Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
+31
umbert66
nerone
settore 7-g
giucam61
fabioc978
nanni66
SubitoMauro
goldrake74
enrico123
simonluka
ilmac
verderame
scoobydoo
Solomon
luigigi
SaNdMaN
glialberi
Stentor
davideblues
romvise
Menestrello
saltonm73
bartman
sickshotshow
rattaman
gaeo
lorenzo mordini
Biagio De Simone
grunter
magnaco
robertopisa
35 partecipanti
Pagina 9 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
ciao
chiedo a tutti Voi come sempre un super consigli su cosa mettere sulla parete di fondo, angoli per migliorare l'acustica della mia nuova "sala della musica".....
stanza

dopo ho rimosso quasi tutto ed ecco la situazione "in progress"

dopo ho tolto anche libreria bianca alta a destra e TV con mobile ruote a sinistra....
Muro di fondo completamente libero
chiedo a tutti Voi come sempre un super consigli su cosa mettere sulla parete di fondo, angoli per migliorare l'acustica della mia nuova "sala della musica".....
stanza

dopo ho rimosso quasi tutto ed ecco la situazione "in progress"

dopo ho tolto anche libreria bianca alta a destra e TV con mobile ruote a sinistra....
Muro di fondo completamente libero
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 832
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 832
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 832
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
Per gli angoli,anche in versione lampada...
https://www.tnt-audio.com/clinica/stylos.html
..hai cancellato qualcosa di compromettente? 🤭
https://www.tnt-audio.com/clinica/stylos.html
..hai cancellato qualcosa di compromettente? 🤭

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10639
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
@giucam61 ti ringrazio per il consiglio
Ho cancellato la parte in foto del finale perche' non e' mio.
Mi e' stato prestato da mio amico carissimo che non ama sia "pubblicizzato".
Sulla parete di fondo nulla ????
Ho cancellato la parte in foto del finale perche' non e' mio.
Mi e' stato prestato da mio amico carissimo che non ama sia "pubblicizzato".
Sulla parete di fondo nulla ????
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 832
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
Se vuoi fare una cosa di classe questi;
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fpanespol.com%2Fit%2Fpannelli-decorativi-in-poliuretano%2F&psig=AOvVaw2OzAAtEntQfmRrfY-ftrdD&ust=1611446013887000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCPiQ6qvesO4CFQAAAAAdAAAAABAb
Se non ti interessa l'estetica questi:
https://www.ebay.it/itm/PANNELLO-FONOASSORBENTE-B1-PIRAMIDALE-GRIGIO-30-AUTOADESIVO-120x60x3cm/321621196790?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649
Li metti in 5minuti e funzionano bene.

https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fpanespol.com%2Fit%2Fpannelli-decorativi-in-poliuretano%2F&psig=AOvVaw2OzAAtEntQfmRrfY-ftrdD&ust=1611446013887000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCPiQ6qvesO4CFQAAAAAdAAAAABAb
Se non ti interessa l'estetica questi:
https://www.ebay.it/itm/PANNELLO-FONOASSORBENTE-B1-PIRAMIDALE-GRIGIO-30-AUTOADESIVO-120x60x3cm/321621196790?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649
Li metti in 5minuti e funzionano bene.

Ultima modifica di robi68 il Dom Feb 14, 2021 4:08 pm - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
umbert66 ha scritto:
Sulla parete di fondo nulla ????
Sulla parete di fondo anche i classici pannelli piramidali quelli da 100x100 .. io li ho messi in continuità grosso modo da 30cm a 130cm d'altezza
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
robi68 ha scritto:
Se non ti interessa l'estetica questi:
https://www.ebay.it/itm/PANNELLO-FONOASSORBENTE-B1-PIRAMIDALE-GRIGIO-30-AUTOADESIVO-120x60x3cm/321621196790?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649
Li metti in 5minuti e funzionano bene.
Se posso un consiglio.. non quelli adesivi, sono un casino e se per caso provi a staccarne uno si toglie pittura ed intonaco.
Molto meglio quelli "tradizionali" che puoi attaccare anche senza colla.. ci sono dei video sul tubo per creare dei gancetti..
Ma comunque anche due chiodini negli angoli sono meglio di una parete distrutta, imo
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
Si lo so, ma se vuoi un estetica accettabile da mettere in soggiorno meglio che il fissaggio non si veda, poi comunque ci sono prodotti scollanti in commercio.Firace ha scritto:
Se posso un consiglio.. non quelli adesivi, sono un casino e se per caso provi a staccarne uno si toglie pittura ed intonaco.
Molto meglio quelli "tradizionali" che puoi attaccare anche senza colla.. ci sono dei video sul tubo per creare dei gancetti..
Ma comunque anche due chiodini negli angoli sono meglio di una parete distrutta, imo
Tutto sta vedere dove vanno implementati.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
https://youtu.be/SK-r18LxGSY
È in inglese, sorry.. ma un procedimento semplicissimo.. io l'ho scoperto dopo aver messo dei chiodini
..bastava pensarci un attimo ed ingegnarsi ed invece andavo di fretta come sempre
È in inglese, sorry.. ma un procedimento semplicissimo.. io l'ho scoperto dopo aver messo dei chiodini

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
Prova a costruire 2 trappole acustiche a membrana vibrante, con pochi pezzi di legno e 2 pannelli di lana di roccia sei a posto

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3711
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
Firace ha scritto:https://youtu.be/SK-r18LxGSY
È in inglese, sorry.. ma un procedimento semplicissimo.. io l'ho scoperto dopo aver messo dei chiodini..bastava pensarci un attimo ed ingegnarsi ed invece andavo di fretta come sempre

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
nerone ha scritto:Prova a costruire 2 trappole acustiche a membrana vibrante, con pochi pezzi di legno e 2 pannelli di lana di roccia sei a posto![]()
puoi farmi un esempio o linkare qualche foto
ringrazio anche @robi68 e @Firace per gli ottimi consigli
@Firace puoi mandarmi foto dei tuoi pannelli sulla parete ???
non ho problemi per soluzioni estreme o senza estetica
Di quale misura dovrei mettere i pannelli attaccati sulla parete di fondo ??
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 832
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
I miei sono simili a questi ma 100x100x5
https://www.amazon.it/dp/B00TYV9N7W/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_7Z2KZDB303GNCS31M7YW
Ne ho messi 3 sulla parete posteriore.. se trovo una foto la inserisco
https://www.amazon.it/dp/B00TYV9N7W/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_7Z2KZDB303GNCS31M7YW
Ne ho messi 3 sulla parete posteriore.. se trovo una foto la inserisco
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
Hai MPumbert66 ha scritto:nerone ha scritto:Prova a costruire 2 trappole acustiche a membrana vibrante, con pochi pezzi di legno e 2 pannelli di lana di roccia sei a posto![]()
puoi farmi un esempio o linkare qualche foto
ringrazio anche @robi68 e @Firace per gli ottimi consigli
@Firace puoi mandarmi foto dei tuoi pannelli sulla parete ???
non ho problemi per soluzioni estreme o senza estetica
Di quale misura dovrei mettere i pannelli attaccati sulla parete di fondo ??
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3711
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
Ciao a tutti.
Io con i pannelli "piramidali" (simili a quelli nella foto) posti dietro i diffusori non ho avuto buoni risultati. Il suono mi si è "chiuso" è diventato poco arioso... all'inizio mi sembravano ok ma poi li ho tolti e mi sembra che il suono sia migliorato. Adesso che ci penso, quando li misi circa 5/6 mesi fa il suono mi sembrava migliorato. Invece qualche giorno fa a seguito di sensazione di suono poco "arioso" li ho tolti e, appunto come dicevo, il suono si è aperto... fino alla prossima sensazione... anche le sensazioni di ascolto (almeno le mie) sono in continuo mutamento...
Io con i pannelli "piramidali" (simili a quelli nella foto) posti dietro i diffusori non ho avuto buoni risultati. Il suono mi si è "chiuso" è diventato poco arioso... all'inizio mi sembravano ok ma poi li ho tolti e mi sembra che il suono sia migliorato. Adesso che ci penso, quando li misi circa 5/6 mesi fa il suono mi sembrava migliorato. Invece qualche giorno fa a seguito di sensazione di suono poco "arioso" li ho tolti e, appunto come dicevo, il suono si è aperto... fino alla prossima sensazione... anche le sensazioni di ascolto (almeno le mie) sono in continuo mutamento...

cornagro- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.11.13
Numero di messaggi : 49
Provincia : Sondrio
Impianto :
IMPIANTO "A":
Notebook Acer
Dac Audio-gd NFB 15
Rotel RCD 965
Buffer FX-Audio a valvole
Ampli TPA3116 - simil Breeze
Diffusori Rogers LS2/a
Cuffie Beyerdynamic DT990 pro
IMPIANTO "B"
Rotel RCD 965
Pre Kingrex
Finale Trends Audio 10.2 SE
Diffusori Q Acoustic 3020
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
Dipende, credo, da resto dell'ambiente.
Nel mio caso (quello della foto) dietro la posizione dove ascolto (che è a 3m circa dai diffusori) ci sono altri 5 metri tutti open space.
Senza i pannelli piramidali la scena si focalizza meno, con i pannelli sembra di avere la scena proiettata sulla parete di fondo con le voci un po' più avanti, in evidenza.
Comunque su queste cose è sempre bene farsi aiutare da un tool.. io uso rew con un microfono improvvisato (avevo un umik-1 che non trovo più) ma almeno si riesce ad avere un riscontro anche un pelo più oggettivo. Anche per la posizione dei diffusori mi sono fatto aiutare dalla misura della risposta in frequenza .. ci vogliono molte prove ma alla fine qualcosa si ottiene, imo.
Nel mio caso (quello della foto) dietro la posizione dove ascolto (che è a 3m circa dai diffusori) ci sono altri 5 metri tutti open space.
Senza i pannelli piramidali la scena si focalizza meno, con i pannelli sembra di avere la scena proiettata sulla parete di fondo con le voci un po' più avanti, in evidenza.
Comunque su queste cose è sempre bene farsi aiutare da un tool.. io uso rew con un microfono improvvisato (avevo un umik-1 che non trovo più) ma almeno si riesce ad avere un riscontro anche un pelo più oggettivo. Anche per la posizione dei diffusori mi sono fatto aiutare dalla misura della risposta in frequenza .. ci vogliono molte prove ma alla fine qualcosa si ottiene, imo.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
Probabilmente non ne avevi bisogno....cornagro ha scritto:Ciao a tutti.
Io con i pannelli "piramidali" (simili a quelli nella foto) posti dietro i diffusori non ho avuto buoni risultati. Il suono mi si è "chiuso" è diventato poco arioso... all'inizio mi sembravano ok ma poi li ho tolti e mi sembra che il suono sia migliorato. Adesso che ci penso, quando li misi circa 5/6 mesi fa il suono mi sembrava migliorato. Invece qualche giorno fa a seguito di sensazione di suono poco "arioso" li ho tolti e, appunto come dicevo, il suono si è aperto... fino alla prossima sensazione... anche le sensazioni di ascolto (almeno le mie) sono in continuo mutamento...
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
Firace ha scritto:
Comunque su queste cose è sempre bene farsi aiutare da un tool.. io uso rew con un microfono improvvisato (avevo un umik-1 che non trovo più) ma almeno si riesce ad avere un riscontro anche un pelo più oggettivo.
Puoi dirmi se il software è gratyito e su quale IS gira oppure se è un APP...
Grazie
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 832
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
REW e gratuito
Scarica da qui
https://www.roomeqwizard.com/
Scarica da qui
https://www.roomeqwizard.com/
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.07.12
Numero di messaggi : 639
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
saltonm73 ha scritto:REW e gratuito
Scarica da qui
https://www.roomeqwizard.com/
Esatto

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
Buongiorno a tutti, Sono capitato per caso su questo post ma purtroppo non si riecono più a vedere le immagini postate da @robertopisa che fanno perdere un pochino il senso di tutta la discussione (i file invece, sia excel che i dwg si riescono ad aprire senza problemi). So che è il classico problema dei forum dove se le immagini non sono caricate internamente e viene chiuso il servizio dove sono state caricare si perdono dati importanti, magari @robertopisa le ha ancora e riesce a ricaricarle (o magari un file zip per porterle comunque vedere) sarebbe un grande aiuto.
info@mc-photo.it- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.01.23
Numero di messaggi : 18
Provincia : Trieste
Impianto : YAMAHA A-S501 - ELAC Debut Reference DBR62 - Audio Tecnica LP120XUSB - ONKYO C-705AX
Pagina 9 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» Pannelli acustici fai da te
» effetto pannelli acustici su rullante
» Misurare la risposta in frequenza nella stanza d'ascolto: domande
» Trattamento acustico della mia taverna - Tube Traps &co
» La mia stanza della musica
» effetto pannelli acustici su rullante
» Misurare la risposta in frequenza nella stanza d'ascolto: domande
» Trattamento acustico della mia taverna - Tube Traps &co
» La mia stanza della musica
Pagina 9 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» subwoofer max 300 euro
» Preamplificatore con una sola uscita
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER
» kHz in ingresso al dac
» [Vendo-Ba] Giradischi Sansui Sr 212+ Testina e puntina Shure. 200€
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» consiglio... conviene o no?
» Consiglio su miglioramento resa audio Impianto Vinile
» ripristino vecchi diffusori
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» Discussione su T-Project 5: Hatt TBS - progetto mini diffusori 2 vie
» consiglio su acquisto primo impianto
» Consigli per un neofita collegamento giradischi
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Che musica ascoltate in questo momento?