SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
+3
Albert^ONE
voolkano
Artinside
7 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
http://www.ebay.it/itm/150861596439?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_2208wt_1053


Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
Presa!!
Per 18 euro è da provare
Per 18 euro è da provare

voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
I finali mi lasciano un pò perplesso!
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6415
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
Albert^ONE ha scritto:I finali mi lasciano un pò perplesso!
Questo usa i 2n3055.
http://www.ebay.it/itm/2pcs-JLH-1969-A-CLASS-A-amplifier-kit-sc-/190697132510?pt=US_Amplifier_Parts_Components&hash=item2c666f51de

Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
Vedremo quando arriva...
intanto che finali consigliate intercambiabili con quelli forniti??
Grazie
intanto che finali consigliate intercambiabili con quelli forniti??
Grazie
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
Ricordate che la R5 dello schema occorre a polarizzare corretamente i finali in classe "A",ossia volgarmente portare la tensione a metà" V/2" della tensione di alimentazione che è a 24v per cui a 12v da misurare tra il positivo del condensatore di uscita e la massa, per cui, stando a tutte le tolleranze dei componenti, che non sono sicuramente mecciati, quella R5 va necessariamente sostituita con un trimmer, bello grosso da 100k o qualche cosa in più, altrimenti altro che V/2.voolkano ha scritto:Vedremo quando arriva...
intanto che finali consigliate intercambiabili con quelli forniti??
Grazie
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
i 2SD1947 sono transistor specifici per audiovoolkano ha scritto:Vedremo quando arriva...
intanto che finali consigliate intercambiabili con quelli forniti??
Grazie
NPN PLANAR SILICON TRANSISTOR(AUDIO POWER AMPLIFIER)
mentre i 2N3055 , anche se più robusti sono transisto più generici
COMPLEMENTARY SILICON POWER TRANSISTORS
e poi sono un pò più rorgnosi in case t03, per il montaggio e per l'isolamento, non è che i2sd non devi isolarli, ma fai solo un foro e via.
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
Come consigliava anche il progettista vedete come la R5 non ha il valore di 100k

A me personalmente non piace molto come suona, l'ho fatto molto tempo fa per la prima volta, ed anche di recente, tanto per una comparativa, ma continua a non piacermi


A me personalmente non piace molto come suona, l'ho fatto molto tempo fa per la prima volta, ed anche di recente, tanto per una comparativa, ma continua a non piacermi

gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
gigi6c ha scritto:
A me personalmente non piace molto come suona, l'ho fatto molto tempo fa per la prima volta, ed anche di recente, tanto per una comparativa, ma continua a non piacermi
Ok, chiaro Gigi.
Per quanto mi riguarda lo proverò sia coi transistor forniti che con i 2n3055 (ho visto su ebay sia gli RCA NOS che i più recenti ST) e poi ho anche in programma di farmi l'Hiraga Lemonstre.
Tutto a scopo di esercizio, ascolto e divertimento

Salut
voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
Ciao , ho avuto modo di assemblare due di questi ampli la mia versione monta come finali 2sd1047 mentre gigi indica 2sd1947 e' una svista oppure monta effettivamente questi finali ? Per quanto riguarda la V/2 io misuro 10,2Volt contro i 23,8 di alimentazione, se si volesse inserire un trimmer la R5 qual'e' la R25 da 27K dello schema di gigi ?.
Confermo la scarsa qualita' un suono sicuramente pulito ma poco potente eppure viene dato per 10W di potenza se lo confrontiamo con il MINIMALIST non c'e' paragone e riscalda mamma mia come riscalda.
Tommaso
Confermo la scarsa qualita' un suono sicuramente pulito ma poco potente eppure viene dato per 10W di potenza se lo confrontiamo con il MINIMALIST non c'e' paragone e riscalda mamma mia come riscalda.
Tommaso
Tommaso Cantalice- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.06.11
Numero di messaggi : 244
Località : Bari
Provincia : Sempre positivo
Impianto : Amplificatore NE Lx 139 - Pre Kenwood C1 - Sorgente minidisk Sony MDS-JE330 - Lettore CD/DVD Aiwa - Diffusori Progetto R. Giussani The Audio Speeker
E-mail:tommasocanta@libero.it
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
Tommaso scusa la tardiva risposta.Tommaso Cantalice ha scritto:Ciao , ho avuto modo di assemblare due di questi ampli la mia versione monta come finali 2sd1047 mentre gigi indica 2sd1947 e' una svista oppure monta effettivamente questi finali ? Per quanto riguarda la V/2 io misuro 10,2Volt contro i 23,8 di alimentazione, se si volesse inserire un trimmer la R5 qual'e' la R25 da 27K dello schema di gigi ?.
Confermo la scarsa qualita' un suono sicuramente pulito ma poco potente eppure viene dato per 10W di potenza se lo confrontiamo con il MINIMALIST non c'e' paragone e riscalda mamma mia come riscalda.
Tommaso
Nel mio schemino la resistenza da sostituire con il trimmer è la R21.
Non la si può determinare in maniera fissa, ma occorre un trimmer per via delle diverse tolleranze dei componenti anche a parità di sigla e produttore.
Con il trimmer vai liscio verso la V/2
I transistor che volevo indicare sono i 2SD1047, mio errore di battitura.Pardon
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Provincia : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
Eccoci...
arrivato tutto in settimana, montate in mezza giornata:

Alimentate a 27V con gli alimentatori stabilizzati indicati da Maurarte qualche tempo fa:

eccole con gli openbaffle create per loro:


che dire... a me piacciono molto.
Come prima esperienza con la classe A, devo ammettere che si sente veramente bene.
Con le piccole mohr, suono leggermente chiuso e debole, penso a causa della bassa sensibilità, ma le schede erano appena montate, senza alcun rodaggio.
Con gli open baffle (ciare ch250) e i loro 96 db, tutt'altro discorso, ottima scena, dinamica, ritmo e musicalità. La risposta mi sembra ottima, non sento mancare alcuna frequenza, e tutti gli strumenti sono riportati in modo eccellente.
In questo setup super economico e con musica jazz, acustica e soft rock danno il meglio di loro.
Ora mi tocca creare due piccoli case ben dissipanti per fare un bel dual mono, tanto gli alimentatori li lascio esterni.
forza....al lavoro!!
arrivato tutto in settimana, montate in mezza giornata:

Alimentate a 27V con gli alimentatori stabilizzati indicati da Maurarte qualche tempo fa:

eccole con gli openbaffle create per loro:


che dire... a me piacciono molto.
Come prima esperienza con la classe A, devo ammettere che si sente veramente bene.
Con le piccole mohr, suono leggermente chiuso e debole, penso a causa della bassa sensibilità, ma le schede erano appena montate, senza alcun rodaggio.
Con gli open baffle (ciare ch250) e i loro 96 db, tutt'altro discorso, ottima scena, dinamica, ritmo e musicalità. La risposta mi sembra ottima, non sento mancare alcuna frequenza, e tutti gli strumenti sono riportati in modo eccellente.
In questo setup super economico e con musica jazz, acustica e soft rock danno il meglio di loro.
Ora mi tocca creare due piccoli case ben dissipanti per fare un bel dual mono, tanto gli alimentatori li lascio esterni.
forza....al lavoro!!

voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
voolkano ha scritto:Eccoci...
arrivato tutto in settimana, montate in mezza giornata:
Alimentate a 27V con gli alimentatori stabilizzati indicati da Maurarte qualche tempo fa:
eccole con gli openbaffle create per loro:
che dire... a me piacciono molto.
Come prima esperienza con la classe A, devo ammettere che si sente veramente bene.
Con le piccole mohr, suono leggermente chiuso e debole, penso a causa della bassa sensibilità, ma le schede erano appena montate, senza alcun rodaggio.
Con gli open baffle (ciare ch250) e i loro 96 db, tutt'altro discorso, ottima scena, dinamica, ritmo e musicalità. La risposta mi sembra ottima, non sento mancare alcuna frequenza, e tutti gli strumenti sono riportati in modo eccellente.
In questo setup super economico e con musica jazz, acustica e soft rock danno il meglio di loro.
Ora mi tocca creare due piccoli case ben dissipanti per fare un bel dual mono, tanto gli alimentatori li lascio esterni.
forza....al lavoro!!
![]()










hell67- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 28.04.11
Numero di messaggi : 2135
Località : vicenza
Provincia : niente bassi
Occupazione/Hobby : musica e donne e donne e musica(lavoro come un matto)
Impianto : amplificatore classe a autocostruito, fostex fe103en autocostruite
Re: SC HOOD JLH 1969 10W+10W Class A amplifier kit
voolkano ha scritto:Eccoci...
arrivato tutto in settimana, montate in mezza giornata:
Alimentate a 27V con gli alimentatori stabilizzati indicati da Maurarte qualche tempo fa:
eccole con gli openbaffle create per loro:
che dire... a me piacciono molto.
Come prima esperienza con la classe A, devo ammettere che si sente veramente bene.
Con le piccole mohr, suono leggermente chiuso e debole, penso a causa della bassa sensibilità, ma le schede erano appena montate, senza alcun rodaggio.
Con gli open baffle (ciare ch250) e i loro 96 db, tutt'altro discorso, ottima scena, dinamica musicalità. La risposta mi sembra ottima, non sento mancare alcuna frequenza, e tutti gli strumenti sono
riportati in modo eccellente.
In questo setup super economico e con musica jazz, acustica e soft rock danno il meglio di loro.
Ora mi tocca creare due piccoli case ben dissipanti per fare un bel dual mono, tanto gli alimentatori li lascio esterni.
forza....al lavoro!!
![]()


Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-

» Nobsound Hood 1969
» Class T amplifier
» JHL Class A Headphone amplifier PRE AMP KIT DIY
» 20-W stereo Class D amplifier
» TDA7498E Class D-Amp Stereo Amplifier 40W ×2
» Class T amplifier
» JHL Class A Headphone amplifier PRE AMP KIT DIY
» 20-W stereo Class D amplifier
» TDA7498E Class D-Amp Stereo Amplifier 40W ×2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII