Bantam "Classic" TA2024C
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Bantam "Classic" TA2024C
Il giorno 16 di questo mese, mi arriva una e-mail dalla Temple Audio, in cui mi dicono che -(dopo molto tempo che mancava dal loro Store)- è nuovamente disponibile il Bantam "Classic", che monta il TA2024C... Della Temple Audio, ho già il Bantam Gold di cui sono soddisfattissimo. Ma la scimmia...è forte...troppo più forte della ragione!
Dopo qualche giorno di "titubanza", considerando che con il TA2024 ho già il Trends Audio TA 10.1 e l'SMSL SA-4S...lo ordino!
Ordinato il 19/11...arrivato oggi direttamente dalla Temple Audio England...
Come avevo promesso all'amico Roberto Mazzolini, l'ho subito "scoperchiato" per vedere come è fatto all'interno e per fare qualche foto....che spero riuscirò a pubblicare.
Il case è in alluminio. Il cablaggio interno è minimale e molto ordinato... I componenti sono di buona qualità...credo! Il potenziometro dovrebbe essere un ALPS...il chip è sicuramente il TA2024C...Tutto il resto della componentistica...ehm...non ci prendo molto in componenti elettronici! I più esperti sapranno dirmi se ciò che c'è dentro a questo Bantam Classic è di buona qualità oppure...
Comunque, fatte le foto, l'ho subito collegato...e gli ho dato in "pasto" l'album dei Pink Floyd "The Piper At The Gates Of Dawn", in flac...
Che dire? Così, al volo, senza neanche un minuto di "rodaggio", l'ampli ha un suono...diverso dagli altri 2 ampli con il TA2024! E' decisamente più caldo...meno tagliente sugli alti dell'SMSL e del Trends, ma non meno dettagliato nella scena musicale...Anzi, le voci, gli strumenti...sono molto più "ordinati" nello spazio. Sono...proprio lì, dove dovrebbero essere! Io l'ho preso senza il suo alimentatore switch, visto che lo alimento con lo ZG HP12-S. Adesso è settato a 12V,però voglio provarlo anche con voltaggi minori e maggiori, dato che il TA2024 può supportare voltaggi da 8,5V a 13,5V.. Si, già così di "primo acchito", questo Bantam Classic mi piace davvero molto! Certo,non costa quanto l'SMSL...ma neppure tanto quanto il Trends!
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-111.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-112.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-113.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-114.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-115.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-116.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-117.jpg
Dopo qualche giorno di "titubanza", considerando che con il TA2024 ho già il Trends Audio TA 10.1 e l'SMSL SA-4S...lo ordino!
Ordinato il 19/11...arrivato oggi direttamente dalla Temple Audio England...
Come avevo promesso all'amico Roberto Mazzolini, l'ho subito "scoperchiato" per vedere come è fatto all'interno e per fare qualche foto....che spero riuscirò a pubblicare.
Il case è in alluminio. Il cablaggio interno è minimale e molto ordinato... I componenti sono di buona qualità...credo! Il potenziometro dovrebbe essere un ALPS...il chip è sicuramente il TA2024C...Tutto il resto della componentistica...ehm...non ci prendo molto in componenti elettronici! I più esperti sapranno dirmi se ciò che c'è dentro a questo Bantam Classic è di buona qualità oppure...
Comunque, fatte le foto, l'ho subito collegato...e gli ho dato in "pasto" l'album dei Pink Floyd "The Piper At The Gates Of Dawn", in flac...
Che dire? Così, al volo, senza neanche un minuto di "rodaggio", l'ampli ha un suono...diverso dagli altri 2 ampli con il TA2024! E' decisamente più caldo...meno tagliente sugli alti dell'SMSL e del Trends, ma non meno dettagliato nella scena musicale...Anzi, le voci, gli strumenti...sono molto più "ordinati" nello spazio. Sono...proprio lì, dove dovrebbero essere! Io l'ho preso senza il suo alimentatore switch, visto che lo alimento con lo ZG HP12-S. Adesso è settato a 12V,però voglio provarlo anche con voltaggi minori e maggiori, dato che il TA2024 può supportare voltaggi da 8,5V a 13,5V.. Si, già così di "primo acchito", questo Bantam Classic mi piace davvero molto! Certo,non costa quanto l'SMSL...ma neppure tanto quanto il Trends!

https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-111.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-112.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-113.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-114.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-115.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-116.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-117.jpg
stregattomiao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.05.12
Numero di messaggi : 229
Località : Horta - Faial - Azzorre (PT)
Provincia : Agnosticamente pragmatico
Occupazione/Hobby : Inseguitore di sogni utopistici
Impianto : Con tanti cavi, pippoli e lucine.
Bantam Gold + Bantam Classic + Trends Audio TA10.2 + Muse TA2020 +QED X-Tube XT400. QED Reference Audio Evolution. Asus Xonar Essence ST.
Re: Bantam "Classic" TA2024C
Complimenti per l'acquisto Stregattomiao, finalmente un Bantam 2024 nel t-forum
Come gia' scritto nel post che avevo aperto (..senza risposte..) cercavo notizie sul Bantam 2024, (visto la qualita' costruttiva del Gold e il suono per me emozionante mi chiedevo/chiedo come mai non fosse preso in considerazione il 2024 della stessa casa madre ma si preferisse il Trends....)
Ho visto le foto , aspetto come te pareri degli esperti del t-forum.....
Da come descrivi le prime impressioni d'ascolto l'impronta e' Temple Audio......
Ciao.

Come gia' scritto nel post che avevo aperto (..senza risposte..) cercavo notizie sul Bantam 2024, (visto la qualita' costruttiva del Gold e il suono per me emozionante mi chiedevo/chiedo come mai non fosse preso in considerazione il 2024 della stessa casa madre ma si preferisse il Trends....)
Ho visto le foto , aspetto come te pareri degli esperti del t-forum.....
Da come descrivi le prime impressioni d'ascolto l'impronta e' Temple Audio......
Ciao.
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Bantam "Classic" TA2024C
Riapro questo mio post, perchè vorrei sostituire le 4 induttanze smd, con altre migliori.
Posto la foto delle induttanze: https://i.servimg.com/u/f74/17/95/17/83/2012-110.jpg
Le induttanze che ho preso da "Original Surplus",(cioè queste: http://www.ebay.it/itm/200821214315?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649 ), sono da 12uH, mentre quelle smd sull'ampli in questione, dovrebbero essere 15uH...o 150uH?
Credo che quel "150" stampato sopra, sia da intendersi come 15uH. O sbaglio?
Se al loro posto monto quelle di Original Surplus, cosa succede?
Grazie dei consigli.
Posto la foto delle induttanze: https://i.servimg.com/u/f74/17/95/17/83/2012-110.jpg
Le induttanze che ho preso da "Original Surplus",(cioè queste: http://www.ebay.it/itm/200821214315?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649 ), sono da 12uH, mentre quelle smd sull'ampli in questione, dovrebbero essere 15uH...o 150uH?
Credo che quel "150" stampato sopra, sia da intendersi come 15uH. O sbaglio?
Se al loro posto monto quelle di Original Surplus, cosa succede?
Grazie dei consigli.

stregattomiao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.05.12
Numero di messaggi : 229
Località : Horta - Faial - Azzorre (PT)
Provincia : Agnosticamente pragmatico
Occupazione/Hobby : Inseguitore di sogni utopistici
Impianto : Con tanti cavi, pippoli e lucine.
Bantam Gold + Bantam Classic + Trends Audio TA10.2 + Muse TA2020 +QED X-Tube XT400. QED Reference Audio Evolution. Asus Xonar Essence ST.
Re: Bantam "Classic" TA2024C
Sul valore delle induttanze non ti sbagli ma non sostituirle con quelle di Surplus e neppure con altre su nucleo in ferrite nero.
I nuclei per i t-amp devono avere altri colori.
I nuclei per i t-amp devono avere altri colori.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Bantam "Classic" TA2024C
christian.celona ha scritto:Sul valore delle induttanze non ti sbagli ma non sostituirle con quelle di Surplus e neppure con altre su nucleo in ferrite nero.
I nuclei per i t-amp devono avere altri colori.
Christian, perchè quelle di Surplus non vanno bene? Altre induttanze assiali, radiali e toroidali che ho visto, vendute da RS, Farnell ed altri distributori, hanno il nucleo in ferrite nero.
In che senso devono avere altri colori? Scusa, ma non ho capito. Su questo, sono un pò niubbo.

stregattomiao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.05.12
Numero di messaggi : 229
Località : Horta - Faial - Azzorre (PT)
Provincia : Agnosticamente pragmatico
Occupazione/Hobby : Inseguitore di sogni utopistici
Impianto : Con tanti cavi, pippoli e lucine.
Bantam Gold + Bantam Classic + Trends Audio TA10.2 + Muse TA2020 +QED X-Tube XT400. QED Reference Audio Evolution. Asus Xonar Essence ST.
Re: Bantam "Classic" TA2024C
Il colore indica come è fatto l'impasto del nucleo, la ferrite non va bene.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Bantam "Classic" TA2024C
@stregattomiao ha scritto:Il giorno 16 di questo mese, mi arriva una e-mail dalla Temple Audio, in cui mi dicono che -(dopo molto tempo che mancava dal loro Store)- è nuovamente disponibile il Bantam "Classic", che monta il TA2024C... Della Temple Audio, ho già il Bantam Gold di cui sono soddisfattissimo. Ma la scimmia...è forte...troppo più forte della ragione!
Dopo qualche giorno di "titubanza", considerando che con il TA2024 ho già il Trends Audio TA 10.1 e l'SMSL SA-4S...lo ordino!
Ordinato il 19/11...arrivato oggi direttamente dalla Temple Audio England...
Come avevo promesso all'amico Roberto Mazzolini, l'ho subito "scoperchiato" per vedere come è fatto all'interno e per fare qualche foto....che spero riuscirò a pubblicare.
Il case è in alluminio. Il cablaggio interno è minimale e molto ordinato... I componenti sono di buona qualità...credo! Il potenziometro dovrebbe essere un ALPS...il chip è sicuramente il TA2024C...Tutto il resto della componentistica...ehm...non ci prendo molto in componenti elettronici! I più esperti sapranno dirmi se ciò che c'è dentro a questo Bantam Classic è di buona qualità oppure...
Comunque, fatte le foto, l'ho subito collegato...e gli ho dato in "pasto" l'album dei Pink Floyd "The Piper At The Gates Of Dawn", in flac...
Che dire? Così, al volo, senza neanche un minuto di "rodaggio", l'ampli ha un suono...diverso dagli altri 2 ampli con il TA2024! E' decisamente più caldo...meno tagliente sugli alti dell'SMSL e del Trends, ma non meno dettagliato nella scena musicale...Anzi, le voci, gli strumenti...sono molto più "ordinati" nello spazio. Sono...proprio lì, dove dovrebbero essere! Io l'ho preso senza il suo alimentatore switch, visto che lo alimento con lo ZG HP12-S. Adesso è settato a 12V,però voglio provarlo anche con voltaggi minori e maggiori, dato che il TA2024 può supportare voltaggi da 8,5V a 13,5V.. Si, già così di "primo acchito", questo Bantam Classic mi piace davvero molto! Certo,non costa quanto l'SMSL...ma neppure tanto quanto il Trends!![]()
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-111.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-112.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-113.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-114.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-115.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-116.jpg
https://i.servimg.com/u/f45/17/95/17/83/2012-117.jpg
Ciao! Posso sapere in che modo hai effettuato l'acquisto dalla Temple Audio e quanto hai pagato l'ampli?
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Bantam "Classic" TA2024C
Ciao Danilopace.
Ecco il link allo store della Temple Audio, prezzi,(in sterline), compresi. Le spese di trasporto ammontano a circa 13 sterline.
http://www.templeaudio.net/store.php
Clicca su "add", per ciò che vuoi acquistare, poi vai in "checkout", cambi la destinazione di spedizione in "Europe"...e paghi con PayPal.
In 10 giorni circa avrai il tuo Bantam Classic o Bantam Gold che sia.
Ecco il link allo store della Temple Audio, prezzi,(in sterline), compresi. Le spese di trasporto ammontano a circa 13 sterline.
http://www.templeaudio.net/store.php
Clicca su "add", per ciò che vuoi acquistare, poi vai in "checkout", cambi la destinazione di spedizione in "Europe"...e paghi con PayPal.
In 10 giorni circa avrai il tuo Bantam Classic o Bantam Gold che sia.
stregattomiao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.05.12
Numero di messaggi : 229
Località : Horta - Faial - Azzorre (PT)
Provincia : Agnosticamente pragmatico
Occupazione/Hobby : Inseguitore di sogni utopistici
Impianto : Con tanti cavi, pippoli e lucine.
Bantam Gold + Bantam Classic + Trends Audio TA10.2 + Muse TA2020 +QED X-Tube XT400. QED Reference Audio Evolution. Asus Xonar Essence ST.
Re: Bantam "Classic" TA2024C
@stregattomiao ha scritto:Ciao Danilopace.
Ecco il link allo store della Temple Audio, prezzi,(in sterline), compresi. Le spese di trasporto ammontano a circa 13 sterline.
http://www.templeaudio.net/store.php
Clicca su "add", per ciò che vuoi acquistare, poi vai in "checkout", cambi la destinazione di spedizione in "Europe"...e paghi con PayPal.
In 10 giorni circa avrai il tuo Bantam Classic o Bantam Gold che sia.
Ciao stregattomiao, mi sembra che il prezzo sia ribassato o sbaglio ?
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Bantam "Classic" TA2024C
@stregattomiao ha scritto:Ciao Danilopace.
Ecco il link allo store della Temple Audio, prezzi,(in sterline), compresi. Le spese di trasporto ammontano a circa 13 sterline.
http://www.templeaudio.net/store.php
Clicca su "add", per ciò che vuoi acquistare, poi vai in "checkout", cambi la destinazione di spedizione in "Europe"...e paghi con PayPal.
In 10 giorni circa avrai il tuo Bantam Classic o Bantam Gold che sia.
Grazie!
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Bantam "Classic" TA2024C
Roberto, a me il prezzo sembra uguale... Sto controllando le transazioni fatte nel 2012 con PayPal...
Trovato! No, il prezzo è esattamente lo stesso.
Ehm, Roberto...il prezzo del Bantam Classic più la spedizione, è in sterline.
Bantam Classic compreso spese spedizione: 102,94 sterline, che corrispondono a 120 euro.
Trovato! No, il prezzo è esattamente lo stesso.
Ehm, Roberto...il prezzo del Bantam Classic più la spedizione, è in sterline.
Bantam Classic compreso spese spedizione: 102,94 sterline, che corrispondono a 120 euro.
stregattomiao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.05.12
Numero di messaggi : 229
Località : Horta - Faial - Azzorre (PT)
Provincia : Agnosticamente pragmatico
Occupazione/Hobby : Inseguitore di sogni utopistici
Impianto : Con tanti cavi, pippoli e lucine.
Bantam Gold + Bantam Classic + Trends Audio TA10.2 + Muse TA2020 +QED X-Tube XT400. QED Reference Audio Evolution. Asus Xonar Essence ST.
Re: Bantam "Classic" TA2024C
@stregattomiao ha scritto:Roberto, a me il prezzo sembra uguale... Sto controllando le transazioni fatte nel 2012 con PayPal...
Trovato! No, il prezzo è esattamente lo stesso.
