TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
grazie donluca per la bellissima recensione.
Una domanda:
quando usi il TA2024 come finale, come cavolo lo connetti? In quale punto dello schema metti il segnale (al fine di bypassare il suo pre)?
Grazie.

Una domanda:
quando usi il TA2024 come finale, come cavolo lo connetti? In quale punto dello schema metti il segnale (al fine di bypassare il suo pre)?

Grazie.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
A simpaticoniiiiiiiiiii
Guardate che funziona molto bene, ora il ronzio praticamente non si sente più!!!
Sai che non t'ho capito... intendi dire come faccio a farlo funzionare come finale?
Per ora molto burinamente metto il volume al massimo e amen.
Conto in futuro di fare qualcosa di più raffinato, in particolare di bypassare il rotary encoder (che c'è al posto del potenziometro) con un paio di bei MKP da 2,2uF (uno per canale) ed entrare direttamente dalle RCA al chip Tripath.



Guardate che funziona molto bene, ora il ronzio praticamente non si sente più!!!

@andzoff ha scritto:grazie donluca per la bellissima recensione.![]()
Una domanda:
quando usi il TA2024 come finale, come cavolo lo connetti? In quale punto dello schema metti il segnale (al fine di bypassare il suo pre)?![]()
Grazie.![]()
Sai che non t'ho capito... intendi dire come faccio a farlo funzionare come finale?
Per ora molto burinamente metto il volume al massimo e amen.
Conto in futuro di fare qualcosa di più raffinato, in particolare di bypassare il rotary encoder (che c'è al posto del potenziometro) con un paio di bei MKP da 2,2uF (uno per canale) ed entrare direttamente dalle RCA al chip Tripath.
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3775
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
Ok, avevi capito bene, la mia domanda era quella.@donluca ha scritto:
Per ora molto burinamente metto il volume al massimo e amen.
C'è ancora qualcosa che non mi torna. Tu non hai sostituito il pre, ma hai messo due pre in cascata, dove uno dei due è quello interno del T-Amp.
E questa cosa non può migliorare il suono, perchè il collo di bottiglia rimane.

L'unica spiegazione è che l'ampli integrato non ha un vero e proprio pre attivo (basato su componenti a semiconduttore) ma solo un controllo volume. In questo caso si spiegherebbe il miglioramento.

Mi piacerebbe sentire l'opinione degli esperti in materia del forum...

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
Aspè, non ci siamo capiti (anche perchè ora ho cambiato ampli per cuffia
).
L'amplificatore non era un amplificatore integrato, ma un semplice amplificatore per cuffia che aveva anche le uscite per poter funzionare come pre.
Quindi in teoria si, avevo due potenziometri in cascata (calcola però che il potenziometro del ta2024 è un rotary encoder, ovvero un volume "digitale" controllato da un chip).
Ora la musica è cambiata perchè l'ampli per cuffia che ho ora non è un vero pre, in quanto le sue uscite altro non sono che un semplice "loop" delle entrate, quindi non attenua il volume, semplicemente rimanda fuori il segnale che gli entra.
Resta il fatto che il rotary encoder del ta2024 che ho è una vera porcata e voglio levarlo e metterci un potenziometro.
Mò purtroppo sto sotto esame e non ho tempo per dilungarmi in spiegazioni, appena sarò libero e avrò fatto questo piccolo intervento mi spiegherò meglio

L'amplificatore non era un amplificatore integrato, ma un semplice amplificatore per cuffia che aveva anche le uscite per poter funzionare come pre.
Quindi in teoria si, avevo due potenziometri in cascata (calcola però che il potenziometro del ta2024 è un rotary encoder, ovvero un volume "digitale" controllato da un chip).
Ora la musica è cambiata perchè l'ampli per cuffia che ho ora non è un vero pre, in quanto le sue uscite altro non sono che un semplice "loop" delle entrate, quindi non attenua il volume, semplicemente rimanda fuori il segnale che gli entra.
Resta il fatto che il rotary encoder del ta2024 che ho è una vera porcata e voglio levarlo e metterci un potenziometro.

Mò purtroppo sto sotto esame e non ho tempo per dilungarmi in spiegazioni, appena sarò libero e avrò fatto questo piccolo intervento mi spiegherò meglio

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3775
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
non c'è bisogno di spiegazioni, sei stato chiarissimo.
Inboccallupo per l'esame.

Inboccallupo per l'esame.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
glI esamI... 4 in 10 giorni
Speriamo bene...

Speriamo bene...
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3775
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
Ma di che corso di studi si tratta?

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
Ingegneria informatica!
(potevi dedurlo dalla mia occupazione/hobby... nonchè dal mio stato d'umore
)
(potevi dedurlo dalla mia occupazione/hobby... nonchè dal mio stato d'umore

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3775
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
Per chi era interessato, voglio segnalare questo venditore inglese che vende usato diversi alimentatori per wii originali Nintendo:
http://www.ebay.it/itm/Genuine-Nintendo-RVL-002-UK-Wii-Mains-Charger-USED?item=350572990440
Io con la proposta d'acquisto sono riuscito a portarmene due a casa a 4£ ognuno.
Ovviamente dovete cambiargli la presa perchè c'è quella inglese
http://www.ebay.it/itm/Genuine-Nintendo-RVL-002-UK-Wii-Mains-Charger-USED?item=350572990440
Io con la proposta d'acquisto sono riuscito a portarmene due a casa a 4£ ognuno.
Ovviamente dovete cambiargli la presa perchè c'è quella inglese

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3775
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
Ciao,
come vanno gli studi?
Altra domanda, sei iscritto a Roma 1, Roma 2 o Roma 3?
Inboccallupo.
come vanno gli studi?

Altra domanda, sei iscritto a Roma 1, Roma 2 o Roma 3?

Inboccallupo.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
Gli studi bene, gli esami male. Sto a Roma3 

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3775
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
Il 2024 dà sempre grandissime emozioni!
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6129
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
Arrivato oggi (4£ con proposta@donluca ha scritto:Per chi era interessato, voglio segnalare questo venditore inglese che vende usato diversi alimentatori per wii originali Nintendo:
http://www.ebay.it/itm/Genuine-Nintendo-RVL-002-UK-Wii-Mains-Charger-USED?item=350572990440
Io con la proposta d'acquisto sono riuscito a portarmene due a casa a 4£ ognuno.
Ovviamente dovete cambiargli la presa perchè c'è quella inglese

Premetto che non l'ho ancora provato, ma mentre tagliavo i connettori mi è subito saltata all'occhio una cosa:
il cavo che porta i 12v, anziché essere il solito cavetto bipolare..., è un coassiale





Secondo voi perché questa scelta non comune?
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
@pierpabass ha scritto:
Arrivato oggi (4£ con proposta).
Premetto che non l'ho ancora provato, ma mentre tagliavo i connettori mi è subito saltata all'occhio una cosa:
il cavo che porta i 12v, anziché essere il solito cavetto bipolare..., è un coassiale![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Secondo voi perché questa scelta non comune?
E' abbastanza normale negli alimentatori specialmente quelli da computer.
Ho appena recuperato quello di alimentatore da TV lcd a 12Volt 5A ed
era coassiale.Penso lo facciano per i disturbi.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
Thread davvero interessante, quindi confermate che va bene anche con i compatibili (non originali) WII?
Tipo questo (12v 3.7A)
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-RETE-FISSA-CONSOLE-NINTENDO-WII-COMPATIBLE-/150351275974?pt=IT_Videogiochi_Console_Cavi_e_adattatori&hash=item2301a267c6&_uhb=1
A 11 euro spedito
più l'adattatore, 2,50 euro spedito
http://www.ebay.it/itm/2-pz-Connettore-presa-coassiale-alimentazione-DC-2-5mm-ART-BE01/330699654073?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3D8052521363850984877%26pid%3D100033%26prg%3D20140423084956%26rk%3D2%26rkt%3D4%26sd%3D150351275974
Tipo questo (12v 3.7A)
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-RETE-FISSA-CONSOLE-NINTENDO-WII-COMPATIBLE-/150351275974?pt=IT_Videogiochi_Console_Cavi_e_adattatori&hash=item2301a267c6&_uhb=1
A 11 euro spedito
più l'adattatore, 2,50 euro spedito
http://www.ebay.it/itm/2-pz-Connettore-presa-coassiale-alimentazione-DC-2-5mm-ART-BE01/330699654073?_trksid=p2045573.c100033.m2042&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140423084956%26meid%3D8052521363850984877%26pid%3D100033%26prg%3D20140423084956%26rk%3D2%26rkt%3D4%26sd%3D150351275974
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Pagina 2 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Consiglio per setup di qualità
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» DAC Full Inputs
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Vendo Lettore CD Marantz CD52 MKII - 100 euro
» nuovo impianto per musica liquida