Piedini sotto i diffusori (30 cent)
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Piedini sotto i diffusori (30 cent)
Ciao,
Ho trovato in un brico dei piedini di una sostanza gommosa morbidissima, spessa circa 2mm.
La forma è del tutto simile a quella che si vede qui :
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=10&products_id=453
Ovviamente non essendo un chimico non so quanto siano differenti i materiali. La confezione da 16 costa 30 centesimi.
Installate sotto i diffusori li sollevano di rica 1mm o poco più, ma li sollevano. Adesso non sono più appoggiati direttamente alla base in marmo che stanno sopra gli stand.
Potrei sbagliarmi ma adesso le mosscade sembrano suonare più leggere, anche se maggiormente pulite. Forse mi ero abituato a sentire suonare anche il marmo e c'erano dei benefici sulle basse frequenze (ma su questo potrei certo sbagliarmi).
Qualcuno ha effettuato tweaking simili? Possono essere dannosi? In fondo i diffusori vengono venduti senza alcun piedino, forse qualche ragione ci sarà
Ho trovato in un brico dei piedini di una sostanza gommosa morbidissima, spessa circa 2mm.
La forma è del tutto simile a quella che si vede qui :
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=10&products_id=453
Ovviamente non essendo un chimico non so quanto siano differenti i materiali. La confezione da 16 costa 30 centesimi.
Installate sotto i diffusori li sollevano di rica 1mm o poco più, ma li sollevano. Adesso non sono più appoggiati direttamente alla base in marmo che stanno sopra gli stand.
Potrei sbagliarmi ma adesso le mosscade sembrano suonare più leggere, anche se maggiormente pulite. Forse mi ero abituato a sentire suonare anche il marmo e c'erano dei benefici sulle basse frequenze (ma su questo potrei certo sbagliarmi).
Qualcuno ha effettuato tweaking simili? Possono essere dannosi? In fondo i diffusori vengono venduti senza alcun piedino, forse qualche ragione ci sarà

mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 511
Provincia : Napoli
Impianto : Sorgenti : Sony 227ESD / Pioneer N50 / Topping D50S
Ampli: Onix A65 / Teac A-H01 / Fenice 20
Diffusori : Monitor Audio GS10 / Indiana line Diva 655
Re: Piedini sotto i diffusori (30 cent)
Gomma per cancellare tagliata in 4 pezzi sotto le mosscade.
Quella bianca piuttosto flessibile e morbida.
Sono migliorate notevolmente.
Spesa totale 1 euro
non fanno nessun danno.
Quella bianca piuttosto flessibile e morbida.
Sono migliorate notevolmente.
Spesa totale 1 euro

non fanno nessun danno.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Piedini sotto i diffusori (30 cent)
Barone Rosso ha scritto:Gomma per cancellare tagliata in 4 pezzi sotto le mosscade.
Quella bianca piuttosto flessibile e morbida.
Sono migliorate notevolmente.
Spesa totale 1 euro
non fanno nessun danno.
Ho paura che queste 'sospensioni' alleggeriscano il suono, e onestamente non so quanto possa essere differente una gomma dall'altra, con tutta questa 'altezza' a te il suono non si è alleggerito?
mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 511
Provincia : Napoli
Impianto : Sorgenti : Sony 227ESD / Pioneer N50 / Topping D50S
Ampli: Onix A65 / Teac A-H01 / Fenice 20
Diffusori : Monitor Audio GS10 / Indiana line Diva 655
Re: Piedini sotto i diffusori (30 cent)
mobius ha scritto:Barone Rosso ha scritto:Gomma per cancellare tagliata in 4 pezzi sotto le mosscade.
Quella bianca piuttosto flessibile e morbida.
Sono migliorate notevolmente.
Spesa totale 1 euro
non fanno nessun danno.
Ho paura che queste 'sospensioni' alleggeriscano il suono, e onestamente non so quanto possa essere differente una gomma dall'altra, con tutta questa 'altezza' a te il suono non si è alleggerito?
Si è di certo alleggerito, come una farfalla.
Poi sono gomme garantite hi end.
In queste cose bisogna solo provare!
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Piedini sotto i diffusori (30 cent)
Se per alleggerito si intende suono con meno bassi
la cosa mi lascia perplesso!!!
Con i piedini morbidi i bassi ne beneficiano e anche la scena, al contrario delle punte che asciugano il suono rendendo le basse frequenze meno presenti ( vedi problemi con diffusori particolarmente esuberanti in basso).
Ciao Michele

Con i piedini morbidi i bassi ne beneficiano e anche la scena, al contrario delle punte che asciugano il suono rendendo le basse frequenze meno presenti ( vedi problemi con diffusori particolarmente esuberanti in basso).
Ciao Michele
Michele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.02.08
Numero di messaggi : 561
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Amp: Naim 140 + Naim 62; Casse: Aliante One SW Pininfarina; Sorg: Revox b226, PopPulse 707 modificato, Ariston RD80 con Grado gold. Ex T-ampista: senza rinnegare nulla ;-)
Re: Piedini sotto i diffusori (30 cent)
Ma con le Mosscade non era consigliato l'utilizzo di punte? Mah...
Se non ricordo male Filo lo consigliava caldamente.

mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: Piedini sotto i diffusori (30 cent)
Personalmente non metterei delle punte sotto le mosche, perchè si finirebbe di asciugare il suono e sbilanciarlo ulteriormente verso l'alto.
Poi, ognuno ha i suoi gusti......e l'ambiente che si ritrova..... e vanno rispettati!!!
Ciao Michele
Poi, ognuno ha i suoi gusti......e l'ambiente che si ritrova..... e vanno rispettati!!!

Ciao Michele
Michele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.02.08
Numero di messaggi : 561
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Amp: Naim 140 + Naim 62; Casse: Aliante One SW Pininfarina; Sorg: Revox b226, PopPulse 707 modificato, Ariston RD80 con Grado gold. Ex T-ampista: senza rinnegare nulla ;-)
Re: Piedini sotto i diffusori (30 cent)
mgiombi ha scritto:Ma con le Mosscade non era consigliato l'utilizzo di punte? Mah...Se non ricordo male Filo lo consigliava caldamente.
Punte? Spero che Filo ci faccia sapere che differenze a riscontrato, la mia era comunque solo una prova, fatta più perchè al supermercato mi è caduto l'occhio su questi economici piedini che per volontà migliorativa; le mosche possono anche non piacere ma non si capisce bene cos'altro si pretenda in quanto a qualità

mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 511
Provincia : Napoli
Impianto : Sorgenti : Sony 227ESD / Pioneer N50 / Topping D50S
Ampli: Onix A65 / Teac A-H01 / Fenice 20
Diffusori : Monitor Audio GS10 / Indiana line Diva 655
Re: Piedini sotto i diffusori (30 cent)
mgiombi ha scritto:Ma con le Mosscade non era consigliato l'utilizzo di punte? Mah...Se non ricordo male Filo lo consigliava caldamente.
Come detto sopra bisogna provare e basta, poi a me le punte rigide non mi ispirano nessuna fiducia.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Piedini sotto i diffusori (30 cent)
Fossi in voi proverei anche il blutack o similari (tipo patafix della uhu)
permettono ai diffusori di rimanere incollati almaterialesu cui li appoggiati garantendo allo stesso tempo l'isolamento dalle vibrazioni.
Ma come èstato consigliare... per quello che costano queste cose..... si deve provare
permettono ai diffusori di rimanere incollati almaterialesu cui li appoggiati garantendo allo stesso tempo l'isolamento dalle vibrazioni.
Ma come èstato consigliare... per quello che costano queste cose..... si deve provare

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-

» Piedini per diffusori
» Piedini diffusori
» Piedini disaccoppiamento per piccoli diffusori
» Piedini technogel
» Village people vs. 50 cent
» Piedini diffusori
» Piedini disaccoppiamento per piccoli diffusori
» Piedini technogel
» Village people vs. 50 cent
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12