Piccole modifiche...grandi risultati....
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Piccole modifiche...grandi risultati....
Probabilmente ne avete abbastanza di recensioni da dilettante
e forse ancora di piu' delle mie impressioni quotidiane
Qualcosa non mi tornava dopo i test del Sonic con le Mosscade.
Due cose erano fuori posto.
I cavi (TNT-Start) si inserivano malamente nei piccoli pertugi
a molla disponibili sullo chassis del T-Amp.
La seconda cosa e' che avevo perso (sarebbe meglio dire prestato
senza rientro
) tutti gli adattatori RCA-jack 3,5 per cui usavo
un cavo trovato chissa' dove e, quello che e' piu' grave, piuttosto
malmesso).
Comunque armato di un po' di pazienza ho creato due raccordi
con dei porta cavi usando uno spezzone piu' sottile (la classica
piattina rosso-nera). In buona sostanza ora il cavo di potenza
entra bene nel t-amp e dall'altro lato arrivano i cavi star (realizzati
con un buon cavo trifase).
L'altra sera infine sono capitato all'iper e mi sono ricordato di
prendere pure il raccordino per i cavi segnale (autocostruiti
con il solito cavo bilanciato come da consiglio).
Nel frattempo le Mosscade 502 hanno completato il rodaggio
con un po' di burn-in costante e la temperatura comincia
a diventare ideale per l'ascolto (siamo sui 25 gradi nelle
ore serali dedicate all'ascolto, buona umidita').
Morale della favola. Adesso si ragiona. Sono spariti dei piccoli
difettucci che avevo segnalato e che non mi tornavano. Mentre
scrivo ascolto a ore 12 senza alcun fenomeno di distorsione,
un livello acustico confortevole e grande profondita'.
Molto bene.

e forse ancora di piu' delle mie impressioni quotidiane

Qualcosa non mi tornava dopo i test del Sonic con le Mosscade.
Due cose erano fuori posto.
I cavi (TNT-Start) si inserivano malamente nei piccoli pertugi
a molla disponibili sullo chassis del T-Amp.
La seconda cosa e' che avevo perso (sarebbe meglio dire prestato
senza rientro

un cavo trovato chissa' dove e, quello che e' piu' grave, piuttosto
malmesso).
Comunque armato di un po' di pazienza ho creato due raccordi
con dei porta cavi usando uno spezzone piu' sottile (la classica
piattina rosso-nera). In buona sostanza ora il cavo di potenza
entra bene nel t-amp e dall'altro lato arrivano i cavi star (realizzati
con un buon cavo trifase).
L'altra sera infine sono capitato all'iper e mi sono ricordato di
prendere pure il raccordino per i cavi segnale (autocostruiti
con il solito cavo bilanciato come da consiglio).
Nel frattempo le Mosscade 502 hanno completato il rodaggio
con un po' di burn-in costante e la temperatura comincia
a diventare ideale per l'ascolto (siamo sui 25 gradi nelle
ore serali dedicate all'ascolto, buona umidita').
Morale della favola. Adesso si ragiona. Sono spariti dei piccoli
difettucci che avevo segnalato e che non mi tornavano. Mentre
scrivo ascolto a ore 12 senza alcun fenomeno di distorsione,
un livello acustico confortevole e grande profondita'.
Molto bene.

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
@bonghittu ha scritto:
Morale della favola. Adesso si ragiona. Sono spariti dei piccoli
difettucci che avevo segnalato e che non mi tornavano. Mentre
scrivo ascolto a ore 12 senza alcun fenomeno di distorsione,
un livello acustico confortevole e grande profondita'.
Molto bene.
Bravo ottima recensione e sempre importante conoscere le esperienze di tutti noi che possono portare a risolvere problemi più facilmente

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
Ho inserito lo stabilizzato da 13,8v e 5a.
Ora arrivo a un volume d'ascolto
molto buono (se non identico rispetto alle mie
abitudini poco ci manca).
Sulla qualita' credo che non ci sia bisogno di aggiungere
nulla a quanto gia' sapete ma e' migliorata sotto tutti
i punti di vista.
Ora arrivo a un volume d'ascolto
molto buono (se non identico rispetto alle mie
abitudini poco ci manca).
Sulla qualita' credo che non ci sia bisogno di aggiungere
nulla a quanto gia' sapete ma e' migliorata sotto tutti
i punti di vista.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
Quindi tu eri quello che lamentava un suono mediocre dalle Mosscade? Ora ricordo! Un altro utente con il tuo stesso problema ha risolto tutto con alcune modifiche ai settagi del lettore DVD, mentre tu hai risolto da poco con modifiche ai cavi, com'era statao ipotizzato da più di qualcuno. Tutto questo sempre che non ricordi male.
Hai fatto benissimo a informarci sul, fortunatamente lieto, esito della vicenda.
E' sempre bello sentire qualcuno soddisfatto del proprio impianto faticosamente assemblato!
Hai fatto benissimo a informarci sul, fortunatamente lieto, esito della vicenda.

E' sempre bello sentire qualcuno soddisfatto del proprio impianto faticosamente assemblato!
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
Ero io

E' bastato non farsi prendere dallo sconforto e aspettare senza fare assolutamente
nulla....(vabbe', diciamo pure che e' un periodo abbastanza tosto). Nel mio caso e' servito per completare il rodaggio del tutto. Era evidente che non conoscevo ancora bene tutta la catena.
Pur non essendo un fanatico dei cavi ultracostosi so bene che ci sono situazioni
da evitare (per esempio i cavi di potenza devono essere sempre ben saldi e
senza banane).
E' bastato eliminare queste poche criticita' e dare quel poco di alimentazione in
piu' concessa (salutare quando si lavora con basse potenze).
@Silver Black ha scritto:
Hai fatto benissimo a informarci sul, fortunatamente lieto, esito della vicenda.![]()
E' sempre bello sentire qualcuno soddisfatto del proprio impianto faticosamente assemblato!
Altro che se sono soddisfatto! Dopo una bella sessione di ascolto ieri sera trattavo
il t-amp alla stregua di un oggetto hiend (per i miei parametri). E' stato
piacevelo sentir suonare il piccolo con livelli qualitativi prossimi a quelli
abituali (non intendo dire migliori o peggiori, semplicemente diversi)
senza avere una stufa....
Se non avessi in arrivo la TK2050 prenderei una buona scheda 2024 per
saggiare le migliori implementazioni in materia.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
Bonghittu, se ti è possibile riduci un pochino la tensione di alimentazione, suggerisco di stare tra i 12 e i 13 V. Non perdi potenza ma risulta meno duro, più corretto e piacevole.
Se il trasformatore premette di regolare la tensione non c'è problema, sennò c'è la famosa "soluzione del diodo" (cerca qui sul forum).
Se il trasformatore premette di regolare la tensione non c'è problema, sennò c'è la famosa "soluzione del diodo" (cerca qui sul forum).
marioni- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.05.08
Numero di messaggi : 228
Località : Milano
Impianto : ampli TA 10.1 con ZetaGi FT146 / casse Klipsch RF82 / meccanica CDP Philips 723 (modificato) / DAC Beresford Caiman
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
@DACCLOR65 ha scritto:
Bravo ottima recensione e sempre importante conoscere le esperienze di tutti noi che possono portare a risolvere problemi più facilmente
scusate, non che mi dia fastidio, ma cosa ho scritto di male per meritare una striscia rossa

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
@marioni ha scritto:
Bonghittu, se ti è possibile riduci un pochino la tensione di alimentazione, suggerisco di stare tra i 12 e i 13 V. Non perdi potenza ma risulta meno duro, più corretto e piacevole.
Se il trasformatore premette di regolare la tensione non c'è problema, sennò c'è la famosa "soluzione del diodo" (cerca qui sul forum).
E' uno stabilizzato della Kert con due voltaggi (12v e 13,

a 13v. Cosi' mi piace parecchio, con la musica classica e' molto piacevole all'ascolto,
buon palco, parlato radiografato.

@DACCLOR65 ha scritto:
scusate, non che mi dia fastidio, ma cosa ho scritto di male per meritare una striscia rossa
Non e' opera mia (se non per sbaglio ma dubito visto che ho inserito un +).
In ogni caso ti ringrazio per l'incoraggiamento!!!

Ultima modifica di bonghittu il Gio 14 Mag 2009 - 12:42, modificato 1 volta
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
@bonghittu ha scritto:@DACCLOR65 ha scritto:
scusate, non che mi dia fastidio, ma cosa ho scritto di male per meritare una striscia rossa
Non e' opera mia (se non per sbaglio ma dubito visto che ho inserito un +).
In ogni caso ti ringrazio per l'incoraggiamento!!!
figurati ci mancherebbe, io leggo sempre ben volentieri i problemi che possono incontrare gli altri iscritti con i loro impianti e dove posso do una mano

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
@bonghittu ha scritto:...E' uno stabilizzato della Kert con due voltaggi (12v e 13,8 )...
Facci sapere cosa succede.
Anch'io all'inizio lo tenevo a 13,8 (che è il settaggio di base del mio ZetaGi).
L'impressione iniziale era che fosse tutto molto bello (forse lo stesso "radiografato" che riferisci tu). Poi però mi sono accorto che era un po' affaticante e sparato in faccia quando c'era in pista un po' di energia. Ora da tempo lo tengo a poco più che 12 V e mi piace di più.
marioni- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.05.08
Numero di messaggi : 228
Località : Milano
Impianto : ampli TA 10.1 con ZetaGi FT146 / casse Klipsch RF82 / meccanica CDP Philips 723 (modificato) / DAC Beresford Caiman
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
@marioni ha scritto:Poi però mi sono accorto che era un po' affaticante e sparato in faccia quando c'era in pista un po' di energia. Ora da tempo lo tengo a poco più che 12 V e mi piace di più.
In effetti quando tiro su il volume si ha una sensazione di minor incisivita'
alle basse frequenze che riduce l'ampiezza della scena e che alla lunga
potrebbe stancare. Da quel che ho letto si tratta di un piccolo errore
nell'implementazione della scheda del sonic. A ore 11 invece il suono
e' piu' morbido e gradevolissimo, molto raffinato anche senza fuochi
d'artificio, come si deve negli impianti di qualita'.
Proabilmente e' il giusto livello di ascolto con le 502 oramai piu' slegate.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
scusate, non che mi dia fastidio, ma cosa ho scritto di male per meritare una striscia rossa Shocked
forse non sei simpatico a qualcuno.
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
@bonghittu ha scritto:In effetti quando tiro su il volume si ha una sensazione di minor incisivita'
alle basse frequenze che riduce l'ampiezza della scena e che alla lunga
potrebbe stancare. Da quel che ho letto si tratta di un piccolo errore
nell'implementazione della scheda del sonic. A ore 11 invece il suono
e' piu' morbido e gradevolissimo, molto raffinato anche senza fuochi
d'artificio, come si deve negli impianti di qualita'.
A parte il taglio sui bassi del T-Amp originario, oltre ore 11 il piccoletto, con i suoi 6 W, comincia a tirare il collo, ossia ti avvicini al clipping. Le prime cose che debordano, leggi distorcono, sono le frequenze basse (quando arrivi alle alte, i tweeter possono subire danni permanenti). Quindi quello che noti è proprio dovuto alla mancanza di potenza del T-Amp.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Piccole modifiche...grandi risultati....
@Silver Black ha scritto:
Quindi quello che noti è proprio dovuto alla mancanza di potenza del T-Amp.
Forse sono i primi segnali di "sofferenza". Bisogna anche dire che con le 502 (4Ohm)
riesco a spremere qualche watt in piu' e dopo queste piccole modifiche ho un comportamento assolutamente in linea con quanto si e' scritto (in positivo).
So che per voi non e' nulla di nuovo ma mi fa comunque piacere fornire
le impressioni positive di chi viene da prodotti decisamente piu'
tradizionali

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4017
Località : Mammarranca River (CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?