Wosong Tk2050
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 4 di 7
Pagina 4 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Wosong Tk2050
Questo è il mio primo post ma credo, ahivoi, che ne seguiranno altri.
Vorrei sapere se pensate ci siano problemi di interfaccia fra il Wosong e lo Streamer II. Di impedenza, voltaggio...
Mi sembra di aver letto che il Wosong accetta fino ad 1.5V mentre il DAC ha un picco di 2.16 a 1kHz.
Grazie.
Vorrei sapere se pensate ci siano problemi di interfaccia fra il Wosong e lo Streamer II. Di impedenza, voltaggio...
Mi sembra di aver letto che il Wosong accetta fino ad 1.5V mentre il DAC ha un picco di 2.16 a 1kHz.
Grazie.
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina. -
Re: Wosong Tk2050
Esiste qualcos di degnamente assemblato? Non mi serve qualcosa di divino ma un buo ampli da abbinare a delle Q-Acoustic 2010i da usare in ufficio@SaNdMaN ha scritto:A questi prezzi non c'è confronto. Di tutti i classe D/T che posseggo, l'Abletec ALC240-2300 straccia senza faticare troppo questi giocattolini![]()
mouse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.10.09
Numero di messaggi : 296
Località : Ichnos
Impianto : HTPC: PC||Juli@||Trends TA 10.1||Klipsch F2
Cuffie 1: PC||Juli@||A1 Clone Gold |Ultrasone HFI-780
Cuffie 2: Laptop||HiFimeDIY Sabre USB DAC ES9023||JVC HA-S400-B
Re: Wosong Tk2050
@andzoff ha scritto:ciao marcocb,
non posso illuminarti, ma posso dirti la mia. Come ho scritto più volte, anche io sono in dubbio tra Wosong e T2. Non ho mai ascoltato nessun TK2050, quindi devo decidere sulla carta.
Il Muse l'ho scartato per via del controllo di tono. Un chip in più sul percorso del segnale non mi convince.
Tra i due rimasti, è vero che il T2 ha la protezione altoparlanti, ma ho anche letto da qualche parte che tale protezione, oltre a degradare un pò la qualità del segnale, non è detto che serva. Se l'ampli funziona, funziona e basta.
Inoltre, se la T2 la alimenti in cc (con l'Alpha Elettronica) allora parte dei componenti sulla scheda non servono, come ad esempio il bel condensatore grosso, che secondo me serve solo quando lo alimenti in alternata.
Come vedi il mio decidere sulla carta sta per pendere dalla parte del Wosong. Mettici pure che un inscatolato lo rivenderei abbastanza bene in futuro, mentre la T2 credo un pò meno.
Va bene, sono solo considerazioni di uno che si è svegliato presto la domenica mattina.
Saluti.![]()
grazie andzoff .. sono le stesse considerazioni che stavo facendo ..
allora sarà Wosong ... e poi se trovo voglia e tempo per autocostruzione vai di Abletec ALC240-2300 .. (grazie Sandman per il consiglio)
marcocb- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 251
Località : Venezia
Occupazione/Hobby : laser / moto - mtb - trekking - fotografia - sci
Impianto :- My passion:
- SORGENTI: Samsung N150+Wasapi+Foobar2k / Marantz DV-12S1
DAC: Musical Fidelity V-DAC II + ZG FT146 / DFX 5.1 USB Adapter
PRE/AMPLI CUFFIE: Darkvoice 336SE
FINALE: Trends Audio TA-10.2P SE
INTEGRATO: Advance Acoustic MAP-101
DIFFUSORI: Mordaunt Short Avant 906i /Mordaunt Short Avant 902i
CUFFIE: Sennheiser HD800 / Bose OE / Awei ES-Q9
CAVI: G&BL HRSQ / Lindy USB Premium Gold / G&BL HSAC42 / QED Performance Audio / G&BL HP2400
Re: Wosong Tk2050
Miiii che bello il DarkVoice.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
marcocb- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 251
Località : Venezia
Occupazione/Hobby : laser / moto - mtb - trekking - fotografia - sci
Impianto :- My passion:
- SORGENTI: Samsung N150+Wasapi+Foobar2k / Marantz DV-12S1
DAC: Musical Fidelity V-DAC II + ZG FT146 / DFX 5.1 USB Adapter
PRE/AMPLI CUFFIE: Darkvoice 336SE
FINALE: Trends Audio TA-10.2P SE
INTEGRATO: Advance Acoustic MAP-101
DIFFUSORI: Mordaunt Short Avant 906i /Mordaunt Short Avant 902i
CUFFIE: Sennheiser HD800 / Bose OE / Awei ES-Q9
CAVI: G&BL HRSQ / Lindy USB Premium Gold / G&BL HSAC42 / QED Performance Audio / G&BL HP2400
Re: Wosong Tk2050
@marcocb ha scritto:@andzoff ha scritto:ciao marcocb,
non posso illuminarti, ma posso dirti la mia. Come ho scritto più volte, anche io sono in dubbio tra Wosong e T2. Non ho mai ascoltato nessun TK2050, quindi devo decidere sulla carta.
Il Muse l'ho scartato per via del controllo di tono. Un chip in più sul percorso del segnale non mi convince.
Tra i due rimasti, è vero che il T2 ha la protezione altoparlanti, ma ho anche letto da qualche parte che tale protezione, oltre a degradare un pò la qualità del segnale, non è detto che serva. Se l'ampli funziona, funziona e basta.
Inoltre, se la T2 la alimenti in cc (con l'Alpha Elettronica) allora parte dei componenti sulla scheda non servono, come ad esempio il bel condensatore grosso, che secondo me serve solo quando lo alimenti in alternata.
Come vedi il mio decidere sulla carta sta per pendere dalla parte del Wosong. Mettici pure che un inscatolato lo rivenderei abbastanza bene in futuro, mentre la T2 credo un pò meno.
Va bene, sono solo considerazioni di uno che si è svegliato presto la domenica mattina.
Saluti.![]()
grazie andzoff .. sono le stesse considerazioni che stavo facendo ..
allora sarà Wosong ... e poi se trovo voglia e tempo per autocostruzione vai di Abletec ALC240-2300 .. (grazie Sandman per il consiglio)
Oggettivamente, quindi non è solo il mio parere, l'Abletec è di un altro pianeta. Mi riferisco all'ALC240-2300.
Ho anche una TK2050 by hifimediy moddata con toroidale (quindi non il moduletto dell'integrato) e non c'è partita. Vince l'Abletech 10 a 0

Considerando che una scheda Abletec costa 100 € e, per come suona, IHMO vale almeno 6/7 volte il suo costo, non avrei dubbi sulla scelta.
Se poi volete provare le TK2050 è un altro discorso. Ricordo però che senza toroide arriva a 25watt scarsi su 8Ohm contro i 65watt dell'Abletec, che potenza a parte, è di qualità superiore in ogni paramentro.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Wosong Tk2050
salve a tutti, da tempo seguo il forum nella disperata ricerca di info per creare il mio piccolo impianto a casa per il pc....diciamo che forse siete gli unici o pochi a trattare discussioni sugli t amp e tutto il modno che vi gravita attorno....in poche parole ho un paio di casse sealed vintage a 2 vie cui ho sostituito i vecchi woofer da 8" oramai rotti e messo due woffer economici di una marca low cost per car audio, volevo aggiungere all'impianto anche un sub in quanto ho gia una cassa refglex da 38litri e mi stavo orientando verso un lepai 838 o 168ah ancora incosciente di quello che ha da offrire il mondo dei tamp.....allora sono arrivato alla conclsione di prendere il wosong wa205 tk2050 e andare solo le due casse a 2 vie....in primis voi ritenete migliore la scelta di un sistema 2.1 anziche 2.0 senza sub? oltretutto ho visto che c'è anc he di meglio al wosonng ma non posso spendere molto e prendere un topping e simili...altro dubbio c'è per quanto riguarda l'alimentatore, il wosong viene venduto con la possibilita di prnedere l'alimentatore a 24v 5A, o 32v 3.6A vorrei sapere quale tra i due conviene per la miglior resa, e perchè? o conviene uno swicthing da 32v a 10A, ultima possiiblita per le mie tsche sarebbe questo Finished TDA7498 (100W+100W) Power amplifier AMP with power supply, essendo nuovo utente non posso postare i link....scusate per le mille domande ma sono frutto della lettura assidua delle vostre belle discussioni per giorni interi
basta che alla fine riesco a sentire bene della bella musica che sono con le cassine del pc che non sopporto piu! grazie in anticipo!

ciccio90- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.13
Numero di messaggi : 14
Località : italy
Impianto : caos(non specificato)
Re: Wosong Tk2050
@ciccio90 ha scritto:salve a tutti, da tempo seguo il forum nella disperata ricerca di info per creare il mio piccolo impianto a casa per il pc....diciamo che forse siete gli unici o pochi a trattare discussioni sugli t amp e tutto il modno che vi gravita attorno....in poche parole ho un paio di casse sealed vintage a 2 vie cui ho sostituito i vecchi woofer da 8" oramai rotti e messo due woffer economici di una marca low cost per car audio, volevo aggiungere all'impianto anche un sub in quanto ho gia una cassa refglex da 38litri e mi stavo orientando verso un lepai 838 o 168ah ancora incosciente di quello che ha da offrire il mondo dei tamp.....allora sono arrivato alla conclsione di prendere il wosong wa205 tk2050 e andare solo le due casse a 2 vie....in primis voi ritenete migliore la scelta di un sistema 2.1 anziche 2.0 senza sub? oltretutto ho visto che c'è anc he di meglio al wosonng ma non posso spendere molto e prendere un topping e simili...altro dubbio c'è per quanto riguarda l'alimentatore, il wosong viene venduto con la possibilita di prnedere l'alimentatore a 24v 5A, o 32v 3.6A vorrei sapere quale tra i due conviene per la miglior resa, e perchè? o conviene uno swicthing da 32v a 10A, ultima possiiblita per le mie tsche sarebbe questo Finished TDA7498 (100W+100W) Power amplifier AMP with power supply, essendo nuovo utente non posso postare i link....scusate per le mille domande ma sono frutto della lettura assidua delle vostre belle discussioni per giorni interibasta che alla fine riesco a sentire bene della bella musica che sono con le cassine del pc che non sopporto piu! grazie in anticipo!
Per prima cosa cambierei le casse. Due casse a cui cambi a caso i componenti senza rivedere progetto e crossover (se necessario) hanno buone probabilità di essere sballate e quindi scadenti.
Per l'impianto ti consiglio di realizzarlo 2.0 (metterci un sub, farlo suonare bene e spendere poco è difficile), l'ampli sceglilo a secondo dei tuoi gusti e sopratutto secondo le esigenze delle casse che piloterai
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Wosong Tk2050
le casse hanno gia un crossover....e le casse so bene che sono scandenti in confornto a quanto leggo sul forum, ma al moneto non posso prendere altro se non all'infuori dell'amplificatore per sentire la musica....la coppia di casse le ho e mi va gia bene voglio solo sapere quale sia il migliore alimentatore e prendere il tutto....
ciccio90- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.13
Numero di messaggi : 14
Località : italy
Impianto : caos(non specificato)
Re: Wosong Tk2050
lo SMSL SA-50 2X50W in cosa si differenza con il wosong? per capire meglio questi amplificatori, il vero nucleo è il chip da quanto ho capito oltre le il resto dell'elettronica, ma per cosa si differenziano i vari chip ecc ecc
ciccio90- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.13
Numero di messaggi : 14
Località : italy
Impianto : caos(non specificato)
Re: Wosong Tk2050
dai raga un piccolo consiglio....

ciccio90- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.13
Numero di messaggi : 14
Località : italy
Impianto : caos(non specificato)
Re: Wosong Tk2050
@ciccio90 ha scritto:dai raga un piccolo consiglio....![]()
La migliore rimane la TK2050 T2 di hifimediy con toroidale. Questi citati sono giocattolini

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Wosong Tk2050
ho cercato e trovato la T2 tk2050 la Hifimediy T2 Mundorf è superiore al wosong ecompany per via di migliore chip ed la qualità in generale? con prezzo siamo li abbinandoci l'alimentatore, penso che come toroidale possa andar bene l'alpha lattronica?
ALIMENTATORE ALPHA ELETTRONICA modello AL 395 NUOVO 28 volt 4 amp wyx lrx
ALIMENTATORE ALPHA ELETTRONICA modello AL 395 NUOVO 28 volt 4 amp wyx lrx
ciccio90- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.13
Numero di messaggi : 14
Località : italy
Impianto : caos(non specificato)
Re: Wosong Tk2050
@ciccio90 ha scritto:ho cercato e trovato la T2 tk2050 la Hifimediy T2 Mundorf è superiore al wosong ecompany per via di migliore chip ed la qualità in generale? con prezzo siamo li abbinandoci l'alimentatore, penso che come toroidale possa andar bene l'alpha lattronica?
ALIMENTATORE ALPHA ELETTRONICA modello AL 395 NUOVO 28 volt 4 amp wyx lrx
Fin'ora è risultata la migliore TK2050 (quella di Hifimediy). Per l'ALI meglio un 30V. Se poi vuoi spremere fino all'ultimo watt un toroide da 32V

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Wosong Tk2050
@ciccio90 ha scritto:le casse hanno gia un crossover....e le casse so bene che sono scandenti in confornto a quanto leggo sul forum, ma al moneto non posso prendere altro se non all'infuori dell'amplificatore per sentire la musica....la coppia di casse le ho e mi va gia bene voglio solo sapere quale sia il migliore alimentatore e prendere il tutto....
Se ti va bene buon per te ma il cross over che hanno va bene per i vecchi componenti e non per i nuovi che non saranno tagliati al meglio ....era per questo che ti suggerivo di rivolgere l'attenzione prima alle casse
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Wosong Tk2050
@Stentor ha scritto:@ciccio90 ha scritto:le casse hanno gia un crossover....e le casse so bene che sono scandenti in confornto a quanto leggo sul forum, ma al moneto non posso prendere altro se non all'infuori dell'amplificatore per sentire la musica....la coppia di casse le ho e mi va gia bene voglio solo sapere quale sia il migliore alimentatore e prendere il tutto....
Se ti va bene buon per te ma il cross over che hanno va bene per i vecchi componenti e non per i nuovi che non saranno tagliati al meglio ....era per questo che ti suggerivo di rivolgere l'attenzione prima alle casse

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Wosong Tk2050
ho deciso e predo il wosong per vari motivi, in avanti se non soddisfatto passerò a fare un upgrade e scegliero di meglio ma al momento è un primo approccio e dunque inizio con questo...ultima domanda tra i due alimentatori forniti da 120W 24V 5A e 32V 3.6A DC qual'è da preferire e perchè, cioè l ampli va di piu grazie solo ai volt in piu o meglio avere piu amperè????????
ciccio90- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.13
Numero di messaggi : 14
Località : italy
Impianto : caos(non specificato)
Re: Wosong Tk2050
@ciccio90 ha scritto:ho deciso e predo il wosong per vari motivi, in avanti se non soddisfatto passerò a fare un upgrade e scegliero di meglio ma al momento è un primo approccio e dunque inizio con questo...ultima domanda tra i due alimentatori forniti da 120W 24V 5A e 32V 3.6A DC qual'è da preferire e perchè, cioè l ampli va di piu grazie solo ai volt in piu o meglio avere piu amperè????????
Entrambi. Considera che con un ALi da 24V avrai circa 25watt su 8Ohm. Con un ALI da 32 lo spremi fino ad arrivare a 30watt su 8Ohm. Forse anche qualcosa di più.
Ne prenderei uno dove puoi regolare la tensione e che abbia un amperaggio di almeno 5A.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Wosong Tk2050
basta solo sostituire il connettore con uno che vada bene al wosong, tipo questo qui sotto

collegare il polo positivo al pin centrale, ossia l'estremità più corta che si vede nell'immagine del connettore aperto, mentre il negativo all'estremità più grande
acquistabile su ebay
collegare il polo positivo al pin centrale, ossia l'estremità più corta che si vede nell'immagine del connettore aperto, mentre il negativo all'estremità più grande
acquistabile su ebay
Ultima modifica di marcocb il Mer 17 Apr 2013 - 17:29, modificato 1 volta
marcocb- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 251
Località : Venezia
Occupazione/Hobby : laser / moto - mtb - trekking - fotografia - sci
Impianto :- My passion:
- SORGENTI: Samsung N150+Wasapi+Foobar2k / Marantz DV-12S1
DAC: Musical Fidelity V-DAC II + ZG FT146 / DFX 5.1 USB Adapter
PRE/AMPLI CUFFIE: Darkvoice 336SE
FINALE: Trends Audio TA-10.2P SE
INTEGRATO: Advance Acoustic MAP-101
DIFFUSORI: Mordaunt Short Avant 906i /Mordaunt Short Avant 902i
CUFFIE: Sennheiser HD800 / Bose OE / Awei ES-Q9
CAVI: G&BL HRSQ / Lindy USB Premium Gold / G&BL HSAC42 / QED Performance Audio / G&BL HP2400
Re: Wosong Tk2050
Ciao,
dell'alimentatore Alpha Elettronica se ne parla qui: https://www.tforumhifi.com/t23867-alimentatore-lineare-stabilizzato-per-classe-d-t-26-30vcc-4a-economico-e-ben-fatto
e a pag. 2 c'è la mia recensione.
Da vari messaggi mi sembra di capire che il Wosong e l'ali Alpha Elettronica sono degli ottimi colleghi.
Saluti.
dell'alimentatore Alpha Elettronica se ne parla qui: https://www.tforumhifi.com/t23867-alimentatore-lineare-stabilizzato-per-classe-d-t-26-30vcc-4a-economico-e-ben-fatto
e a pag. 2 c'è la mia recensione.

Da vari messaggi mi sembra di capire che il Wosong e l'ali Alpha Elettronica sono degli ottimi colleghi.
Saluti.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: Wosong Tk2050
scusate .. credo di aver fatto confusione con la modifica del messaggio precedente ...
dicevo che l'alimentatore AL-395 di Alpha Elettronica sia la miglior soluzione
costa poco ed è ben costruito
.. e basta sostituirne il connettore con quello indicato nel post precedente
dicevo che l'alimentatore AL-395 di Alpha Elettronica sia la miglior soluzione
costa poco ed è ben costruito
.. e basta sostituirne il connettore con quello indicato nel post precedente
marcocb- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 251
Località : Venezia
Occupazione/Hobby : laser / moto - mtb - trekking - fotografia - sci
Impianto :- My passion:
- SORGENTI: Samsung N150+Wasapi+Foobar2k / Marantz DV-12S1
DAC: Musical Fidelity V-DAC II + ZG FT146 / DFX 5.1 USB Adapter
PRE/AMPLI CUFFIE: Darkvoice 336SE
FINALE: Trends Audio TA-10.2P SE
INTEGRATO: Advance Acoustic MAP-101
DIFFUSORI: Mordaunt Short Avant 906i /Mordaunt Short Avant 902i
CUFFIE: Sennheiser HD800 / Bose OE / Awei ES-Q9
CAVI: G&BL HRSQ / Lindy USB Premium Gold / G&BL HSAC42 / QED Performance Audio / G&BL HP2400
Re: Wosong Tk2050
ok allora prendo quello da 32volt 3.6a vedro testero e in avanti vedro cosa fare!
ciccio90- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.13
Numero di messaggi : 14
Località : italy
Impianto : caos(non specificato)
Re: Wosong Tk2050
ragazzi mi è arrivato è sbalorditivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!aiutatemi solo per risolvere il problema del rumore dell'alimentazione, in primis anziché l'alimentatore di 32volt mi hanno quello da 24 e ora gliela facci vedere io ma cmq sono sbalordito dalle dimensioni piccolissime e dalla potenza e pulizia di suono sprigionata!!che filtro posso mettere per eliminare il fastidioso problema del rumore dell'alimentazione e cosa mi consigliate di fare per migliorare il tutto!??????grazie mille in anticipo sono troppo contento!!!!!!!!
up appena stacco l'alimentatore al notebook il ronzio svanisce come ovvio ma come posso bypassare per eivtare di tenre sempre la batteria sotto corica ed avere il fastidio???
up appena stacco l'alimentatore al notebook il ronzio svanisce come ovvio ma come posso bypassare per eivtare di tenre sempre la batteria sotto corica ed avere il fastidio???
ciccio90- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.13
Numero di messaggi : 14
Località : italy
Impianto : caos(non specificato)
Re: Wosong Tk2050
Non ho capito: il ronzio è dato dall'alimentatore del PC e non da quello dell'ampli?@ciccio90 ha scritto:up appena stacco l'alimentatore al notebook il ronzio svanisce come ovvio ma come posso bypassare per eivtare di tenre sempre la batteria sotto corica ed avere il fastidio???
Ci confermi?

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: Wosong Tk2050
allora se io ascolto musica e nel frattempo ho il pc sotto carica o cmq sotto alimentaqzione il rumore diventa insostenibile veramente, appena tolgo l'alimentazione al pc invece il rumore si attenua a livelli accettabili dovendo sacrificare ola carica della batteria, stessa cosa è capita con il cell ma a livello molto bassi.....poi vorrei sottolineare che l'alimentatore del wosong sembra un kodak come le macch fotogr4afiche ed anche di qualità ma cmq, vorrei migliorare un po tutto dal rumore ai cavi, piu ascolto piu mi piace!
ciccio90- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.04.13
Numero di messaggi : 14
Località : italy
Impianto : caos(non specificato)
Pagina 4 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 4 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Casse per sh-ch950
» Consiglio micro amplificatore
» Problemi con gestione dei tag
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...