NON suonate al mio campanello - EAM LAB TO 3.8 IS WORKING HERE!!!!!
+6
Albert^ONE
Menestrello
lorenzo mordini
grunter
Stentor
cavicchi
10 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: NON suonate al mio campanello - EAM LAB TO 3.8 IS WORKING HERE!!!!!
Ne ho sentito parlare bene del Musical Fidelity A3 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: NON suonate al mio campanello - EAM LAB TO 3.8 IS WORKING HERE!!!!!
[quote="Stentor]
Ma sul pre non vuoi proprio dirmi nulla ?
[/quote]
..il pre è un AUDIO SPACE LINE 1.1....
perchè sono un pò restio a parlare di Lui? Perchè non riesco a dargli un voto.
Mi spiego meglio : è come se non ci fosse! nel senso che la scena è aperta, il dettaglio è ottimo.
L'unico neo che ho riscontrato è un rumore di fondo (molto accentuato con i finali XINDAK), appena percettibile con il finale EAM LAB.
Ho fatto una marea di prove, non trovo grandi differenze tra il mio vecchio pre (Musical Fidelity a3cr dual mono) e questo AUDIOSPACE.
Il lettore cd musical fidelity A3 è un discreto lettore ma vi assicuro che ciò che fa la differenza (molto di più del pre , secondo me) è il DAC
Musical Fidelity TRIVISTA 21.
Se lo togli è come ascoltare la musica con un cuscino in testa. Penso che quando "morirà" il trivista, sarà veramente difficile sostituirlo
Ma sul pre non vuoi proprio dirmi nulla ?

..il pre è un AUDIO SPACE LINE 1.1....
perchè sono un pò restio a parlare di Lui? Perchè non riesco a dargli un voto.
Mi spiego meglio : è come se non ci fosse! nel senso che la scena è aperta, il dettaglio è ottimo.
L'unico neo che ho riscontrato è un rumore di fondo (molto accentuato con i finali XINDAK), appena percettibile con il finale EAM LAB.
Ho fatto una marea di prove, non trovo grandi differenze tra il mio vecchio pre (Musical Fidelity a3cr dual mono) e questo AUDIOSPACE.
Il lettore cd musical fidelity A3 è un discreto lettore ma vi assicuro che ciò che fa la differenza (molto di più del pre , secondo me) è il DAC
Musical Fidelity TRIVISTA 21.
Se lo togli è come ascoltare la musica con un cuscino in testa. Penso che quando "morirà" il trivista, sarà veramente difficile sostituirlo

cavicchi- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 1349
Località : Sant'angelo di piove di sacco
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : tiro a campà
Impianto : Lettore cd :Musical Fidelity A3
DAC : Musical Fidelity TRIVISTA 21
Pre-Ampli : AudioSpace Line 1.1
Amplificazione : KRELL KSA-50
Diffusori : PEARL EVOLUTION BALLERINA 401/8 oppure BALLERINA 401/12 -
Re: NON suonate al mio campanello - EAM LAB TO 3.8 IS WORKING HERE!!
Riprendo questo vecchio tred... sono chiaramente un audiofilo del Tubo.. nel senso che ho due pre valvolari autocostruiti (Schiavon e Lillypre con ottima componentistica..) ed ho tre finali a tubi.. un 845 un se parallelo di quattro el84 per canale (bonavolta anni 50 www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/el84_4.htm ) ed un OTL con le 6336 quindi proprio un audifilo del tubo.. ebbene sara' l'eta ma avevo voglia di buon finale
a stato solido comparabile con i miei piccoli mostri.. a lampadine, girovagando su ebayannunci vedo un to 3.8 della eam lab sui 1400 euro.
Premetto che lo avevo ascoltato qualche/pochi anni fa.. li sponsorizzava Wasky.. ossia il Roberto Vagli (bitaudioword) ai raduni che all'epoca si facevano tra componenti di questo forum nei dintorni di Roma.. e mi era veramente piaciuto.. dinamica dettaglio finezza insomma un suono di ottimo livello pur avendo il difetto dei transistor..
morale della favola.. me lo sono accattato ed ora fa parte della mia famiglia.. anzi e' la voce grossa del gruppo.. che dire come suona.. sono le prime impressione ho semplicemente staccato i cavi dall'OTL e li ho collegato al bestione.. quindi niente fine tuning.. ma buttato nella mischia al buio.. nel resto della catena dac chord (chordette hd) pre Schiavon, e diffusori autocostruiti..
Pero' come e' partito.. ha fatto immediatamente capire il livello musicale.. si, effettivamente ricorda un tipo di suono valvolare dei PP di livello molto alto, ma in piu' ci mette una dinamica.. ed un controllo ed un senso di potente immanenza che i pp non anno.. pero' rimane comunque una grana fine insomma non gli manca nulla.. a me ha impressionato per il controllo estremo sugli estremi..bassi.. non e' paragonabile ai miei valvolari.. di contro l' OTL sulla velocita' e trasparenza sul medio e voce e' un pochino (stiamo su livelli eccelsi comunque su tutte e 4 le macchine) piu' trasparente, dona un pizzico piu' di aria alla scena.. ma comunque sono tutte gran belle macchine.. chiaramente sono le prime prove di ascolto.. e facendo un di Tuning puo' solo migliorare.. ragazzi sto finale e' un gran bel pezzo di gnocca audiofila.. e se a qualcuno piace o ha voglia di uno stato solido del tubo e se lo trova usato ad un terzo del prezzo di lancio.. se lo accatti al volo.. altro che mostri sacri.. i soldini spesi li vale proprio TUTTI..
a stato solido comparabile con i miei piccoli mostri.. a lampadine, girovagando su ebayannunci vedo un to 3.8 della eam lab sui 1400 euro.
Premetto che lo avevo ascoltato qualche/pochi anni fa.. li sponsorizzava Wasky.. ossia il Roberto Vagli (bitaudioword) ai raduni che all'epoca si facevano tra componenti di questo forum nei dintorni di Roma.. e mi era veramente piaciuto.. dinamica dettaglio finezza insomma un suono di ottimo livello pur avendo il difetto dei transistor..
morale della favola.. me lo sono accattato ed ora fa parte della mia famiglia.. anzi e' la voce grossa del gruppo.. che dire come suona.. sono le prime impressione ho semplicemente staccato i cavi dall'OTL e li ho collegato al bestione.. quindi niente fine tuning.. ma buttato nella mischia al buio.. nel resto della catena dac chord (chordette hd) pre Schiavon, e diffusori autocostruiti..
Pero' come e' partito.. ha fatto immediatamente capire il livello musicale.. si, effettivamente ricorda un tipo di suono valvolare dei PP di livello molto alto, ma in piu' ci mette una dinamica.. ed un controllo ed un senso di potente immanenza che i pp non anno.. pero' rimane comunque una grana fine insomma non gli manca nulla.. a me ha impressionato per il controllo estremo sugli estremi..bassi.. non e' paragonabile ai miei valvolari.. di contro l' OTL sulla velocita' e trasparenza sul medio e voce e' un pochino (stiamo su livelli eccelsi comunque su tutte e 4 le macchine) piu' trasparente, dona un pizzico piu' di aria alla scena.. ma comunque sono tutte gran belle macchine.. chiaramente sono le prime prove di ascolto.. e facendo un di Tuning puo' solo migliorare.. ragazzi sto finale e' un gran bel pezzo di gnocca audiofila.. e se a qualcuno piace o ha voglia di uno stato solido del tubo e se lo trova usato ad un terzo del prezzo di lancio.. se lo accatti al volo.. altro che mostri sacri.. i soldini spesi li vale proprio TUTTI..
Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: NON suonate al mio campanello - EAM LAB TO 3.8 IS WORKING HERE!!!!!
Conosco personalmente il progettista/realizzatore.
Che dire.... chapeau.
Se non fosse che amo il classe D, sarebbero già miei i suoi prodotti............
Che dire.... chapeau.
Se non fosse che amo il classe D, sarebbero già miei i suoi prodotti............
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: NON suonate al mio campanello - EAM LAB TO 3.8 IS WORKING HERE!!!!!
scontin ha scritto:Conosco personalmente il progettista/realizzatore.
Che dire.... chapeau.
Se non fosse che amo il classe D, sarebbero già miei i suoi prodotti............
HO avuto un incontro con la classe D qualche tempo fa.. un amico mi presto' un finale hypex da 500 w per canale.. aveva un dettaglio pazzesco, una grana molto fine, tanta dinamica ma mancava di stage.. piatto come come una bella gnocca stettata.. avesse avuto almeno non dico una 4c ma una terza.. sarebbe nella mia famiglia.. per me sono e vanno bene nel professionale.. e sicuramente per chi vuole un dignitoso impianto economico ben suonante.. ma per chi e' arrivato come me al metadone audiofilo.. non soddisfano appieno le aspettative.. pero' sicuramente meritano lo spazio conquistato..
Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: NON suonate al mio campanello - EAM LAB TO 3.8 IS WORKING HERE!!!!!
Carissimo, l'accoppiata Pre NuForce P9 + finali NuForce Ref 9 SE v 3.1 non era proprio regalata...... Quindi "dignitoso impianto economico ben suonante." mi sembra un pochino fuori luogo.........
La stessia accoppiata serie Ref 20 poi supera abbondantemente i 10.000 eurozzi............
Poi tu li potrai considerare eccessivamente prezzati, ma altrettanto potrei dire io di tante cose..............
Tu sarai arrivato al metadone audiofilo, ma non è l'unica sostanza disponibile...... Ricordi la compianta Giuni quando parlava di "adrenalina"?
In Hi-Fi la premessa del IMHO dovrebbe essere d'obbligo, visto che ciò che piace a me può non piacere a te.
Per mia opinione il classe D può essere (ovviamente non tutti) una VI coppa F vestita di un raffinatissimo Negligé......... Ma è una mia opinione.
Se vuoi venire a trovarmi a Genova vediamo se manca lo stage o se l'impianto è piatto...........
Sono felicissimo che tu abbia trovato la pace dei suoi sensi, ma certi giudizi lasciano decisamente il tempo che trovano.
Io ho semplicemente detto che conosco personalmente chi ha saputo costruire delle ottime macchine molto ben suonanti, e che se non avessi trovato il mio suono sarebbero sicuramente state ora nel mio salotto.
D'altra parte in questo forum c'è qualcuno che ha trovato eccellente il Trends Audio con le Avantgarde..... Non proprio diffusori da poveracci...........
Ognuno ha il suo orecchio ed i suoi gusti.
C'è anche gente che apprezza la III perfetta molto più di certe V.... Il mondo è bello perché è vario.
Per la cronaca il finale in oggetto l'ho sentito bene, quindi non parlo per sentito dire, ed anzi quoto la tua opinione.
La stessia accoppiata serie Ref 20 poi supera abbondantemente i 10.000 eurozzi............
Poi tu li potrai considerare eccessivamente prezzati, ma altrettanto potrei dire io di tante cose..............
Tu sarai arrivato al metadone audiofilo, ma non è l'unica sostanza disponibile...... Ricordi la compianta Giuni quando parlava di "adrenalina"?
In Hi-Fi la premessa del IMHO dovrebbe essere d'obbligo, visto che ciò che piace a me può non piacere a te.
Per mia opinione il classe D può essere (ovviamente non tutti) una VI coppa F vestita di un raffinatissimo Negligé......... Ma è una mia opinione.
Se vuoi venire a trovarmi a Genova vediamo se manca lo stage o se l'impianto è piatto...........
Sono felicissimo che tu abbia trovato la pace dei suoi sensi, ma certi giudizi lasciano decisamente il tempo che trovano.
Io ho semplicemente detto che conosco personalmente chi ha saputo costruire delle ottime macchine molto ben suonanti, e che se non avessi trovato il mio suono sarebbero sicuramente state ora nel mio salotto.
D'altra parte in questo forum c'è qualcuno che ha trovato eccellente il Trends Audio con le Avantgarde..... Non proprio diffusori da poveracci...........
Ognuno ha il suo orecchio ed i suoi gusti.
C'è anche gente che apprezza la III perfetta molto più di certe V.... Il mondo è bello perché è vario.
Per la cronaca il finale in oggetto l'ho sentito bene, quindi non parlo per sentito dire, ed anzi quoto la tua opinione.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: NON suonate al mio campanello - EAM LAB TO 3.8 IS WORKING HERE!!!!!
scontin ha scritto:Carissimo, l'accoppiata Pre NuForce P9 + finali NuForce Ref 9 SE v 3.1 non era proprio regalata...... Quindi "dignitoso impianto economico ben suonante." mi sembra un pochino fuori luogo.........
La stessia accoppiata serie Ref 20 poi supera abbondantemente i 10.000 eurozzi............
Poi tu li potrai considerare eccessivamente prezzati, ma altrettanto potrei dire io di tante cose..............
Tu sarai arrivato al metadone audiofilo, ma non è l'unica sostanza disponibile...... Ricordi la compianta Giuni quando parlava di "adrenalina"?
In Hi-Fi la premessa del IMHO dovrebbe essere d'obbligo, visto che ciò che piace a me può non piacere a te.
Per mia opinione il classe D può essere (ovviamente non tutti) una VI coppa F vestita di un raffinatissimo Negligé......... Ma è una mia opinione.
Se vuoi venire a trovarmi a Genova vediamo se manca lo stage o se l'impianto è piatto...........
Sono felicissimo che tu abbia trovato la pace dei suoi sensi, ma certi giudizi lasciano decisamente il tempo che trovano.
Io ho semplicemente detto che conosco personalmente chi ha saputo costruire delle ottime macchine molto ben suonanti, e che se non avessi trovato il mio suono sarebbero sicuramente state ora nel mio salotto.
D'altra parte in questo forum c'è qualcuno che ha trovato eccellente il Trends Audio con le Avantgarde..... Non proprio diffusori da poveracci...........
Ognuno ha il suo orecchio ed i suoi gusti.
C'è anche gente che apprezza la III perfetta molto più di certe V.... Il mondo è bello perché è vario.
Per la cronaca il finale in oggetto l'ho sentito bene, quindi non parlo per sentito dire, ed anzi quoto la tua opinione.
di solito per classe D si intende/abbina con macchine economiche.. ma se Tu mi dici e vedo che lo fai , sembra con cognizione di causa.. come ne ho la possibilita' cerchero' di riascoltare sotto una nuova luce i classe D ... di classe... in definitiva tutto cio' che suona bene e' il benvenuto.. non sono un tecnofilo ma un vero recchione musicofilo.. in amore vado col cuore.. ma sulla musica vado insomma con le orecchie.. certo che pero' diecimila euro.. oltre a suonare dovrebbero anche ballare.. ma si sa il ns hobby e' espansivo.. molto espansivo.. grazie
Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Progetto "Dona anche tu una voce al tuo PC!" by diechirico & ivan - Fase Operativa
» Quali strumenti musicali suonate o avete suonato.
» Chopin: esiste un cofanetto con tutte le sue opere suonate divinamente?
» Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
» Marillion - "Senses Working Overtime" (XTC Cover with Dave Gregory)
» Quali strumenti musicali suonate o avete suonato.
» Chopin: esiste un cofanetto con tutte le sue opere suonate divinamente?
» Beresford, BUSHMASTER dac ... Parte 2
» Marillion - "Senses Working Overtime" (XTC Cover with Dave Gregory)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori