Quale ampli pro
+11
Albert^ONE
MaurArte
grunter
dtraina
vastx
Artinside
franz 01
LEPORELLO
Stentor
belozoglu
cucicu
15 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 6
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Quale ampli pro
IMHO Si (Non ho avuto modo di sentire il crown, ma stentor dice di si). Lo yamaha p2500s va meglio del thomann, scalda pochissimo, normalmente non fa girare le ventole ed è yamaha.
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Quale ampli pro
vastx ha scritto:ed è yamaha.

belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: Quale ampli pro
Questione di gusti ed esigenze,basta che non siano mezze cartuccebelozoglu ha scritto:LEPORELLO ha scritto:Come vedi anche tu sei passato al "lato oscuro" ...
Io ho il Carver pm1200 e smsl ta2024 maurarte; il lato oscuro ha tanto a suo favore, ma anche la "forza" ha qualche cartuccia da spendere![]()

Personalmente continuo ad essere convinto che molti qui non hanno mai ascoltato un behringer a500 o t amp 800 per dire che scaldano ecc.
Ovvio che lo yamaha p2500 sia un pò più raffinato e prestante,ma gli ampli andrebbero confrontati nella stessa fascia,e non è detto che ascoltandoli a confronto l' autore del 3ad non possa preferire altro
P.s. non tutti questi ampli pro hanno le ventoline nel caso
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Quale ampli pro
vastx ha scritto:IMHO Si (Non ho avuto modo di sentire il crown, ma stentor dice di si). Lo yamaha p2500s va meglio del thomann, scalda pochissimo, normalmente non fa girare le ventole ed è yamaha.
Infatti è difficile sentirlo ..... un conto se lo si utilizza chiuso in rack da 19" (utilizzo per cui è nato) e un'altro bello libero un un ripiano del tavolino.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Quale ampli pro
Guardate comunque che il crown 1000 che ho citato io è sulla stessa fascia dello yamaha p2500 ed entrambi si trovano molto facilmente, riuscire ad ascoltarli purtroppo risulta difficile se non si bazzica nel mondo della musica o non si hanno gli amici e le conoscenze giuste,anche se devo dire lo yamaha 2500 sembra essere diventato improvvisamente un best buy da quando pure il mitico stentor ne ha potuto apprezzare le doti 

LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Quale ampli pro
Questa serie non ha le ventolineArtinside ha scritto:http://www.thomann.de/ie/tamp_s150.htm
http://www.thomann.de/ie/tamp_s100.htm
http://www.thomann.de/ie/tamp_s75.htm
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Quale ampli pro
Improvvisamente un cavolo!LEPORELLO ha scritto: ... sembra essere diventato improvvisamente un best buy da quando pure il mitico stentor ne ha potuto apprezzare le doti

La prima volta che ne sentii parlare fu sul forum di Calabrese... e vabbè son dei trombettari

Poi su vhf... E lì i filo-pro han preso delle mazzate infami

Poi lo disse wasky che lo yamaha andava bene... e si prese del giostraio da tutto il forum

Poi me lo accattai io... e mi dissero che cmq "vabbè si dai... la potenza... ma vuoi mettere la raffinatezza?"

Ora Stentor lo prova e lo accatta e lo yamaha diventa un best buy sul t-forum!

Mannaggia a Ivano! Ma come fai a ispirare tanta fiducia?

Pare che sixmoons ora al posto delle lune assegni il logo "Stentor approved" e "Stentor award of the year"


vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Quale ampli pro
Artinside ha scritto:Questa serie non ha le ventolineArtinside ha scritto:http://www.thomann.de/ie/tamp_s150.htm
http://www.thomann.de/ie/tamp_s100.htm
http://www.thomann.de/ie/tamp_s75.htm
Salendo di livello e prezzo anche gli apart sono fanless, hanno un sistema di raffreddamento a convezione, mi pare di ricordare.
http://www.apart-audio.com/Products/productDetails.aspx?id=267
vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Quale ampli pro
Ah va beh non conoscevo i vecchi aneddoti scusami vastx 
Bello però il marchio stentor approved
prepariamoci a vedere freud su una giostra ora 

Bello però il marchio stentor approved


LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Quale ampli pro
buonasera a tutti , intanto grazie per i preziosi consigli...vorrei chiedere a chi ha ascoltato lo YAMAHA in questione, secondo voi cosa mi perdo passando da un tk2050 (di cui peraltro sono soddisfatto al 100%) ad un ampli pro? so che se compro lo yamaha lo apprezzerei , ne sono certo, ma anche l'euforia del nuovo ascolto fa la sua parte
senza (s)cadere in pippe audiofighe, pensate che rimarrei soddisfatto nel tempo di questo ampli?


senza (s)cadere in pippe audiofighe, pensate che rimarrei soddisfatto nel tempo di questo ampli?
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Quale ampli pro
dtraina ha scritto:... behringer a500 ... e vivi tranquillo ...
dici?
ho letto che ha qualche problema di distorsione...
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Quale ampli pro
vastx ha scritto:Improvvisamente un cavolo!LEPORELLO ha scritto: ... sembra essere diventato improvvisamente un best buy da quando pure il mitico stentor ne ha potuto apprezzare le doti
La prima volta che ne sentii parlare fu sul forum di Calabrese... e vabbè son dei trombettari
Poi su vhf... E lì i filo-pro han preso delle mazzate infami
Poi lo disse wasky che lo yamaha andava bene... e si prese del giostraio da tutto il forum
Poi me lo accattai io... e mi dissero che cmq "vabbè si dai... la potenza... ma vuoi mettere la raffinatezza?"
Ora Stentor lo prova e lo accatta e lo yamaha diventa un best buy sul t-forum!
Mannaggia a Ivano! Ma come fai a ispirare tanta fiducia?
Pare che sixmoons ora al posto delle lune assegni il logo "Stentor approved" e "Stentor award of the year"
Vastx ti straquoto.
Pensa che sembra che i cavi Mogami li abbia inventati Ivano da qualche mese.... eppure quasi due anni fa me li consigliò Yulian...
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: Quale ampli pro
allora, proviamo a mettere da parte lo yamaha per adesso
ma solo per il momento, vediamo se trovo qualcosa di simile che costi meno e in fondo 250w sono troppi,,,i 120w del DUNE erano perfetti, mannaggia!
ad esempio tra behringer e t.amp, su quale vi buttereste???


ad esempio tra behringer e t.amp, su quale vi buttereste???
cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Quale ampli pro
Allora... forse non mi spiego... lo yamaha va meglio dei t.amp (che per carità vanno bene assai). Vuoi dimenticarti della tk2050? Spenni li sordi e non ci pensare piùcucicu ha scritto:allora, proviamo a mettere da parte lo yamaha per adessoma solo per il momento, vediamo se trovo qualcosa di simile che costi meno e in fondo 250w sono troppi,,,i 120w del DUNE erano perfetti, mannaggia!
![]()
ad esempio tra behringer e t.amp, su quale vi buttereste???

Dio bonino, si spendono 200 euri per fare i finalini in classeT da 30 watt e poi si va a lesinare quando si cerca un ampli che si spera possa durare.
250 watt non sono "troppi", allo stesso modo in cui i soldi in saccoccia non sono mai "troppi"

Ho ascoltato la trasparenza e la musicalità della tk2050. I t.amp (che cmq reputo ottimi) sono un po' più duri (almeno il t.amp ta2400mkx che ho avuto a casa).
Per non rimpiangerla imho meglio uno yamaha del t.amp. Se venivi da un ta3020 ti avrei detto di prendere un t.amp, che sonicamente è più simile.
Se proprio vuoi risparmiare prendi qualcosa di seconda mano... tipo un carver:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-finale-carver-pm-300_id2054958.html#foto
110 watt di ariosa potenza su 8 ohm (giusto perchè affermi che i 120 watt del dune ti bastavano)

vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Quale ampli pro
grunter ha scritto:
Vastx ti straquoto.
Pensa che sembra che i cavi Mogami li abbia inventati Ivano da qualche mese.... eppure quasi due anni fa me li consigliò Yulian...


Potremmo fare un 3ad di facts su stentor, tipo facts di chuck norris

(Ivano, si scherza


vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Quale ampli pro
Vastx non e' che voglio risparmiare
... siccome sono soddisfatto al 101 % dell'accoppiata yaqin + tk2050 non vorrei spendere quasi 400euro per restare insoddisfatto, tutto qui..
Prendiamo il dune che ho potuto sentire e confrontare: liscio non mi ha colpito, con un paio di modifiche e' risultato buono e lo avrei piazzato al posto del 2050 se non fosse esploso ma ero consapevole del fatto che l'ariosita' e la chiarezza del messaggio musicale erano inferiori..
Pero' adesso voglio watt punto e basta

Prendiamo il dune che ho potuto sentire e confrontare: liscio non mi ha colpito, con un paio di modifiche e' risultato buono e lo avrei piazzato al posto del 2050 se non fosse esploso ma ero consapevole del fatto che l'ariosita' e la chiarezza del messaggio musicale erano inferiori..
Pero' adesso voglio watt punto e basta

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Quale ampli pro
cucicu ha scritto:Vastx non e' che voglio risparmiare... siccome sono soddisfatto al 101 % dell'accoppiata yaqin + tk2050 non vorrei spendere quasi 400euro per restare insoddisfatto, tutto qui..
Prendiamo il dune che ho potuto sentire e confrontare: liscio non mi ha colpito, con un paio di modifiche e' risultato buono e lo avrei piazzato al posto del 2050 se non fosse esploso ma ero consapevole del fatto che l'ariosita' e la chiarezza del messaggio musicale erano inferiori..
Pero' adesso voglio watt punto e basta

Cucicu: si faccia una domanda e si dia una risposta !

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Quale ampli pro
cucicu ha scritto:Vastx non e' che voglio risparmiare... siccome sono soddisfatto al 101 % dell'accoppiata yaqin + tk2050 non vorrei spendere quasi 400euro per restare insoddisfatto, tutto qui..
Prendiamo il dune che ho potuto sentire e confrontare: liscio non mi ha colpito, con un paio di modifiche e' risultato buono e lo avrei piazzato al posto del 2050 se non fosse esploso ma ero consapevole del fatto che l'ariosita' e la chiarezza del messaggio musicale erano inferiori..
Pero' adesso voglio watt punto e basta
Se hai pazienza ti mando in mp le mie impressioni degli icepower Vs Yamaha ....a breve mi arriva il modulo 125asx2

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Quale ampli pro
vastx ha scritto:grunter ha scritto:
Vastx ti straquoto.
Pensa che sembra che i cavi Mogami li abbia inventati Ivano da qualche mese.... eppure quasi due anni fa me li consigliò Yulian...e così tante altre cose... Ivano recentemente ha affermato che il telefono l'ha scoperto lui, non quegli idioti di tesla, meucci, bell
Potremmo fare un 3ad di facts su stentor, tipo facts di chuck norris
(Ivano, si scherzaSai che ti stimiamo, siamo solo un po' invidiosi che non ci caga nessuno
)
Straquoto anche questa!

E dell'acqua calda che mi dite!



Iva nun te inc....za!
Si scherza, sotto sotto è solo invidia.
Fine OT.

grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Quale ampli pro
Cucico, mi son perso un paio di passaggi
Se ti piaceva molto la tk2050, perché non ne ciapi un'altra?
E se ti piaceva molto il Dune, perché non ne ciapi un altro (e magari fai fare le modifiche a qualcuno del forum, se hai paura di rovinarlo facendole tu? Credo che troverai sicuramente qualcuno disponibile...
Il beringher a500 e il t.amp dovrebbero, più o meno, equivalersi... Se ti vanno bene più watt e basta potresti trovare anche un Crest o un Peavy usato a pochi spiccioli, e i watt li hanno
Se vuoi spendere di più, che lo Yamaha nuovo o il Carver usato (http://www.mercatinomusicale.com/cerca/carver-pm-1200.html) che è un grande acquisto; nuovo veniva 2200 dollarozzi, ma anche modelli inferiori vanno più che bene
Hai solo di che sbizzarrirti!

Se ti piaceva molto la tk2050, perché non ne ciapi un'altra?
E se ti piaceva molto il Dune, perché non ne ciapi un altro (e magari fai fare le modifiche a qualcuno del forum, se hai paura di rovinarlo facendole tu? Credo che troverai sicuramente qualcuno disponibile...

Il beringher a500 e il t.amp dovrebbero, più o meno, equivalersi... Se ti vanno bene più watt e basta potresti trovare anche un Crest o un Peavy usato a pochi spiccioli, e i watt li hanno

Se vuoi spendere di più, che lo Yamaha nuovo o il Carver usato (http://www.mercatinomusicale.com/cerca/carver-pm-1200.html) che è un grande acquisto; nuovo veniva 2200 dollarozzi, ma anche modelli inferiori vanno più che bene

Hai solo di che sbizzarrirti!

belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: Quale ampli pro
belozoglu ha scritto:Cucico, mi son perso un paio di passaggi![]()
Se ti piaceva molto la tk2050, perché non ne ciapi un'altra?
E se ti piaceva molto il Dune, perché non ne ciapi un altro (e magari fai fare le modifiche a qualcuno del forum, se hai paura di rovinarlo facendole tu? Credo che troverai sicuramente qualcuno disponibile...
Il beringher a500 e il t.amp dovrebbero, più o meno, equivalersi... Se ti vanno bene più watt e basta potresti trovare anche un Crest o un Peavy usato a pochi spiccioli, e i watt li hanno
Se vuoi spendere di più, che lo Yamaha nuovo o il Carver usato (http://www.mercatinomusicale.com/cerca/carver-pm-1200.html) che è un grande acquisto; nuovo veniva 2200 dollarozzi, ma anche modelli inferiori vanno più che bene
Hai solo di che sbizzarrirti!![]()
Ciao, il 2050 ce l'ho ancora, l'ho messo in vendita ma solo per monetizzare, in realta' non me ne vorrei separaere perche e' una realizzazione con i controcaxxi

Il dune lo lascerei perdere, sai com'e, sottolineo tuttavia la professionalita' del venditore e la bonta del prodotto ma una cosa che mi esplode senza motivo non mi fa stare tranquillo (sicuramente era gia difettoso infatti disatorceva

Tornando a noi, saro' testardo e sbagliero' ma ampli usati non ne prendo

In sostanza non ce uno che parli male dello yamaha, mi sa che non mi lasciate altra scelta

cucicu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 25.02.11
Numero di messaggi : 5986
Località : Sicilia centrale
Provincia : Lungimirante
Occupazione/Hobby : Ascolti vari
Impianto : CD rega planet 2000
AMPLI Marantz PM6006
DIFFUSORI Chario 523R
Re: Quale ampli pro
cucicu ha scritto: ...vorrei chiedere a chi ha ascoltato lo YAMAHA in questione, secondo voi cosa mi perdo passando da un tk2050 (di cui peraltro sono soddisfatto al 100%) ad un ampli pro? so che se compro lo yamaha lo apprezzerei , ne sono certo, ma anche l'euforia del nuovo ascolto fa la sua parte![]()
![]()
senza (s)cadere in pippe audiofighe, pensate che rimarrei soddisfatto nel tempo di questo ampli?
Io gli dico accattati lo yamaha che va bene...
cucicu ha scritto:allora, proviamo a mettere da parte lo yamaha per adessoma solo per il momento, vediamo se trovo qualcosa di simile che costi meno....
Allora gli dico accattati un carver se vuoi risparmiare...
cucicu ha scritto:Vastx non e' che voglio risparmiare... siccome sono soddisfatto al 101 % dell'accoppiata yaqin + tk2050 non vorrei spendere quasi 400euro per restare insoddisfatto, tutto qui..
Ora gli direi che se sei soddisfatto che cacchio cambi a fare?
E se non vuoi rimanere insoddisfatto meglio spendere sti 400 euro sul pro piuttosto che maledire i 200 che hai speso per un pro-dotto inferiore... ma quasi quasi mi astengo!

Quoto!Stentor ha scritto:
Cucicu: si faccia una domanda e si dia una risposta !
![]()

vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Quale ampli pro
Risparmiare, pro, tanti watt >
http://www.thomann.de/it/behringer_a500_studioendstufe.htm
http://www.thomann.de/it/behringer_a500_studioendstufe.htm
belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Tablet+ampli, quale ampli?
» Il mistero dell'amplificatore ribelle
» quale ampli per le 685 s2
» Quale/i ampli tengo
» quale ampli e' valido?
» Il mistero dell'amplificatore ribelle
» quale ampli per le 685 s2
» Quale/i ampli tengo
» quale ampli e' valido?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165