musica liquida e cd
musica liquida e cd
Ciao,
avevo in mente di spendere circa 1000€ per raggiungere l'obiettivo di poter sentire musica decentemente. Cosa intendo per decentemente? Non sono un orecchio allenato ma vado in visibilio se sento la musica nello spazio, gli strumenti ben distinti, invece che uscire dal loculo della cassa.
Obiettivo impossibile con il budget da 1000€ e la stanza non piccolissima (7x4)?
Inoltre ho della musica su iTunes e un po' di cd. E' possibile ascoltare anche la musica digitale ad una buona qualità o solo i cd? (ma quante ne voglio)
Per ora andando in giro quel che mi è piaciuto di più come suono è stato un cd e ampli audio analogue crescendo + casse triangle (mi sembra le titus). Ma 1600 era un po' fuori budget e poi volevo capirne di più.
Grazie a chiunque voglia darmi qualche dritta o consiglio!
avevo in mente di spendere circa 1000€ per raggiungere l'obiettivo di poter sentire musica decentemente. Cosa intendo per decentemente? Non sono un orecchio allenato ma vado in visibilio se sento la musica nello spazio, gli strumenti ben distinti, invece che uscire dal loculo della cassa.
Obiettivo impossibile con il budget da 1000€ e la stanza non piccolissima (7x4)?
Inoltre ho della musica su iTunes e un po' di cd. E' possibile ascoltare anche la musica digitale ad una buona qualità o solo i cd? (ma quante ne voglio)
Per ora andando in giro quel che mi è piaciuto di più come suono è stato un cd e ampli audio analogue crescendo + casse triangle (mi sembra le titus). Ma 1600 era un po' fuori budget e poi volevo capirne di più.
Grazie a chiunque voglia darmi qualche dritta o consiglio!
Dpappa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.11.12
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : Diffusori: Klipsch rf-62 II,
ampli sansui 4900 -> muse DT-50
Re: musica liquida e cd
Parti dai diffusori.
Quanto costavano i diffusori che ti piacevano ?
Cerca anche nell'usato, si fanno ottimi affari.
Quanto costavano i diffusori che ti piacevano ?
Cerca anche nell'usato, si fanno ottimi affari.
flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: musica liquida e cd
a questo gioco se non senti non capisci. leggendo qui ti puoi render conto dei prodotti con il miglior P/Q ma poi se tu che provi le emozioni.
io per esempio ho cominciato con un budget come il tuo e tutt'ora sono contento : dac superpro,trends audio,casse Indiana Line lettore cd marantz (i modelli li trovi qui a lato). Tutto comprato nuovo ma se avessi preso qualcosa usato avrei speso molto meno. Qui nel sito c'è anche un mercatino.......
io per esempio ho cominciato con un budget come il tuo e tutt'ora sono contento : dac superpro,trends audio,casse Indiana Line lettore cd marantz (i modelli li trovi qui a lato). Tutto comprato nuovo ma se avessi preso qualcosa usato avrei speso molto meno. Qui nel sito c'è anche un mercatino.......
maxanton- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.10
Numero di messaggi : 633
Località : Lazio / Italia
Provincia : Roma / Roma
Impianto : Diffusori UNICUM due vie+Focal Chorus 807 V + pre ONCLE Bruno Reference+Adcom 5500+ Poppulse T150+Trends ta 10.2+pre Gomez by Sonic63+finale B&O 125 asx by Sonic63+server musicale by Wasky
Re: musica liquida e cd
per la qualita' della musica digitale posso dirti che puo' superare tranquillamente quella di un cd.@Dpappa ha scritto:Ciao,
avevo in mente di spendere circa 1000€ per raggiungere l'obiettivo di poter sentire musica decentemente. Cosa intendo per decentemente? Non sono un orecchio allenato ma vado in visibilio se sento la musica nello spazio, gli strumenti ben distinti, invece che uscire dal loculo della cassa.
Obiettivo impossibile con il budget da 1000€ e la stanza non piccolissima (7x4)?
Inoltre ho della musica su iTunes e un po' di cd. E' possibile ascoltare anche la musica digitale ad una buona qualità o solo i cd? (ma quante ne voglio)
Per ora andando in giro quel che mi è piaciuto di più come suono è stato un cd e ampli audio analogue crescendo + casse triangle (mi sembra le titus). Ma 1600 era un po' fuori budget e poi volevo capirne di più.
Grazie a chiunque voglia darmi qualche dritta o consiglio!
per il resto (budget, usato, nuovo....) stai attento perchè l' hifi è un tunnel dal quale è difficile uscirne

francobast- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.02.12
Numero di messaggi : 582
Località : piove di sacco
Provincia : rosa
Impianto : scatoli vari
Re: musica liquida e cd
@Dpappa ha scritto:Ciao,
avevo in mente di spendere circa 1000€ per raggiungere l'obiettivo di poter sentire musica decentemente. Cosa intendo per decentemente? Non sono un orecchio allenato ma vado in visibilio se sento la musica nello spazio, gli strumenti ben distinti, invece che uscire dal loculo della cassa.
Obiettivo impossibile con il budget da 1000€ e la stanza non piccolissima (7x4)?
Inoltre ho della musica su iTunes e un po' di cd. E' possibile ascoltare anche la musica digitale ad una buona qualità o solo i cd? (ma quante ne voglio)
Per ora andando in giro quel che mi è piaciuto di più come suono è stato un cd e ampli audio analogue crescendo + casse triangle (mi sembra le titus). Ma 1600 era un po' fuori budget e poi volevo capirne di più.
Grazie a chiunque voglia darmi qualche dritta o consiglio!
Obbiettivo ampiamente raggiungibile ma come ti hanno consigliato prima dovresti partire dalle casse

Io cmq ti butto li un esempio di impianto:
KLIPSCH RF 62 MKII € 672,00
Sono in offerta da Hifiprestige (il prezzo indicato è già scontato del 40%), suonano più musicali della vecchia serie e hai tutto il "volume di fuoco" necessario per la tua stanza
Dac MF V-DAC II: € 199,00 spedito dalla francia (ebay): imho fra i migliori DAC entro € 1.000 e sicuramente il migliore della sua categoria: la dolcezza che non tutti apprezzano di questo DAC ben si sposa con l'esuberanza delle Klipsch
Come amplificatore una TK2050 a scelta. Se sei bravo nel DIY con € 129 che ti avanzano ti assembli una T2 di hifimedy altrimenti va benissimo un Topping TP22 o un Muse DT-50 che trovi su ebay a molto meno di € 100,00
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: musica liquida e cd
Sempre e solo CD!!!!!!!!!!!!!

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: musica liquida e cd
Le casse Triangle costavano più di 600€. Domani (ormai oggi) proverò ad andare ad ascoltare le
KLIPSCH RF 62 MKII. Ho trovato il rivenditore italiano sul sito della klipsch, è MPI ELECTRONICS.
Se non avesse la possibilità d'ascolto proverò a Gallarate.
Il dac non lo conoscevo mentre del muse avevo letto molto ma mai sentito. Si trovano in giro per ascoltare una prova? (al limite non è comunque il grosso dell'investimento!). Vi farò sapere se mi stupiscono...
KLIPSCH RF 62 MKII. Ho trovato il rivenditore italiano sul sito della klipsch, è MPI ELECTRONICS.
Se non avesse la possibilità d'ascolto proverò a Gallarate.
Il dac non lo conoscevo mentre del muse avevo letto molto ma mai sentito. Si trovano in giro per ascoltare una prova? (al limite non è comunque il grosso dell'investimento!). Vi farò sapere se mi stupiscono...
Dpappa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.11.12
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : Diffusori: Klipsch rf-62 II,
ampli sansui 4900 -> muse DT-50
Re: musica liquida e cd
Grande Ivano, ottimo consiglio. E' esattamente ciò che comprerei io se avessi 1000€.@Stentor ha scritto:Obbiettivo ampiamente raggiungibile ma come ti hanno consigliato prima dovresti partire dalle casse
Io cmq ti butto li un esempio di impianto:
KLIPSCH RF 62 MKII € 672,00
Sono in offerta da Hifiprestige (il prezzo indicato è già scontato del 40%), suonano più musicali della vecchia serie e hai tutto il "volume di fuoco" necessario per la tua stanza
Dac MF V-DAC II: € 199,00 spedito dalla francia (ebay): imho fra i migliori DAC entro € 1.000 e sicuramente il migliore della sua categoria: la dolcezza che non tutti apprezzano di questo DAC ben si sposa con l'esuberanza delle Klipsch
Come amplificatore una TK2050 a scelta. Se sei bravo nel DIY con € 129 che ti avanzano ti assembli una T2 di hifimedy altrimenti va benissimo un Topping TP22 o un Muse DT-50 che trovi su ebay a molto meno di € 100,00
Inboccallupo a Dpappa per il suo prossimo impianto.
Saluti.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
ho le klipsch
Ho sentito le Klipsch RF 62 II e me ne sono innamorato al primo ascolto. Dopo un paio d'ore sono uscito di lì soddisfatto e con le casse sottobraccio. L'ho ascoltate con un ampli "d'epoca" sansui au-4900 e un lettore cd.
La descritta "esuberanza" delle klipsch mi è piaciuta...sulle voci, le chitarre elettriche, tutto ok!
il venditore mi ha "prestato" l'ampli sansui da portare a casa per una settimana e mi ha chiesto 200€ per un eventuale acquisto.
Non avendo ancora il dac l'ho collegato alla PSP3 come sorgente cd + coax su ampli sansui + RF62. Non si sentiva come da lui, anche se non troppo analitico, ma comunque "caldo" ed estremamente piacevole.
Non vedo l'ora di provare il t-amp muse. Ormai sono così incuriosito....L'unico t-amp che sono riuscito a sentire suonare è stato il NuForce DDA-100 e devo dire che mi ha fatto un ottima impressione con un suono molto pulito e distinto con molte sfumature percepibili nella parte iniziale e finale della nota (piano, acustica).
Avete creato una "scimmia"
Grazie.
La descritta "esuberanza" delle klipsch mi è piaciuta...sulle voci, le chitarre elettriche, tutto ok!

il venditore mi ha "prestato" l'ampli sansui da portare a casa per una settimana e mi ha chiesto 200€ per un eventuale acquisto.
Non avendo ancora il dac l'ho collegato alla PSP3 come sorgente cd + coax su ampli sansui + RF62. Non si sentiva come da lui, anche se non troppo analitico, ma comunque "caldo" ed estremamente piacevole.
Non vedo l'ora di provare il t-amp muse. Ormai sono così incuriosito....L'unico t-amp che sono riuscito a sentire suonare è stato il NuForce DDA-100 e devo dire che mi ha fatto un ottima impressione con un suono molto pulito e distinto con molte sfumature percepibili nella parte iniziale e finale della nota (piano, acustica).
Avete creato una "scimmia"

Dpappa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.11.12
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : Diffusori: Klipsch rf-62 II,
ampli sansui 4900 -> muse DT-50
Re: musica liquida e cd
Ma adesso arrivo ai collegamenti. quelli "di fortuna" già li ho fatti.
1) Il miglior modo per collegare il pc al v-dac II è la USB, o con l'ottica si può ottenere lo stesso livello qualitativo?
2) E 'sufficiente un normale cavo usb A/B tipo questo ()[url=link]http://www.ebay.it/itm/CAVO-USB-PER-STAMPANTE-3-METRI-SCANNER-TIPO-A-B-WEBCAM-/270899401605?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item3f12dcd385&_uhb=1[/url]
?
1) Il miglior modo per collegare il pc al v-dac II è la USB, o con l'ottica si può ottenere lo stesso livello qualitativo?
2) E 'sufficiente un normale cavo usb A/B tipo questo ()[url=link]http://www.ebay.it/itm/CAVO-USB-PER-STAMPANTE-3-METRI-SCANNER-TIPO-A-B-WEBCAM-/270899401605?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item3f12dcd385&_uhb=1[/url]
?
Dpappa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.11.12
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : Diffusori: Klipsch rf-62 II,
ampli sansui 4900 -> muse DT-50
Re: musica liquida e cd
@Dpappa ha scritto:Ma adesso arrivo ai collegamenti. quelli "di fortuna" già li ho fatti.
1) Il miglior modo per collegare il pc al v-dac II è la USB, o con l'ottica si può ottenere lo stesso livello qualitativo?
2) E 'sufficiente un normale cavo usb A/B tipo questo ()[url=link]http://www.ebay.it/itm/CAVO-USB-PER-STAMPANTE-3-METRI-SCANNER-TIPO-A-B-WEBCAM-/270899401605?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item3f12dcd385&_uhb=1[/url]
?
Non usare l'ottica della scheda madre: Meglio la connessione USB. Per quanto riguarda il cavo va benissimo.
Utilmente devi configurare in modo corretto il computer e non utilizzarlo direttamente con i driver di Windows: Utilizza wasapi e per i file con risoluzione maggiore di 96 kHz utilizza sox Opportunamente configurato.
Se ti servono info sulle impostazioni di Sox mandami un mp
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
HELP!
Mi è arrivato un dune dt-50 ma quando ho provato a collegarlo ho sentito subito i bassi che andavano e soverchianti
.
Poi ho notato che inserendo l'alimentazione, pur se spento, faceva delle belle scintille!
Devo rimandare tutto indietro?

Poi ho notato che inserendo l'alimentazione, pur se spento, faceva delle belle scintille!



Devo rimandare tutto indietro?
Dpappa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.11.12
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : Diffusori: Klipsch rf-62 II,
ampli sansui 4900 -> muse DT-50
Re: musica liquida e cd
Chi fa le scintille, l'alimentatore o l'ampli?
Prova a vedere se l'alimentatore da solo, senza ampli fa le scintille. Potrebbe essere rotto solo l'alimentatore.
Se hai un amico con un tester, fatti misurare la tensione di uscita dell'alimentatore a vuoto. Poi, facci sapere.
Saluti.
Prova a vedere se l'alimentatore da solo, senza ampli fa le scintille. Potrebbe essere rotto solo l'alimentatore.
Se hai un amico con un tester, fatti misurare la tensione di uscita dell'alimentatore a vuoto. Poi, facci sapere.
Saluti.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: musica liquida e cd
Fa le scintille lo spinotto dell'ali quando lo infilo nell'ampli...oppure se già collegato, quando infilo la spina nella presa elettrica...provo a vedere se riesco a misurare la tensione in uscita.
Dpappa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.11.12
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : Diffusori: Klipsch rf-62 II,
ampli sansui 4900 -> muse DT-50
Re: musica liquida e cd
Prende piede la mia ipotesi, è l'alimentatore, magari ha lo spinotto in corto.@Dpappa ha scritto:Fa le scintille lo spinotto dell'ali quando lo infilo nell'ampli...oppure se già collegato, quando infilo la spina nella presa elettrica...provo a vedere se riesco a misurare la tensione in uscita.
Se hai un amico che smanetta con forbici spellafili e cacciavite, risolvi tutto.
Ma dopo aver accertato che l'amplificatore funziona, ti consiglio di lasciare in un cassetto l'alimentatore di serie, e dotarti di un alimentatore di serio.

Se vuoi uno switching, vedi qualcosa tipo questo: http://www.ebay.it/itm/320973515354/.
Altrimenti, un bel lineare, tipo quello che ho preso io (26v ma vanno bene per il tuo Muse da 24v, eventualmente fatti confermare dai guru).
Buona fortuna, complimenti per il Muse.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: musica liquida e cd
Fa scintille anche con un altro alimentatore...purtroppo è l'ampli. Non penso di avere altra scelta se non rimandarlo indietro...
Dpappa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.11.12
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : Diffusori: Klipsch rf-62 II,
ampli sansui 4900 -> muse DT-50
Re: musica liquida e cd
Fa scintillE o una scintillA ?@Dpappa ha scritto:Fa scintille anche con un altro alimentatore...purtroppo è l'ampli. Non penso di avere altra scelta se non rimandarlo indietro...
Se ne fa una è la carica della componente induttiva dell'alimentatore ... e non c'è problema.Se continua a farle anche dopo averlo inserito, occhio all'incendio

luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: musica liquida e cd
A questo punto, direi proprio di si.@Dpappa ha scritto:Fa scintille anche con un altro alimentatore...purtroppo è l'ampli. Non penso di avere altra scelta se non rimandarlo indietro...
Contatti il venditore, senti un pò che dicono, e poi si spedisce. Secondo me non ci mettono niente ad inviarti un oggetto nuovo. La tua pazienza sarà premiata.
Inboccallupo, e facci sapere.
Saluti.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: musica liquida e cd
@luigigi ha scritto:Fa scintillE o una scintillA ?@Dpappa ha scritto:Fa scintille anche con un altro alimentatore...purtroppo è l'ampli. Non penso di avere altra scelta se non rimandarlo indietro...
Se ne fa una è la carica della componente induttiva dell'alimentatore ... e non c'è problema.Se continua a farle anche dopo averlo inserito, occhio all'incendio![]()
Di scintille ne fa.. una. Appena inserito. Solo che all'inizio ha funzionato per una oretta mentre ora non si sente più niente. Se collego tutto, oltre a vedere la scintilla, sento al massimo un gracchio basso basso.
Ma c'è un modo per resettarlo (volume, toni...)?
Dpappa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.11.12
Numero di messaggi : 13
Località : Milano
Impianto : Diffusori: Klipsch rf-62 II,
ampli sansui 4900 -> muse DT-50
Re: musica liquida e cd
Se non si sente niente anche con un altro alimentatore, mi sa che è proprio scassato.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Diffusori attivi di qualita'.
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
» Cavo pentacon
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Informazione prima di acquistare un paio di casse
» Yamaha WXAD-10
» Martin Logan Serie Motion
» Cavi,punte,piedini,sottopunte.....si
» Usare LG V20 o un DAP come sorgente
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Lp De La Soul 3 feet high and rising
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» Nuprime omnia a300 - all in one definitivo?
» Sostituzione cavetti braccio SME
» SACD ISO Extractor
» Consiglio nuove cuffie e amp/dac
» Musica con Tidal/Qubuz
» Loxjie d30
» KHADAS TONE BOARD
» alimentatore TPA3255 AIYIMA A07
» A che volume ascoltate?
» Il Mio Cinema
» MIT Terminator 2 proline XLR 2m - 200€
» MIT Shotgun S1 XLR 1.5m - 350€
» Cavo
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Migliore Sw Mac per mp3!