Ehm, Roberto...il prezzo del Bantam Classic più la spedizione, è in sterline.
Bantam Classic compreso spese spedizione: 102,94 sterline, che corrispondono a 120 euro.
hai ragione , visto oggi nel sito temple audio , sono stato ad un pelo dall'acquistarlo perche' come sai sono alla ricerca di un 2024 definitivo pero' aspetto un po' e vedo se riesco a farmi prestare il Trends . ciao
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Bantam "Classic" TA2024C
Ho visto in altro post il confronto tra il Bantam Gold ed il Trends 10.2...
Qualcuno ha mai fatto, invece, un confronto attacca/stacca tra Bantam Classic e Trends 10.2SE (o altro Trends)???? Visto che sono entrambi TA2024...
Come anche altri (vedi Roberto Mazzolini ;-)))) anche io sono alla ricerca del TA2024 definitivo...
Qualcuno ha mai fatto, invece, un confronto attacca/stacca tra Bantam Classic e Trends 10.2SE (o altro Trends)???? Visto che sono entrambi TA2024...
Come anche altri (vedi Roberto Mazzolini ;-)))) anche io sono alla ricerca del TA2024 definitivo...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Bantam "Classic" TA2024C
@danilopace ha scritto:Ho visto in altro post il confronto tra il Bantam Gold ed il Trends 10.2...
Qualcuno ha mai fatto, invece, un confronto attacca/stacca tra Bantam Classic e Trends 10.2SE (o altro Trends)???? Visto che sono entrambi TA2024...
Come anche altri (vedi Roberto Mazzolini ;-)))) anche io sono alla ricerca del TA2024 definitivo...
Ciao Danilo,ho preso il Trends 10.2 SE . La colpa e' di Stregattomiao e di Christian Celona


Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Bantam "Classic" TA2024C
@Roberto Mazzolini ha scritto:
Ciao Danilo,ho preso il Trends 10.2 SE . La colpa e' di Stregattomiao e di Christian Celona![]()
. Stregattomiao non ha assecondato la mia voglia di prendere il Bantam 2024 ma anzi mi ha spiegato nel dettaglio le modifiche che ha fatto per farlo suonare bene e che per un poco abile con il saldatore sarebbe convenuto prendere il Trens. Christian, che conosco di persona mi disse che la qualita' costruttiva del B.2024 non e' a livello del Gold........allora ho preso il Trens e ne sono contento. Se posso darti un consiglio e hai un preampli prendi la versione finale che nel mercatino settimana scorsa era in vendita a 85 euro . un affare .
Eh eh...l'avevo visto il finalino Trends sul mercatino...ma se l'è aggiudicato il nostro amico comune

A proposito, Christian, uno di questi giorni ti faccio uno squillo: cerca di convincere anche me a prendere il 10.2SE ;-))))
No, dai...aspetto prima un altro TA2024...;-))))))))))))))))
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Bantam "Classic" TA2024C
Danilopace, come e' finita ? Scommetto che ti sei preso il Trends:D



Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Bantam "Classic" TA2024C
Ciao Roberto. Sai che ho trovato su subito.it, la scorsa settimana? Un Trends TA10.2 ad 80 euro!
Preso al volo. Arrivato in 2 giorni da Pisa. E' praticamente nuovooo! Adesso è sotto a suonare...
Cavolo, è completamente diverso da tutti i TA2024 che ho ascoltato. E' più "potente" sia dell'SMSL che del Bantam, anche se devo dir la verità, rispetto a quest'ultimo, il Trends ha un suono più "acido" sulle alte frequenze.
Comunque, è veramente un altro pianeta. Chissà com'era il tuo, che era la versione SE, con il potenziometro ALPS.
stregattomiao- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.05.12
Numero di messaggi : 229
Località : Horta - Faial - Azzorre (PT)
Provincia : Agnosticamente pragmatico
Occupazione/Hobby : Inseguitore di sogni utopistici
Impianto : Con tanti cavi, pippoli e lucine.
Bantam Gold + Bantam Classic + Trends Audio TA10.2 + Muse TA2020 +QED X-Tube XT400. QED Reference Audio Evolution. Asus Xonar Essence ST.
Re: Bantam "Classic" TA2024C
"Ciao Roberto. Sai che ho trovato su subito.it, la scorsa settimana? Un Trends TA10.2 ad 80 euro!
Preso al volo. Arrivato in 2 giorni da Pisa. E' praticamente nuovooo! Adesso è sotto a suonare...
Cavolo, è completamente diverso da tutti i TA2024 che ho ascoltato. E' più "potente" sia dell'SMSL che del Bantam, anche se devo dir la verità, rispetto a quest'ultimo, il Trends ha un suono più "a2cido" sulle alte frequenze.
Comunque, è veramente un altro pianeta. Chissà com'era il tuo, che era la versione SE, con il potenziometro ALPS."
ecchecaxxo , guardo sempre su subito.it e mi hai fregato!!! scherzo stregattomiao sono contento che per l'ottimo acquisto che hai fatto.
Si e' vero il suono e' piu' aperto rispetto al bantam ma provalo in modalita' finale collegato ad un preamp e poi mi dici.......
MB del 10.2 se ti ricordi l'avevo schiattato , presto aggiornero' il post nell'aiuto tecnico.
ciao
Preso al volo. Arrivato in 2 giorni da Pisa. E' praticamente nuovooo! Adesso è sotto a suonare...
Cavolo, è completamente diverso da tutti i TA2024 che ho ascoltato. E' più "potente" sia dell'SMSL che del Bantam, anche se devo dir la verità, rispetto a quest'ultimo, il Trends ha un suono più "a2cido" sulle alte frequenze.
Comunque, è veramente un altro pianeta. Chissà com'era il tuo, che era la versione SE, con il potenziometro ALPS."
ecchecaxxo , guardo sempre su subito.it e mi hai fregato!!! scherzo stregattomiao sono contento che per l'ottimo acquisto che hai fatto.
Si e' vero il suono e' piu' aperto rispetto al bantam ma provalo in modalita' finale collegato ad un preamp e poi mi dici.......





MB del 10.2 se ti ricordi l'avevo schiattato , presto aggiornero' il post nell'aiuto tecnico.
ciao
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Bantam "Classic" TA2024C
Siiiiiiiiii!!!!! L'ho preso e sono stra-contento......leggi un po' qui:
https://www.tforumhifi.com/t36869-pre-xindak-xa3200-mkii-trends-ta102p-se-il-tesi-560goduria
Unico problemino è che il Trends è parecchio "aperto" sulle alte frequenze, che a volte possono sembrare sgradevoli. Con il pre a tubi pensavo si risolvesse, in realtà il pre Xindak ha la caratteristica di essere anche lui molto frizzante sugli alti....
Ora sto giocando con i cavi e sembra che le cose stiano andando tutte al loro posto, mi manca solo da sostituire le valvole...
In ogni caso ribadisco: Trends + pre a valvole......eccezionale!!!!
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Bantam "Classic" TA2024C
ok.@danilopace ha scritto:Siiiiiiiiii!!!!! L'ho preso e sono stra-contento......leggi un po' qui:
https://www.tforumhifi.com/t36869-pre-xindak-xa3200-mkii-trends-ta102p-se-il-tesi-560goduria
Unico problemino è che il Trends è parecchio "aperto" sulle alte frequenze, che a volte possono sembrare sgradevoli. Con il pre a tubi pensavo si risolvesse, in realtà il pre Xindak ha la caratteristica di essere anche lui molto frizzante sugli alti....
Ora sto giocando con i cavi e sembra che le cose stiano andando tutte al loro posto, mi manca solo da sostituire le valvole...
In ogni caso ribadisco: Trends + pre a valvole......eccezionale!!!!



Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» I migliori amplificatori low-cost
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione