T-Amp vs Nad 3020
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: T-Amp vs Nad 3020
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: T-Amp vs Nad 3020
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: T-Amp vs Nad 3020
@aris69 ha scritto:ci atteniamo al topic, il confronto tra i due amp e' improponibile, ovviamente tutto a vantaggio del NAD.
Non concordo se prendiamo in esame i NAD entry level (di prezzo entro i 500-600 euro).
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: T-Amp vs Nad 3020
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: T-Amp vs Nad 3020
@aris69 ha scritto:meglio un NAD da 500-600 euro che le tue scatole cinesi comprate a 15 euro e rivendute a 500 solo per aver cambiato 4 induttanze e alloggiate in un contenitore piu' accattivante.
No, non ci siamo, niente scatole cinesi da 15 euro.
Il TA-2024 che ha battuto i NAD di quella fascia è quello del T-Amp (40 euro) e il Trends Audio TA 10.1 (120 euro).
Se non ti fidi puoi chiedere a Lucio oppure continuare ad affermare trasi tendenziose non comprovate se non da te.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: T-Amp vs Nad 3020
@aris69 ha scritto:meglio un NAD da 500-600 euro che le tue scatole cinesi comprate a 15 euro e rivendute a 500 solo per aver cambiato 4 induttanze e alloggiate in un contenitore piu' accattivante.
ad esempio questo NUFORCE REF.9 SPECIAL EDITION V2 ??? ...il suo ideatore ha gli occhi a mandorla pure lui o no ?? quindi pure questa è una scatolina cinese....


magari...io me lo sogno anche di notte !!!!
alcune recensioni entusiastiche :
http://www.6moons.com/audioreviews/nuforce6/followup.html
http://www.audiophilia.com/hardware/Solid_State_Amps/reviews/nuforceref9.htm
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: T-Amp vs Nad 3020
stai parlando di un ampli da 3.000 euro e con 160watt su 8 ohm (300w su 4 ohm) grazie al cavolo.@fannaru ha scritto:@aris69 ha scritto:meglio un NAD da 500-600 euro che le tue scatole cinesi comprate a 15 euro e rivendute a 500 solo per aver cambiato 4 induttanze e alloggiate in un contenitore piu' accattivante.
ad esempio questo NUFORCE REF.9 SPECIAL EDITION V2 ??? ...il suo ideatore ha gli occhi a mandorla pure lui o no ?? quindi pure questa è una scatolina cinese....![]()
magari...io me lo sogno anche di notte !!!!
alcune recensioni entusiastiche :
http://www.6moons.com/audioreviews/nuforce6/followup.html
http://www.audiophilia.com/hardware/Solid_State_Amps/reviews/nuforceref9.htm
Tornando al topic i 7-8 watt delle scatole cinesi non possono essere pargonati come dinamica ai 25 watt del NAD.
Dimmi che e' vecchio, dimmi che e' brutto dimmi tutto quello che ti pare, ma il paragone e' improponibile, si cade nel ridicolo piu' assoluto.
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: T-Amp vs Nad 3020
@fannaru ha scritto:ad esempio questo NUFORCE REF.9 SPECIAL EDITION V2 ??? ...il suo ideatore ha gli occhi a mandorla pure lui o no ?? quindi pure questa è una scatolina cinese....![]()
magari...io me lo sogno anche di notte !!!!
Ah beh, questo li batte tutti i NAD! 2 finali Ref9 in mono con Pre NuForce è un sogno per molti audiofili!
Io per restare in topic avevo preso in considerazione solo alcune tra le prime implementazioni del chip TA-2024.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: T-Amp vs Nad 3020
@aris69 ha scritto:Tornando al topic i 7-8 watt delle scatole cinesi non possono essere pargonati come dinamica ai 25 watt del NAD.
Dimmi che e' vecchio, dimmi che e' brutto dimmi tutto quello che ti pare, ma il paragone e' improponibile, si cade nel ridicolo piu' assoluto.
No. Allora, visto il tuo tono "assolutistico" non ti dirò "secondo me...", ma ti dirò invece:
non si cade nel ridicolo, semplicemente si aprono le orecchie e specialmente... LA MENTE.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: T-Amp vs Nad 3020
La cosa piu' importante e che ne sei pienamente convinto@Silver Black ha scritto:@aris69 ha scritto:Tornando al topic i 7-8 watt delle scatole cinesi non possono essere pargonati come dinamica ai 25 watt del NAD.
Dimmi che e' vecchio, dimmi che e' brutto dimmi tutto quello che ti pare, ma il paragone e' improponibile, si cade nel ridicolo piu' assoluto.
No. Allora, visto il tuo tono "assolutistico" non ti dirò "secondo me...", ma ti dirò invece:
non si cade nel ridicolo, semplicemente si aprono le orecchie e specialmente... LA MENTE.

aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: T-Amp vs Nad 3020
Ti scrivo le caratteristiche riportate dall'inserzione:
E 'ovvio che la musica è importante. Vuoi condividere la tua musica preferita in qualsiasi momento on-the-go? Queste casse sono dignitose, grazie al suo design compatto e dalle potenti prestazioni. Massima compatibilità con la maggior parte dei dispositivi audio.
Solida qualità di costruzione
Curati in ogni dettaglio audio, parte alta con chiarezza, equilibrato midrange e bassi profondi.
La recensione non fa una piega
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290314130535&indexURL=
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: T-Amp vs Nad 3020
La recensione non fa una piega
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290314130535&indexURL=
divertente!
evidentemente siamo tutti rimbambiti ... prova ad attacarle al tuo valvolare!
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: T-Amp vs Nad 3020
ma vuoi scherzare? hai letto la recensione di quelle casse?@wincenzo ha scritto:La recensione non fa una piega
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290314130535&indexURL=
divertente!
evidentemente siamo tutti rimbambiti ... prova ad attacarle al tuo valvolare!

aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: T-Amp vs Nad 3020
ma vuoi scherzare? hai letto la recensione di quelle casse?
appunto ... la buona musica delle schede cinese giocattolo, la sentiamo tutti qui, e chi può ci collega ben altri diffusori
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: T-Amp vs Nad 3020
ma come... con quella recensione come si fa a non acquistare quei diffusori strabilianti!! C'e' scritto!! Potenti prestazioni!! io penso che si abbina molto bene alle elettroniche da voi elogiate!!@wincenzo ha scritto:ma vuoi scherzare? hai letto la recensione di quelle casse?
appunto ... la buona musica delle schede cinese giocattolo, la sentiamo tutti qui, e chi può ci collega ben altri diffusori
Forse non hai letto bene c'e' scritto proprio: Curati in ogni dettaglio audio, parte alta con chiarezza, equilibrato midrange e bassi profondi.
Brevi, chiari e circoncisi

aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: T-Amp vs Nad 3020
Comunque ho avuto e ho tuttora svariate elettroniche NAD, che ho avuto modo di apprezzare per il loro eccellente rapporto qualità prezzo oltre alle interessanti soluzioni tecniche ( una per tutte il Power Envelope).
Sto parlando di ampli 3020, 3225PE, 302, sinto 7000 e 7100, cd 5100,deck 6100, pre 1000, finale 2600, piatto 5120. Niente di eccessivamente costoso ma realmente valido.
Ma quando si parla di chip Tripath posso usare una sola espressione: siamo su un altro pianeta.
Non si tratta di quantità (watt, riserva di corrente) ma di qualità.
Ho avuto modo di confrontare le elettroniche suddette con molti ampli basati sui chip tripath (mi manca solo il Virtue) e il palcoscenico, la raffinatezza timbrica, la dinamica e il controllo non lasciano scampo alle pur ottime elettroniche NAD.
scorda- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.11.08
Numero di messaggi : 30
Località : Cagliari
Provincia : Eia!
Occupazione/Hobby : Fisico prestato all'informatica, con propensione all'elettronica (facile).
Impianto : Pre NAD 1600 + Hifimediy T4 home made, diffusori Audio Nirvana, lettore Esound E5 SE
Re: T-Amp vs Nad 3020

wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: T-Amp vs Nad 3020
scorda- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.11.08
Numero di messaggi : 30
Località : Cagliari
Provincia : Eia!
Occupazione/Hobby : Fisico prestato all'informatica, con propensione all'elettronica (facile).
Impianto : Pre NAD 1600 + Hifimediy T4 home made, diffusori Audio Nirvana, lettore Esound E5 SE
Re: T-Amp vs Nad 3020
e ti chiedi pure se il tuo intervento e' opportuno? Io direi assolutamente prezioso (nessuna retorica) io non ho messo in discussione le qualita' audio di quei chip ne tantomeno sto sminuendo la classe di amplificazione (la classe D che non significa Digitale e' nata nei lontani anni 60) quindi e' tutto ben rodato e progettato, a mio avviso, un ampli deve regalare emozioni, personalmente un ampli con poca dinamica, con poca potenza, personalmente non mi soddisfa. Tutto qua. La musica sai quando mi prende? quando mi coinvolge, non quando mi devo sforzare ad ascoltare. La musica e' anche compagnia e non e' detto che devo stare per forza seduto ad 1 metro dai diffusori. Quando vago per casa, la musica mi deve seguire, deve essere presente, in qualsiasi stanza ci deve essere musica, beh parliamoci chiaro con 6-7 watt e ampli al massimo .... sento solo rumore. Le sedute di ascolto con questi ampli ben vengano, godersi da vicino i propri autori preferiti ben vengano, ma la musica per me non deve essere vincolante, non devo stare appiccicato davanti ai diffusori, quando ascolto in modo serio, devo rimanere a 5-6 metri dai diffusori e con buone pressioni sonore allora si che i diffusori spariscono e ci si gode solo la musica vera, magari di buona qualita.@scorda ha scritto:Non sono sicuro se sia opportuno un mio intervento qui, sono (semi)nuovo, e non riesco a capire se stiate scherzando o no.
Comunque ho avuto e ho tuttora svariate elettroniche NAD, che ho avuto modo di apprezzare per il loro eccellente rapporto qualità prezzo oltre alle interessanti soluzioni tecniche ( una per tutte il Power Envelope).
Sto parlando di ampli 3020, 3225PE, 302, sinto 7000 e 7100, cd 5100,deck 6100, pre 1000, finale 2600, piatto 5120. Niente di eccessivamente costoso ma realmente valido.
Ma quando si parla di chip Tripath posso usare una sola espressione: siamo su un altro pianeta.
Non si tratta di quantità (watt, riserva di corrente) ma di qualità.
Ho avuto modo di confrontare le elettroniche suddette con molti ampli basati sui chip tripath (mi manca solo il Virtue) e il palcoscenico, la raffinatezza timbrica, la dinamica e il controllo non lasciano scampo alle pur ottime elettroniche NAD.
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: T-Amp vs Nad 3020
In genere ascolto la musica, bimbi permettendo, in un salone 7X4,5 a una distanza di circa 4 metri.@aris69 ha scritto:
e ti chiedi pure se il tuo intervento e' opportuno? Io direi assolutamente prezioso (nessuna retorica) io non ho messo in discussione le qualita' audio di quei chip ne tantomeno sto sminuendo la classe di amplificazione (la classe D che non significa Digitale e' nata nei lontani anni 60) quindi e' tutto ben rodato e progettato, a mio avviso, un ampli deve regalare emozioni, personalmente un ampli con poca dinamica, con poca potenza, personalmente non mi soddisfa. Tutto qua. La musica sai quando mi prende? quando mi coinvolge, non quando mi devo sforzare ad ascoltare. La musica e' anche compagnia e non e' detto che devo stare per forza seduto ad 1 metro dai diffusori. Quando vago per casa, la musica mi deve seguire, deve essere presente, in qualsiasi stanza ci deve essere musica, beh parliamoci chiaro con 6-7 watt e ampli al massimo .... sento solo rumore. Le sedute di ascolto con questi ampli ben vengano, godersi da vicino i propri autori preferiti ben vengano, ma la musica per me non deve essere vincolante, non devo stare appiccicato davanti ai diffusori, quando ascolto in modo serio, devo rimanere a 5-6 metri dai diffusori e con buone pressioni sonore allora si che i diffusori spariscono e ci si gode solo la musica vera, magari di buona qualita.
Credo tu abbia ragione a individuare nella fisicità della pressione sonora un valore da perseguire nell'ascolto della musica. Basta andare a sentire dal vivo una sinfonia di Beethoven per rendersi conto di tutto ciò.
Tuttavia, anche a questo riguardo, non ho sentito, sostituendo il 7100 con il Trends, differenze nella pressione sonora. Confesso, però, di non amare la musica ad alto volume, e, soprattutto, di avere casse da 97 dB

scorda- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.11.08
Numero di messaggi : 30
Località : Cagliari
Provincia : Eia!
Occupazione/Hobby : Fisico prestato all'informatica, con propensione all'elettronica (facile).
Impianto : Pre NAD 1600 + Hifimediy T4 home made, diffusori Audio Nirvana, lettore Esound E5 SE
Re: T-Amp vs Nad 3020
http://www.videohifi.com/15_TAMP2.htm
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: T-Amp vs Nad 3020
@aris69 ha scritto:mi stavo preoccupando seriamente per la mia salute, evidentemente non sono l'unica persona allergica:
http://www.videohifi.com/15_TAMP2.htm
Ma cosa centra il vecchio t amp con la classe T.
Se mal progettati questi ampli possono avere un suono duro e stancante, lo sanno tutti, ma se fatti come si deve sono dei veri ammazza-giganti e col suono morbido.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: T-Amp vs Nad 3020
Certo è che se non prentendi di ascoltare musica ad alti volumi i pochi watt sono di gran classe!
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: T-Amp vs Nad 3020
@aris69 ha scritto:mi stavo preoccupando seriamente per la mia salute, evidentemente non sono l'unica persona allergica:
http://www.videohifi.com/15_TAMP2.htm
Probabilmente sono ipersensibile a qualche forma di distorsione o di emissione fuori banda di questo dispositivo. Sara' che ho lavorato per anni nel settore, magari ho sviluppato qualche forma di intolleranza.
Chiedo scusa per la durezza della risposta, ovviamente non è riferita a te ma a quel recensore.
Questa è una cazzata di dimensioni ciclopiche! Non userò epiteti pesanti con chi ha scritto questa cazzata solo per educazione. Una qualunque persona, con il livello minimo d'intelligenza avrebbe potuto dire qualunque cosa, num me piace, è insignificante, oppure: mi fa cagare. E' una sua opinione e va bene. Ma scoprire che l'ascolto di questo aggeggio gli fa venire il mal di testa perchè "ha sviluppato in lui una forma di intolleranza" merita solo un bel vaffa! Snob presuntuoso con la puzza sotto al naso del menga!
Concludo dicendo che ancora non ho delle misure a conforto di queste mie "sensazioni" che esulano anche dal solo discorso T-Amp
L'unica misura necessaria per un cerebroleso così è l'elettroshock, seguito da un buon numero di sedute da uno psichiatra, ma di quelli buoni.
A ciapare i rat deve andare!
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: T-Amp vs Nad 3020
TNT-Audio Rubrica della posta volume 330 ha scritto:
(...)Il T-Amp suona meglio del NAD 3020, ma non bisogna dimenticare che si tratta pur sempre di 6 watt. In una stanza piccola 2x3 dove lo vorresti sistemare, avresti comunque bisogno di almeno 90 dB di sensibilità, per avere pressioni sonore adeguate. (...)
TNT-Audio Rubrica della posta volume 337 ha scritto:
(...)Se ti capita, butta un orecchio al T-Amp...forse non ha la cattiveria in gamma bassa del Nait 1 (li ho qui fianco a fianco, anzi uno sull'altro) ma la pulizia in gamma medio-alta e la precisione sono tutte a vantaggio dell'ampli di plastica :-) (...)
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità