Selettore ingressi
+2
Michele
Alessandro Gatti
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Selettore ingressi
Mi potete indicare quale selettore per 2 ingressi RCA posso usare e dove acquistarlo?
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Alessandro Gatti- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.01.09
Numero di messaggi : 161
Località : Alessandria
Impianto : Vedi firma...
Re: Selettore ingressi
Puoi vedere da playstereo e i prezzi sono contenuti:
http://www.playstereo.com/index.php?cPath=3
Ciao Michele
http://www.playstereo.com/index.php?cPath=3
Ciao Michele
Michele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.02.08
Numero di messaggi : 561
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Amp: Naim 140 + Naim 62; Casse: Aliante One SW Pininfarina; Sorg: Revox b226, PopPulse 707 modificato, Ariston RD80 con Grado gold. Ex T-ampista: senza rinnegare nulla ;-)
Re: Selettore ingressi
Michele ha scritto:Puoi vedere da playstereo e i prezzi sono contenuti:
http://www.playstereo.com/index.php?cPath=3
Ciao Michele
Scusa, mi sono espresso male: mi serve da pannello per il montaggio all'interno del case.
Ciao
Alessandro Gatti- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.01.09
Numero di messaggi : 161
Località : Alessandria
Impianto : Vedi firma...
Re: Selettore ingressi
Ciao, magari avevi già implicitamente vagliato questa ipotesi (e poi implicitamente scartata)Alessandro Gatti ha scritto:quale selettore per 2 ingressi RCA
ma se ti servono solo 2 ingressi (non aumentabili in futuro) e se accetti di tenere le masse in comune tra loro,
ti basta un semplissimo deviatore a 2 vie, se poi volessi tenere isolate anche le masse, se ne trovano anche a 4 vie..
ovvio, il tutto decade se ti servono più di 2 canali stereo, ma fino a 2 canali un deviatore è più comodo da installare..e costa meno!

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Selettore ingressi
madqwerty ha scritto:Ciao, magari avevi già implicitamente vagliato questa ipotesi (e poi implicitamente scartata)Alessandro Gatti ha scritto:quale selettore per 2 ingressi RCA
ma se ti servono solo 2 ingressi (non aumentabili in futuro) e se accetti di tenere le masse in comune tra loro,
ti basta un semplissimo deviatore a 2 vie, se poi volessi tenere isolate anche le masse, se ne trovano anche a 4 vie..
ovvio, il tutto decade se ti servono più di 2 canali stereo, ma fino a 2 canali un deviatore è più comodo da installare..e costa meno!
Si, ci avevo pensato ma non voglio le masse in comune siccome sono già collegate insieme sulla pcb del Trends.
E poi lo vorrei rotativo per installarlo sul frontale del pannello: per esempio un 2 poli 3 vie...
Alessandro Gatti- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.01.09
Numero di messaggi : 161
Località : Alessandria
Impianto : Vedi firma...
Re: Selettore ingressi
Alessandro Gatti ha scritto:madqwerty ha scritto:Ciao, magari avevi già implicitamente vagliato questa ipotesi (e poi implicitamente scartata)Alessandro Gatti ha scritto:quale selettore per 2 ingressi RCA
ma se ti servono solo 2 ingressi (non aumentabili in futuro) e se accetti di tenere le masse in comune tra loro,
ti basta un semplissimo deviatore a 2 vie, se poi volessi tenere isolate anche le masse, se ne trovano anche a 4 vie..
ovvio, il tutto decade se ti servono più di 2 canali stereo, ma fino a 2 canali un deviatore è più comodo da installare..e costa meno!
Si, ci avevo pensato ma non voglio le masse in comune siccome sono già collegate insieme sulla pcb del Trends.
E poi lo vorrei rotativo per installarlo sul frontale del pannello: per esempio un 2 poli 3 vie...
chi mi aiuta a scegliere un selettore rotativo da pannello 2 vie e almeno 4 posizioni che dia una bella sensazione di azionamento e che non costi una fortuna ? in una fiera mi era capitato di provare diversi selettori ma tutti mi sembravano troppo "duri" nell'azionamento.
graziee
geppe74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 211
Località : milano/pavia
Provincia : sull'allegro andante
Occupazione/Hobby : analista programmatore ibm
Impianto : usher s-520
tk2050
sony ta-e9000es
sony bdp-s480
squeezebox classic v3
Re: Selettore ingressi
Guarda qui: http://www.enovaz.it/categorie-1479/Interruttori-e-commutatori.aspx son economici, se vuoi salire di livello c'è ampia scelta a costi più sostenuti e qui: http://www.audiokit.it/ITA/Frames/presentazionetotale1.htm
Ultima modifica di piero7 il Sab 23 Gen 2010 - 20:08 - modificato 1 volta.
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Selettore ingressi
io uso gli elma che, almeno mi sembra, non fanno molta resistenza allo scatto.
certo è che sono piccini picciò.
certo è che sono piccini picciò.
Re: Selettore ingressi
piero7 ha scritto:Guarda qui: http://www.enovaz.it/categorie-1479/Interruttori-e-commutatori.aspx son economici, se vuoi salire di livello c'è ampia scelta a costi più sostenuti e qui: http://www.audiokit.it/ITA/Frames/presentazionetotale1.htm
quelle di novarria non mi sembrano male
geppe74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 211
Località : milano/pavia
Provincia : sull'allegro andante
Occupazione/Hobby : analista programmatore ibm
Impianto : usher s-520
tk2050
sony ta-e9000es
sony bdp-s480
squeezebox classic v3
Re: Selettore ingressi
gli elna dove li recuperi ?robertor ha scritto:io uso gli elma che, almeno mi sembra, non fanno molta resistenza allo scatto.
certo è che sono piccini picciò.
geppe74- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 211
Località : milano/pavia
Provincia : sull'allegro andante
Occupazione/Hobby : analista programmatore ibm
Impianto : usher s-520
tk2050
sony ta-e9000es
sony bdp-s480
squeezebox classic v3

» Pre oppure Selettore ingressi?
» Selettore di ingressi TCC TC-716
» Selettore d'ingressi
» Selettore 4 ingressi in, 1 out
» Selettore ingressi
» Selettore di ingressi TCC TC-716
» Selettore d'ingressi
» Selettore 4 ingressi in, 1 out
» Selettore ingressi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165