Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
+11
robertor
Giannast
Radiofaro
diechirico
MaurArte
meral964
gianluca
Fabio
nd1967
Michele
SonicG
15 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
Se ti riferisci a quale suoni meglio tra un potenziometro e un attenuatore è: la differenza c'è, a favore dell'attenuatore, ma non giustifica affatto il salto di prezzo e certo non ti trasforma un impianto mal suonante in uno di fascia alta.Giannast ha scritto:Fabio ha scritto:
Per spegartelo tecnicamente dovrei sapere se conosci la legge di Ohm e come si applica ad un partitore resistivo.
Spero comunque di aver reso l'idea.
No, basta così.
La legge di ohm credo di averla studiata a liceo e mi è bastata
Grazie a te e a Sonic.
La domanda da 1.000.000 di dollari è: quale suona meglio?
Se invece la domanda è quale attenuatore suoni meglio, non lo so, non avendone esperienza diretta. Sul forum qualcuno, come robertor appunto, ha adottato degli attenuatori cinesi pare ben fatti e poco costosi, ma le marche più famose sono quelle che ho citato prima io sopra, con i link e costano davvero tanto...
SonicG- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.03.09
Numero di messaggi : 374
Località : Roma
Provincia : Dark
Occupazione/Hobby : Faccio ciò che non mi interessa/Mi interesso di ciò che non faccio
Impianto : completamente da rifare...
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
ad esempio questo
http://cgi.ebay.it/100K-24-Step-Stereo-Volume-Control-Ladder-Attenuator_W0QQitemZ120421880585QQcmdZViewItemQQptZBI_Connectors_Switches_Wire?hash=item1c09b41309&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A0|293%3A3|294%3A50
è con componenti smd tipo i DACT originali e te la cavi con 23 euro spedito a casuccia.
pincellone ha intenzione di montarlo in una sua prossima realizzazione.
http://cgi.ebay.it/100K-24-Step-Stereo-Volume-Control-Ladder-Attenuator_W0QQitemZ120421880585QQcmdZViewItemQQptZBI_Connectors_Switches_Wire?hash=item1c09b41309&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A0|293%3A3|294%3A50
è con componenti smd tipo i DACT originali e te la cavi con 23 euro spedito a casuccia.
pincellone ha intenzione di montarlo in una sua prossima realizzazione.
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
SonicG ha scritto:Se ti riferisci a quale suoni meglio tra un potenziometro e un attenuatore è: la differenza c'è, a favore dell'attenuatore, ma non giustifica affatto il salto di prezzo e certo non ti trasforma un impianto mal suonante in uno di fascia alta.
Si, era quella la domanda

Se invece la domanda è quale attenuatore suoni meglio, non lo so, non avendone esperienza diretta. Sul forum qualcuno, come robertor appunto, ha adottato degli attenuatori cinesi pare ben fatti e poco costosi, ma le marche più famose sono quelle che ho citato prima io sopra, con i link e costano davvero tanto...
Mah, i costi sono relativi. Tra 20 e 50 euro, può valere la pena. Invece il problema principale per me degli attenuatori a step sono proprio gli step! Che sono troppo pochi.
Se non lo sono i costi allora diventano realmente altissimi (vedi Placette).
Giannast- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.05.09
Numero di messaggi : 117
Località : Torino
Impianto : Oppo 980H, TA 10.1, Klipsh RF-35
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
robertor ha scritto:è con componenti smd tipo i DACT originali e te la cavi con 23 euro spedito a casuccia.
pincellone ha intenzione di montarlo in una sua prossima realizzazione.
Mentre i DACT originali quanto costano?
Giannast- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.05.09
Numero di messaggi : 117
Località : Torino
Impianto : Oppo 980H, TA 10.1, Klipsh RF-35
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
Giannast ha scritto:
Mah, i costi sono relativi. Tra 20 e 50 euro, può valere la pena. Invece il problema principale per me degli attenuatori a step sono proprio gli step! Che sono troppo pochi.
Se non lo sono i costi allora diventano realmente altissimi (vedi Placette).
24 step non sono poi così pochi, prefissando una attenuazione di 60db a volume minimo lo step e di 2,5db.
Comunque, se il problema fosse solo quello, arraffazzonando un po', si potrebbe aggirare inserendo un normale interrurrore o deviatore a monte che inserisca un ulteriore attenuazione, a mo di muting, in modo che la minima attenuazione non parta da 0db ma, che so, facciamo 20 30db e cambi tutta la scala.
La mia convinzione e che oghi cosa aggiunta non strettamente indispensabile peggiora il suono, ma in questo caso può aggirare quel problema a volumi bassi.
Oltre il numero di step, però, c'è da calcolare anche la qualità dei contatti e delle resistenze, che ovviamente fa crescere il prezzo, a maggior ragione se aumentano gli step stessi.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
Eh ma tra 20 e 50 € io lo considero un prezzo abbordabile, il problema è che un DACT o un Acoustic Dimension costano almeno 160 € e oltre 200 se si prendono le versioni ladder, ancora migliori perchè in ogni posizione i condensatori interessati sono sempre e solo due e non tutti quelli presenti.Giannast ha scritto:SonicG ha scritto:Se ti riferisci a quale suoni meglio tra un potenziometro e un attenuatore è: la differenza c'è, a favore dell'attenuatore, ma non giustifica affatto il salto di prezzo e certo non ti trasforma un impianto mal suonante in uno di fascia alta.
Si, era quella la domandaSe invece la domanda è quale attenuatore suoni meglio, non lo so, non avendone esperienza diretta. Sul forum qualcuno, come robertor appunto, ha adottato degli attenuatori cinesi pare ben fatti e poco costosi, ma le marche più famose sono quelle che ho citato prima io sopra, con i link e costano davvero tanto...
Mah, i costi sono relativi. Tra 20 e 50 euro, può valere la pena. Invece il problema principale per me degli attenuatori a step sono proprio gli step! Che sono troppo pochi.
Se non lo sono i costi allora diventano realmente altissimi (vedi Placette).
Comunque l'unico che ha più di 24 step, che io sappia, è l'Acoustic Dimension, che ne ha ben 41...
Ultima modifica di SonicG il Sab 23 Mag 2009 - 10:06 - modificato 1 volta.
SonicG- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.03.09
Numero di messaggi : 374
Località : Roma
Provincia : Dark
Occupazione/Hobby : Faccio ciò che non mi interessa/Mi interesso di ciò che non faccio
Impianto : completamente da rifare...
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
Se vuoi sperimentare, continuando a cercare, magari si un compromesso si trova.
Quello che i preoccupa di più di questi cosi è il rapporto prezzo/affidabilità
Quello che i preoccupa di più di questi cosi è il rapporto prezzo/affidabilità
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
SonicG ha scritto:Comunque l'unico che ha più di 24 step, che io sappia, è l'Acoustic Dimension, che ne ha ben 41...
I Placette a cui faceva riferimento Gianna hanno 125 step.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
SonicG ha scritto:
Eh ma tra 20 e 50 € io lo considero un prezzo abbordabile, il problema è che un DACT o un Acoustic Dimension costano almeno 160 € e oltre 200 se si prendono le versioni ladder, ancora migliori perchè in ogni posizione i condensatori interessati sono sempre e solo due e non tutti quelli presenti.
Comunque l'unico che ha più di 24 step, che io sappia, è l'Acoustic Dimension, che ne ha ben 41...
Sempre pochi

Mi sa che resterò fedele ai potenziometri. Anche li ci saranno pot di migliore e peggiore qualità.
Giannast- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.05.09
Numero di messaggi : 117
Località : Torino
Impianto : Oppo 980H, TA 10.1, Klipsh RF-35
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
Si, ma quelli di cui parla lei non sono più dei pot, ma dei veri e propri dispositivi esterni.Telstar ha scritto:SonicG ha scritto:Comunque l'unico che ha più di 24 step, che io sappia, è l'Acoustic Dimension, che ne ha ben 41...
I Placette a cui faceva riferimento Gianna hanno 125 step.
Penso che comunque 41 non siano pochi, anzi...
SonicG- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.03.09
Numero di messaggi : 374
Località : Roma
Provincia : Dark
Occupazione/Hobby : Faccio ciò che non mi interessa/Mi interesso di ciò che non faccio
Impianto : completamente da rifare...
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
SonicG ha scritto:
Penso che comunque 41 non siano pochi, anzi...
41 step, teoricamente vengono da 1db, giusto?
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
1,5 dB a step, dalle caratteristiche tecniche sul sito Acoustic DimensionTelstar ha scritto:SonicG ha scritto:
Penso che comunque 41 non siano pochi, anzi...
41 step, teoricamente vengono da 1db, giusto?
SonicG- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.03.09
Numero di messaggi : 374
Località : Roma
Provincia : Dark
Occupazione/Hobby : Faccio ciò che non mi interessa/Mi interesso di ciò che non faccio
Impianto : completamente da rifare...
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
SonicG ha scritto:1,5 dB a step, dalle caratteristiche tecniche sul sito Acoustic DimensionTelstar ha scritto:SonicG ha scritto:
Penso che comunque 41 non siano pochi, anzi...
41 step, teoricamente vengono da 1db, giusto?
Assolutamente insufficienti. Io sento 0.3-0.4 db di differenza.
Mi sa che devo prendermi un Placette pure io

Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
[quote="Telstar"]
complimenti per l'orecchio assoluto alloraSonicG ha scritto:Assolutamente insufficienti. Io sento 0.3-0.4 db di differenza.

SonicG- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.03.09
Numero di messaggi : 374
Località : Roma
Provincia : Dark
Occupazione/Hobby : Faccio ciò che non mi interessa/Mi interesso di ciò che non faccio
Impianto : completamente da rifare...
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
Tornando in tema modifiche estetiche:
cacchio, possibile che io non riesca a trovare da nessuna parte una bella manopola dorata per il volume?
inizialmente avevo preso questa: http://www.8audio-mall.com/servlet/the-384/2-pcs-40mmD-x/Detail
massiccia come la cerco io (40 x 31 mm), sembrava anche ben fatta in foto, è in alluminio pieno, purtroppo però è dorata per modo di dire, è fatta con lo spray di natale, tristezza...
l'ideale sarebbero invece questi: http://www.audionote.co.uk/comp/trimmings.shtml in ottone massiccio e dorato, ma sono piccoli per i miei gusti (massimo 30 x 25 mm)
Insomma la mia idea era rifarmi al mio amplificatore di un tempo, il mitico Densen B 100: http://www.densen.dk/prod_classics.jpg
un bel cilindro massiccio in ottone dorato e lucido, possibile che non riesca a trovarne uno simile da nessuna parte?
cacchio, possibile che io non riesca a trovare da nessuna parte una bella manopola dorata per il volume?
inizialmente avevo preso questa: http://www.8audio-mall.com/servlet/the-384/2-pcs-40mmD-x/Detail
massiccia come la cerco io (40 x 31 mm), sembrava anche ben fatta in foto, è in alluminio pieno, purtroppo però è dorata per modo di dire, è fatta con lo spray di natale, tristezza...
l'ideale sarebbero invece questi: http://www.audionote.co.uk/comp/trimmings.shtml in ottone massiccio e dorato, ma sono piccoli per i miei gusti (massimo 30 x 25 mm)
Insomma la mia idea era rifarmi al mio amplificatore di un tempo, il mitico Densen B 100: http://www.densen.dk/prod_classics.jpg
un bel cilindro massiccio in ottone dorato e lucido, possibile che non riesca a trovarne uno simile da nessuna parte?
SonicG- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.03.09
Numero di messaggi : 374
Località : Roma
Provincia : Dark
Occupazione/Hobby : Faccio ciò che non mi interessa/Mi interesso di ciò che non faccio
Impianto : completamente da rifare...
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
Vado "leggermente" ot, e ti chiedo, visto che l'hai posseduto, come vedi il B100 a confronto del Gainclone?
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
Telstar ha scritto:
Assolutamente insufficienti. Io sento 0.3-0.4 db di differenza.
Mi sa che devo prendermi un Placette pure io
Come hai fatto per appurarlo.
audioman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.09
Numero di messaggi : 433
Località : Arzano (NA)
Impianto : .
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
E' un po' difficile risponderti per diversi motivi, sia temporali che tecnici: il Densen B 100 l'aveva acquistato mio fratello, assieme a lettore CD Teac (non ricordo il modello) e a un paio di bookshelf Monitor Audio e si è portato tutto via quando si è sposato, oltre 10 anni fa, ora ha tutto a casa sua e abitiamo a 350 Km di distanza, quindi non lo ascolto praticamente mai. Inoltre sarebbe difficile fare un paragone col mio impianto attuale, che puoi vedere nel mio profilo, molto differente.albamaiuscola ha scritto:Vado "leggermente" ot, e ti chiedo, visto che l'hai posseduto, come vedi il B100 a confronto del Gainclone?
A naso potrei dirti che forse quell'impianto aveva una trasparenza superiore a questo, per quello che mi ricordo, ma forse era anche un po' troppo morbido per i miei gusti, aveva un'esposizione molto elegante e la musica fluiva in maniera naturale, ma mancava di punch, credo comunque dipendesse un po' dall'intera catena in quanto il lettore CD e quegli speaker hanno tutti un'impostazione molto "inglese"...
Però potrebbero essere considerazioni un po' azzardate visto quanto dettoti sopra, anche perchè in realtà il Gainclone in mio possesso non è affatto poco dettagliato, anzi, ma è proprio il suo timbro a essere caldo, quasi valvolare, senza però le mollezze tipiche del valvolare, il punch è tutto da stato solido infatti, così come la muscolosità.
Gli amplificatori Densen comunque sono unanimemente riconosciuti tra i migliori sul mercato ed hanno molte caratteristiche in comune con i Ganclone, almeno col mio (percorso del segnale il più breve possibile, sezione di alimentazione con condensatori Vishay da 10.000 mf ciascuno per un totale di 40.000, un solo toroidale generoso per i due canali etc.)
SonicG- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.03.09
Numero di messaggi : 374
Località : Roma
Provincia : Dark
Occupazione/Hobby : Faccio ciò che non mi interessa/Mi interesso di ciò che non faccio
Impianto : completamente da rifare...
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
prova a chiedere a davide sbisà di aucostruzioni.com.SonicG ha scritto:Tornando in tema modifiche estetiche:
cacchio, possibile che io non riesca a trovare da nessuna parte una bella manopola dorata per il volume?
inizialmente avevo preso questa: http://www.8audio-mall.com/servlet/the-384/2-pcs-40mmD-x/Detail
massiccia come la cerco io (40 x 31 mm), sembrava anche ben fatta in foto, è in alluminio pieno, purtroppo però è dorata per modo di dire, è fatta con lo spray di natale, tristezza...
l'ideale sarebbero invece questi: http://www.audionote.co.uk/comp/trimmings.shtml in ottone massiccio e dorato, ma sono piccoli per i miei gusti (massimo 30 x 25 mm)
Insomma la mia idea era rifarmi al mio amplificatore di un tempo, il mitico Densen B 100: http://www.densen.dk/prod_classics.jpg
un bel cilindro massiccio in ottone dorato e lucido, possibile che non riesca a trovarne uno simile da nessuna parte?
come tornitore metallico è veramente bravo.
magari si fa pagare un po', ma credo che venga fuori qualcosa di buono!
ciao
d.
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
Ottimo suggerimento, grazie, domani provo a contattarlodiechirico ha scritto:prova a chiedere a davide sbisà di aucostruzioni.com.
come tornitore metallico è veramente bravo.
magari si fa pagare un po', ma credo che venga fuori qualcosa di buono!
ciao
d.

SonicG- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.03.09
Numero di messaggi : 374
Località : Roma
Provincia : Dark
Occupazione/Hobby : Faccio ciò che non mi interessa/Mi interesso di ciò che non faccio
Impianto : completamente da rifare...
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
audioman ha scritto:Telstar ha scritto:
Assolutamente insufficienti. Io sento 0.3-0.4 db di differenza.
Mi sa che devo prendermi un Placette pure io
Come hai fatto per appurarlo.
http://audiocheck.net/blindtests_level.php?lvl=0.5
Quello successivo da 0.2 ne becco pochissimi.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
Come detto prima complimenti per l'orecchio assoluto, io devo essere sordo: quelli da 0.5 dB mi sembrano tutti e 3 uguali, quelli da 1 dB sento la differenza solo all'aumentare del volume ma non al suo diminuire (mi sembra flat, capisco che è stato diminuito solo perchè si sente il clic dello stacco).Telstar ha scritto:http://audiocheck.net/blindtests_level.php?lvl=0.5
Quello successivo da 0.2 ne becco pochissimi.
Per sentire chiaramente la differenza di volume devo andare sui 3 db...sarà per questo che suono sempre con la manopola del volume tra le 11 e le 13

SonicG- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.03.09
Numero di messaggi : 374
Località : Roma
Provincia : Dark
Occupazione/Hobby : Faccio ciò che non mi interessa/Mi interesso di ciò che non faccio
Impianto : completamente da rifare...
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
come vedi il B100 a confronto del Gainclone?
da ex beat b-100, imho logicamente, non è possibile fare un paragone.
con il mio GC 1/2 maurarte almeno.
il beat b-100 suonava caldo, possente e dettagliato allo stesso tempo. non ha il dettaglio del TA2024 ma nemmeno il behringer credo.
il mio GC non è così.
perchè l'ho ceduto?
a volte nella vita si fanno grossi sbagli.
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
SonicG ha scritto:
Per sentire chiaramente la differenza di volume devo andare sui 3 db...sarà per questo che suono sempre con la manopola del volume tra le 11 e le 13
Ah pure tu




DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: Modifiche estetiche cabinet Concerto rsan61 (aiuto su Roma sarebbe gradito)
Telstar ha scritto:audioman ha scritto:Telstar ha scritto:
Assolutamente insufficienti. Io sento 0.3-0.4 db di differenza.
Mi sa che devo prendermi un Placette pure io
Come hai fatto per appurarlo.
http://audiocheck.net/blindtests_level.php?lvl=0.5
Quello successivo da 0.2 ne becco pochissimi.
Bello questo sito, ho fatto la prova

audioman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.04.09
Numero di messaggi : 433
Località : Arzano (NA)
Impianto : .
Contenuto sponsorizzato
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» DUNE 59050 - Modifiche Estetiche!
» [VENDUTO] Gainclone Concerto by rsan61 a 100€ (ROMA+sped)
» per rsan61
» Roma + Spedizione: Vendo Cabinet OrigenAE S16V Silver
» BHM AMP 500 (NUOVO DUNE) MODIFICHE..AIUTO BAYPASS!
» [VENDUTO] Gainclone Concerto by rsan61 a 100€ (ROMA+sped)
» per rsan61
» Roma + Spedizione: Vendo Cabinet OrigenAE S16V Silver
» BHM AMP 500 (NUOVO DUNE) MODIFICHE..AIUTO BAYPASS!
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002