SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 5 di 8
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
@LakyV ha scritto:E esattamente da li che prendevo spunto.. Molto bella la tua lavorazione con i 4 cent.@fritznet ha scritto:
Tutto no, manca questo, credo:
https://www.tforumhifi.com/t11713p45-induttori-schermati-diy#187844![]()
![]()
Quello che mi manca e dove mettere a massa e con cosa,i raccordi idraulici,
Sulle piste laterali della scheda, può andare bene???
Ragazzi scusate, l'età avanza inesorabile, mi era sfuggito di pacca.

L'ho linkato più che altro per il piacere di rileggere le cose scritte da Vincenzo, e vedere qualche foto dei suoi lavori, sempre impeccabili.
I Quattro cent li misi a massa con del rame solid core direttamente sulla massa dell'alimentazione se ben ricordo.
Gli ultimi tre T a cui ho rifatto le induttanze, non li ho nemmeno schermati.
In effetti per le induttanze è d'obbligo un induttanzimetro IMHO, quello linkato originalmente da Maurarte va benissimo(io ho preso la versione da inscatolare, entro il 2020 conto di farlo

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
Quindi posso evitare di metterle a terra, o è necessario??
Credo saranno queste, andranno su una scheda MUSE 2021
http://www.autocostruire.com/catalog/product_info.php?cPath=42&products_id=256
Si lo so sono un po' carucce...
Verranno poi schermate con i raccordi da idraulico che ai usato tu, e tappate con i famosi 4 cent
Posso evitare di metterle a terra??
Credo saranno queste, andranno su una scheda MUSE 2021
http://www.autocostruire.com/catalog/product_info.php?cPath=42&products_id=256
Si lo so sono un po' carucce...


Verranno poi schermate con i raccordi da idraulico che ai usato tu, e tappate con i famosi 4 cent



Posso evitare di metterle a terra??
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
@LakyV ha scritto:Quindi posso evitare di metterle a terra, o è necessario??
Credo saranno queste, andranno su una scheda MUSE 2021
http://www.autocostruire.com/catalog/product_info.php?cPath=42&products_id=256
Si lo so sono un po' carucce...![]()
![]()
Verranno poi schermate con i raccordi da idraulico che ai usato tu, e tappate con i famosi 4 cent![]()
![]()
![]()
Posso evitare di metterle a terra??
Eee, sono carucce si, ma se non vuoi provare a fartele da te, mi sa che in italia difficilmente le troverai a meno.
Peccato che non abiti qui vicino, potrei prestarti l'induttanzimetro, con venti euro di rame e un pò di pazienza sai quante te ne fai di induttanze?

Se le schermo non è collegato elettricamente a massa, serve a poco se non a nulla.
Tieni conto però che se le induttanze sono 10 uH spaccati, infilate nella schermatura andranno a 8/9 uH, forse meno, dipende dalla distanza tra le spire esterne e lo schermo, dallo spessore dello schermo etc.
Comunque niente di tragico, ti sposta solo leggermente la Frequenza di taglio del filtro, tieni conto che su alcuni Tripath ultraeconomici ho misurato delle induttanze su toroide da 6 uH, abbinate però a condensatori coi valori da DS, diciamo che il DS Tripath pone la FC del filtro a 60 KHz, se ricordo bene; averla a 50, o anche a 30 KHz, non è detto che sia udibile, anzi

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
Appena arrivato!!!! subito collegato e a prima impressione lo sento molto aperto in alto, troppo frizzante... e il basso è molto molto asciutto.... per rendervi conto del riferimento lo sto paragonando al Nad C320, mah speriamo migliori.... per la potenza va bene, lo ascolto con volume posizionato a ore 9 - 10. Anche come dettaglio e trasparenza il nad vince
boh pensavo suonasse meglio... Diffusori Mission 733

gianlu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 131
Località : ***
Impianto : Lettore cd Rega Jupiter, Ampli SMSL SA-4S TA 2024, Diffusori Mission 733, Cavi Potenza Supra Classic 4
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
TA 2024 o TA 2020/2021??@gianlu ha scritto:Appena arrivato!!!! subito collegato e a prima impressione lo sento molto aperto in alto, troppo frizzante... e il basso è molto molto asciutto.... per rendervi conto del riferimento lo sto paragonando al Nad C320, mah speriamo migliori.... per la potenza va bene, lo ascolto con volume posizionato a ore 9 - 10. Anche come dettaglio e trasparenza il nad vinceboh pensavo suonasse meglio... Diffusori Mission 733
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
È sti c@xxi... La mission 773 sono "85db"...@gianlu ha scritto:Appena arrivato!!!! subito collegato e a prima impressione lo sento molto aperto in alto, troppo frizzante... e il basso è molto molto asciutto.... per rendervi conto del riferimento lo sto paragonando al Nad C320, mah speriamo migliori.... per la potenza va bene, lo ascolto con volume posizionato a ore 9 - 10. Anche come dettaglio e trasparenza il nad vinceboh pensavo suonasse meglio... Diffusori Mission 733



Per i T-amp servono diffusori che siano ALMENO "89db"
Se non hai intenzione, in un futuro prossimo di cambiarle, lascia stare i T-amp, con quel carico, pur essendo 8Ohm, non te ne fai nulla


LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
@LakyV ha scritto:È sti c@xxi... La mission 773 sono "85db"...@gianlu ha scritto:Appena arrivato!!!! subito collegato e a prima impressione lo sento molto aperto in alto, troppo frizzante... e il basso è molto molto asciutto.... per rendervi conto del riferimento lo sto paragonando al Nad C320, mah speriamo migliori.... per la potenza va bene, lo ascolto con volume posizionato a ore 9 - 10. Anche come dettaglio e trasparenza il nad vinceboh pensavo suonasse meglio... Diffusori Mission 733
![]()
![]()
. Ti serve altro che un Triphat per farle rendere al meglio.
Per i T-amp servono diffusori che siano ALMENO "89db"
Se non hai intenzione, in un futuro prossimo di cambiarle, lascia stare i T-amp, con quel carico, pur essendo 8Ohm, non te ne fai nulla
![]()
![]()
Chiaro che con 85dB ci vuole potenza : se vuoi restare in classe T devi passare al TK2050 o al TA2022.
Tk 2050 gia finiti come il MUSE DT-50 o il Wosong WA205 o Dayton e TA2022 come PopPulse T150 o
Topping TP-60.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
Come da titolo topic ho preso l'SA-4S Gold. Dove l'hai letto 85 db? A me risultano 89db http://www.canuckaudiomart.com/details/649001679-mission_733_made_in_england/ cmq ripeto il livello di ascolto e basso, lo ascolto appena ad un quarto di volume è gia riempie la stanza, quindi potenza ne ha in abbondanza.... ora lo sto rodando un pò ma non è cambiato nulla per adesso... è sempre acido sulle medio alte@LakyV ha scritto:È sti c@xxi... La mission 773 sono "85db"...![]()
![]()
. Ti serve altro che un Triphat per farle rendere al meglio.
Per i T-amp servono diffusori che siano ALMENO "89db"
Se non hai intenzione, in un futuro prossimo di cambiarle, lascia stare i T-amp, con quel carico, pur essendo 8Ohm, non te ne fai nulla
![]()
![]()

gianlu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 131
Località : ***
Impianto : Lettore cd Rega Jupiter, Ampli SMSL SA-4S TA 2024, Diffusori Mission 733, Cavi Potenza Supra Classic 4
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
Qui dice un altra cosa... Ammesso che siano queste@gianlu ha scritto:Come da titolo topic ho preso l'SA-4S Gold. Dove l'hai letto 85 db? A me risultano 89db http://www.canuckaudiomart.com/details/649001679-mission_733_made_in_england/ cmq ripeto il livello di ascolto e basso, lo ascolto appena ad un quarto di volume è gia riempie la stanza, quindi potenza ne ha in abbondanza.... ora lo sto rodando un pò ma non è cambiato nulla per adesso... è sempre acido sulle medio alte@LakyV ha scritto:È sti c@xxi... La mission 773 sono "85db"...![]()
![]()
. Ti serve altro che un Triphat per farle rendere al meglio.
Per i T-amp servono diffusori che siano ALMENO "89db"
Se non hai intenzione, in un futuro prossimo di cambiarle, lascia stare i T-amp, con quel carico, pur essendo 8Ohm, non te ne fai nulla
![]()
![]()
![]()
http://www.ebay.co.uk/ctg/Mission-773-Main-Stereo-Speakers-/114149349
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
@LakyV ha scritto:
Qui dice un altra cosa... Ammesso che siano queste
http://www.ebay.co.uk/ctg/Mission-773-Main-Stereo-Speakers-/114149349
no, non sono quelle, io ho le 733, non le 773
http://www.hififorum.nu/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=55215
gianlu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 131
Località : ***
Impianto : Lettore cd Rega Jupiter, Ampli SMSL SA-4S TA 2024, Diffusori Mission 733, Cavi Potenza Supra Classic 4
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
per i tanti scettici che dicono che i cavi non fanno la differenza.... ho risolto semplicemente cambiando i cavi di potenza
ora sembra un'altro ampli


gianlu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 131
Località : ***
Impianto : Lettore cd Rega Jupiter, Ampli SMSL SA-4S TA 2024, Diffusori Mission 733, Cavi Potenza Supra Classic 4
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
spiega, spiega.....
claudio

claudio
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
ho speso più di cavo e connettori dell'ampli, ma se vuoi tirare il massimo da questo piccolo ampli sei quasi costretto. Dato che il mio problema era tenere a bada le alte frequenze ho comprato il Supra Classic 4 mmq che è nominato per avere la caratteristica di avere degli alti arrontondati e una buonissima estensione in basso, in quanto e cavo stagnato, invece se hai il problema opposto si va a cercare cavo argentato che mette in risalto le alte e invece sulle basse e molto controllato. Il suono è totalmente cambiato ora non è piu aspro in alto e come per magia in basso è molto più presente ed esteso... ora la prossima modifica si chiama Mundorf
Qualche foto del lavoro fatto

qui ho comprato delle banane da 4mm e ho terminato i cavi con guaina termorestringente




Qualche foto del lavoro fatto

qui ho comprato delle banane da 4mm e ho terminato i cavi con guaina termorestringente



Ultima modifica di gianlu il Mar 15 Gen 2013 - 20:12, modificato 1 volta
gianlu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 131
Località : ***
Impianto : Lettore cd Rega Jupiter, Ampli SMSL SA-4S TA 2024, Diffusori Mission 733, Cavi Potenza Supra Classic 4
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!




Oppure e' una scelta usare quelli che vedo in foto???
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
quello è provvisorio, adesso sta rodando e poi provo un po di cavi finche trovo quello giusto. Se cambio i condensatori esattamente cosa si sente come miglioramento???@LakyV ha scritto:![]()
non hai nulla di meglio, come cavi di segnale
![]()
![]()
Oppure e' una scelta usare quelli che vedo in foto???
gianlu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 131
Località : ***
Impianto : Lettore cd Rega Jupiter, Ampli SMSL SA-4S TA 2024, Diffusori Mission 733, Cavi Potenza Supra Classic 4
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
Io ho notato una migliore estensione e una scena meno compressa..!!
Ma non ti aspettare che diventi un Accuphase da 150watt
Se hai preso una 2020, quando è se modificherai, elimina anche i due piccoli CAP che sono montati in parallelo a quelli di livellamento, ne guadagnerà la bassa frequenza!!
Ma non ti aspettare che diventi un Accuphase da 150watt


Se hai preso una 2020, quando è se modificherai, elimina anche i due piccoli CAP che sono montati in parallelo a quelli di livellamento, ne guadagnerà la bassa frequenza!!
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
ho il Sa-4s 2024, quindi non devo farla quella modifica? Dove posso trovare su internet tutti i condensatori da sostituire? possibilmente voglio Mundorf@LakyV ha scritto:Io ho notato una migliore estensione e una scena meno compressa..!!
Ma non ti aspettare che diventi un Accuphase da 150watt![]()
![]()
Se hai preso una 2020, quando è se modificherai, elimina anche i due piccoli CAP che sono montati in parallelo a quelli di livellamento, ne guadagnerà la bassa frequenza!!

gianlu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 131
Località : ***
Impianto : Lettore cd Rega Jupiter, Ampli SMSL SA-4S TA 2024, Diffusori Mission 733, Cavi Potenza Supra Classic 4
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
Non so quanto ne valga la pena, per prendere tutti i CAP della Mundorf ti costa il doppio,se basta,di quello che hai pagato l'ampli.!!!
Comunque.....
http://www.audioselection.it/plist_common.php?category=7
O guardato qualche prezzo, pensavo peggio..!!
Buona spesa!!!
Comunque.....
http://www.audioselection.it/plist_common.php?category=7
O guardato qualche prezzo, pensavo peggio..!!
Buona spesa!!!

LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
Se vuoi una resa migliore, prendi una 2020....è poi fai le modifiche..!!!@gianlu ha scritto:ho il Sa-4s 2024, quindi non devo farla quella modifica? Dove posso trovare su internet tutti i condensatori da sostituire? possibilmente voglio Mundorf@LakyV ha scritto:Io ho notato una migliore estensione e una scena meno compressa..!!
Ma non ti aspettare che diventi un Accuphase da 150watt![]()
![]()
Se hai preso una 2020, quando è se modificherai, elimina anche i due piccoli CAP che sono montati in parallelo a quelli di livellamento, ne guadagnerà la bassa frequenza!!![]()
L'eliminazione dei due piccoli CAP in parallelo agli altri, comporta una maggior chiarezza del suono... Io l'ho fatta lo stesso, comunque, fallo suonar almeno una quarantina di ore,le mie sono cambiare, sfumature, ma udibili...!!!!
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
io ho preso il 2024 perchè ho letto che era il migliore come qualità
invece ora mi dici che è meglio il 2020?
Potresti con qualche foto indicarmi esattamente quali sono questi condensatori da eliminare?

Potresti con qualche foto indicarmi esattamente quali sono questi condensatori da eliminare?
gianlu- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 131
Località : ***
Impianto : Lettore cd Rega Jupiter, Ampli SMSL SA-4S TA 2024, Diffusori Mission 733, Cavi Potenza Supra Classic 4
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
Io le ho tutte e due, la 2024 e' si la più musicale e la più dettagliata,@gianlu ha scritto:io ho preso il 2024 perchè ho letto che era il migliore come qualitàinvece ora mi dici che è meglio il 2020?
Potresti con qualche foto indicarmi esattamente quali sono questi condensatori da eliminare?
Ma è anche la meno potente, richiede diffusori piuttosto facili da pilotare,con la 2020 hai una musicalità buona comunque, ma con qualche watt in più che non guasta.
Io la vedrei meglio con i tuoi 89db.
I CAP da sostituire nella 2024, che è' come la mia, sono i parallelepipedi bianchi, sono da 2,2uf, metine 2 da 4,7 uF con lo stesso voltaggio!!!
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
Questa mattina, dopo ben 42 giorni, è arrivato il mio primo TA2024
In condizioni perfette, senza spese doganali, con alimentatore 12V e presa italiana.
Abbinato all'Hifimediy Sabre USB e alle Cambridge S30 (90dB) mi sta già regalando tantissime soddisfazioni. Neutrale, pieno anche in gamma bassa e preciso anche sui pezzi più difficili. Per l'uso che ne faccio (ascolto nearfield), il pot regala una pressione sonora sufficiente già a ore 9. Riesce a muovere le Cambridge in modo eccezionale: le ho posizionate su supporti a muro, staccandole di circa 13-14 cm per lasciare "respirare" il condotto bass-reflex.
Chissà quali sorprese mi aspettano, dopo che avrò fatto qualche ora di rodaggio

Abbinato all'Hifimediy Sabre USB e alle Cambridge S30 (90dB) mi sta già regalando tantissime soddisfazioni. Neutrale, pieno anche in gamma bassa e preciso anche sui pezzi più difficili. Per l'uso che ne faccio (ascolto nearfield), il pot regala una pressione sonora sufficiente già a ore 9. Riesce a muovere le Cambridge in modo eccezionale: le ho posizionate su supporti a muro, staccandole di circa 13-14 cm per lasciare "respirare" il condotto bass-reflex.
Chissà quali sorprese mi aspettano, dopo che avrò fatto qualche ora di rodaggio

capilander88- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 26
Località : Torino
Provincia : TO
Impianto : Sorgente Spotify: Panasonic SH-ALL1C
Lettore SACD: Pioneer DV-600
DAC: Beresford Bushmaster MKII
Amplificatore: S.M.S.L. DA-8s
Alimentatore: lineare toroidale autocostruito 22.5V/5A
Cavi di segnale: QED Performance Audio Graphite
Cavi di potenza: AudioQuest FLX/SLiP 14/4 Bi-Wire
Diffusori: Cambridge Audio S30
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
Noto che sei di Torino, fatti sentire in MP ci facciamo qualche ascolto, ho una 2024 e una 2020 moddate con alimentatore MAEL...buona musica!!!@capilander88 ha scritto:Questa mattina, dopo ben 42 giorni, è arrivato il mio primo TA2024In condizioni perfette, senza spese doganali, con alimentatore 12V e presa italiana.
Abbinato all'Hifimediy Sabre USB e alle Cambridge S30 (90dB) mi sta già regalando tantissime soddisfazioni. Neutrale, pieno anche in gamma bassa e preciso anche sui pezzi più difficili. Per l'uso che ne faccio (ascolto nearfield), il pot regala una pressione sonora sufficiente già a ore 9. Riesce a muovere le Cambridge in modo eccezionale: le ho posizionate su supporti a muro, staccandole di circa 13-14 cm per lasciare "respirare" il condotto bass-reflex.
Chissà quali sorprese mi aspettano, dopo che avrò fatto qualche ora di rodaggio![]()
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
provato anch'io il Sa-4s 2024:
pc -> dac -> pre ibrido -> sa-4s -> KEF iQ30
appena attaccato è davvero un bel sentire
ottima definizione, molto punch, bel controllo dei bassi
assolutamente da provare con un pre a valvole o cmq ibrido
Rob
pc -> dac -> pre ibrido -> sa-4s -> KEF iQ30
appena attaccato è davvero un bel sentire

ottima definizione, molto punch, bel controllo dei bassi
assolutamente da provare con un pre a valvole o cmq ibrido
Rob
rincoman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.09.10
Numero di messaggi : 478
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : Informatico/Musica
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti: DUNE HD MAX, M2Tech Young, V-DAC Evolution by Stentor, hifimedy Trasporti: M2Tech Hiface e Hiface II Pre: Prefet MKII, BAP MKII by Maurarte Ampli: Hypex Ncore by Rouge, IRS2092 by Stentor, Icepower250, S.M.S.L.Diffusori: Opera Seconda 2011; KEF LS50; HATT GSI; Indiana Line Tesi 260 C/NCavi: Clone JPS Superconductor 2, segnale in argento e potenza by Albamaiuscola, alimentazione by Vito; Mogami 2964 e 2534, Real Cable OTT60
Ampli cuffie:TPaudio CF-OTL6080 v3.0 - Bravo Audio Ocean Cuffie: Beyerdynamic Tesla1 - AKG K701 - Shure 535
Impianti Integrati:: HIVI S3W (T2024+Swans) Complementi: Acoustic Revive R-77
-
Re: SMSL sa-4s... Arrivatoooo!!!
Mi hai messo la pulce all'orecchio, stasera lo attacco al mio pre Ming-da MC7@rincoman ha scritto:provato anch'io il Sa-4s 2024:
pc -> dac -> pre ibrido -> sa-4s -> KEF iQ30
appena attaccato è davvero un bel sentire![]()
ottima definizione, molto punch, bel controllo dei bassi
assolutamente da provare con un pre a valvole o cmq ibrido
Rob


Vediamo cosa succede!!!
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 5 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto con 20 cm
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà