Impianto per Orchestra (Live)
+4
tcdata
nicommush
LEPORELLO
MANU97
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Impianto per Orchestra (Live)
Ciao a tutto il Forum!!!
Posto questa nuova discussione per chiedere aiuto sul fare un Impianto per Live:
Ecco uno schema su come vorrei farlo:
[img]https://servimg.com/view/16918066/11]![Impianto per Orchestra (Live) Cattur13](https://i.servimg.com/u/f41/16/91/80/66/cattur13.png)
Vi elenco componenti e caratteristiche:
*Diffusori 3Vie : DR0210 800W 8Ohm
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sensibilità (2.83V/1m) 99dB
Volume netto reflex Vb 120dm3
Frequenza di accordo Fb 49Hz
Lunghezza tubo di accordo 25mm
Gamma utile 40/20000Hz
[ PAGINA 49 del Catalogo Ciare"CIA MY_PROF 2006" ]
*Sub Woffer BR0300 In BASS REFLEX 8Ohm oppure 4Ohm (Dipende l'ALT che si ci mette..) 800W oppure 1000W
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sensibilità (1W/1m) 100dB
Volume netto reflex Vb 100dm3
Frequenza di accordo Fb 45Hz
Lunghezza condotto reflex 322mm
Gamma utile 30/500Hz
[ PAGINA 15 del Catalogo " "]
*Monitor PRO510 (Nella foto è un altro,un errore.) REFLEX 500W 8Ohm
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sensibilità (2,83V/1m) 100dB
Volume netto reflex Vb 70dm3
Frequenza di accordo Fb 50Hz
Lunghezza tubo di accordo 35mm
Gamma utile 40/20000Hz
L'uso che ne avranno da fare è il LISCIO (Valzer,Mazurke,Polke,Folk....Ecc..)Quindi Tanta Fisarmonica(Sempre,XD)
Da come capirete mi costruisco tutto io....
Userei 500W di ampli,che bastano e avanzano visto che di media se ne usano 300 scarsi.
Il problema principale è: Che Ampli uso per alimentare il tutto?
In tutti quelli che ho già visto il "migliore" dal punto di vista che io vedo è stato il PHONIC MAX 1500PLUS con 560Watt @ 8Ohm.
Ma sono due canali....e a me me ne servono 4...
Esistono Ampli del genere? Oppure compro 3 Ampli e uno lo uso per i due diffusori e l'altro per i 2 Sub e per ultimo quello per il Monitor?
Vi ringrazio!!
Posto questa nuova discussione per chiedere aiuto sul fare un Impianto per Live:
Ecco uno schema su come vorrei farlo:
[img]https://servimg.com/view/16918066/11]
![Impianto per Orchestra (Live) Cattur13](https://i.servimg.com/u/f41/16/91/80/66/cattur13.png)
Vi elenco componenti e caratteristiche:
*Diffusori 3Vie : DR0210 800W 8Ohm
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sensibilità (2.83V/1m) 99dB
Volume netto reflex Vb 120dm3
Frequenza di accordo Fb 49Hz
Lunghezza tubo di accordo 25mm
Gamma utile 40/20000Hz
[ PAGINA 49 del Catalogo Ciare"CIA MY_PROF 2006" ]
*Sub Woffer BR0300 In BASS REFLEX 8Ohm oppure 4Ohm (Dipende l'ALT che si ci mette..) 800W oppure 1000W
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sensibilità (1W/1m) 100dB
Volume netto reflex Vb 100dm3
Frequenza di accordo Fb 45Hz
Lunghezza condotto reflex 322mm
Gamma utile 30/500Hz
[ PAGINA 15 del Catalogo " "]
*Monitor PRO510 (Nella foto è un altro,un errore.) REFLEX 500W 8Ohm
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sensibilità (2,83V/1m) 100dB
Volume netto reflex Vb 70dm3
Frequenza di accordo Fb 50Hz
Lunghezza tubo di accordo 35mm
Gamma utile 40/20000Hz
L'uso che ne avranno da fare è il LISCIO (Valzer,Mazurke,Polke,Folk....Ecc..)Quindi Tanta Fisarmonica(Sempre,XD)
Da come capirete mi costruisco tutto io....
Userei 500W di ampli,che bastano e avanzano visto che di media se ne usano 300 scarsi.
Il problema principale è: Che Ampli uso per alimentare il tutto?
In tutti quelli che ho già visto il "migliore" dal punto di vista che io vedo è stato il PHONIC MAX 1500PLUS con 560Watt @ 8Ohm.
Ma sono due canali....e a me me ne servono 4...
Esistono Ampli del genere? Oppure compro 3 Ampli e uno lo uso per i due diffusori e l'altro per i 2 Sub e per ultimo quello per il Monitor?
Vi ringrazio!!
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Esistono i multicanale,ma non è quello il discorso,per gestire il tutto servono anche muscoli e qualità e non te la caveresti certo con un budget simile.
E forse non è questa la sezione più adatta per la tua richiesta,fossi in te chiederei a un moderatore di spostarla in Diy e autocostruzioni o in Amplificatori in classe A/B
Comunque ti posso dire che per fare un impianto live non è che prendi un amplificatore/finale e ci piazzi dei diffusori, devi partire dal mixer al quale collegherai gli strumenti da amplificare; scelto questo (passivo o attivo a seconda dei gusti e delle funzioni che servono) poi di conseguenza ci costruirai su misura l' impianto in base alle tue necessità e al budget
Perciò - data anche la tua giovane età -ti consiglio proprio di ricorrere a un mix passivo + diffusori amplificati - questo per evitarti troppe noie e elettroniche da acquistare
Dai sub attivi (che sicuramente avranno la funzione di by-pass -verifica sempre prima per sicurezza) poi ci colleghi in cascata gli ampli (o l' ampli) e relativi diffusori che vorrai autocostruirti o dei monitor attivi ; altrimenti prendi un crossover attivo multicanale con il quale potrai gestire le medio-alte e i bassi in maniera agevole e come meglio credi -il crossover te lo consiglio a prescindere per validi motivi.
Insomma,pensaci per bene e documentati meglio prima di imbarcarti in una cosa del genere poichè la spesa potrebbe aumentare di un bel pò rispetto a quella preventivata - già per la sola amplificazione nel caso di soluzione passiva
E forse non è questa la sezione più adatta per la tua richiesta,fossi in te chiederei a un moderatore di spostarla in Diy e autocostruzioni o in Amplificatori in classe A/B
Comunque ti posso dire che per fare un impianto live non è che prendi un amplificatore/finale e ci piazzi dei diffusori, devi partire dal mixer al quale collegherai gli strumenti da amplificare; scelto questo (passivo o attivo a seconda dei gusti e delle funzioni che servono) poi di conseguenza ci costruirai su misura l' impianto in base alle tue necessità e al budget
Perciò - data anche la tua giovane età -ti consiglio proprio di ricorrere a un mix passivo + diffusori amplificati - questo per evitarti troppe noie e elettroniche da acquistare
Dai sub attivi (che sicuramente avranno la funzione di by-pass -verifica sempre prima per sicurezza) poi ci colleghi in cascata gli ampli (o l' ampli) e relativi diffusori che vorrai autocostruirti o dei monitor attivi ; altrimenti prendi un crossover attivo multicanale con il quale potrai gestire le medio-alte e i bassi in maniera agevole e come meglio credi -il crossover te lo consiglio a prescindere per validi motivi.
Insomma,pensaci per bene e documentati meglio prima di imbarcarti in una cosa del genere poichè la spesa potrebbe aumentare di un bel pò rispetto a quella preventivata - già per la sola amplificazione nel caso di soluzione passiva
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Ti Ringrazio della Chiara Risposta!...
-Il lavoro non è un problema....Avrò l'aiuto da qualcuno....
-Per la Qualità, non voglio cose stratosferiche: Si parla di orchestra(la gente non è li tanto per sentire, ma più per ballare....)Però qualche volta a casa posso sempre usarlo...XD
-Il budget non è importante...non è solo per me l'impianto quindi io pago una piccola parte...
-Il Mixer,me lo ero dimenticato ma so che è essenziale,non so ancora quale di preciso ma sicuramente Analogico e Passivo.
-Per i diffu. amplificati, non mi convincono per niente...poi volevo stare in "Ciare"(Made in Italy!) e fa della roba Molto buona.
-Interessante i X-Over Attivi....Ottima idea...
---Ho trovato,come ampli, un "Stereo" @8Ohm 525+525W Yamaha P5000S ...Mi sembra non male.
Grazie!!
-Il lavoro non è un problema....Avrò l'aiuto da qualcuno....
-Per la Qualità, non voglio cose stratosferiche: Si parla di orchestra(la gente non è li tanto per sentire, ma più per ballare....)Però qualche volta a casa posso sempre usarlo...XD
-Il budget non è importante...non è solo per me l'impianto quindi io pago una piccola parte...
-Il Mixer,me lo ero dimenticato ma so che è essenziale,non so ancora quale di preciso ma sicuramente Analogico e Passivo.
-Per i diffu. amplificati, non mi convincono per niente...poi volevo stare in "Ciare"(Made in Italy!) e fa della roba Molto buona.
-Interessante i X-Over Attivi....Ottima idea...
---Ho trovato,come ampli, un "Stereo" @8Ohm 525+525W Yamaha P5000S ...Mi sembra non male.
Grazie!!
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Impianto per Orchestra (Live)
una curiosità mia ... si possono utilizzare diffusori autocostruiti per fare live? esistono norme a riguardo?
nicommush- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.02.10
Numero di messaggi : 898
Località : ---
Impianto : ---
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Mai sentito niente a riguardo....nicommush ha scritto:una curiosità mia ... si possono utilizzare diffusori autocostruiti per fare live? esistono norme a riguardo?
Poi penso che altrimenti non esisterebbero neanche i 100naia di progetti in circolazione per Diffu da Live...
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Impianto per Orchestra (Live)
grazie era semplice curiosità . in italia ci son limitazioni su tutto non mi stupirei ci fossero anche per questo
Tutti i progetti che sono online potrebbero essere per contesti "semi-privati" o per chi non si accontenta delle cassetine da stand
edit : guarda anche i progetti B&C se vuoi materiale italiano http://www.bcspeakers.com/page.php?id=22 e prova a dare un occhio anche al sito della Faital se hanno una galleria di progetti .questo sembra una macchina da guerra http://www.bcspeakers.com/PDF/SUGG/SGG_50.pdf !
Tutti i progetti che sono online potrebbero essere per contesti "semi-privati" o per chi non si accontenta delle cassetine da stand
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
edit : guarda anche i progetti B&C se vuoi materiale italiano http://www.bcspeakers.com/page.php?id=22 e prova a dare un occhio anche al sito della Faital se hanno una galleria di progetti .questo sembra una macchina da guerra http://www.bcspeakers.com/PDF/SUGG/SGG_50.pdf !
nicommush- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.02.10
Numero di messaggi : 898
Località : ---
Impianto : ---
Re: Impianto per Orchestra (Live)
nicommush ha scritto:grazie era semplice curiosità . in italia ci son limitazioni su tutto non mi stupirei ci fossero anche per questo
Tutti i progetti che sono online potrebbero essere per contesti "semi-privati" o per chi non si accontenta delle cassetine da stand![]()
![]()
edit : guarda anche i progetti B&C se vuoi materiale italiano http://www.bcspeakers.com/page.php?id=22 e prova a dare un occhio anche al sito della Faital se hanno una galleria di progetti .questo sembra una macchina da guerra http://www.bcspeakers.com/PDF/SUGG/SGG_50.pdf !
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
Interessanti i B%C, ma alcuni woofer scendono veramente male alle bassisime frequenze (20/40Hz)
In ogni caso ora,più che i diffusori, sono alla ricerca della amplificazione/mixeraggio...(Cosa più complicata...)
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Impianto per Orchestra (Live)
se vuoi spendere poco cerca su questo forum amplificatori da giostrai....
nel caso vuoi spendere poco di più cerca su partexpress gli ampli della PEAVEY
nel caso vuoi spendere poco di più cerca su partexpress gli ampli della PEAVEY
![Ok](/users/1612/43/05/65/smiles/418504.gif)
tcdata- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.07.08
Numero di messaggi : 85
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Spostato in area DIY
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Se tu abitassi a Torino, ti darei il nome di tre empori musicali di spicco, che hanno sempre un'abbondanza di apparecchiature pro di seconda mano a prezzi di sicuro interesse.
