Eliminare controreazione hdam
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Eliminare controreazione hdam
Ciao a tutti vorrei chiedervi se secondo voi è possibile eliminare il ramo di controreazioene da questo hdam del mio cd 63
vorrei anche sapere se secondo voi si puo portalo a ingressi differenziali per eliminare gli op amp e usare direttamente gli hdam che senza controreazione avranno anche maggior guadagno
ho scaricato lo schema del cd 6000ose è usa solo moduli hdam non op amp
lo schema elettrico è identico solo che al posto del ramo di controreazione entra l'altro segnale dal dac e cambiano un paio di componenti
vorrei anche sapere se secondo voi si puo portalo a ingressi differenziali per eliminare gli op amp e usare direttamente gli hdam che senza controreazione avranno anche maggior guadagno
ho scaricato lo schema del cd 6000ose è usa solo moduli hdam non op amp
lo schema elettrico è identico solo che al posto del ramo di controreazione entra l'altro segnale dal dac e cambiano un paio di componenti
alxr- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.11.12
Numero di messaggi : 7
Località : varese
Impianto : Marantz Cd 63 tweek ampli audio refinement casse i4 polk audio cavi yba glass/cristal
Re: Eliminare controreazione hdam
La tua domanda è interessante, ma non ti risponde nessuno?
Non puoi togliere la controreazione all'HDAM, ma forse puoi inserirlo al posto dell'amplificatore operazionale
precedente lasciando inalterate le resistenze di 12000 3300 e 3900 ohm e controreazionarlo con un valore compreso tra
12000 e 18000 ohm e un piccolo condensatore quanto basta per renderlo stabile, direi poco più dei 56 Pf che già ha
l'operazionale precedente.
Ma cosa arriva dai due rami precedenti? Non penso un segnale differenziale e io non ho lo schema dei circuiti precedenti al circuito di mute.
La fattibilità del tuo progetto dipende da questo.
Hai quindi risolto il problema laser?
Non puoi togliere la controreazione all'HDAM, ma forse puoi inserirlo al posto dell'amplificatore operazionale
precedente lasciando inalterate le resistenze di 12000 3300 e 3900 ohm e controreazionarlo con un valore compreso tra
12000 e 18000 ohm e un piccolo condensatore quanto basta per renderlo stabile, direi poco più dei 56 Pf che già ha
l'operazionale precedente.
Ma cosa arriva dai due rami precedenti? Non penso un segnale differenziale e io non ho lo schema dei circuiti precedenti al circuito di mute.
La fattibilità del tuo progetto dipende da questo.
Hai quindi risolto il problema laser?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Eliminare controreazione hdam
Grazie per la risp
1 il laser l'ho sistemato comprando un'altra ottica completa (circa 20 euro dalla germania) e fin che dura...
2 io ho i datasheet sia del cd63 che del 6000 ma nn so come postarli
3nel cd 63 originale il dac manda le uscite diff al op amp poi in single ended va al modulo hdam io ho eliminato l'op amp e prendo il segnale + e - del dac li miscelo con due resistenze (20k per il ramo positivo 100k per il negativo) e poi vado diretto all'hdam a cui ho tolto la gabbia metallica poi uscita diretta con elettrolitico nn polare da 47uf piu in by pass un polipropilene da 1uf
4sul cd 6000 ose usano due dac uguali a quello del cd 6000 ma hanno l'ingresso differenziale e nn hanno il ramo di controreazione perchè al posto del ritorno attaccano il secondo ingresso
Io però non so cosa devo modificare
1 il laser l'ho sistemato comprando un'altra ottica completa (circa 20 euro dalla germania) e fin che dura...
2 io ho i datasheet sia del cd63 che del 6000 ma nn so come postarli
3nel cd 63 originale il dac manda le uscite diff al op amp poi in single ended va al modulo hdam io ho eliminato l'op amp e prendo il segnale + e - del dac li miscelo con due resistenze (20k per il ramo positivo 100k per il negativo) e poi vado diretto all'hdam a cui ho tolto la gabbia metallica poi uscita diretta con elettrolitico nn polare da 47uf piu in by pass un polipropilene da 1uf
4sul cd 6000 ose usano due dac uguali a quello del cd 6000 ma hanno l'ingresso differenziale e nn hanno il ramo di controreazione perchè al posto del ritorno attaccano il secondo ingresso
Io però non so cosa devo modificare
alxr- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.11.12
Numero di messaggi : 7
Località : varese
Impianto : Marantz Cd 63 tweek ampli audio refinement casse i4 polk audio cavi yba glass/cristal
Re: Eliminare controreazione hdam
Per capire bene occorre lo schema e un disegno dei collegamenti che hai fatto,
per allegare un'immagine clicca il quindicesimo quadratino che sta sopra lo spazio per scrivere e procedi,
comparirà l'indicazione: invia la tua immagine, ma di più non so dirti, neanche io sono pratico.
L'HDAM è un piccolo circuito interessante, anche se c'è chi, in passato, ha parlato male delle sue qualità musicali.
Io non ci credo, ma non credo neanche alla Marantz che ne sbandierava le sue qualità curative.
per allegare un'immagine clicca il quindicesimo quadratino che sta sopra lo spazio per scrivere e procedi,
comparirà l'indicazione: invia la tua immagine, ma di più non so dirti, neanche io sono pratico.
L'HDAM è un piccolo circuito interessante, anche se c'è chi, in passato, ha parlato male delle sue qualità musicali.
Io non ci credo, ma non credo neanche alla Marantz che ne sbandierava le sue qualità curative.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12