HELP!
+3
Flightangel
robertor
Alessandro Gatti
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
HELP!
Ho messo il Trends in una nuovo contenitore con una nuova alimentazione, finito oggi di collegare il tutto
ma sorpresa.. NON funziona!
L'alimentazione è okay ed era stata prima testata con il Trends ancora nel suo case originale.
Collegando il tutto, appena acceso sento un ticchettio continuo nelle casse, sia a potenziometro a
zero che al massimo. Cosa può essere?
Il segnale dagli RCA va direttamente al potenziometro; il segnale prelevato dal centrale (wipe) va a un capo
dellinput cap; all'altro capo vado sulla scheda come da foto.
Mi potete dare una mano???




ma sorpresa.. NON funziona!
L'alimentazione è okay ed era stata prima testata con il Trends ancora nel suo case originale.
Collegando il tutto, appena acceso sento un ticchettio continuo nelle casse, sia a potenziometro a
zero che al massimo. Cosa può essere?
Il segnale dagli RCA va direttamente al potenziometro; il segnale prelevato dal centrale (wipe) va a un capo
dellinput cap; all'altro capo vado sulla scheda come da foto.
Mi potete dare una mano???





Alessandro Gatti- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.01.09
Numero di messaggi : 161
Località : Alessandria
Impianto : Vedi firma...
Re: HELP!
hai provato a disaccoppiare gli RCA in entrata dal case metallico?
non mi sembra di vedere dalla foto la classica rondella colorata in materiale plastico.
non mi sembra di vedere dalla foto la classica rondella colorata in materiale plastico.
Re: HELP!
robertor ha scritto:hai provato a disaccoppiare gli RCA in entrata dal case metallico?
non mi sembra di vedere dalla foto la classica rondella colorata in materiale plastico.
Ciao Robertor, tutto risolto1

Le uscite degli speaker erano in corto e, stranamente, non si è bruciato il chip!!!
In effetti gli RCA non sono isolati dal case in quanto i negativi sono poi collegati insieme e alla massa comune.
Ciao
Alessandro Gatti- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.01.09
Numero di messaggi : 161
Località : Alessandria
Impianto : Vedi firma...
Re: HELP!
Alessandro Gatti ha scritto:robertor ha scritto:hai provato a disaccoppiare gli RCA in entrata dal case metallico?
non mi sembra di vedere dalla foto la classica rondella colorata in materiale plastico.
Ciao Robertor, tutto risolto1![]()
Le uscite degli speaker erano in corto e, stranamente, non si è bruciato il chip!!!
In effetti gli RCA non sono isolati dal case in quanto i negativi sono poi collegati insieme e alla massa comune.
Ciao
Colpo di culo, il 2024 ha la protezione su cortocitcuito alle uscite.




Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: HELP!



Renzo Badiale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.02.08
Numero di messaggi : 255
Località : GABIANO (AL)
Provincia : Facile all'incazz...ma simpatico e tenerone
Occupazione/Hobby : fotografo/ AUDIOFILO/LETTORE/COMPUTER/ ECC . ECC.
Impianto : CD ARCAM CD 17 - PRE AERON AP 120 - FINALE AP 890 - CASSE KLIPSCH RF 82
impianto 2 : CD Marantz 6000 ose KI signature , ampli Pioneer A-400, casse
IL HC 206. Cavi segnale by Pincellone .
Re: HELP!
Alessandro Gatti ha scritto:In effetti gli RCA non sono isolati dal case in quanto i negativi sono poi collegati insieme e alla massa comune.
Ciao
Di solito si preferisce non collegare la massa di segnale direttamete al case
Ultima modifica di Fabio il Dom 24 Mag 2009 - 21:54 - modificato 1 volta.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: HELP!
Flightangel ha scritto:
Colpo di culo, il 2024 ha la protezione su cortocitcuito alle uscite.![]()
![]()
![]()
Ciao Andrew, sì, ho avuto proprio culo!!!

Ho commesso una leggerezza ma mi è andata proprio bene...
Alessandro Gatti- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.01.09
Numero di messaggi : 161
Località : Alessandria
Impianto : Vedi firma...
Re: HELP!
Renzo Badiale ha scritto:![]()
![]()
ciao Ale non pensavo che eri cosi' aventi in elettronica, bravo, vienimi a trovare cosi' ti do' un po' di lavoro. Dimmi poi come suona il tuo Trends dopo la modifica. Dalle foto si presenta benissimo. Ancora bravo !!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie Renzo, ma non ho fatto nulla di particolare, ho solo costruito l'alimentatore stabilizzato (un po' sovradimensionato con un LT1083

In settimana ci sentiamo perchè potrei portarlo da te e fartelo sentire, così ascolto finalmente il tuo Gain Clone, che dici?
Ciao
Alessandro Gatti- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.01.09
Numero di messaggi : 161
Località : Alessandria
Impianto : Vedi firma...
Re: HELP!
Fabio ha scritto:[quote="Alessandro Gatti]In effetti gli RCA non sono isolati dal case in quanto i negativi sono poi collegati insieme e alla massa comune.
Ciao
Di solito si preferisce non collegare la massa di segnale direttamete al case[/quote]
Ciao Fabio, diciamo che gli RCA hanno le masse separate; quando arrivano sulla scheda vengono poi riunite;
E' corretto poi collegare alla massa comune (quindi alla terra di rete e al case) la massa della scheda di alimentazione? Oppure devo lasciarla scollegata?
Ciao
Alessandro Gatti- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.01.09
Numero di messaggi : 161
Località : Alessandria
Impianto : Vedi firma...
Re: HELP!
Esattamente ciò che successe a me! Inesperienza....
Wolfgang- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 415
Località : ...
Occupazione/Hobby : male/bene
Impianto : Ampli: TA2024B Topping mod
Pre: Prefet MKII by Tfan
DAC: Muse TDA 1543 x 4 mod Vincenzo
Sorgente: Oppo DV-980H
Diffusori: Kef Cresta 10 mod
Cavi di segnale: autocostruiti coassiali semibilanciati e sbilanciati
Cavi di potenza: autocostruiti TNT TripleT
Re: HELP!
Flightangel ha scritto:
Colpo di culo, il 2024 ha la protezione su cortocitcuito alle uscite.![]()
![]()
![]()

Giannast- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.05.09
Numero di messaggi : 117
Località : Torino
Impianto : Oppo 980H, TA 10.1, Klipsh RF-35
Re: HELP!
Alessandro Gatti ha scritto:Ciao Fabio, diciamo che gli RCA hanno le masse separate; quando arrivano sulla scheda vengono poi riunite;
E' corretto poi collegare alla massa comune (quindi alla terra di rete e al case) la massa della scheda di alimentazione? Oppure devo lasciarla scollegata?
Ciao
Premetto che non conosco quella scheda ne ho mai combattuto con un Tripath.
Mi sembrava di aver capito che il GND delle prese RCA sono avvitate direttamente sul case, forse ho frainteso.
Se non ho frainteso, e parlando più in generale, si preferisce isolare il corpo delle prese, ossia il GND, dallo chassis, che è collegato a sua volta a massa, per evitare che nel conduttore del cavo di ingresso, nel tuo caso la calza, possano transitare correnti non erogate dalla sorgente, ma verosimilmente dell'alimentazione e dal segnale di uscita, dell'amplificatore stesso.
Andrebbe analizzato il circuito caso per caso, ma questo si potrebbe tradurre in un groundloop.
Le masse del segnale, di alimentazione, e del carico, dovrebbero tornare indietro alla massa comune con percorsi separati per evitare che le correnti che scorrono possano creare una caduta di tensione non voluta e di conseguenza interferire e creare instabilità.
Qundi bene collegare tutto alla massa comune ma senza creare doppi percorsi.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165