Miglior alimentatore per TA2024
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Miglior alimentatore per TA2024
Salve secondo voi qual'è il miglior alimentatore in assoluto per il chip ta 2024 ?
Se non erro i valori ottimali dovrebbero essere 13,8 volt e 3 ampere è corretto ?
grazie
Se non erro i valori ottimali dovrebbero essere 13,8 volt e 3 ampere è corretto ?
grazie
David87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.06.12
Numero di messaggi : 127
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Ricambista
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Senza ombra di dubbio questo.. è tarato a 14.4 volts, lo apri, e tramite il trimmer lo regoli a 13 volts e vai..
di sicuro il miglio alimentatore per il 2024 \2020 \ 2021
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-lineare-12-8-15V-4A-Stabilizzato-per-DAC-TA2024-TA2020-TA2021-MAEL-/200746847544
di sicuro il miglio alimentatore per il 2024 \2020 \ 2021

http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-lineare-12-8-15V-4A-Stabilizzato-per-DAC-TA2024-TA2020-TA2021-MAEL-/200746847544
clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 456
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
Re: Miglior alimentatore per TA2024
LT3083
https://www.tforumhifi.com/t15925-batteria-al-piombo-vs-lt3080-la-caduta-di-un-mito-lt3083
Ma anche quello che ha segnalato Maurarte sembra molto buono.
http://maurarte.forumattivo.com/t4-alimentatore-variabile-da-123-a-155v-4a-per-gli-ampli-in-classe-t
Altrimenti ti pigli un trafo da 9vac e 100VA e gli metti 30000µF di condensatori low esr di livellamento ed una bobina da 2 o 3 mH.
https://www.tforumhifi.com/t15925-batteria-al-piombo-vs-lt3080-la-caduta-di-un-mito-lt3083
Ma anche quello che ha segnalato Maurarte sembra molto buono.
http://maurarte.forumattivo.com/t4-alimentatore-variabile-da-123-a-155v-4a-per-gli-ampli-in-classe-t
Altrimenti ti pigli un trafo da 9vac e 100VA e gli metti 30000µF di condensatori low esr di livellamento ed una bobina da 2 o 3 mH.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Grazie per le risposte, se è il migliore in assoluto credo che prenderò il mael, a quanto lo devo regolare per tirare fuori il massimo da un ta2021b e precisamente smsl sa-s3+ ?
Andando sul nuovo invece cè qualcosa ?
Andando sul nuovo invece cè qualcosa ?
David87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.06.12
Numero di messaggi : 127
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Ricambista
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Per il 2021b puoi lasciarlo a 14.4 come ti arriva... io l'ho tenuto sempre a 14.5 e non ho mai avuto problemi..

clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 456
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
Re: Miglior alimentatore per TA2024
@David87 ha scritto:Grazie per le risposte, se è il migliore in assoluto credo che prenderò il mael, a quanto lo devo regolare per tirare fuori il massimo da un ta2021b e precisamente smsl sa-s3+ ?
Andando sul nuovo invece cè qualcosa ?
Passi la polvere al Mael e poi sembra nuovo

Sul nuovo ci sono gli switching dei PC o l'autocostruzione ....
Altrimenti provi i vari alimentatori da CB ... ogni tanto si trova qualcosa di valido (tenendo sempre presente che il Mael è un alimentatore da CB

Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Miglior alimentatore per TA2024
tenendo sempre presente che il Mael è un alimentatore da CB
No! E' un alimentatore sviluppato per macchine da totocalcio da Bar progettato per funzionare H24
Re: Miglior alimentatore per TA2024
@MaurArte ha scritto:tenendo sempre presente che il Mael è un alimentatore da CB
No! E' un alimentatore sviluppato per macchine da totocalcio da Bar progettato per funzionare H24
Ovvero una cosa del genere ....


Fa molto vintage e hi-end.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Io preferisco l'alimentazione a batterie,una bella batteria al gel ricaricabile da 12V 12Ah,con una batteria di condensatori per un totale di almeno 30000-40000uF 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6139
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Confermo che con il MAEL segnalato le prestazioni sono molto buone. Unica pecca, il trasformatore ronza un pò, ma con dei distanziali in gomma risolvi tutto!
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Comprato il Mael! Ora Aspetto che mi arriva e la prima cosa che farò dopo averlo spolverato è sostituire i 3 elettrolitici con dei 4700uF 35V come consigliato da maurarte nell'altro forum. Grazie a tutti.
David87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.06.12
Numero di messaggi : 127
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Ricambista
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Scusate la doppia risposta, volevo sapere se il positivo dovevo metterlo al centro del connettore e il negativo all'esterno o viceversa.
David87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.06.12
Numero di messaggi : 127
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Ricambista
Re: Miglior alimentatore per TA2024
@David87 ha scritto:Scusate la doppia risposta, volevo sapere se il positivo dovevo metterlo al centro del connettore e il negativo all'esterno o viceversa.
Normalmente il positivo è al centro.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Ok Grazie, appenna mi arriva tutto vi faccio sapere.
David87- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.06.12
Numero di messaggi : 127
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Ricambista
Re: Miglior alimentatore per TA2024
@clod61 ha scritto:Senza ombra di dubbio questo.. è tarato a 14.4 volts, lo apri, e tramite il trimmer lo regoli a 13 volts e vai..
di sicuro il miglio alimentatore per il 2024 \2020 \ 2021![]()
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-lineare-12-8-15V-4A-Stabilizzato-per-DAC-TA2024-TA2020-TA2021-MAEL-/200746847544
Gli ultimi due gli ho comprati io samattina




Così c'er scritto

portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Provincia : Prato (Prato)
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Già che ci siamo ..
Per un MUSE M20 EX2 TA2020 tararlo a 13,5 può andar bene ??
Per un MUSE M20 EX2 TA2020 tararlo a 13,5 può andar bene ??
portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Provincia : Prato (Prato)
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: Miglior alimentatore per TA2024
@portnoy1965 ha scritto:Già che ci siamo ..
Per un MUSE M20 EX2 TA2020 tararlo a 13,5 può andar bene ??
Si.
È la tensione raccomandata .... http://www.e-ele.net/DataSheet/TA2020.pdf
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Miglior alimentatore per TA2024
@ Barone Rosso
Ti ringrazio.
Pertanto, guardando i datasheet, posso configurare a 12 volts il nuovo t2024 sure che ho comprato oggi seguendo l'altro tread ??
Oppure può andare ben usare anche l'alimentatore - c'era scritto 12V - che m'avevano fornito con ta2020??
Ti ringrazio.
Pertanto, guardando i datasheet, posso configurare a 12 volts il nuovo t2024 sure che ho comprato oggi seguendo l'altro tread ??
Oppure può andare ben usare anche l'alimentatore - c'era scritto 12V - che m'avevano fornito con ta2020??
portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Provincia : Prato (Prato)
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: Miglior alimentatore per TA2024
@portnoy1965 ha scritto:@ Barone Rosso
Ti ringrazio.
Pertanto, guardando i datasheet, posso configurare a 12 volts il nuovo t2024 sure che ho comprato oggi seguendo l'altro tread ??
Oppure può andare ben usare anche l'alimentatore - c'era scritto 12V - che m'avevano fornito con ta2020??
12v vanno bene per tutti e due.
Ma il ta2020 da il massimo a ca 13.5v
Si tratta di ottimizzazione.
Occhio che il ta2024 ha il massimo raccomandato a 13.2 v
Quindi ta2020 va meglio a 13.5 v e va bene a 12v
ta2024 va meglio a 12v
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Ho usato per un pò il Muse con un alimentatore a 15v (forse un pò meno con il carico) e non ho avuto alcun problema. Suonava alla grande. Non so se sono stato soltanto fortunato nel evitare la cottura del chip a lungo andare oppure se, come ricordo d'aver letto, la tensione estrema sottoportabile del ta2024 s'aggira intorno ai 16v
RAMONE67- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1268
Località : Attualmente ponente ligure. Nato e vissuto a Napoli.
Provincia : depresso limitatamente al territorio nazionale
Occupazione/Hobby : Garage punk, psichedelia, 60's sound e musica rock, blues, folk; fumetti Vertigo, letteratura russa
Impianto : Michell Gyrodeck, Denon dl 110, Denon dl 301 mk II, Lehmann Black Cube, Sony xb-920, Ipod Touch Nano + Onkyo ND-S1, Lampizator Dac, California Audio Labs Sigma II, Rose Rv23, Dared Sl2000A, Trends Audio, Icepower 50asx2, Tannoy Arden, Tannoy Chester
Cavi segnale: clone Jps Superconductor 2 , Nordost Blue Heaven
Cavi Potenza: Mit Avt1
Re: Miglior alimentatore per TA2024
@RAMONE67 ha scritto:Ho usato per un pò il Muse con un alimentatore a 15v (forse un pò meno con il carico) e non ho avuto alcun problema. Suonava alla grande. Non so se sono stato soltanto fortunato nel evitare la cottura del chip a lungo andare oppure se, come ricordo d'aver letto, la tensione estrema sottoportabile del ta2024 s'aggira intorno ai 16v
Vero. Se ho letto bene la massima tensione sopportata è 16 v. La consigliata 12,00
Sei stato più fortunato d'un povero Cristo che viene là, sulla riviera di ponente, e non trova la fila a Spotorno !!

@ barone rosso
Tutto chiaro
ti ringrazio
portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Provincia : Prato (Prato)
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Ragazzi ieri abbiamo fatto delle prove a casa mia con il ta2024 della smsl (un pò moddato) di emmeci e abbiamo scoperto che c'è un alimentatore che suona bene come la batteria (secondo me in alcuni casi anche leggermente meglio ma dovrei fare ascolti più lunghi e attenti)... l'alimentatore originale del Nintendo Wii!!
Si, proprio lui! Si trova in vendita a 16 euro, richiede una piccola modifica al connettore (niente di viscerale, si tratterebbe solo di rimuovere il suo e metterci il jack di giusta dimensione) e va benissimo! 12V e 3,7A.
Se avete un wii a casa, senza cannibalizzare l'alimentatore, infilateci due fili nei buchi del connettore e provatelo "al volo"... io sono rimasto senza parole!
Si, proprio lui! Si trova in vendita a 16 euro, richiede una piccola modifica al connettore (niente di viscerale, si tratterebbe solo di rimuovere il suo e metterci il jack di giusta dimensione) e va benissimo! 12V e 3,7A.
Se avete un wii a casa, senza cannibalizzare l'alimentatore, infilateci due fili nei buchi del connettore e provatelo "al volo"... io sono rimasto senza parole!

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3775
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Davvero interessante!@donluca ha scritto:Ragazzi ieri abbiamo fatto delle prove a casa mia con il ta2024 della smsl (un pò moddato) di emmeci e abbiamo scoperto che c'è un alimentatore che suona bene come la batteria (secondo me in alcuni casi anche leggermente meglio ma dovrei fare ascolti più lunghi e attenti)... l'alimentatore originale del Nintendo Wii!!
Si, proprio lui! Si trova in vendita a 16 euro, richiede una piccola modifica al connettore (niente di viscerale, si tratterebbe solo di rimuovere il suo e metterci il jack di giusta dimensione) e va benissimo! 12V e 3,7A.
Se avete un wii a casa, senza cannibalizzare l'alimentatore, infilateci due fili nei buchi del connettore e provatelo "al volo"... io sono rimasto senza parole!

sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: Miglior alimentatore per TA2024
@donluca ha scritto:Ragazzi ieri abbiamo fatto delle prove a casa mia con il ta2024 della smsl (un pò moddato) di emmeci e abbiamo scoperto che c'è un alimentatore che suona bene come la batteria (secondo me in alcuni casi anche leggermente meglio ma dovrei fare ascolti più lunghi e attenti)... l'alimentatore originale del Nintendo Wii!!
Si, proprio lui! Si trova in vendita a 16 euro, richiede una piccola modifica al connettore (niente di viscerale, si tratterebbe solo di rimuovere il suo e metterci il jack di giusta dimensione) e va benissimo! 12V e 3,7A.
Se avete un wii a casa, senza cannibalizzare l'alimentatore, infilateci due fili nei buchi del connettore e provatelo "al volo"... io sono rimasto senza parole!


Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Miglior alimentatore per TA2024
Misurato proprio ora, sono 12 spaccati, forse 12,1 o giù di li 

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3775
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Pagina 1 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» dspeaker - digital room correction
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo