integrati yamaha
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
integrati yamaha
Che differenze ci sono tra un yamaha a-s300 e un a-s500 (a parte la potenza in gioco)?
Ho letto molto bene del modello superiore, sembra un ottimo ampli per il suo prezzo, ma volevo sapere se ci sono differenze sostanziali tra i due modelli.
Grazie
Ho letto molto bene del modello superiore, sembra un ottimo ampli per il suo prezzo, ma volevo sapere se ci sono differenze sostanziali tra i due modelli.
Grazie
RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: integrati yamaha
da felice possessore della serie 500 ......non so che dirti.
cioè a parte una maggiore potenza del 500 a livello di caratteristiche funzionali mi sembrano identici.
l'unica comparazione che mi viene in mente è il solito sito di what hi-fi che da 4 stelle al 300 e 5 al 500, oltre
che best buy nella sua categoria nel 2010.
se abbinato a diffusori non troppo brillanti può dare delle belle soddisfazioni , poi avendo sia il controllo col telecomando che l'uscita sub , divente anche un ottima soluzione per un sistema 2.1 per home theater.
cioè a parte una maggiore potenza del 500 a livello di caratteristiche funzionali mi sembrano identici.
l'unica comparazione che mi viene in mente è il solito sito di what hi-fi che da 4 stelle al 300 e 5 al 500, oltre
che best buy nella sua categoria nel 2010.
se abbinato a diffusori non troppo brillanti può dare delle belle soddisfazioni , poi avendo sia il controllo col telecomando che l'uscita sub , divente anche un ottima soluzione per un sistema 2.1 per home theater.
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: integrati yamaha
homesick ha scritto:da felice possessore della serie 500 ......non so che dirti.
cioè a parte una maggiore potenza del 500 a livello di caratteristiche funzionali mi sembrano identici.
l'unica comparazione che mi viene in mente è il solito sito di what hi-fi che da 4 stelle al 300 e 5 al 500, oltre
che best buy nella sua categoria nel 2010.
se abbinato a diffusori non troppo brillanti può dare delle belle soddisfazioni , poi avendo sia il controllo col telecomando che l'uscita sub , divente anche un ottima soluzione per un sistema 2.1 per home theater.
Son sempre più convinto che sarà il mio prossimo ampli!
grazie per le info!
Ciao
L.
RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: integrati yamaha
dovessi prenderlo , l'unico consiglio che mi sento di aggiungere è : fallo rodare a lungo prima di giudicarlo.
appena collegato al mio impianto dopo 15 min mi era già venuta voglia di rivenderlo , perchè da nuovo suona
scuro per i primi 10/15 minuti e in più è molto aspro sugli alti.
poi fatte almeno 100 ore di rodaggio è tutta un altra musica
in assoluto l'ampli che io abbia posseduto , che ha bisogno di un signor rodaggio prima di esprimersi al meglio.
appena collegato al mio impianto dopo 15 min mi era già venuta voglia di rivenderlo , perchè da nuovo suona
scuro per i primi 10/15 minuti e in più è molto aspro sugli alti.
poi fatte almeno 100 ore di rodaggio è tutta un altra musica
in assoluto l'ampli che io abbia posseduto , che ha bisogno di un signor rodaggio prima di esprimersi al meglio.
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: integrati yamaha
Ok, me ne ricorderò nel caso..
Invece dell'uscita sub che mi dici? L'hai mai utilizzata? è per un sub attivo o passivo?
Invece dell'uscita sub che mi dici? L'hai mai utilizzata? è per un sub attivo o passivo?
RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: integrati yamaha
il manuale parla di sub amplificato , per cui direi attivo , personalmente non l'ho sperimentata , ma visto che al 50% lo uso come ampli ht stavo pensando di prendermi un sub , senza svenarmi per le mie serate da cinefilo.
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: integrati yamaha
le uscite per sub "passivo" non esistono ragazzi nel senso che il sub va comunque amplificato a parte
se passivo ovviamente con un finale dedicato
se passivo ovviamente con un finale dedicato
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: integrati yamaha
RanocchiO ha scritto:Ok, me ne ricorderò nel caso..
Invece dell'uscita sub che mi dici? L'hai mai utilizzata? è per un sub attivo o passivo?
preso dalla smania di provare l'uscita sub e complice una serie di sconti sui sub al mediaworld vicino casa,
alla fine oggi ho preso un Magnat Ms 201A , attivo , collegamento facile facile con lo yamaha .
ora devo solo capire come settarlo al meglio rispetto al mio ambiente e all'interfacciamento con el focal, premesso che penso di utilizzarlo quasi esclusivamente in ambito HT.
Stasera mi sparo il primo film con il piccolo mostro , che già da un primo ascolto promette l'effetto earthquake
assicurato
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: integrati yamaha
LEPORELLO ha scritto:le uscite per sub "passivo" non esistono ragazzi nel senso che il sub va comunque amplificato a parte
se passivo ovviamente con un finale dedicato
Grazie mille per l'informazione!
RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: integrati yamaha
homesick ha scritto:RanocchiO ha scritto:Ok, me ne ricorderò nel caso..
Invece dell'uscita sub che mi dici? L'hai mai utilizzata? è per un sub attivo o passivo?
preso dalla smania di provare l'uscita sub e complice una serie di sconti sui sub al mediaworld vicino casa,
alla fine oggi ho preso un Magnat Ms 201A , attivo , collegamento facile facile con lo yamaha .
ora devo solo capire come settarlo al meglio rispetto al mio ambiente e all'interfacciamento con el focal, premesso che penso di utilizzarlo quasi esclusivamente in ambito HT.
Stasera mi sparo il primo film con il piccolo mostro , che già da un primo ascolto promette l'effetto earthquake
assicurato
Facci sapere com'è andata!!!
RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: integrati yamaha
RanocchiO ha scritto:homesick ha scritto:
preso dalla smania di provare l'uscita sub e complice una serie di sconti sui sub al mediaworld vicino casa,
alla fine oggi ho preso un Magnat Ms 201A , attivo , collegamento facile facile con lo yamaha .
ora devo solo capire come settarlo al meglio rispetto al mio ambiente e all'interfacciamento con el focal, premesso che penso di utilizzarlo quasi esclusivamente in ambito HT.
Stasera mi sparo il primo film con il piccolo mostro , che già da un primo ascolto promette l'effetto earthquake
assicurato
Facci sapere com'è andata!!!
spettacolo
allora la prova ht è superata a pieni voti , poi vedere il terrore negli occhi di mia moglie quando durante il film tremava pure il vetro del balcone non ha prezzo.
di buono c'è che stasera ho fatto delle prove disparate per vedere come si interfaccia anche con l'ascolto di musica e , se da un lato nei pezzi con basso elettrificato , rock e hard'n'heavy forse l'impatto del basso è troppo preponderante , con il jazz e con la classica , tenendo non alto il volume del sub , e tagliando le frequenze dagli 80 hertz in giù , aggiunge quel gusto in più al tutto , riproducendo quelle frequenze basse che danno gusto senza riverberi e distorsioni fasitdiose , anche perchè , e non so spiegarlo tecnicamente,
il basso del sub se controllato nei volumi sembra non avere problemi a diffondersi nel mio ambiente.
insomma sono soddisfattissimo, e come ha notato mia moglie stasera mentre smanettavo , sembra quasi di avere un ampli nuovo
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: integrati yamaha
Ottimo! Ma tu lo hai utilizzato con le focal? Per la musica preferisci con o senza sub?
RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: integrati yamaha
si con le focal e come ho detto su lo preferisco solo con jazz e classica , con il resto della musica mi bastanoRanocchiO ha scritto:Ottimo! Ma tu lo hai utilizzato con le focal? Per la musica preferisci con o senza sub?
e avanzano le focal per fare baccano
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: integrati yamaha
homesick ha scritto:si con le focal e come ho detto su lo preferisco solo con jazz e classica , con il resto della musica mi bastanoRanocchiO ha scritto:Ottimo! Ma tu lo hai utilizzato con le focal? Per la musica preferisci con o senza sub?
e avanzano le focal per fare baccano
Grazie per la pazienza!
Ciao
L.
RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: integrati yamaha
homesick ha scritto:RanocchiO ha scritto:
Facci sapere com'è andata!!!
spettacolo
allora la prova ht è superata a pieni voti , poi vedere il terrore negli occhi di mia moglie quando durante il film tremava pure il vetro del balcone non ha prezzo.
di buono c'è che stasera ho fatto delle prove disparate per vedere come si interfaccia anche con l'ascolto di musica e , se da un lato nei pezzi con basso elettrificato , rock e hard'n'heavy forse l'impatto del basso è troppo preponderante , con il jazz e con la classica , tenendo non alto il volume del sub , e tagliando le frequenze dagli 80 hertz in giù , aggiunge quel gusto in più al tutto , riproducendo quelle frequenze basse che danno gusto senza riverberi e distorsioni fasitdiose , anche perchè , e non so spiegarlo tecnicamente,
il basso del sub se controllato nei volumi sembra non avere problemi a diffondersi nel mio ambiente.
insomma sono soddisfattissimo, e come ha notato mia moglie stasera mentre smanettavo , sembra quasi di avere un ampli nuovo
prendo atto che hai già preso il sub
mi permetto solo di consigliarti un crossover esterno e un equalizzatore per il futuro, sopratutto se decidessi di passare a qualcosa di più impegnativo
ricorda che il taglio crossover è importantissimo, e che il sub deve essere equilibrato con il resto e intervenire solo quando necessario, inutile alzare il volume a casaccio
il primo sub non si scorda mai comunque, buoni ascolti
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: integrati yamaha
LEPORELLO ha scritto:homesick ha scritto:
spettacolo
allora la prova ht è superata a pieni voti , poi vedere il terrore negli occhi di mia moglie quando durante il film tremava pure il vetro del balcone non ha prezzo.
di buono c'è che stasera ho fatto delle prove disparate per vedere come si interfaccia anche con l'ascolto di musica e , se da un lato nei pezzi con basso elettrificato , rock e hard'n'heavy forse l'impatto del basso è troppo preponderante , con il jazz e con la classica , tenendo non alto il volume del sub , e tagliando le frequenze dagli 80 hertz in giù , aggiunge quel gusto in più al tutto , riproducendo quelle frequenze basse che danno gusto senza riverberi e distorsioni fasitdiose , anche perchè , e non so spiegarlo tecnicamente,
il basso del sub se controllato nei volumi sembra non avere problemi a diffondersi nel mio ambiente.
insomma sono soddisfattissimo, e come ha notato mia moglie stasera mentre smanettavo , sembra quasi di avere un ampli nuovo
prendo atto che hai già preso il sub
mi permetto solo di consigliarti un crossover esterno e un equalizzatore per il futuro, sopratutto se decidessi di passare a qualcosa di più impegnativo
ricorda che il taglio crossover è importantissimo, e che il sub deve essere equilibrato con il resto e intervenire solo quando necessario, inutile alzare il volume a casaccio
il primo sub non si scorda mai comunque, buoni ascolti
si mi prudevano le mani
cmq è vero il primo approccio con un sub è qualcosa di strano , ti aspetteresti una tamarrata abbinato al
versante musica , e invece ti apre un mondo nuovo
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: integrati yamaha
homesick ha scritto:dovessi prenderlo , l'unico consiglio che mi sento di aggiungere è : fallo rodare a lungo prima di giudicarlo.
appena collegato al mio impianto dopo 15 min mi era già venuta voglia di rivenderlo , perchè da nuovo suona
scuro per i primi 10/15 minuti e in più è molto aspro sugli alti.
poi fatte almeno 100 ore di rodaggio è tutta un altra musica
in assoluto l'ampli che io abbia posseduto , che ha bisogno di un signor rodaggio prima di esprimersi al meglio.
Quindi in abbinamento con delle Klipsch e' da sconsigliare vista l'asprezza in alto ??
mimmosena- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.10.12
Numero di messaggi : 171
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Informatica / Fotografia - Musica
Impianto : Marantz PM6003 - Klipsch RF 52 MK II - Pioneer PD-10S
Re: integrati yamaha
mimmosena ha scritto:homesick ha scritto:dovessi prenderlo , l'unico consiglio che mi sento di aggiungere è : fallo rodare a lungo prima di giudicarlo.
appena collegato al mio impianto dopo 15 min mi era già venuta voglia di rivenderlo , perchè da nuovo suona
scuro per i primi 10/15 minuti e in più è molto aspro sugli alti.
poi fatte almeno 100 ore di rodaggio è tutta un altra musica
in assoluto l'ampli che io abbia posseduto , che ha bisogno di un signor rodaggio prima di esprimersi al meglio.
Quindi in abbinamento con delle Klipsch e' da sconsigliare vista l'asprezza in alto ??
Solo per sapere, ma le tue RF52MKII suonano "sparate" in alto ?
Perchè le mie neanche un pò...
Ornito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.05.12
Numero di messaggi : 688
Località : Bologna
Provincia : Bologna (fuori Bologna)
Impianto : Dipende, quello bello o il secondo ?
Re: integrati yamaha
Ornito ha scritto:
Solo per sapere, ma le tue RF52MKII suonano "sparate" in alto ?
Perchè le mie neanche un pò...
No, no assolutamente,forse sara' anche il Marantz che aiuta...
anzi ti diro' di piu' nonostante il woofer da 13,3 ha dei bassi non indifferenti
tu che amplificatore hai ?
mimmosena- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.10.12
Numero di messaggi : 171
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Informatica / Fotografia - Musica
Impianto : Marantz PM6003 - Klipsch RF 52 MK II - Pioneer PD-10S
Argomenti simili
» Collegare 2 amp integrati !
» Pre yamaha a1010 + finale yamaha as2000
» Integrati usati (o anche no)...
» integrati per Pre Kingrex
» Integrati Nad classe A
» Pre yamaha a1010 + finale yamaha as2000
» Integrati usati (o anche no)...
» integrati per Pre Kingrex
» Integrati Nad classe A
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Oggi alle 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Oggi alle 13:24 Da Rino88ex
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Oggi alle 13:23 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Oggi alle 9:38 Da giucam61
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 22:57 Da geeno88
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 22:33 Da Quaiozi!
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 21:40 Da embty2002
» impianto da zero camera 20 MQ
Ieri alle 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent