopo un pò di tempo bisogna ripetere il trattamento perchè la cremina magica perderebbe la propria efficacia, il che significa che occorre ripulire i contatti dai residui.valterneri ha scritto:E' meglio, molto meglio, il contatto pulito, invece che sporcato da quella specie di fondotinta.
Il problema della conducibilità elettrica dei cavi è un inutile problema,
questa pasta poi non sarebbe una soluzione.
Comunque, oltre alla conducibilità dei connettori di tutti i cavi- secondo i più non ci sarebbero differenze significative tra quelli hi-end e quelli made in China da pochi euro ciascuno - c'è anche l'aspetto della qualità dei contatti interni delle elettroniche a costi umani, i quali, secondo i fautori di questo prodotto, ne beneficerebbero. Poi c'è anche l'ulteriore aspetto del presunto miglioramento del funzionamento delle valvole.
Bah, mi sono incuriosito perchè il prezzo di questo accessorio è abbastanza abbordabile, rispetto ad altri assurdi aggeggi dal costo proibitivo.
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII