ampli vintage - consiglio x scelta tra 5 modelli
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
ampli vintage - consiglio x scelta tra 5 modelli
salve a tutti
dopo la presentazione corro subito a chieder coonsiglio per un nuovo impianto rigorosamente vintage che devo
assemblare per mio cognato che ha ereditato una vasta discoteca in vinile.
allora partiamo dall'amplificatore: posso scegliere tra questi quattro candidati tutti (usati) disponibili allo stesso prezzo:
1- Rotel RA960bx
2- NAD 3120
3- Denon PMA-1060
4- Cambridge Audio 540A (scheda phono da acquistare a parte)
5- ONKYO A 8850
l'ascolto prevalente è musica classica-lirica, jazz
la sorgente audio prevalente è un giradischi thorens td 166 mkII appena revisionato (gemello di quello che ho sul mio impianto)
comunque poi andrebbe abbinato un lettore cd dello stesso livello dell'amplificatore.
le casse le sceglierei dopo aver scelto l'amplificatore e comunque dato che ci siamo se mi consigliate quali casse accoppiare (visto che andrebbero teoricamente scelte assieme all'amplificatore) ve ne sono grato.
diciamo che serve un impianto entry level ma comunque degno. Il budget globale purtroppo è limitato per le casse avrei 200 euro e magari andrei anche per quelle sull'usato.
grazie a tutti per i consigli.
dopo la presentazione corro subito a chieder coonsiglio per un nuovo impianto rigorosamente vintage che devo
assemblare per mio cognato che ha ereditato una vasta discoteca in vinile.
allora partiamo dall'amplificatore: posso scegliere tra questi quattro candidati tutti (usati) disponibili allo stesso prezzo:
1- Rotel RA960bx
2- NAD 3120
3- Denon PMA-1060
4- Cambridge Audio 540A (scheda phono da acquistare a parte)
5- ONKYO A 8850
l'ascolto prevalente è musica classica-lirica, jazz
la sorgente audio prevalente è un giradischi thorens td 166 mkII appena revisionato (gemello di quello che ho sul mio impianto)
comunque poi andrebbe abbinato un lettore cd dello stesso livello dell'amplificatore.
le casse le sceglierei dopo aver scelto l'amplificatore e comunque dato che ci siamo se mi consigliate quali casse accoppiare (visto che andrebbero teoricamente scelte assieme all'amplificatore) ve ne sono grato.
diciamo che serve un impianto entry level ma comunque degno. Il budget globale purtroppo è limitato per le casse avrei 200 euro e magari andrei anche per quelle sull'usato.
grazie a tutti per i consigli.
maurilio968- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.09.12
Numero di messaggi : 5
Località : livorno
Impianto : jvc ax-4 - jbl tlx-8
Re: ampli vintage - consiglio x scelta tra 5 modelli
un mi amico ha da oltre 20 anni il nad e il thorens con delle case jbl (non ricordo il modello) e mi è sempre piaciuto come si sente il suo impianto, quindi capisci quale ti consiglio

fulvio 222- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.06.12
Numero di messaggi : 368
Località : bologna
Impianto : Amplificatore Yamaha as 500, giradischi denon dp 51f, testina sumiko pearl, cd denon 700ae, casse jamo alto 120
Re: ampli vintage - consiglio x scelta tra 5 modelli
maurilio968 ha scritto:salve a tutti
dopo la presentazione corro subito a chieder coonsiglio per un nuovo impianto rigorosamente vintage che devo
assemblare per mio cognato che ha ereditato una vasta discoteca in vinile.
allora partiamo dall'amplificatore: posso scegliere tra questi quattro candidati tutti (usati) disponibili allo stesso prezzo:
1- Rotel RA960bx
2- NAD 3120
3- Denon PMA-1060
4- Cambridge Audio 540A (scheda phono da acquistare a parte)
5- ONKYO A 8850
l'ascolto prevalente è musica classica-lirica, jazz
la sorgente audio prevalente è un giradischi thorens td 166 mkII appena revisionato (gemello di quello che ho sul mio impianto)
comunque poi andrebbe abbinato un lettore cd dello stesso livello dell'amplificatore.
le casse le sceglierei dopo aver scelto l'amplificatore e comunque dato che ci siamo se mi consigliate quali casse accoppiare (visto che andrebbero teoricamente scelte assieme all'amplificatore) ve ne sono grato.
diciamo che serve un impianto entry level ma comunque degno. Il budget globale purtroppo è limitato per le casse avrei 200 euro e magari andrei anche per quelle sull'usato.
grazie a tutti per i consigli.
Non li conosco per averli ascoltati, ma direi che io prenderei al volo l'Onkyo, senza pensarci 2 volte. Ho visto le caratteristiche e le foto e devo dire che se la gioca col Denon.
Il nad è un eccellente entry level e non è a mio avviso paragonabile.
Il rotel non lo conosco bene ma sembra poca cosa rispetto agli altri.
Con un'impostazione diversa il cambridge, può essere un'alternativa valida, ma meno potente e senza scheda phono...io dico Onkio, al massimo Denon.
EDIT: e sui diffusori vintage mi butterei qui, sforando un po':
http://www.ebay.it/itm/ESB-CS-50-COPPIA-DIFFUSORI-ACUSTICI-3-VIE-MADE-IN-ITALY-Perfetti-/150885526634?pt=Casse_e_diffusori&hash=item23217a6c6a#ht_43220wt_1252
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000
Re: ampli vintage - consiglio x scelta tra 5 modelli
iperv ha scritto:
Non li conosco per averli ascoltati, ma direi che io prenderei al volo l'Onkyo, senza pensarci 2 volte. Ho visto le caratteristiche e le foto e devo dire che se la gioca col Denon.
Quotone per tutti e due, Onkyo piú tosto, Denon piú etereo, cadi in piedi.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: ampli vintage - consiglio x scelta tra 5 modelli
grazie per i consigli.
Alla fine ho preso l'onkyo che arriverà a breve.
Mio cognato è in fase di "esaltazione" ed ora ha alzato il budget sulle casse, arriva a 500 euro.
Penso però che convenga aprire una discussione nella sezione diffusori.
Alla fine ho preso l'onkyo che arriverà a breve.
Mio cognato è in fase di "esaltazione" ed ora ha alzato il budget sulle casse, arriva a 500 euro.
Penso però che convenga aprire una discussione nella sezione diffusori.
maurilio968- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.09.12
Numero di messaggi : 5
Località : livorno
Impianto : jvc ax-4 - jbl tlx-8
Re: ampli vintage - consiglio x scelta tra 5 modelli
maurilio968 ha scritto:grazie per i consigli.
Alla fine ho preso l'onkyo che arriverà a breve.
Mio cognato è in fase di "esaltazione" ed ora ha alzato il budget sulle casse, arriva a 500 euro.
Penso però che convenga aprire una discussione nella sezione diffusori.
Grande!
Foto foto foto quando arriva e, soprattutto, impressioni d'ascolto.
iperv- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.06.09
Numero di messaggi : 660
Località : Scicli
Provincia : Ragusa
Impianto : jRiver/Tidal/wtfplay
JLsounds_usbtoi2s-pcm5102
diy_sure_tpa3116d2
diy_BR_Audionirvana_Super8
JBL_Arena_180/
diy_Zigmahornet_Fe103
_____________
AudioGd_Fun
Denon_AH-D2000

» Esperti di amplificatori Sony,dubbio nella scelta ampli vintage...
» Consiglio : ampli vintage per diffusori 85db
» scelta DAC o AMPLI/DAC "definitivo" - mia lista - un vostro aiuto/consiglio
» Consiglio tra modelli.
» ampli con 4 casse: quali modelli T ?
» Consiglio : ampli vintage per diffusori 85db
» scelta DAC o AMPLI/DAC "definitivo" - mia lista - un vostro aiuto/consiglio
» Consiglio tra modelli.
» ampli con 4 casse: quali modelli T ?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002