Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
Salve a tutti e perdonatemi se ciò che sto per chiedervi, il Fenice MKII è un integrato o un finale???
Sul serio non sono riuscito a capirlo, Grazie.

Sul serio non sono riuscito a capirlo, Grazie.
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
è un un'integrato semplice.
e se lo provi non credi alle tue orecchie!
saluti
GaB
e se lo provi non credi alle tue orecchie!
saluti
GaB
armandolaspatola- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.02.12
Numero di messaggi : 78
Località : Calabria
Impianto : in completo stravolgimento - Viva le Valvole !!!!!!
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
Grazie, perfetto!! sono carico era quello che volevo sentire, allora ci vorrei abbinare delle Mohr Sl15 da pavimento e collegare l'ampli alla ps3 o ad un mediaplayer se lo conoscete vorrei un parere, ad Vtek BT3550B con cavo ottico.
Cosa mi dite o dici?
Di nuovo
Cosa mi dite o dici?
Di nuovo

cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
Oggi riguardo bene la descrizione del mio acquisto del fenice 20 e scopro con grande amarezza che ho preso quello con le uscite delle casse di PLASTICA... quanto cattiva è questa notizia ed i connettori a banana entrano? scusate ma sono agli inizi e non sono molto pratico.
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
Secondo me non ci entrano, e ho la sensazione che anche se dovessero entrarci il contatto non sarebbe dei migliori. Se l'hai comprata da S3 chiedi a loro, magari te la cambiano senza problemi.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
no dbevolution che usa fare delle descrizioni veramente ingannevoli. Cmq é colpa mia dovevo chiedere se nn era specificato. Adesso che faccio dei cavi e della delusione dei connettori?
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
ciao,
calma e gesso! Anche se hai i connettori a molla anzichè a vite, il Fenice sempre quello è. Non suonerà peggio per via dei connettori.
Devi semplicemente utilizzare il cavo spellato senza banane. Considera che vista la bassa potenza del TA2024, puoi utilizzare dei cavi piccoli.
Lo abbiamo detto un sacco di volte, le sezioni piccole, la ove si possono utilizzare, hanno meno effetti capacitivi, e questo è preferibile.
Goditi il tuo Fenice, e goditi la vita.
calma e gesso! Anche se hai i connettori a molla anzichè a vite, il Fenice sempre quello è. Non suonerà peggio per via dei connettori.
Devi semplicemente utilizzare il cavo spellato senza banane. Considera che vista la bassa potenza del TA2024, puoi utilizzare dei cavi piccoli.
Lo abbiamo detto un sacco di volte, le sezioni piccole, la ove si possono utilizzare, hanno meno effetti capacitivi, e questo è preferibile.
Goditi il tuo Fenice, e goditi la vita.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
Tipo che cavi dovrei prendere adesso? no mi va di distruggere quei bei Qed anniversario.
Grazie, ora già sto meglio
Grazie, ora già sto meglio

cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
Ciao scusa ma non ho capito una cosa: non puoi togliere i connettori a banana lasciando solo il cavo?poi lo inserisci nel fenice con la molla e dovrebbe andare
Terza Edizione- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.09.12
Numero di messaggi : 8
Località : San Giuliano Milanese
Impianto : Amplificatore Fenice 20 + Casse Philips
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
Ok, scusate ma ancora mi deve arrivare il tutto, li sfilo e vengono via subito? ps nn vorrei rovinare i cavi
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
Grazie, oggi ho sostituito i cavi per i diffusori, il risultato sembra positivo. Solo una cosa mi resta da sapere per tutelare, più che altro i diffusori.
La manopola del volume a quanto la posso alzare? se è troppo alta non rischio un corto e rompere le casse? c'è una protezione dentro il fenice?
La manopola del volume a quanto la posso alzare? se è troppo alta non rischio un corto e rompere le casse? c'è una protezione dentro il fenice?
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
@cammeo ha scritto:Grazie, oggi ho sostituito i cavi per i diffusori, il risultato sembra positivo. Solo una cosa mi resta da sapere per tutelare, più che altro i diffusori.
La manopola del volume a quanto la posso alzare? se è troppo alta non rischio un corto e rompere le casse? c'è una protezione dentro il fenice?
Si, stai sereno.
Se la Fenice è originale ha tutte le protezioni del caso.
Comunque, è buona norma andare a 'buon senso', ossia non mettere il volume a palla per evitare distorsioni estreme che, per quanto sotto protezione, possono arrecare danni vari.
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: Una cosa da chiedere, Fenice 20mkii
Insomma posso superare benissimo la metà e tenermi a 3/4... e poi quante ore deve fare di rodaggio il piccolino?
Grazie
Grazie
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità