Carot One Fabriziolo - Recensione
+36
aleroc
piero7
flovato
bartman
Solomon
crazyforduff
Edoardo
franz 01
Vella
pierpabass
cavicchi
Ivan
Albers
ingemar
Alessandro LXIV
potowatax
dude
Patrick
Stentor
jankovic
Albert^ONE
Artinside
Barone Rosso
emmeci
masmau
vastx
mikelangeloz
lello64
schwantz34
Switters
Mantis-89
alessandro1
MaurArte
fritznet
sonic63
Alfredo Di Pietro
40 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 14
Pagina 2 di 14 • 1, 2, 3 ... 8 ... 14
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
VErissimo Mauro, chissà cosa ne pensa Gianelli
Bella l'idea delle mechès arancioni, li farò crescere
Bella l'idea delle mechès arancioni, li farò crescere
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Mantis-89 ha scritto:Per favore, almeno non diciamo che è una recensione ma solo mera pubblicità..!!
Di un prodotto imho sproporzionatamente caro e che certo non può certo "avvicinare i giovani alla riproduzione audio di qualità"...
Se lo fosse stata avrei accuratamente evitato di pubblicare le misure e i conseguenti commenti sulle distorsioni elevate.
Le mie riflessioni sull'audio di qualità riguardavano la classe di apparecchi "Mini-Size".
Il Fabriziolo fa quello che può, se non gli si richiedono "alte" tensioni suona molto bene.
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
https://www.youtube.com/watch?v=N58Jum9ztAU
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14458
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Se in una recensione di un prodotto appartenente alla classe di apparecchi "Mini-Size" fai fai una riflessione in merito alla classe stessa è implicito che si intenda valida anche per l'apparecchio recensito.Alfredo Di Pietro ha scritto:Le mie riflessioni sull'audio di qualità riguardavano la classe di apparecchi "Mini-Size".
Di certo una scatolina che appena alzi il volume distorce in modo osceno, con un unico ingresso e con una sola uscita per di più di tipo cuffie non può essere definito un pre come invece è stato fatto, tra l'altro senza nessun confronto.Alfredo Di Pietro ha scritto:Il Fabriziolo fa quello che può, se non gli si richiedono "alte" tensioni suona molto bene.
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Ed aggiungo che per 210€ non deve fare quello che può, ma quello che mi aspetto che faccia un apparecchio di quella fascia di prezzo.
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Le uscite sono due mi pare: hp out e line out. Penso valga per dire che è un pre.Mantis-89 ha scritto:
Di certo una scatolina che appena alzi il volume distorce in modo osceno, con un unico ingresso e con una sola uscita per di più di tipo cuffie non può essere definito un pre come invece è stato fatto, tra l'altro senza nessun confronto.
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
No è una line in
Edit: mi correggo, non avevo visto l'altro mini-jack
Edit: mi correggo, non avevo visto l'altro mini-jack
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
sonic63 ha scritto:Secondo me i residui a 50hz sono esterni all'apparecchio in prova, che sia stai presenti altre volte non fa che avvalorare questa tesi, probabilmente è il tuo sistema di misura che li capta nell'ambiente.Alfredo Di Pietro ha scritto:
Distorce più di seconda armonica e anche parecchio, guarda meglio i grafici.
50 Hz è la frequenza di rete, non è la prima volta che noto dei residui in quella zona, magari non così elevati.
L'unica armonica pari predominante è proprio la seconda, secondo me frutto della bassa tensione d'alimentazione della valvola, il resto sono solo terza, quinta e settima.
Iò non parlerei di una prevalenza di armoniche pari.
Poi vedi tu !!!
Verificherò per il residuo a 50 Hz.
Il discorso sulle armoniche non cambia, le percentuali ai grafici sono ben evidenti e, di conseguenza, nel file ASCII in cui le ho salvate.
Questo il responso a 1000 Hz:
Freq(Hz) THD(%) Dist2(%) Dist3(%) Dist4(%) Dist5(%) Dist6+(%)
1021.18 3.18565 3.18413 0.09795 0.00669 0.00335 0.00309
La settima armonica non è stata rilevata (il software arriva sino alla sesta)
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Switters ha scritto:Alfredo Di Pietro ha scritto:50 Hz è la frequenza di rete, non è la prima volta che noto dei residui in quella zona, magari non così elevati.
Ne sei sicuro? Ma non è alimentato da uno switch? Dici che l'alimentatore fa passare i 50 Hz? Ti è capitato di misurare i 50Hz anche in altri apparecchi alimentati da switch?
Si, hai ragione, oggi verifico.
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
vastx ha scritto:Le uscite sono due mi pare: hp out e line out. Penso valga per dire che è un pre.Mantis-89 ha scritto:
Di certo una scatolina che appena alzi il volume distorce in modo osceno, con un unico ingresso e con una sola uscita per di più di tipo cuffie non può essere definito un pre come invece è stato fatto, tra l'altro senza nessun confronto.
Mantis-89 ha scritto:No è una line in
Edit: mi correggo, non avevo visto l'altro mini-jack
Hai ragione c'è un altro mini-jack sul retro marchiato line out, che "sembrerebbe" (e ripeto sembrerebbe) essere solo l'uscita cuffie portata dietro..
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
MaurArte ha scritto:Non ho capito bene quanto è il gain di questo apparato.
La distorsione (molto elevata) mi pare sia rilevata per 1,04V in uscita con un ingresso di 0,2V
Su che carico sono state fatte le rilevazioni?
Che impedenza di uscita (misurata) ha?
Personalmente farei meno misure ma puntualizzerei quelle che sono più importanti
Esattamente Maurizio, la tensione d'ingresso è di 0,2 Volt, quella d'uscita a -3,2 dBFS 1,04, il gain quindi è:
dB (gain) = 20*Log(base 10) 1,04/0,2
dB = 20*Log 5,2
dB = 20* 0,716
dB = 14,32
Sono state rilevate sul carico della scheda audio (1 Mohm)
Ti ringrazio per i suggerimenti
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Hai fatto il test a vuoto?
Ovvero senza nulla in ingresso e vedi cosa esce?
A me sembra un tantino sporco.
Puoi condividere i files .....
Sono i file col segnale di uscita?
Ovvero senza nulla in ingresso e vedi cosa esce?
A me sembra un tantino sporco.
Puoi condividere i files .....
Sono i file col segnale di uscita?
Ultima modifica di Barone Rosso il Mer 12 Set 2012 - 14:16 - modificato 1 volta.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Alfredo ti conviene misurare con carico standard 50K Ohm e magari anche con 10K Ohm visto che la tendenza è quella.
Comunque la distorsione ad un volt out è elevatissima. Mi facevo scrupoli per quella del Prebby che ad un volt è del 0,5%
Le valvole a bassa tensione sono dei distorsori
Comunque la distorsione ad un volt out è elevatissima. Mi facevo scrupoli per quella del Prebby che ad un volt è del 0,5%
Le valvole a bassa tensione sono dei distorsori
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Mantis-89 ha scritto:Se in una recensione di un prodotto appartenente alla classe di apparecchi "Mini-Size" fai fai una riflessione in merito alla classe stessa è implicito che si intenda valida anche per l'apparecchio recensito.
Non direi. Una cosa è parlare in generale, un'altra è di un caso particolare
Mantis-89 ha scritto:Di certo una scatolina che appena alzi il volume distorce in modo osceno, con un unico ingresso e con una sola uscita per di più di tipo cuffie non può essere definito un pre come invece è stato fatto, tra l'altro senza nessun confronto.
Non è stata prevista una comparativa, cosa molto comune.
Certo, il Fabriziolo distorce parecchio limitandone l'uso, cosa che ho evidenziato con chiarezza nella mia recensione.
Ho cercato di essere obiettivo, come vedi.
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Ecco un altro fratellino (Muse) a 85 eu spedito....
http://www.ebay.it/itm/MUSE-TU-20-Russia-EH6922-smallest-Tube-Preamp-Headphone-Amplifier-BLack-/221073308976?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3378fefd30#ht_3521wt_1053
http://www.ebay.it/itm/MUSE-TU-20-Russia-EH6922-smallest-Tube-Preamp-Headphone-Amplifier-BLack-/221073308976?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3378fefd30#ht_3521wt_1053
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Mantis-89 ha scritto:vastx ha scritto:
Le uscite sono due mi pare: hp out e line out. Penso valga per dire che è un pre.Mantis-89 ha scritto:No è una line in
Edit: mi correggo, non avevo visto l'altro mini-jack
Hai ragione c'è un altro mini-jack sul retro marchiato line out, che "sembrerebbe" (e ripeto sembrerebbe) essere solo l'uscita cuffie portata dietro..
Gli ingressi sono due, l'uscita unica più l'uscita cuffia.
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Un giocattolo cinese
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Barone Rosso ha scritto:Hai fatto il test a vuoto?
Ovvero senza nulla in ingresso e vedi cosa esce?
A me sembra un tantino sporco.
Puoi condividere i files .....
Sono i file col segnale di uscita?
Ho usato i segnali test forniti dal software (Arta - Steps) che sono la sinusoide a 1000 Hz per le distorsione armonica e i doppi toni per l'intermodulazione (13 - 14 kHz, 250 Hz - 8 kHz, 19 - 20 kHz - 60 Hz - 7 kHz). Per le armoniche individuali ho utilizzato delle sinusoidi da 20 a 20.000 Hz. Per la risposta all'impulso la MLS.
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Alfredo Di Pietro ha scritto:Mantis-89 ha scritto:Se in una recensione di un prodotto appartenente alla classe di apparecchi "Mini-Size" fai fai una riflessione in merito alla classe stessa è implicito che si intenda valida anche per l'apparecchio recensito.
Non direi. Una cosa è parlare in generale, un'altra è farlo di un caso particolare.Mantis-89 ha scritto:Di certo una scatolina che appena alzi il volume distorce in modo osceno, con un unico ingresso e con una sola uscita per di più di tipo cuffie non può essere definito un pre come invece è stato fatto, tra l'altro senza nessun confronto.
Non è stata prevista una comparativa, cosa molto comune.
Certo, il Fabriziolo distorce parecchio limitandone l'uso, cosa che ho evidenziato con chiarezza nella mia recensione.
Ho cercato di essere obiettivo, come vedi.
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Artinside ha scritto:Ecco un altro fratellino (Muse) a 85 eu spedito....
http://www.ebay.it/itm/MUSE-TU-20-Russia-EH6922-smallest-Tube-Preamp-Headphone-Amplifier-BLack-/221073308976?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3378fefd30#ht_3521wt_1053
No il colore è diverso!!!
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Alfredo Di Pietro ha scritto:Barone Rosso ha scritto:Hai fatto il test a vuoto?
Ovvero senza nulla in ingresso e vedi cosa esce?
A me sembra un tantino sporco.
Puoi condividere i files .....
Sono i file col segnale di uscita?
Ho usato i segnali test forniti dal software (Arta - Steps) che sono la sinusoide a 1000 Hz per le distorsione armonica e i doppi toni per l'intermodulazione (13 - 14 kHz, 250 Hz - 8 kHz, 19 - 20 kHz - 60 Hz - 7 kHz). Per le armoniche individuali ho utilizzato delle sinusoidi da 20 a 20.000 Hz. Per la risposta all'impulso la MLS.
Non mandare nulla ... zero, segnale piatto, staccare le RCA di ingresso?
A me sembra parecchio rumoroso ... ad esempio che è quel picco a ca. 70Hz, rumore di fondo?
Cosa che darebbe un rapporto segnale rumore di ca. 65dB .... 70dB
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
MaurArte ha scritto:Alfredo ti conviene misurare con carico standard 50K Ohm e magari anche con 10K Ohm visto che la tendenza è quella.
Comunque la distorsione ad un volt out è elevatissima. Mi facevo scrupoli per quella del Prebby che ad un volt è del 0,5%
Le valvole a bassa tensione sono dei distorsori
Come fare per misurare a quei livelli d'impedenza?
Sulle distorsioni hai perfettamente ragione, ho rifatto le misure un sacco di volte. Per essere sicuro le ho ripetute, nelle medesime condizioni ovviamente, sul mio pre Rotel RC 06 riscontrando valori congrui, nell'ordine dello 0,00...
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Barone Rosso ha scritto:Alfredo Di Pietro ha scritto:
Ho usato i segnali test forniti dal software (Arta - Steps) che sono la sinusoide a 1000 Hz per le distorsione armonica e i doppi toni per l'intermodulazione (13 - 14 kHz, 250 Hz - 8 kHz, 19 - 20 kHz - 60 Hz - 7 kHz). Per le armoniche individuali ho utilizzato delle sinusoidi da 20 a 20.000 Hz. Per la risposta all'impulso la MLS.
Non mandare nulla ... zero, segnale piatto, staccare le RCA di ingresso?
A me sembra parecchio rumoroso ... ad esempio che è quel picco a ca. 70Hz, rumore di fondo?
Cosa che darebbe un rapporto segnale rumore di ca. 65dB .... 70dB
Il picco è centrato a 50 Hz, ma su quello sto indagando...
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
MaurArte ha scritto:Artinside ha scritto:Ecco un altro fratellino (Muse) a 85 eu spedito....
http://www.ebay.it/itm/MUSE-TU-20-Russia-EH6922-smallest-Tube-Preamp-Headphone-Amplifier-BLack-/221073308976?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3378fefd30#ht_3521wt_1053
No il colore è diverso!!!
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
Re: Carot One Fabriziolo - Recensione
Metti delle resistenze di valore adeguato tra polo caldo e massa e poi fai le misure
Come fare per misurare a quei livelli d'impedenza?
Pagina 2 di 14 • 1, 2, 3 ... 8 ... 14
Argomenti simili
» Recensione Carot One Ernestolo
» Open Item: Dopo l'Ernestolo... Il Fabriziolo!
» Carot One Ernestolo
» Recensione EAM Lab HA 600
» Carot-One Pacolo! Solo 300 euro! Imperdibile!
» Open Item: Dopo l'Ernestolo... Il Fabriziolo!
» Carot One Ernestolo
» Recensione EAM Lab HA 600
» Carot-One Pacolo! Solo 300 euro! Imperdibile!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 16:09 Da MaxBar
» Altro TA2024
Oggi alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8