Ma credo che a Genova ce ne siano di analoghi.
E, se vuoi esagerare, puoi anche arrivare a Cherasco (CN)
![Cool](/users/1612/43/05/65/smiles/53861.gif)
Ma credo che a Genova ce ne siano di analoghi.
E, se vuoi esagerare, puoi anche arrivare a Cherasco (CN)
![Wink](/users/1612/43/05/65/smiles/352562.gif)
Ultima modifica di Smanetton il Dom 24 Giu 2012 - 9:13 - modificato 1 volta.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Impianto per Orchestra (Live)
manu ieri per caso hotrovato questa discussione e mi sa che avevo in qualche modo ragione io ad essere dubbioso sull'utilizzare oggetti homemade ...tutto quello che utilizzi deve essere certificato
http://www.zioforum.it/viewtopic.php?f=2&t=2493
io non ne so niente ,non essendo del settore , ma prima di qualsiasi acquisto capisci bene cosa si può e non si può utilizzare magari consultando un progessionista.
BUona fortuna con la tua orchestra!
http://www.zioforum.it/viewtopic.php?f=2&t=2493
io non ne so niente ,non essendo del settore , ma prima di qualsiasi acquisto capisci bene cosa si può e non si può utilizzare magari consultando un progessionista.
BUona fortuna con la tua orchestra!
nicommush- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.02.10
Numero di messaggi : 898
Località : ---
Impianto : ---
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Dalla mia discreta esperienza di strimpellat.. suonatore (con vari gruppi di vari generi) posso dare i miei 2 cents:
- lascia stare l'autocostruzione.
- i live saranno in balera o al chiuso? Nel primo caso prenditi 4 jbl attive impilabili + eventualmente un sub sempre attivo della stessa linea, otterrai linearità, interfacciabilità, solidità costruttiva, GARANZIA e anche un'estetica gradevole. Se i live saranno al chiuso ne bastano 2 di casse senza sub... I monitor recuperali usati, vanno bene le vecchie FBT o Montarbo, gli rifai la copertura e via!
- obbligatorie le alzate telescopiche
- non hai fatte acceni alla cosa più importante: il mixer. Avrai bisogno di alimentazioni Phantom? Avrai bisogno di ciabatta e frusta? Come interfaccerai il multieffetto? Se sei al chiuso ed hai 'n' microfoni dove 'n' è maggiore di 0 dovrai dotarti anche di antilarsen (soluzione vecchia ma efficace) o di mixer con DSP integrati (la Yamaha ne fa uno tostissimo) che permettano l'individuazione e taglio automatico della frequenza risonante.
- Chitarre e basso come suonano? VOglio dire: testate, casse... li microfonerai (non il basso, mi raccomando!)?
- L'ho già detto di lasciar perdere l'autocostruzione?
- lascia stare l'autocostruzione.
- i live saranno in balera o al chiuso? Nel primo caso prenditi 4 jbl attive impilabili + eventualmente un sub sempre attivo della stessa linea, otterrai linearità, interfacciabilità, solidità costruttiva, GARANZIA e anche un'estetica gradevole. Se i live saranno al chiuso ne bastano 2 di casse senza sub... I monitor recuperali usati, vanno bene le vecchie FBT o Montarbo, gli rifai la copertura e via!
- obbligatorie le alzate telescopiche
- non hai fatte acceni alla cosa più importante: il mixer. Avrai bisogno di alimentazioni Phantom? Avrai bisogno di ciabatta e frusta? Come interfaccerai il multieffetto? Se sei al chiuso ed hai 'n' microfoni dove 'n' è maggiore di 0 dovrai dotarti anche di antilarsen (soluzione vecchia ma efficace) o di mixer con DSP integrati (la Yamaha ne fa uno tostissimo) che permettano l'individuazione e taglio automatico della frequenza risonante.
- Chitarre e basso come suonano? VOglio dire: testate, casse... li microfonerai (non il basso, mi raccomando!)?
- L'ho già detto di lasciar perdere l'autocostruzione?
![Very Happy](/users/1612/43/05/65/smiles/292187.gif)
eraclitus- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 89
Località : Provincia di Milano
Occupazione/Hobby : Smontare e rimontare le cose
Impianto : Amplificazione: Sure TK2050 / Dual mono classe AB
Cose che suonano: Dipoli "la porta" + subwoofer H-frame
Sorgente: Htpc AMD + Auzentech Mystique
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Mamma mia quanti trip mentali!
Casse amplificate a profusione. Oppure casse passive da PA, RCF, Proel, quello che preferisci, anche quelle marchiate Thomann vanno benissimo, che di ampli pro multicanale ne trovi a iosa.
Noi utilizziamo due paia di casse attive JBL e spie amplificate della Carlsbro e posso assicurarti che abbiamo sonorizzato a dovere anche sale molto grandi, suonando di tutto, dagli standard jazz alla dance più sfrenata (per le piazze il discorso è diverso).
Per suonare live hai bisogno di potenza, di garanzia di tenuta, di affidabilità.
I diffusori devono prima di tutto essere delle rocce, che la qualità del suono, la risposta in gamma media o la raffinatezza del timbro e la resa dinamica, credimi, non se le caga nessuno, tanto più se fai liscio che è un genere con suoni decisamente "scollacciati", e più tweeterazzi strombazzanti ci sono e meglio è.
Casse amplificate a profusione. Oppure casse passive da PA, RCF, Proel, quello che preferisci, anche quelle marchiate Thomann vanno benissimo, che di ampli pro multicanale ne trovi a iosa.
Noi utilizziamo due paia di casse attive JBL e spie amplificate della Carlsbro e posso assicurarti che abbiamo sonorizzato a dovere anche sale molto grandi, suonando di tutto, dagli standard jazz alla dance più sfrenata (per le piazze il discorso è diverso).
Per suonare live hai bisogno di potenza, di garanzia di tenuta, di affidabilità.
I diffusori devono prima di tutto essere delle rocce, che la qualità del suono, la risposta in gamma media o la raffinatezza del timbro e la resa dinamica, credimi, non se le caga nessuno, tanto più se fai liscio che è un genere con suoni decisamente "scollacciati", e più tweeterazzi strombazzanti ci sono e meglio è.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Ovviamente il mio "trip mentali" non era indirizzato al post di Eraclitus, ma all'intenzione di Manu di autocostruirsi le casse da PA.
Non mi ero neppure accorto, caro Manu, che hai soltanto 14 anni. A questo punto il mio consiglio cambia. Trova qualcuno un po' più esperto che ti possa anche "fisicamente" dare una mano. Amplificare un gruppo o addirittura una piccola orchestrina per farla suonare live non è cosa così semplici, fra cavi che si ingarbugliano, canali che non suonano, ronzii e feedback dei microfoni, la voglia di mandare tutto all'aria potrebbe presentarsi molto in fretta. Queste cose si imparano sul campo, con esperienza fatta negli anni. Anche solo piazzare un microfono davanti ad un ampli per chitarra richiede un certo tipo di preparazione. Per questo il mio consiglio e quello di seguire qualcuno che questo lavoro almeno un pizzico lo conosce, così da carpire i trucchi base del mestiere
Non mi ero neppure accorto, caro Manu, che hai soltanto 14 anni. A questo punto il mio consiglio cambia. Trova qualcuno un po' più esperto che ti possa anche "fisicamente" dare una mano. Amplificare un gruppo o addirittura una piccola orchestrina per farla suonare live non è cosa così semplici, fra cavi che si ingarbugliano, canali che non suonano, ronzii e feedback dei microfoni, la voglia di mandare tutto all'aria potrebbe presentarsi molto in fretta. Queste cose si imparano sul campo, con esperienza fatta negli anni. Anche solo piazzare un microfono davanti ad un ampli per chitarra richiede un certo tipo di preparazione. Per questo il mio consiglio e quello di seguire qualcuno che questo lavoro almeno un pizzico lo conosce, così da carpire i trucchi base del mestiere
![Wink](/users/1612/43/05/65/smiles/352562.gif)
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Se non se li fa a 14 anni i trip mentali
anche se a dir la verità io mi facevo trip di tutt' altra natura a quell' età
comunque non sottovalutare il liscio Patrick,ti assicuro che la fisarmonica è uno degli strumenti più difficili da ampificare (oltre che da suonare)
condivido comunque il consiglio di informarsi per bene prima e chiedere aiuto a qualcuno "più esperto",così come riguardo ai monitor attivi - che già mi ero permesso di consigliare- che per certe cose vanno benone ed evitano il fastidio di doversi portare dietro pure amplificatori pesantissimi
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
![Hehe](/users/1612/43/05/65/smiles/873262.gif)
comunque non sottovalutare il liscio Patrick,ti assicuro che la fisarmonica è uno degli strumenti più difficili da ampificare (oltre che da suonare)
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
condivido comunque il consiglio di informarsi per bene prima e chiedere aiuto a qualcuno "più esperto",così come riguardo ai monitor attivi - che già mi ero permesso di consigliare- che per certe cose vanno benone ed evitano il fastidio di doversi portare dietro pure amplificatori pesantissimi
![Wink](/users/1612/43/05/65/smiles/352562.gif)
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Impianto per Orchestra (Live)
LEPORELLO ha scritto:
comunque non sottovalutare il liscio Patrick,ti assicuro che la fisarmonica è uno degli strumenti più difficili da ampificare
Non lo sottovaluto affatto il liscio
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
La fisarmonica? Porco cane Leporello, un incubo! Se poi trovi il fisarmonicista tarantolato è un incubo doppio, non me ne parlare! L'unica è montare due microfoni a clip. Per questo consiglio al nostro amico di avere qualcuno più esperto accanto che gli possa dare una mano. Tuttavia...prova a riprendere come si deve un contrabbasso jazz, altro che fisarmonica!
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Impianto per Orchestra (Live)
LEPORELLO ha scritto:Se non se li fa a 14 anni i trip mentalianche se a dir la verità io mi facevo trip di tutt' altra natura a quell' età
![]()
comunque non sottovalutare il liscio Patrick,ti assicuro che la fisarmonica è uno degli strumenti più difficili da ampificare (oltre che da suonare)![]()
condivido comunque il consiglio di informarsi per bene prima e chiedere aiuto a qualcuno "più esperto",così come riguardo ai monitor attivi - che già mi ero permesso di consigliare- che per certe cose vanno benone ed evitano il fastidio di doversi portare dietro pure amplificatori pesantissimi![]()
Il mio Maestro è esperto(Vari anni in orchestra)...è al corrente della situazione...:
Della certificazione non mi aveva detto niente; penso se lo sia dimenticato....Cmq domani chiamo la "Ciare" e gli chiedo se possono mandarmeli i Certificati (Logicamente a progetti finiti).
Per il trasporto degli ampli non è un grosso problema...
La fisarmonica è molto difficile da amplificare (come anche tu dici),ho preso degli AKG 516 con alimentazione PHANTOM... e a provarli in altri impianti mi sono sembrati molto buoni.
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Impianto per Orchestra (Live)
nicommush ha scritto:manu ieri per caso hotrovato questa discussione e mi sa che avevo in qualche modo ragione io ad essere dubbioso sull'utilizzare oggetti homemade ...tutto quello che utilizzi deve essere certificato
http://www.zioforum.it/viewtopic.php?f=2&t=2493
io non ne so niente ,non essendo del settore , ma prima di qualsiasi acquisto capisci bene cosa si può e non si può utilizzare magari consultando un progessionista.
BUona fortuna con la tua orchestra!
Grazie!!!!
Ottima e importantissima informazione!
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Patrick ha scritto:Ovviamente il mio "trip mentali" non era indirizzato al post di Eraclitus, ma all'intenzione di Manu di autocostruirsi le casse da PA.
Non mi ero neppure accorto, caro Manu, che hai soltanto 14 anni. A questo punto il mio consiglio cambia. Trova qualcuno un po' più esperto che ti possa anche "fisicamente" dare una mano. Amplificare un gruppo o addirittura una piccola orchestrina per farla suonare live non è cosa così semplici, fra cavi che si ingarbugliano, canali che non suonano, ronzii e feedback dei microfoni, la voglia di mandare tutto all'aria potrebbe presentarsi molto in fretta. Queste cose si imparano sul campo, con esperienza fatta negli anni. Anche solo piazzare un microfono davanti ad un ampli per chitarra richiede un certo tipo di preparazione. Per questo il mio consiglio e quello di seguire qualcuno che questo lavoro almeno un pizzico lo conosce, così da carpire i trucchi base del mestiere
![]()
Beh....Avrò l'aiuto da uno ben più esperto di me; Io da solo farei ben pocoXD
Normalmente suonerò da solo: Avrò le "basi" che mi faranno da orchestra "Virtuale" (Fatte da me con Sonar,vari VST e Tastiera Midi..) con un portatile che mi farà da Player.
Nelle basi saranno presenti:Basso, Chitarra, Batteria e gli Strings...
Ma a volte un Basso e Chitarra dal vivo non mancheranno....
Grazie!
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Patrick ha scritto:LEPORELLO ha scritto:
comunque non sottovalutare il liscio Patrick,ti assicuro che la fisarmonica è uno degli strumenti più difficili da ampificare
Non lo sottovaluto affatto il liscio![]()
La fisarmonica? Porco cane Leporello, un incubo! Se poi trovi il fisarmonicista tarantolato è un incubo doppio, non me ne parlare! L'unica è montare due microfoni a clip. Per questo consiglio al nostro amico di avere qualcuno più esperto accanto che gli possa dare una mano. Tuttavia...prova a riprendere come si deve un contrabbasso jazz, altro che fisarmonica!![]()
Microfoni a Clip:Già presi (su consiglio del Maestro) AKG 516
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Impianto per Orchestra (Live)
MANU97 ha scritto:
Microfoni a Clip:Già presi (su consiglio del Maestro) AKG 516
Perfetto
![Wink](/users/1612/43/05/65/smiles/352562.gif)
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Dimenticavo: Suonerò sia all'esterno che,ma raramente, all'interno...quindi 2 sub sono abb. necessari anche avendo un woffer del 45cm...
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Impianto per Orchestra (Live)
MANU97 ha scritto:anche avendo un woffer del 45cm...
Solo per la precisione perchè è già la seconda volta che lo scrivi...woofer,
con due o ed una f. Sennò fai come quelli che invece del tweeter hanno il twitter...
![Wink](/users/1612/43/05/65/smiles/352562.gif)
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Patrick ha scritto:
Non lo sottovaluto affatto il liscio![]()
La fisarmonica? Porco cane Leporello, un incubo! Se poi trovi il fisarmonicista tarantolato è un incubo doppio, non me ne parlare! L'unica è montare due microfoni a clip. Per questo consiglio al nostro amico di avere qualcuno più esperto accanto che gli possa dare una mano. Tuttavia...prova a riprendere come si deve un contrabbasso jazz, altro che fisarmonica!![]()
Per mia (s)fortuna in qualche occasione ho dovuto suonare pure con un contrabbassista
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
![Hehe](/users/1612/43/05/65/smiles/873262.gif)
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Impianto per Orchestra (Live)
Hai ragione!!!Patrick ha scritto:MANU97 ha scritto:anche avendo un woffer del 45cm...
Solo per la precisione perchè è già la seconda volta che lo scrivi...woofer,
con due o ed una f. Sennò fai come quelli che invece del tweeter hanno il twitter...![]()
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
![Laughing](/users/1612/43/05/65/smiles/962443.gif)
Woofer!!!!!!!!WOOFER
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Pagina 1 di 2 • 1, 2
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 11)
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 13)
» A Perfect Circle - MTV2 Concert Live (Live NIN TOUR)
» HELP Sound Blaster Live! 24 Bit USB e xbmc live
» Creative Aurvana Live!2 : l’evoluzione portatile delle Aurvana Live! – Recensione
» Stamattina... Oggi pomeriggio... Stasera... Stanotte... (parte 13)
» A Perfect Circle - MTV2 Concert Live (Live NIN TOUR)
» HELP Sound Blaster Live! 24 Bit USB e xbmc live
» Creative Aurvana Live!2 : l’evoluzione portatile delle Aurvana Live! – Recensione
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» Hana SL (mini recensione)
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» AKM VS ESS
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
» impianto da zero camera 20 MQ
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» scrocchi elettrici giradischi
» [AI] Drivers per monitor SP
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII