"Cuffiofili"...quanti siamo?
Pagina 5 di 11 • Condividi
Pagina 5 di 11 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11
Si, Dexterdm, scusa
scusa per la mia risposta categorica,
ma uso queste cose per lavoro e nel giudicarle sono sempre categorico.
Della King:
ha i bassi più belli che io abbia mai sentito,
sono infiniti, non entrano mai in difficoltà, qualunque sia la musica.
nella zona media e nella zona acuta sparisce, mi sembra di non aver più una cuffia.
E' la comodità il suo punto di forza, se non suonasse ci si potrebbe addormentare dentro.
Quando al produttore discografico francese, nell'ascoltarla, gli si sono drizzati tutti i peli
ha avuto una reazione comprensibile.
ma uso queste cose per lavoro e nel giudicarle sono sempre categorico.
Della King:
ha i bassi più belli che io abbia mai sentito,
sono infiniti, non entrano mai in difficoltà, qualunque sia la musica.
nella zona media e nella zona acuta sparisce, mi sembra di non aver più una cuffia.
E' la comodità il suo punto di forza, se non suonasse ci si potrebbe addormentare dentro.
Quando al produttore discografico francese, nell'ascoltarla, gli si sono drizzati tutti i peli
ha avuto una reazione comprensibile.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 4413
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
@grunter ha scritto:
Bravo Matteo, tanto per fare un pò di ot l'anello adattatore è per cosa? Cioè che obiettivo hai messo.
Le foto sono belle, peccato il bokeh non sia pastoso.
Io ho diversi vetri d'annata, zuiko 50/1,4, zuiko macro 50/3,5, pentacon 135/2,8 15lamelle e il mio preferito yashica ml50/1,7 (in pratica uno zeiss).
E' un Canon Fd 50 mm 1.8 montato su una Olympus E-pm1. Il bokeh non è molto bello perché ho reso più nitido il soggetto con Lighroom dato che senza mirino (deve ancora arrivarmi) la messa fuoco non mi è uscita perfetta

Sono comodi gli adattatori, con pochi soldi si possono prendere buoni vetri, peccato che con le micro 4/3 e il loro fatto 2x diventino tutti un po' tele, fortuna che il sensore è stabilizzato

turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
@turo91 ha scritto:@grunter ha scritto:
Bravo Matteo, tanto per fare un pò di ot l'anello adattatore è per cosa? Cioè che obiettivo hai messo.
Le foto sono belle, peccato il bokeh non sia pastoso.
Io ho diversi vetri d'annata, zuiko 50/1,4, zuiko macro 50/3,5, pentacon 135/2,8 15lamelle e il mio preferito yashica ml50/1,7 (in pratica uno zeiss).
E' un Canon Fd 50 mm 1.8 montato su una Olympus E-pm1. Il bokeh non è molto bello perché ho reso più nitido il soggetto con Lighroom dato che senza mirino (deve ancora arrivarmi) la messa fuoco non mi è uscita perfetta![]()
Sono comodi gli adattatori, con pochi soldi si possono prendere buoni vetri, peccato che con le micro 4/3 e il loro fatto 2x diventino tutti un po' tele, fortuna che il sensore è stabilizzato![]()
Ma per usare l'fd nell'adattatore hai un vetro? Te lo chiedo perchè su canon eos si deve mettere e a quel punto si vanifica il fatto di usare un buon obiettivo. Ad esempio il padre di un mio caro amico avrebbe un canon fd 50 1.2, mica pizza e fichi, solo che dover mettere un vetro in più...
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
@grunter ha scritto:
Ma per usare l'fd nell'adattatore hai un vetro? Te lo chiedo perchè su canon eos si deve mettere e a quel punto si vanifica il fatto di usare un buon obiettivo. Ad esempio il padre di un mio caro amico avrebbe un canon fd 50 1.2, mica pizza e fichi, solo che dover mettere un vetro in più...
No, l'adattatore è solo un anello di plastica vuoto all'interno, niente vetri.

turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
Allora nel tuo caso non è affatto una brutta scelta.
Ci sono tanti canon fd interessanti.
Certo è buffo che sia più facile adattare un fd su micro 4/3 che non su canon eos!
Ci sono tanti canon fd interessanti.
Certo è buffo che sia più facile adattare un fd su micro 4/3 che non su canon eos!
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Provincia (Città) : PT
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
@grunter ha scritto:Allora nel tuo caso non è affatto una brutta scelta.
Ci sono tanti canon fd interessanti.
Certo è buffo che sia più facile adattare un fd su micro 4/3 che non su canon eos!
L'unica cosa negativa è che non ho l'autofocus, ma poco importa, alla fine l'ho pagato 40 euro spedito

Ritornando alle king, potesti mettere qualche foto, sono curioso pure io

turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
Grazie per le tue impressioni d'ascolto!@valterneri ha scritto:scusa per la mia risposta categorica,
ma uso queste cose per lavoro e nel giudicarle sono sempre categorico.
Della King:
ha i bassi più belli che io abbia mai sentito,
sono infiniti, non entrano mai in difficoltà, qualunque sia la musica.
nella zona media e nella zona acuta sparisce, mi sembra di non aver più una cuffia.
E' la comodità il suo punto di forza, se non suonasse ci si potrebbe addormentare dentro.
Quando al produttore discografico francese, nell'ascoltarla, gli si sono drizzati tutti i peli
ha avuto una reazione comprensibile.
da come la descrivi...una reazione simile è d'obbligo!
buona serata
Dexterdm- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.11
Numero di messaggi : 1302
Provincia (Città) : .
Impianto :
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
e ci dici qualcosa delle stax ? vedo che cominciano a trovarsi quelle vecchiotte a prezzi accessibili... anche se non so se ne vale la pena ... sono delicate ?@valterneri ha scritto:scusa per la mia risposta categorica,
ma uso queste cose per lavoro e nel giudicarle sono sempre categorico.
Della King:
ha i bassi più belli che io abbia mai sentito,
sono infiniti, non entrano mai in difficoltà, qualunque sia la musica.
nella zona media e nella zona acuta sparisce, mi sembra di non aver più una cuffia.
E' la comodità il suo punto di forza, se non suonasse ci si potrebbe addormentare dentro.
Quando al produttore discografico francese, nell'ascoltarla, gli si sono drizzati tutti i peli
ha avuto una reazione comprensibile.
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Provincia (Città) : Lodi
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
.. e ci dici qualcosa delle Stax? (Luigigi)
Luigigi ciao!
Possiedo queste Stax (in ordine crescente di qualità):
SR 40 - SR 80 - SR 5 - SR Lambda - SR Omega.
Le prime due (40 e 80) sono electret, ovvero autopolarizzate,
le altre sono elettrostatiche vere, quindi oltre ad essere pilotate devono essere anche alimentate dal driver.
La 80 è un po' scura, la 40 è molto lineare, sono cuffie molto molto piacevoli da indossare ed ascoltare,
hanno il loro piccolo driver fatto di trasformatori elevatori che deve essere collegato all'uscita
altoparlanti di un qualunque buon amplificatore 20-100 watt (meglio 35-60 watt)
La 5 è molto buona, per qualità e suono potrebbe essere paragonata alla 501 e 601 AKG,
forse però è migliore, più precisa, ma non molto.
Le altre due non te le consiglio, sono troppo costose e le aspettative devono essere altissime,
devono quindi piacerti molto molto molto dopo un ascolto attento.
Sono cuffie di livello e qualità straordinarie.
Sono tutte delicate, ma molto affidabili e ben costruite, attenzione all'umidità,
se entra umidità dentro al cavo per mesi o per sempre perdi, magari in modo asimmetrico, diversi dB.
Trovarne di vecchie magari già asimmetriche è un rischio alto. soprattutto la SR 5 che ha un cavo in stoffa.
Altro problema, che affligge quasi tutte le cuffie vecchie, è il cuscino ormai "sgonfio"
questo incide pesantemente sul suono, un cuscino non più come in origine fa suonare una cuffia male.
Tra driver passivo (fatto di trasformatori) e attivo c'è differenza, ma né notevole, né drammatica.
Compreso il driver passivo dedicato questi sono i prezzi che, secondo me, queste cuffie valgono:
SR 40 e SR 80 - 100 euro
SR 5 - 200 euro
Lambda -300 euro
Le trovi invece tutte a prezzo troppo alto e ingiustificato, è difficile poi restaurare i cuscini.
Concludendo:
le Stax sono cuffie di qualità straordinaria, nuove costano il doppio di quello che valgono, ma non c'è ammiraglia
dinamica che tenga, solo la AKG K1000, la migliore della Grado e la Sony King non affondano,
sono però perplesso e contrario all'acquisto di cuffie usate.
Ma 100 euro per una comodissima e piacevole SR 40 si possono spendere.
Possiedo queste Stax (in ordine crescente di qualità):
SR 40 - SR 80 - SR 5 - SR Lambda - SR Omega.
Le prime due (40 e 80) sono electret, ovvero autopolarizzate,
le altre sono elettrostatiche vere, quindi oltre ad essere pilotate devono essere anche alimentate dal driver.
La 80 è un po' scura, la 40 è molto lineare, sono cuffie molto molto piacevoli da indossare ed ascoltare,
hanno il loro piccolo driver fatto di trasformatori elevatori che deve essere collegato all'uscita
altoparlanti di un qualunque buon amplificatore 20-100 watt (meglio 35-60 watt)
La 5 è molto buona, per qualità e suono potrebbe essere paragonata alla 501 e 601 AKG,
forse però è migliore, più precisa, ma non molto.
Le altre due non te le consiglio, sono troppo costose e le aspettative devono essere altissime,
devono quindi piacerti molto molto molto dopo un ascolto attento.
Sono cuffie di livello e qualità straordinarie.
Sono tutte delicate, ma molto affidabili e ben costruite, attenzione all'umidità,
se entra umidità dentro al cavo per mesi o per sempre perdi, magari in modo asimmetrico, diversi dB.
Trovarne di vecchie magari già asimmetriche è un rischio alto. soprattutto la SR 5 che ha un cavo in stoffa.
Altro problema, che affligge quasi tutte le cuffie vecchie, è il cuscino ormai "sgonfio"
questo incide pesantemente sul suono, un cuscino non più come in origine fa suonare una cuffia male.
Tra driver passivo (fatto di trasformatori) e attivo c'è differenza, ma né notevole, né drammatica.
Compreso il driver passivo dedicato questi sono i prezzi che, secondo me, queste cuffie valgono:
SR 40 e SR 80 - 100 euro
SR 5 - 200 euro
Lambda -300 euro
Le trovi invece tutte a prezzo troppo alto e ingiustificato, è difficile poi restaurare i cuscini.
Concludendo:
le Stax sono cuffie di qualità straordinaria, nuove costano il doppio di quello che valgono, ma non c'è ammiraglia
dinamica che tenga, solo la AKG K1000, la migliore della Grado e la Sony King non affondano,
sono però perplesso e contrario all'acquisto di cuffie usate.
Ma 100 euro per una comodissima e piacevole SR 40 si possono spendere.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 4413
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
Non concordo, grazie all'usato sono riuscito a prendermi cuffie che normalmente non avrei mai potuto permettermi tipo le Grado RS1, le HD650 o le Denon D2000.
Tutte e 3 le cuffie mi sono arrivate in perfetto stato ed in condizioni soniche perfette (le Grado Rs1 suonavano uguali con i driver che avevano quando sono arrivate ed i driver nuovi che montano adesso).
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
@valterneri ha scritto:Luigigi ciao!
Possiedo queste Stax (in ordine crescente di qualità):
SR 40 - SR 80 - SR 5 - SR Lambda - SR Omega.
L
Ma 100 euro per una comodissima e piacevole SR 40 si possono spendere.
Grazie mille ...

luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Provincia (Città) : Lodi
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Luigigi e Turo91
Grazie Luigigi per il grazie!
possiedo, non lo ricordavo, anche le SR 50, ma non suonano bene,
hanno la sessa membrana delle 40, ma sono chiuse dietro, ovvero "in sospensione pneumatica"
ed è un sistema, si utile per l'isolamento, ma non adatto al sistema elettrostatico.
Le SR 44 sono le SR 40 più il piccolo driver passivo dedicato SRD-4.
Prima di acquistarne una di classe superiore usata (Lambda o Gamma ad esempio)
prova o valuta l'acquisto di una AKG K702.
Oppure la KOSS ESP 950.
Oppure la migliore dinamica, ma non ne conosco la sigla, della Sennhaiser.
Valuta con le tue orecchie e diffida delle tue orecchie!
Carissimo Turo91,
è vero che io sono propenso a non comprare cuffie in eBay,
non comprerei mai un cappello usato, una sciarpa, un paio di scarpe,
e neanche una cuffia.
Un guanciale da letto mai e una cuffia mai!
Mi piace annusare l'odore di nuovo, una cuffia ha un uso intimo
al pari dei tappi per le orecchie, che nessuno mai comprerebbe usati.
Le cuffie usate e vecchie hanno i cuscini (non i driver) quasi sempre afflosciati,
sono fatti di gommapiuma, e la gommapiuma invecchia e si affloscia.
Quando, per questo, la distanza tra la membrana (il driver) e l'orecchio si accorcia.
e quando la spugna aumenta la sua compattezza, per la mancanza d'elasticità e quindi
del relativo schiacciamento, il suono cambia radicalmente, naturalmente peggiora.
Il driver poi:
provate ad aprire una cuffia Beyer DT 990 usata per solo due anni e guardate quanti frammenti di capelli
ci sono appiccicati alla membrana,
le membrane delle 990 sono appiccicose e le vibrazioni aspirano i capelli.
Vanno tolti delicatamente uno ad uno con una pinzetta da ciglia.
Ieri ho consigliato a Luigigi l’acquisto di una Stax SR 40 con il rischio però di resa inferiore ed asimmetrica
per cattiva conservazione:
ce ne è oggi una in eBay che dice: - … in verità un’auricolare fa di meno, ma …. -
possiedo, non lo ricordavo, anche le SR 50, ma non suonano bene,
hanno la sessa membrana delle 40, ma sono chiuse dietro, ovvero "in sospensione pneumatica"
ed è un sistema, si utile per l'isolamento, ma non adatto al sistema elettrostatico.
Le SR 44 sono le SR 40 più il piccolo driver passivo dedicato SRD-4.
Prima di acquistarne una di classe superiore usata (Lambda o Gamma ad esempio)
prova o valuta l'acquisto di una AKG K702.
Oppure la KOSS ESP 950.
Oppure la migliore dinamica, ma non ne conosco la sigla, della Sennhaiser.
Valuta con le tue orecchie e diffida delle tue orecchie!
Carissimo Turo91,
è vero che io sono propenso a non comprare cuffie in eBay,
non comprerei mai un cappello usato, una sciarpa, un paio di scarpe,
e neanche una cuffia.
Un guanciale da letto mai e una cuffia mai!
Mi piace annusare l'odore di nuovo, una cuffia ha un uso intimo
al pari dei tappi per le orecchie, che nessuno mai comprerebbe usati.
Le cuffie usate e vecchie hanno i cuscini (non i driver) quasi sempre afflosciati,
sono fatti di gommapiuma, e la gommapiuma invecchia e si affloscia.
Quando, per questo, la distanza tra la membrana (il driver) e l'orecchio si accorcia.
e quando la spugna aumenta la sua compattezza, per la mancanza d'elasticità e quindi
del relativo schiacciamento, il suono cambia radicalmente, naturalmente peggiora.
Il driver poi:
provate ad aprire una cuffia Beyer DT 990 usata per solo due anni e guardate quanti frammenti di capelli
ci sono appiccicati alla membrana,
le membrane delle 990 sono appiccicose e le vibrazioni aspirano i capelli.
Vanno tolti delicatamente uno ad uno con una pinzetta da ciglia.
Ieri ho consigliato a Luigigi l’acquisto di una Stax SR 40 con il rischio però di resa inferiore ed asimmetrica
per cattiva conservazione:
ce ne è oggi una in eBay che dice: - … in verità un’auricolare fa di meno, ma …. -
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 4413
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
Ci sono anche io:@Dexterdm ha scritto:Salve a tutti!
cosa ne pensate di creare una specie di censimento tra tutti gli appassionati(o chi ci si è avvicinato da poco, come me)delle cuffie e tutto quello che gli gira intorno?
se poi vogliamo fare una cosa per bene con tanto di foto...allora lì diventa...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ciao a tutti!
Ampli
Littledot MK IV headamp
Burson Audio Ha160 Dù
Cuffie
Grado sr 125i
Beyerdynamic DT 990 pro
Akg K 242
Akg K 702
Audiotechnica ATH AD 700
HiFiMAN HA-400
Fostex T50 RP
E per un po' basta scimmie

BigBoy- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.01.11
Numero di messaggi : 251
Località : Sondrio
Provincia (Città) : Sondrio
Impianto : Cuffie, cuffie e ancora cuffie
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
Come sono queste due?
Sopratutto le Fostex m'incuriosiscono, dovrebbero essere le ortodinamiche meno costose

turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
Guarda ... mi hai convinto ... ascoltando classica e jazz ed avendo (tra poco ) un budget di 2/300 euro, tu cosa sceglieresti nel nuovo ?@valterneri ha scritto:Grazie Luigigi per il grazie!
possiedo, non lo ricordavo, anche le SR 50, ma non suonano bene,
hanno la sessa membrana delle 40, ma sono chiuse dietro, ovvero "in sospensione pneumatica"
ed è un sistema, si utile per l'isolamento, ma non adatto al sistema elettrostatico.
Le SR 44 sono le SR 40 più il piccolo driver passivo dedicato SRD-4.
Prima di acquistarne una di classe superiore usata (Lambda o Gamma ad esempio)
prova o valuta l'acquisto di una AKG K702.
Oppure la KOSS ESP 950.
Oppure la migliore dinamica, ma non ne conosco la sigla, della Sennhaiser.
Valuta con le tue orecchie e diffida delle tue orecchie!
Carissimo Turo91,
è vero che io sono propenso a non comprare cuffie in eBay,
non comprerei mai un cappello usato, una sciarpa, un paio di scarpe,
e neanche una cuffia.
Un guanciale da letto mai e una cuffia mai!
Mi piace annusare l'odore di nuovo, una cuffia ha un uso intimo
al pari dei tappi per le orecchie, che nessuno mai comprerebbe usati.
Le cuffie usate e vecchie hanno i cuscini (non i driver) quasi sempre afflosciati,
sono fatti di gommapiuma, e la gommapiuma invecchia e si affloscia.
Quando, per questo, la distanza tra la membrana (il driver) e l'orecchio si accorcia.
e quando la spugna aumenta la sua compattezza, per la mancanza d'elasticità e quindi
del relativo schiacciamento, il suono cambia radicalmente, naturalmente peggiora.
Il driver poi:
provate ad aprire una cuffia Beyer DT 990 usata per solo due anni e guardate quanti frammenti di capelli
ci sono appiccicati alla membrana,
le membrane delle 990 sono appiccicose e le vibrazioni aspirano i capelli.
Vanno tolti delicatamente uno ad uno con una pinzetta da ciglia.
Ieri ho consigliato a Luigigi l’acquisto di una Stax SR 40 con il rischio però di resa inferiore ed asimmetrica
per cattiva conservazione:
ce ne è oggi una in eBay che dice: - … in verità un’auricolare fa di meno, ma …. -
Purtoppo ascoltarle non è che sia molto semplice nemmeno dalle mia parti... anzi se qualcuno ha qualche dritta da darmi ....
Non ho capito qulache discussione fa a quale progetto di ampli facevi riferimento... io, se non ci son valvole, me la cavo discretamente col saldatore .... felice di darti una mano... peccato per la distanza..

luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Provincia (Città) : Lodi
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
Le Hifiman non sono molto in sintonia con i miei ampli, e pesano una tonnellata, decisamente meglio le Fostex, che tra l'altro sono le mie uniche cuffie chiuse, non chiedermi opinioni hifi, non le so dare, se mi chiedi come suonano per i miei gusti, ti direi che alla grande se ascolti blues, rock, metal, meglio con il LittleDot che con il Burson. Costano relativamente poco, circa 120€ e su Internet, se ne hai voglia, trovi un sacco di mod.
Ultimamente ascolto solo le Fostex o le Beyer 990 pro, (e si, anche io sono di quella famiglia)


BigBoy- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.01.11
Numero di messaggi : 251
Località : Sondrio
Provincia (Città) : Sondrio
Impianto : Cuffie, cuffie e ancora cuffie
... peccato per la distanza ....
Ciao Luigigi,
per due giorni devo assentarmi, poi mi rifaccio vivo con le idee un po' più chiare per un parere utile.
(è la parola "utile" che spesso manca nei nostri consigli agli altri)
Tra due e trecento euro ci stanno molte cuffie "definitive"
Sul progetto nessuno mi ha risposto (è a pagina 6) sarebbe un modo per tutti di risparmiare
e di farla finita con gli "accoppiamenti difficili", ma ne riparleremo.
Ciao.
per due giorni devo assentarmi, poi mi rifaccio vivo con le idee un po' più chiare per un parere utile.
(è la parola "utile" che spesso manca nei nostri consigli agli altri)
Tra due e trecento euro ci stanno molte cuffie "definitive"
Sul progetto nessuno mi ha risposto (è a pagina 6) sarebbe un modo per tutti di risparmiare
e di farla finita con gli "accoppiamenti difficili", ma ne riparleremo.
Ciao.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 4413
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
cerchi quindi qualcuno per costruirne uno con i tuoi schermi?
Dexterdm- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.11
Numero di messaggi : 1302
Provincia (Città) : .
Impianto :
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
Ma vuoi realizzare un partitore resistivo?
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Terminare un amplificatore
Scusate la fretta col la quale rispondo, devo partire,
è un semplice partitore,
so costruirlo, ma vorrei scambiare opinioni su quale modo potrebbe essere meglio.
Non credete, le cose semplici non sono facili.
Ciao a dopodomani.
è un semplice partitore,
so costruirlo, ma vorrei scambiare opinioni su quale modo potrebbe essere meglio.
Non credete, le cose semplici non sono facili.
Ciao a dopodomani.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 4413
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
Un partitore resistivo non ha un'impedenza d'uscita molto elevata?
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
Dopo circa 25 anni di sole casse, per curiosità, ho preso anch'io una cuffia: AKG K242 HD. Ne sono soddisfatto ma le casse sono casse ;-)
jumpmad- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.10.12
Numero di messaggi : 3
Località : prov. Taranto
Impianto : Ampli: AMC 3025a
Spk: SONUS FABER Minima Amator
ep: AKG K242 HD - Sony MDR-V3
Dac: Teac UD-H01s
CDP: Sony CDP-397
MC: Teac V1010
Jumpmad. ... ma le casse sono casse!
Se ami le casse le casse amano te!
Se le casse ti amano, i vicini di casa ti odiano!
Ma concordo con Jampmad,
Trovare una buona cassa che funziona nel nostro ambiente e far suonare il nostro ambiente
bene con quella cassa è un'impresa che noi cuffiofili pigri non sappiamo più fare.
Siamo pigri come i gatti pigri.
Se le casse ti amano, i vicini di casa ti odiano!
Ma concordo con Jampmad,
Trovare una buona cassa che funziona nel nostro ambiente e far suonare il nostro ambiente
bene con quella cassa è un'impresa che noi cuffiofili pigri non sappiamo più fare.
Siamo pigri come i gatti pigri.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 4413
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?

Io sono contento con le mie piccoline...
55dsl- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.11
Numero di messaggi : 127
Località : san benedetto del tronto
Provincia (Città) : San benedetto del tronto
Impianto : fase performance 1.0 - mission 752 Freedom - denon dcd1650 - Audio-gd NFB 2.2- Burson Conductor - Project Sunrise OTL tube amp - HiFiMan HE500 - VSonic GR07 - Beyerdynamic dt990 pro
Re: "Cuffiofili"...quanti siamo?
Anche se non più assiduo del forum ci sono anch'io tra cuffiofili:

La Denon D2000 non si vede…e neanche il V-Dac II

La Denon D2000 non si vede…e neanche il V-Dac II
osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Occupazione/Hobby : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Pagina 5 di 11 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11
Pagina 5 di 11
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Qed Reference Audio 40
» Kimber Kable Timbre
» Casse da libreria per mini impiantino
» thorens td165
» Hanno ancora senso i negozi di HiFi?
» Beh? E il black friday? Consigli? Occasioni vere?
» Giradischi a Bose cinemate gs serie II
» Gigi D'Alessio
» Sennheiser hd599
» Magnate Rv1
» Modulo ICE POWER 125asx2
» Problema Stereorama 2000
» R.I.P Ken Ishiwata
» Consiglio dac di riferimento
» EDIFIER S350 DB
» Pioneer pl 12 D II: motore si surriscalda
» DAC Usb
» Cuffie con cavo o bluetooth: aiuto!
» Yamaha ax 930
» Vendo alimentatore MAEL moddato
» S.M.S.L SA-S3+
» consiglio nuovo amplificatore e casse
» Valvolare per pilotare diffusori AR-2ax
» Progetto economico dml flat pannel
» Lottando con raspberry e volumio
» Impostazioni Volumio
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Mi consigliate quale ricevitore bluetooth fa al caso mio?
» Crossover DSP by JRiver