Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
+8
plankg
Patrick
Alessandro LXIV
Albert^ONE
Switters
ITACA
DACCLOR65
embty2002
12 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Salve a tutti,
finalmente, dopo 2 lunghi anni nei quali ho fatto cose importantissime nella vita di un uomo quali, diventare papà e comprare casa, con la nuova stanza ho potuto realizzare un sogno che da tempo conservavo nel cassetto:
2 bei dipolo come quelli che ho da poco realizzato.
sopra ho riutilizzato i fullrange Audio Nirvana super 8 di cui potete vedere il vecchio box, mentre come woofer il best buy dei dipolo Eminence alpha 15, comprati usati a €80 la coppia
ero da un po' stufo di non avere bassi oltre i 60Hz e nel frattempo avevo avuto modo di ascoltare i dipolo -ciare di Vincenzo che mi avevano stregato, era il genere di suono che cercavo....
il merito di questo progetto va tutto a Vincenzo a cui rinnovo tutta la mia stima e gratitudine per avermi preso per mano nella realizzazione, e tempo fa nel farmi desistere su progetti tipo H-frame che avrebbero "colorato" il basso.
riguardo i pannelli, non sono fatti così tanto per, le dimensioni e proporzioni seguono la regola aurea 1:1,62 , quindi per avere dei bassi adeguati e non colorati da ali supplementari ho fatto la bellezza di cm 70 in larghezza per cm 113 in altezza; ... ma sei pazzo??!!! che dice tua moglie??
Beh! riguardo il WAF , dopo aver pitturato gli infissi, montato il parquet in tutta la casa e realizzato una cucina in muratura di 10 mt lineari, me lo merito o no un dipolo da cm 70??
poi se guardate la foto la stanza misura mt 4,5X6 e il pannello è posto a 1,3mt dalla parete posteriore, quindi l'accesso a quella porta sulla SX è comodo passando dietro la cassa, metterò una protezione sopra i cavi e un tappeto sopra per coprire.
la realizzazione è stata molto semplice è bastato comprare un pannello di multistrato di pioppo e mettere dei rinforzi con listelli da 4cm ali lati e sopra al woofer con colla vinilica e viti.
per reggere il pannello dei reggi mensola avanti e dietro, tutto qui.
il woofer è a soli 3,5cm da terra mentre per il calcolo della posizione del fullrange, considerando l'altezza del punto d'ascolto, il centro è a cm 83 dal terra mentre i bordi laterali seguono sempre le proporzioni auree da un lato con cm 19 circa dal bordo dell'altoparlante.
passiamo all'ascolto, la posizione per i dipolo è fondamentale e una stanza come la mia è il minimo per permettersi questi pannelli, pena una delusione totale... vi spiego.
all'inizio avevo pochi oggetti senza mensole nella parete posteriore e posizionato i pannelli a soli 1,5 mt tra di loro, praticamente c'erano pochi bassi e zero profondità di scena e mediocre in orizzontale.
poi, mettendo delle coperte per 2 mt d'altezza su tutta la parete posteriore e dando una distanza di 1,3 mt da essa e allargando a 2,5 mt i pannelli , quindi a soli cm 40 dai lati, il sogno si è avverato la scena si è aperta in maniera eclatante sia tra i pannelli che scompaiono che sopratutto in profondità, un risultato superbo per la spesa che ho affrontato.
il famoso cane è proprio ai lati della testa e i Calexico e tutto il resto suonano in maniera eccellente, purtroppo non posso rimanere con le coperte appese alla parete; ho montato varie mensole e messo gli oggetti e poggiato 2 pannelli in sughero sul muro, il cane in questo momento non c'è più (fufi dove sei?), e sono un passo indietro rispetto a prima. ma a detta di Vincenzo sono sicuro che realizzando dei pannelli fonoassorbenti coperti da stoffa decorata il risultato non mancherà.
praticamente con i dipolo la parete posteriore funziona tipo un equalizzatore naturale, non so se si intravede quel grosso peluche sulla SX? ebbene, se lo tolgo il basso si asciuga per magia!!!
altri dettagli, il sistema è bi-amplificato con un crossover attivo behringer cx 2300 revisionato da Vincenzo, per gli alti uso il trends mentre per i woofer in questo momento Plangk mi ha prestato il suo 3020 oltre che le sue orecchie per trovare la posizione giusta dei pannelli
un particolare, in un primo momento ho usato il 2024 con il fullrange da 8ohm e in aria libera ha suonato male, molto affaticante. già lo dovevo fare, ho messo sul retro 2 tweeter piezo comprati a €2 cad. da web srl con una resistenza in parallelo da 22K e un cap da 0,67uf in serie . da come si vede nella foto i tweeter sono paralleli alla parete, quindi collegati invertendo i poli si ha 4ohm e un dipolo fullrange vero
con i 4ohm e tagliando in passa-alto a 200hz il trends suona una meraviglia , dettaglio a go go e zero fatica d'ascolto; il pre kingrex va massimo a ore 10.
ci sarebbero da utilizzare i settaggi del DEQ2496, aspetto il microfono a breve, ma già mi sto divertendo e non poco.
ciao
finalmente, dopo 2 lunghi anni nei quali ho fatto cose importantissime nella vita di un uomo quali, diventare papà e comprare casa, con la nuova stanza ho potuto realizzare un sogno che da tempo conservavo nel cassetto:
2 bei dipolo come quelli che ho da poco realizzato.
sopra ho riutilizzato i fullrange Audio Nirvana super 8 di cui potete vedere il vecchio box, mentre come woofer il best buy dei dipolo Eminence alpha 15, comprati usati a €80 la coppia
ero da un po' stufo di non avere bassi oltre i 60Hz e nel frattempo avevo avuto modo di ascoltare i dipolo -ciare di Vincenzo che mi avevano stregato, era il genere di suono che cercavo....
il merito di questo progetto va tutto a Vincenzo a cui rinnovo tutta la mia stima e gratitudine per avermi preso per mano nella realizzazione, e tempo fa nel farmi desistere su progetti tipo H-frame che avrebbero "colorato" il basso.
riguardo i pannelli, non sono fatti così tanto per, le dimensioni e proporzioni seguono la regola aurea 1:1,62 , quindi per avere dei bassi adeguati e non colorati da ali supplementari ho fatto la bellezza di cm 70 in larghezza per cm 113 in altezza; ... ma sei pazzo??!!! che dice tua moglie??
Beh! riguardo il WAF , dopo aver pitturato gli infissi, montato il parquet in tutta la casa e realizzato una cucina in muratura di 10 mt lineari, me lo merito o no un dipolo da cm 70??
poi se guardate la foto la stanza misura mt 4,5X6 e il pannello è posto a 1,3mt dalla parete posteriore, quindi l'accesso a quella porta sulla SX è comodo passando dietro la cassa, metterò una protezione sopra i cavi e un tappeto sopra per coprire.
la realizzazione è stata molto semplice è bastato comprare un pannello di multistrato di pioppo e mettere dei rinforzi con listelli da 4cm ali lati e sopra al woofer con colla vinilica e viti.
per reggere il pannello dei reggi mensola avanti e dietro, tutto qui.
il woofer è a soli 3,5cm da terra mentre per il calcolo della posizione del fullrange, considerando l'altezza del punto d'ascolto, il centro è a cm 83 dal terra mentre i bordi laterali seguono sempre le proporzioni auree da un lato con cm 19 circa dal bordo dell'altoparlante.
passiamo all'ascolto, la posizione per i dipolo è fondamentale e una stanza come la mia è il minimo per permettersi questi pannelli, pena una delusione totale... vi spiego.
all'inizio avevo pochi oggetti senza mensole nella parete posteriore e posizionato i pannelli a soli 1,5 mt tra di loro, praticamente c'erano pochi bassi e zero profondità di scena e mediocre in orizzontale.
poi, mettendo delle coperte per 2 mt d'altezza su tutta la parete posteriore e dando una distanza di 1,3 mt da essa e allargando a 2,5 mt i pannelli , quindi a soli cm 40 dai lati, il sogno si è avverato la scena si è aperta in maniera eclatante sia tra i pannelli che scompaiono che sopratutto in profondità, un risultato superbo per la spesa che ho affrontato.
il famoso cane è proprio ai lati della testa e i Calexico e tutto il resto suonano in maniera eccellente, purtroppo non posso rimanere con le coperte appese alla parete; ho montato varie mensole e messo gli oggetti e poggiato 2 pannelli in sughero sul muro, il cane in questo momento non c'è più (fufi dove sei?), e sono un passo indietro rispetto a prima. ma a detta di Vincenzo sono sicuro che realizzando dei pannelli fonoassorbenti coperti da stoffa decorata il risultato non mancherà.
praticamente con i dipolo la parete posteriore funziona tipo un equalizzatore naturale, non so se si intravede quel grosso peluche sulla SX? ebbene, se lo tolgo il basso si asciuga per magia!!!
altri dettagli, il sistema è bi-amplificato con un crossover attivo behringer cx 2300 revisionato da Vincenzo, per gli alti uso il trends mentre per i woofer in questo momento Plangk mi ha prestato il suo 3020 oltre che le sue orecchie per trovare la posizione giusta dei pannelli
un particolare, in un primo momento ho usato il 2024 con il fullrange da 8ohm e in aria libera ha suonato male, molto affaticante. già lo dovevo fare, ho messo sul retro 2 tweeter piezo comprati a €2 cad. da web srl con una resistenza in parallelo da 22K e un cap da 0,67uf in serie . da come si vede nella foto i tweeter sono paralleli alla parete, quindi collegati invertendo i poli si ha 4ohm e un dipolo fullrange vero
con i 4ohm e tagliando in passa-alto a 200hz il trends suona una meraviglia , dettaglio a go go e zero fatica d'ascolto; il pre kingrex va massimo a ore 10.
ci sarebbero da utilizzare i settaggi del DEQ2496, aspetto il microfono a breve, ma già mi sto divertendo e non poco.
ciao
Ultima modifica di embty2002 il Gio 27 Set 2012 - 16:49 - modificato 1 volta.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1407
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
posto le altre foto
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1407
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Bellissimo!!!!!!!!!!
DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Complimenti , spero di ascoltarli presto.
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Grazie ragazzi, vi aspetto
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1407
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Voglio fare i complimenti anche a Vincenzo , con il suo aiuto niente è impossibile. :
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Che dire? Buoni ascolti e buon divertimento...
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Beato te! La mia ragazza e mia madre mi caccerebbero di casa
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Grazie per aver condiviso.
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Grande!!! Sabato mattina sono a scuola, ma domenica se vuoi, come sai, sono a pochi metri da casa tua...
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Dopo un primo ascolto "agghiacciante" , causa errato posizionamento in ambiente,
debbo dire che adesso si sentono davvero alla grande.
I dipolo (o almeno quelli che ho fino ad ora ascoltato...) confermano questa caratteristica di essere estremamente realistici ( tipo musica live )
una bella sensazione, non c'è che dire
complimenti a Giuseppe e buoni ascolti
vediamo che succede con l'ulteriore trattamento dell'ambiente
sono tutt'orecchi
debbo dire che adesso si sentono davvero alla grande.
I dipolo (o almeno quelli che ho fino ad ora ascoltato...) confermano questa caratteristica di essere estremamente realistici ( tipo musica live )
una bella sensazione, non c'è che dire
complimenti a Giuseppe e buoni ascolti
vediamo che succede con l'ulteriore trattamento dell'ambiente
sono tutt'orecchi
plankg- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.03.09
Numero di messaggi : 692
Località : XY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Patrick ha scritto:Grande!!! Sabato mattina sono a scuola, ma domenica se vuoi, come sai, sono a pochi metri da casa tua...
se si fa, vengo anch'io
plankg- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.03.09
Numero di messaggi : 692
Località : XY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
plankg ha scritto:Patrick ha scritto:Grande!!! Sabato mattina sono a scuola, ma domenica se vuoi, come sai, sono a pochi metri da casa tua...
se si fa, vengo anch'io
Tu cerca di prepararti per il primo raduno delle cozze pelose!
DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
plankg ha scritto:Dopo un primo ascolto "agghiacciante" , causa errato posizionamento in ambiente,
debbo dire che adesso si sentono davvero alla grande.
I dipolo (o almeno quelli che ho fino ad ora ascoltato...) confermano questa caratteristica di essere estremamente realistici ( tipo musica live )
una bella sensazione, non c'è che dire
complimenti a Giuseppe e buoni ascolti
vediamo che succede con l'ulteriore trattamento dell'ambiente
sono tutt'orecchi
Però se ti ricordi bene già quando ho montato i tweeter sul retro per fare andare il 2024 a 4 ohm , era cambiato decisamente in meglio; le tue klipsh a 4 ohm, pure il ciare di Vincenzo è a 4 ohm, dopo anni che ascolto il 2024 mi sa che sia la sua panacea
qualcuno mi spiega il perchè, è il semplice passaggio da 6 a 12 watts?
per il resto lista delle cose da fare per migliorare il tutto, in primis pannelli fonoassorbenti decorati e poi vorrei provare a mettere la barra di metallo a rinforzo del woofer, sui forum ne parlano molto bene riguardo incremento dei bassi.
a presto per novità
ciao
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1407
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Li avete provati con lo Yarland di Plankg ?
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
ancora no, li abbiamo provati gli Audio Nirvana con il Monciccì-gainclone e il sistema era troppo sbilanciato sugli alti; il 2024 va benissimo.
più che altro Plankg vuole provare le sue Infinity nella mia stanza, e pure io ne sono molto curioso.
ci dobbiamo solo organizzare...
più che altro Plankg vuole provare le sue Infinity nella mia stanza, e pure io ne sono molto curioso.
ci dobbiamo solo organizzare...
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1407
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
embty2002 ha scritto:ancora no, li abbiamo provati gli Audio Nirvana con il Monciccì-gainclone e il sistema era troppo sbilanciato sugli alti; il 2024 va benissimo.
più che altro Plankg vuole provare le sue Infinity nella mia stanza, e pure io ne sono molto curioso.
ci dobbiamo solo organizzare...
Per trasportare quei bestioni nolleggerete una di queste ?
Quando proverete le Infinity fatemi sapere come sono andate in un ambiente adeguato alle loro dimensioni.
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1735
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Ebbravo!
Complimenti
Complimenti
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
ITACA ha scritto:embty2002 ha scritto:ancora no, li abbiamo provati gli Audio Nirvana con il Monciccì-gainclone e il sistema era troppo sbilanciato sugli alti; il 2024 va benissimo.
più che altro Plankg vuole provare le sue Infinity nella mia stanza, e pure io ne sono molto curioso.
ci dobbiamo solo organizzare...
Per trasportare quei bestioni nolleggerete una di queste ?
Quando proverete le Infinity fatemi sapere come sono andate in un ambiente adeguato alle loro dimensioni.
Perchè, pensi sia sufficiente ?
Io mi stavo orientando verso qualcosa di simile a questa
plankg- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.03.09
Numero di messaggi : 692
Località : XY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Ieri pomeriggio ho avuto il piacere di ospitare Patrick con fidanzata, e Plankg .
a parte la piacevolissima compagnia che spero di riospitare.
per quello che concerne il tuning di questo sistema, mi sono reso conto che bisogna prima seguire alla lettera
certi dettami che ho letto nei vari forum dedicati ai dipolo come su audiocircle e diyaudio.
in primis, ci vuole un ampli AB di una certa sostanza per domare l'alpha 15 da almeno
100 watts come raccomandato sopra, ci sarà da fare il confronto con il 3020.
e poi, praticamente tutti i possessori di dipolo usano il DRC digital room correction dei
vari DEQ2496 che possiedo, miniDSP e vari.
aspettando il microfono, non ho avuto modo di fare questo procedimento che promette
di correggere vari difetti del sistema, spero....
il caro Patrick vedrà di farmi provare un ampli AB bestione , e nell'attesa
di ulteriori ascolti con gli amici , STAY TUNED!!!
a parte la piacevolissima compagnia che spero di riospitare.
per quello che concerne il tuning di questo sistema, mi sono reso conto che bisogna prima seguire alla lettera
certi dettami che ho letto nei vari forum dedicati ai dipolo come su audiocircle e diyaudio.
in primis, ci vuole un ampli AB di una certa sostanza per domare l'alpha 15 da almeno
100 watts come raccomandato sopra, ci sarà da fare il confronto con il 3020.
e poi, praticamente tutti i possessori di dipolo usano il DRC digital room correction dei
vari DEQ2496 che possiedo, miniDSP e vari.
aspettando il microfono, non ho avuto modo di fare questo procedimento che promette
di correggere vari difetti del sistema, spero....
il caro Patrick vedrà di farmi provare un ampli AB bestione , e nell'attesa
di ulteriori ascolti con gli amici , STAY TUNED!!!
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1407
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
complimenti Giuseppe, era ora che li finissi sti diffusori come si comportano due 15 coi bassi nella tua stanza? sto per decidere sui miei prossimi diffusori e tra le opzioni possibili c'è anche una coppia di cerwin vega da 4 woofer da 38 cm
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
a me solletica il progetto endorphine 17 by L.Fikusz , con driver altec e saba green cone e, che io sappia, nessuno di chi li ha usa drc e robe simili...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Giuseppe ieri mi ha letteralmente conquistato. La sua capacità di "DIYing domestico" è qualcosa di incredibile, credetemi, senza farmi scendere nei particolari.
Accoglienza straordinaria, ma su questo non avevo dubbi, ed immensa pazienza da parte di sua moglie.
Delle dipolo si intuiscono le grandissime potenzialità ma per il momento non si va oltre.
A fare da contraltare alla bella scena, molto aperta, larga e all'ottima presenza, sono la timbrica falsata, le basse lunghissime e slabbrate, le medio alte grezze, acide e le altissime da immediata timpanoplastica.
Tuttavia le dipolo si sono dimostrate molto sensibili alla sinergia con gli ampli, dando il meglio di sé con il TA3020 sui bassi ed il Trends sugli acuti. Con le altre configurazioni non ci siamo proprio. Chissà che con l'ampli giusto non tirino fuori prestazioni mozzafiato, dato che per alcune caratteristiche sono davvero interessantissime.
Poi va anche detto che l'ambiente fa la sua parte non aiutandone la resa.
Ad esempio la risposta sui bassi è migliorata molto con il posizionamento ad elefante sodomita, tecnica di fonoassorbimento che sicuramente conoscerete.
Comunque non credo proprio che, com'è giusto che sia, Giuseppe abbia intenzione di darsi per vinto, cercherà ancora la giusta alchimia, nonostante le cattiverie a raffica di Gregorio (Plankg) che gli ha consigliato di gettare le dipolo e di utilizzare le casse del compattone Aiwa
Accoglienza straordinaria, ma su questo non avevo dubbi, ed immensa pazienza da parte di sua moglie.
Delle dipolo si intuiscono le grandissime potenzialità ma per il momento non si va oltre.
A fare da contraltare alla bella scena, molto aperta, larga e all'ottima presenza, sono la timbrica falsata, le basse lunghissime e slabbrate, le medio alte grezze, acide e le altissime da immediata timpanoplastica.
Tuttavia le dipolo si sono dimostrate molto sensibili alla sinergia con gli ampli, dando il meglio di sé con il TA3020 sui bassi ed il Trends sugli acuti. Con le altre configurazioni non ci siamo proprio. Chissà che con l'ampli giusto non tirino fuori prestazioni mozzafiato, dato che per alcune caratteristiche sono davvero interessantissime.
Poi va anche detto che l'ambiente fa la sua parte non aiutandone la resa.
Ad esempio la risposta sui bassi è migliorata molto con il posizionamento ad elefante sodomita, tecnica di fonoassorbimento che sicuramente conoscerete.
Comunque non credo proprio che, com'è giusto che sia, Giuseppe abbia intenzione di darsi per vinto, cercherà ancora la giusta alchimia, nonostante le cattiverie a raffica di Gregorio (Plankg) che gli ha consigliato di gettare le dipolo e di utilizzare le casse del compattone Aiwa
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
Intanto faccio i complimenti a Giuseppe ed a Vincenzo, e poi mi offro volontario per l'eventuale recupero differenziato dell'oggetto eventualmente offro un altro paio di casse del compattone Aiwa.
Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Dipolo Alpha 15A e Audio Nirvana super 8
De simone Biagio ha scritto:Intanto faccio i complimenti a Giuseppe ed a Vincenzo, e poi mi offro volontario per l'eventuale recupero differenziato dell'oggetto eventualmente offro un altro paio di casse del compattone Aiwa.
Ti piacerebbe, eh?
Appena Giuseppe troverà gli ampli giusti vedrai, le dipolo si metteranno a volare
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Audio Nirvana Super 15 in O.B.
» Sondav - Audio Nirvana Super 8"
» [VENDUTO] Fullrange Audio Nirvana super 8 - 100€ + ss
» Audio Nirvana Super 3" cast frame
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Sondav - Audio Nirvana Super 8"
» [VENDUTO] Fullrange Audio Nirvana super 8 - 100€ + ss
» Audio Nirvana Super 3" cast frame
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:53 Da handros
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent