il DAC che mancava DAC YBA WD202
+3
Telstar
Rocat
blues 66
7 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
il DAC che mancava DAC YBA WD202
Un assassino ...e un affare YBA WD202


qui l'interno si puo notare il trasformatore detto " R- core " dicon sia migliore dei soliti switch
anche come sopperitore di disturbi AZZ

Ciao come saprete , ero alla ricerca di un DAC dalla sonorità Neutra , ed è difficilissimo trovarlo !!
Quasi tutti quelli ascoltati hanno una specie di... impostazione sonora che dava trooppo sul Calore e sul Morbido ... frequenze Alte e Basse a mio parere un pò enfatizzate ; insomma una specie di sbilanciamento tonale credo .E visto che la musica , se non erro ... per la maggior parte è data da frequenze medie , ho preferito questo YBA ad altri !!
è anche pur vero che l'YBA pecca in qualche sua " mancanza "
il perchè della scelta :
1 per il costo siamo ora mai intorno alle 700 euro , credo se si fà una ricerca approfondita si può trovare oramai forse a meno ,
e a questo prezzo si distingue già dai DAC consumer .
2 tutte le sue uscite Sbilanciate /bilanciate USB Coax In- Coax Out
3 si può usare anche come Pre /e pre cuffie
4 ha una sua sonorita un suono distintivo diversa dagli altri Dac !!
5 è lungo come rodaggio almeno un 2/3 settimane di Roll Off continuo , io lo ascolto raramente
non ho avuto il tempo di fare prove su prove , perchè gia suona troppo bene
Questo DAC economico sà dare un significato alla parola musica ha un suono distintivo.
EVVIVA La NATURALEZZA !!
UN Buon DAC... dalla Sonorità Aperta , con buon Dettaglio Veloce , la Velocità serve a far sì... che le Macro e le Micro vengan rese naturalmente , ha un buon basso presente ed articolato , le medie son ben riproposte ( la cantante sembra che sia Qui )
La voce è Lucente e chiara , si sentiva il respirare di Diana , nella tonalità Vocale c'era un bel Equilibrio tonale , con una chiarezza dell ' introspezione ... ...della Voce delle Medie !!
nei fiati alcune incisioni come Sax trombe , tromboni ...si percepisce il soffio dell'aria immessa nel boccaglio dello strumento !!
" Ahhh Ste benedette armoniche ...direte Voi !!
Eggià ...e se non ci sono !!?? , che ascoltate xxx
Man mano che lo si ascolta è di un accuratezza ad ' esporre l'ascoltatore a sentire a basso volume i particolari , con un buon suono Dettagliato -Fresco-Dinamico ed un bellissimo Basso , controllato le Voci ...son scandite si capisce cioò che dicono : un dac parlante .
all'ascolto della classica si riescon a distinguere i vari piani sonori , degli strumenti, è capace ohh di farti ascoltare la musica riproposta , oppure di farti notare uno solo strumento , staccato dagli altri , questo non saprei se dire che è un capacità dell'YBA oppure psicoacistica
dà Valutare .
Le DEFICIENZE /Mancanze
Attenzione , ecco se non vi piace il Dettaglio , Velocità , Equilibrio ,Dinamica Timbrica e neutralità statene alla larga ...
ha un deficit sulla gamma alta , in qualche incisione pecca , sembra mancare su alcune incisioni di chiarezza e nitidezza che sembrerebbero un pò compressi , magari con un CAVO diverso ( lasciam perdere ) ... Vedi problema col cablerie d'eupen
altra cosa notata ...Pecca con una sorgente non di qualità .
se viene abbinato , ad un una buona sorgente CD player , ho meccanica il suono cambia radicalmente ... provato con un EXPOSURE contro il MIO FASE !!
bon non so più che dire :
non saprei a 800 euro ... cosa potreste comprare quindi Naturalezza - a " GoGo " naturale" ...e tutto il resto
insomma un All A Round
inutile mettere i link delle recensioni in rete basta googlare YBA WD202 , e troverete le prove sulla carta !!
ciao spero sia di gradimento


qui l'interno si puo notare il trasformatore detto " R- core " dicon sia migliore dei soliti switch



Ciao come saprete , ero alla ricerca di un DAC dalla sonorità Neutra , ed è difficilissimo trovarlo !!
Quasi tutti quelli ascoltati hanno una specie di... impostazione sonora che dava trooppo sul Calore e sul Morbido ... frequenze Alte e Basse a mio parere un pò enfatizzate ; insomma una specie di sbilanciamento tonale credo .E visto che la musica , se non erro ... per la maggior parte è data da frequenze medie , ho preferito questo YBA ad altri !!
è anche pur vero che l'YBA pecca in qualche sua " mancanza "
il perchè della scelta :
1 per il costo siamo ora mai intorno alle 700 euro , credo se si fà una ricerca approfondita si può trovare oramai forse a meno ,
e a questo prezzo si distingue già dai DAC consumer .
2 tutte le sue uscite Sbilanciate /bilanciate USB Coax In- Coax Out
3 si può usare anche come Pre /e pre cuffie
4 ha una sua sonorita un suono distintivo diversa dagli altri Dac !!
5 è lungo come rodaggio almeno un 2/3 settimane di Roll Off continuo , io lo ascolto raramente
non ho avuto il tempo di fare prove su prove , perchè gia suona troppo bene

Questo DAC economico sà dare un significato alla parola musica ha un suono distintivo.
EVVIVA La NATURALEZZA !!
UN Buon DAC... dalla Sonorità Aperta , con buon Dettaglio Veloce , la Velocità serve a far sì... che le Macro e le Micro vengan rese naturalmente , ha un buon basso presente ed articolato , le medie son ben riproposte ( la cantante sembra che sia Qui )
La voce è Lucente e chiara , si sentiva il respirare di Diana , nella tonalità Vocale c'era un bel Equilibrio tonale , con una chiarezza dell ' introspezione ... ...della Voce delle Medie !!
nei fiati alcune incisioni come Sax trombe , tromboni ...si percepisce il soffio dell'aria immessa nel boccaglio dello strumento !!
" Ahhh Ste benedette armoniche ...direte Voi !!
Eggià ...e se non ci sono !!?? , che ascoltate xxx
Man mano che lo si ascolta è di un accuratezza ad ' esporre l'ascoltatore a sentire a basso volume i particolari , con un buon suono Dettagliato -Fresco-Dinamico ed un bellissimo Basso , controllato le Voci ...son scandite si capisce cioò che dicono : un dac parlante .
all'ascolto della classica si riescon a distinguere i vari piani sonori , degli strumenti, è capace ohh di farti ascoltare la musica riproposta , oppure di farti notare uno solo strumento , staccato dagli altri , questo non saprei se dire che è un capacità dell'YBA oppure psicoacistica

dà Valutare .

Le DEFICIENZE /Mancanze
Attenzione , ecco se non vi piace il Dettaglio , Velocità , Equilibrio ,Dinamica Timbrica e neutralità statene alla larga ...
ha un deficit sulla gamma alta , in qualche incisione pecca , sembra mancare su alcune incisioni di chiarezza e nitidezza che sembrerebbero un pò compressi , magari con un CAVO diverso ( lasciam perdere ) ... Vedi problema col cablerie d'eupen
altra cosa notata ...Pecca con una sorgente non di qualità .
se viene abbinato , ad un una buona sorgente CD player , ho meccanica il suono cambia radicalmente ... provato con un EXPOSURE contro il MIO FASE !!
bon non so più che dire :
non saprei a 800 euro ... cosa potreste comprare quindi Naturalezza - a " GoGo " naturale" ...e tutto il resto
insomma un All A Round
inutile mettere i link delle recensioni in rete basta googlare YBA WD202 , e troverete le prove sulla carta !!

ciao spero sia di gradimento
blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
interessante, grazie.
Rocat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.05.12
Numero di messaggi : 354
Impianto : ...in progress...
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
Se ci vediamo per provare qualche cavo me lo porti eh? 

Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
Ciao Guido Volentieri , fammi sapere prima però !!
sembrerebbe molto sensibile ai cavi ... cosi provo le Tue costruxioni ed intanto finisco devo solo saldare il mio Racano Carlo spoglio


Il Tizio dove lo ho aquistato , mi aveva consigliato un Buon Cavo Coax da 75Ohm !! e mi ha confezionato un
questo Thermax RGU 142 -però devo dirti che , se vai sul sito della thermax cercando vedi le specifiche è a 50-Ohm !!
http://wireandcable.thermaxcdt.com/item/high-performance-coaxial-cables/mil-c-17-coaxial-and-twinaxial-cables/m17-158-00001-id-82-
sembra a volte meglio come apertura dettaglio , il classico RG59
Bhoo !!
tra l'altro sul sito di Maurarte ,qui discussione http://maurarte.forumattivo.com/t15p30-rg-142-un-cavo-iconoclasta-d
mi ha consigliato , il Mogami http://www.smap.it/Cablaggio_MOGAMI-W2964-CAVO-AUDIO-VIDEO-75ohm-p5406ur.aspx
ora lo sto sentendo e sembra moolto aperto con delle punte di alte un pò troppo fuori controllo
Bhoo !!
proverò con il Mogami
sembrerebbe molto sensibile ai cavi ... cosi provo le Tue costruxioni ed intanto finisco devo solo saldare il mio Racano Carlo spoglio



Il Tizio dove lo ho aquistato , mi aveva consigliato un Buon Cavo Coax da 75Ohm !! e mi ha confezionato un
questo Thermax RGU 142 -però devo dirti che , se vai sul sito della thermax cercando vedi le specifiche è a 50-Ohm !!

http://wireandcable.thermaxcdt.com/item/high-performance-coaxial-cables/mil-c-17-coaxial-and-twinaxial-cables/m17-158-00001-id-82-
sembra a volte meglio come apertura dettaglio , il classico RG59

tra l'altro sul sito di Maurarte ,qui discussione http://maurarte.forumattivo.com/t15p30-rg-142-un-cavo-iconoclasta-d
mi ha consigliato , il Mogami http://www.smap.it/Cablaggio_MOGAMI-W2964-CAVO-AUDIO-VIDEO-75ohm-p5406ur.aspx
ora lo sto sentendo e sembra moolto aperto con delle punte di alte un pò troppo fuori controllo

Bhoo !!

Ultima modifica di blues 66 il Sab 9 Giu 2012 - 17:28 - modificato 1 volta.
blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
io non ho mai sentito differenze coi cavi digitali... cmq ho un jps.
Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
Ciao Bluesblues 66 ha scritto:proverò con il Mogami

Il Mogami ha un suono aperto e dinamico. Potrebbe sposarsi bene col tuo YBA
n.enrico- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.09
Numero di messaggi : 923
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Casalinga di Voghera.
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
ciao Enrico
hai visto finalmente Jieelò fatta a fare la recensione all' YBA ...
Qui cè qualcosa che non torna ... Qualcuno ha fatto la Bad Medicine ...sembra esserci lo zampino del
il Thermax , sembra esser migliorato , provato collegato al CD Player sembra suonare piu dettagliato e più preciso ;
forse
non voglio dirlo ma sembra che , ogni qualvolta parli male del DAC oh di qualcosa attaccato
suona meglio ,
ho provato con un CD dei Red Hot Chili Pepper album "By The Way "traccia 5 Don't Forget Me
il frasseggio della chitarra, di John Frusciante è di un taglio preciso ,gia dal 30° secondo della traccia il plettro scorre veloce sulle corde , tgtgtgtgtgtgtttt !!" ancora una volta protagonista grazie ai cori e alla sua chitarra mentre la voce di Antony si staglia nella stanza , a suo tempo seguita dai cori della Band !
ecco se metto il RG59 si perde in un suono gonfio con sembra meno note sulle Medie , e con più bassi
vedrò di procurare il Mogami ...intanto vabene così
ho notato che se alzo il volume si sente meglio !!


Qui cè qualcosa che non torna ... Qualcuno ha fatto la Bad Medicine ...sembra esserci lo zampino del


forse
non voglio dirlo ma sembra che , ogni qualvolta parli male del DAC oh di qualcosa attaccato

ho provato con un CD dei Red Hot Chili Pepper album "By The Way "traccia 5 Don't Forget Me
il frasseggio della chitarra, di John Frusciante è di un taglio preciso ,gia dal 30° secondo della traccia il plettro scorre veloce sulle corde , tgtgtgtgtgtgtttt !!" ancora una volta protagonista grazie ai cori e alla sua chitarra mentre la voce di Antony si staglia nella stanza , a suo tempo seguita dai cori della Band !
ecco se metto il RG59 si perde in un suono gonfio con sembra meno note sulle Medie , e con più bassi

vedrò di procurare il Mogami ...intanto vabene così
ho notato che se alzo il volume si sente meglio !!
blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
Ragazzi mi trovo con un problemuccio siccome il DAC ha solo un ' Uscita COAX ,e vorrei collegarci PC e CD plaYER ?
potreei usare uno sdoppiatore RCA per l'SPdiF ??
Quale dei 3 potrebbe aver senso ?



potreei usare uno sdoppiatore RCA per l'SPdiF ??
Quale dei 3 potrebbe aver senso ?



blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
Bhoo
ma dove siete?
spariti Tutti ??


blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
ciao ragazzuoli , son Niubbo e non lo sò !!
sapete se è possibile , collegarlo ad un Finale ??
ma nel manuale e , in alcune review dice che ha la sezione PRE- Digitale !?
Cioèè ??

sapete se è possibile , collegarlo ad un Finale ??
ma nel manuale e , in alcune review dice che ha la sezione PRE- Digitale !?

Cioèè ??
blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
Ciao Blues, bentornato
Se in qualche modo puoi regolare il livello di uscita allora puoi collegarlo anche ad un finale.
Non ho idea però se abbia una vera e propria sezione pre.

Se in qualche modo puoi regolare il livello di uscita allora puoi collegarlo anche ad un finale.
Non ho idea però se abbia una vera e propria sezione pre.
n.enrico- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.09
Numero di messaggi : 923
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Casalinga di Voghera.
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
ciao ... meno male ... ci sei tù in questa Derath Valley
eè appunto cioò che vorrei sapere " secondo mè con tutte le possibilità che ha ...non credo sia stato sfruttato a dovere " In quanto quasi tutti i thread Cinesi -Jappones e giu di lì non ne parlana
i - e tutte le recensioni lette dicon che ha questa possibilità ...mà in Digitale ...Chissà cosa intendono per digitale
Stralcio da Stereophile ....prima dello scritto in neretto In e Out of the Box http://www.stereophile.com/digitalprocessors/yba_design_wd202_da_headphone_amplifier/index.html
Grazie ai server di musica e tutte le nuove opzioni sorgente digitale, digitale-analogico convertitori sono di nuovo caldo. Questa volta, USB e FireWire sono stati aggiunti alla miscela di connessione, e mentre alcuni DAC sono ottimizzati solo per il collegamento USB, le opzioni di altri sportivi come ingresso di commutazione da più connessioni digitali e formati, jack per cuffie e controlli del volume che li trasformano in utili preamplificatori digitali. Il design YBA WD202 è una di queste soluzioni polifunzionali.
in piu ha queste uscite Vere XLR sarebbero da sfruttare No ??


Stralcio da Stereophile ....prima dello scritto in neretto In e Out of the Box http://www.stereophile.com/digitalprocessors/yba_design_wd202_da_headphone_amplifier/index.html
Grazie ai server di musica e tutte le nuove opzioni sorgente digitale, digitale-analogico convertitori sono di nuovo caldo. Questa volta, USB e FireWire sono stati aggiunti alla miscela di connessione, e mentre alcuni DAC sono ottimizzati solo per il collegamento USB, le opzioni di altri sportivi come ingresso di commutazione da più connessioni digitali e formati, jack per cuffie e controlli del volume che li trasformano in utili preamplificatori digitali. Il design YBA WD202 è una di queste soluzioni polifunzionali.


blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Oramai è di moda
Stavo vedendo il Proliferare di Oggettini Ampli -con DAC e Dac con Pre Cuffie pur avendo un pò di titubanza verso gli Integrati
intendo quelli con DA interni vedi il TEAC https://www.tforumhifi.com/t18957-teac-a-h01-ampli-con-moduli-ice-power-e-doppio-dac-1795-burr-brown#450548
leggendo il titolo Oramai è di moda
sfruttano Sia gli integrati che i pre Amp cuffia con i DAC interni .. Vedi il Mio
quindi con tutte le casualita dei singoli Casi ( non ho mai sentito come suonano )
Io.... sarei piu propenso a sto punto ,
a prendere un DAC -Pre-Amp che l'integrato !!
cosi mi sbizzarrisco con dei FINALONI Classe D
Vedi i nuovi
Moduli Ice-Power

intendo quelli con DA interni vedi il TEAC https://www.tforumhifi.com/t18957-teac-a-h01-ampli-con-moduli-ice-power-e-doppio-dac-1795-burr-brown#450548
leggendo il titolo Oramai è di moda
sfruttano Sia gli integrati che i pre Amp cuffia con i DAC interni .. Vedi il Mio

quindi con tutte le casualita dei singoli Casi ( non ho mai sentito come suonano )
Io.... sarei piu propenso a sto punto ,

cosi mi sbizzarrisco con dei FINALONI Classe D
Vedi i nuovi
Moduli Ice-Power


blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
Bello! ti vedo soddisfatto del gioiello! 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6411
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
Soddisfatto??? Blues c'ha una scimmia addosso che se lo sta sodomizzando e tu dici "soddisfatto"?
(Ciao Blues.... si scherza
)



(Ciao Blues.... si scherza

n.enrico- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.09
Numero di messaggi : 923
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Casalinga di Voghera.
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
CIao , Albert^one ciao Enry Bhè...ALMENO qualcuno mi fila !!
più che essere in scimmia , son veramente indeciso
non per il DAC yba (
) il quale mi stà veramente soddisfacendo , che oltre ad avere , un buon equilibrio tonale ripeto ben suonante ogni volta che sento un cd senza di lui , è come avere un velo sulla musica !
Ha questa dote di possibilità in Più...fare dà ( PRE ) insomma lo si puo sfruttare !
A Nous !
Piu che altro son indeciso , sulle varie scelte di un Finale ,(*leggete ) e vedendo i vostri scritti sugli ICE POWER credo ci sia dà sbizzarrirsi !
se qualkuno volesse intervenire
(*) il Mio post nella sezione Amplificatori https://www.tforumhifi.com/t28266-finali-di-potenza-vintage-da-abbinare-al-dac-chi-mi-aiuta
di logica devo trovarne uno con una filosofia sonica come piace a mè
dinamico - dettagliato -aperto !!
grazie

più che essere in scimmia , son veramente indeciso


Ha questa dote di possibilità in Più...fare dà ( PRE ) insomma lo si puo sfruttare !

A Nous !
Piu che altro son indeciso , sulle varie scelte di un Finale ,(*leggete ) e vedendo i vostri scritti sugli ICE POWER credo ci sia dà sbizzarrirsi !
se qualkuno volesse intervenire

(*) il Mio post nella sezione Amplificatori https://www.tforumhifi.com/t28266-finali-di-potenza-vintage-da-abbinare-al-dac-chi-mi-aiuta
di logica devo trovarne uno con una filosofia sonica come piace a mè
dinamico - dettagliato -aperto !!

grazie
blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
Allora pare proprio che gli icepower possano fare al caso tuo.blues 66 ha scritto:di logica devo trovarne uno con una filosofia sonica come piace a mè
dinamico - dettagliato -aperto !!![]()
Anch'io seguo la discussione. Sembra interessante, anche se in questo momento mi attira di più un prodotto tipo il NuForce dda-100.
Ciao

n.enrico- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.09
Numero di messaggi : 923
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Casalinga di Voghera.
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
grazie per la dritta mi stavo affossando nel VINTAGE AMMERRIGANOO !! 
continuo la discussione nell'altro post
ciao

continuo la discussione nell'altro post
ciao
blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202


Interessante , ma credo non sia possibile !!
Dà una traduzione sella Review " STEREOPHILE "
Più tardi ho imparato da mio contatto YBA che "Schonfeld mi informa che l'USB viene convertita direttamente in S / PDIF e poi convertito come gli altri." Quindi forse che lo spiega. Ha anche aggiunto che "usano solo i perni di trasferimento dei dati da [USB], e non una qualsiasi delle altre funzioni, come la conversione analogico, che è di pessima qualità. Inoltre, il WD202 utilizza un'alimentazione di proprietà di alimentazione dedicata e non il feed dal PC, in modo da ridurre sostanzialmente l'SNR e migliorando le prestazioni complessive.
Ma a sto punto perchè devo usare li INTERFACCIA ?


blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
Ciao a tutti dunque , premetto oramai di aver rodato questo , Buon Convertitore !!
il quale per mè suona veramente bene ... e come dicevo agli inizii , ben si discosta dai soliti DAC
Ha un suono tutto suo , il bello che non ci credevo
Veniam a noi
il DAC ser non erro utilizza diversi chip PCM1796 – SRC4192 – CS8416-
credo che , quellolo del convertitore sia Il chip Texas instrument PCM 1796
mi chiedevo se fosse possibile Moddarlo ... insomma fargli un DYI
Tipo alimentazione più potente , tagliare tutta la sezione con gli operazionali , e se è possibile Pilotarlo in Tensione questa non sò cosa possa fare , a differenza del pilotaggio in corrente corrente
forse meno spurie ??
sinceramente , non lo sò...e non sò neanche se poi , ne conviene !!
Mi stànno interessando le elettroniche con i trasformatori di Uscita ,
il quale per mè suona veramente bene ... e come dicevo agli inizii , ben si discosta dai soliti DAC

Veniam a noi
il DAC ser non erro utilizza diversi chip PCM1796 – SRC4192 – CS8416-
credo che , quellolo del convertitore sia Il chip Texas instrument PCM 1796

mi chiedevo se fosse possibile Moddarlo ... insomma fargli un DYI
Tipo alimentazione più potente , tagliare tutta la sezione con gli operazionali , e se è possibile Pilotarlo in Tensione questa non sò cosa possa fare , a differenza del pilotaggio in corrente corrente


sinceramente , non lo sò...e non sò neanche se poi , ne conviene !!
Mi stànno interessando le elettroniche con i trasformatori di Uscita ,
blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
blues 66 ha scritto:Ciao a tutti dunque , premetto oramai di aver rodato questo , Buon Convertitore !!
il quale per mè suona veramente bene ... e come dicevo agli inizii , ben si discosta dai soliti DACHa un suono tutto suo , il bello che non ci credevo
Veniam a noi
il DAC ser non erro utilizza diversi chip PCM1796 – SRC4192 – CS8416-
credo che , quellolo del convertitore sia Il chip Texas instrument PCM 1796![]()
mi chiedevo se fosse possibile Moddarlo ... insomma fargli un DYI
Tipo alimentazione più potente , tagliare tutta la sezione con gli operazionali , e se è possibile Pilotarlo in Tensione questa non sò cosa possa fare , a differenza del pilotaggio in corrente correnteforse meno spurie ??
![]()
sinceramente , non lo sò...e non sò neanche se poi , ne conviene !!
Mi stànno interessando le elettroniche con i trasformatori di Uscita ,
Stai tranquillo

e non metterti in testa idee strane

lascialo stare come sta. perchè per migliorarlo davvero non bastano quattro chiacchiere e qualche condensatore.
Perchè una cosa è mettere le mani in un apparecchio da 200 euro, altra è mettere le mani, con il rischio di fare danni, in un dac più costoso.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
OppS !! mi è caduta la linea !
quindi dici di lasciarlo staare ?
Bene lasciamolo li
L'ho chiesto perchè , stavo facendo una prova di ascolto , con un CS4396
azz comunque lo stesso che costruisce Royal Device , questo lo ha costruito un Conoscente ...tutti lo decantano , ma a mè sembra il solito suono , accaldato ...scena ( ma credo volume +alto ) e con il suoni enfatizzati tendenti ...molto probabilmente , allo Scuro
una cosa devo dargli atto al costruttore Di Royal device ... sono le sue elettroniche pilotate in Tensione al costo della corrente , materia per mè ... Ostica
notte e grazie
quindi dici di lasciarlo staare ?

L'ho chiesto perchè , stavo facendo una prova di ascolto , con un CS4396


una cosa devo dargli atto al costruttore Di Royal device ... sono le sue elettroniche pilotate in Tensione al costo della corrente , materia per mè ... Ostica

notte e grazie
blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
I componenti da soli non suonano !!!blues 66 ha scritto:OppS !! mi è caduta la linea !
quindi dici di lasciarlo staare ?Bene lasciamolo li
L'ho chiesto perchè , stavo facendo una prova di ascolto , con un CS4396azz comunque lo stesso che costruisce Royal Device , questo lo ha costruito un Conoscente ...tutti lo decantano , ma a mè sembra il solito suono , accaldato ...scena ( ma credo volume +alto ) e con il suoni enfatizzati tendenti ...molto probabilmente , allo Scuro
![]()
una cosa devo dargli atto al costruttore Di Royal device ... sono le sue elettroniche pilotate in Tensione al costo della corrente , materia per mè ... Ostica![]()
notte e grazie
Non conta il componente, ma come è il circuito!

edit: voglio dire: è tutto l'apparecchio che suona: chip dac, cabinet, alimentazioni, stadi di uscita !
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
blues 66 ha scritto:OppS !! mi è caduta la linea !
L'ho chiesto perchè , stavo facendo una prova di ascolto , con un CS4396azz comunque lo stesso che costruisce Royal Device , questo lo ha costruito un Conoscente ...tutti lo decantano , ma a mè sembra il solito suono , accaldato ...scena ( ma credo volume +alto ) e con il suoni enfatizzati tendenti ...molto probabilmente , alle Scuro
![]()
notte e grazie
bene dopo svariaTE PROVE DI ASCOLTO con il FINTO DAC con Chip CS4396

purtroppo L'ago della bilancia , propende verso YBA DAC ( non perchè è mio ) , ma proprio come ho accennato in altri post !!
questo DAC è un DAC che parla !!
Ha tutta una Sua grazia con una buona dinamica e velocità di porre l'ascoltatore ad ascoltare un suono Neutro !!
Il piano forte , il contrabbasso hanno le sue belle armonoiche , forse forse tende ad essere un poò dettagliato , mà convivo meglio con suoni tendenti al naturale , piuttosto che rigonfiamenti ...oh colorazioni !!

Ha un buona dinamica non gonfiata sulle basse ... ( cosa che mi pare faccia Il Chip CS4396 )

Insomma ... senza artificiosità ( Io la chiamo così ) il CS ha un suono plastico , gommoso dove appunto ; pare ... slow
1 il volume che si ascolta viene riprodotto molto più alto ...questo è stato appurato pure in altri DAC ( e qui sembra pare che l'immagine sia più grande ), ma non è vero ... è gonfia !!
e 2 ...i suoni ohh meglio , l'equilibrio tonale tende verso un rigonfiamento della gamma bassa delle Voci e , logicamente coprendo una parte di altee medie frequenze , dove campanelli campanellini , si sento poco !
insomma pare ìche la voce della Diana Krall sembri quella Androgenina di Cassandra wilson !!
e la chitarrra di Claire Martin , in alcuni pezzi ...a volte pare un Basso

ecco , so0n pronto alla vostre maledizioni !!

N.B. ho provato solo con cavo USB ...
sarebbe da sentire , con il COAX 75 Ohm

blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Re: il DAC che mancava DAC YBA WD202
l'ho provato MHH Lassiam perdere ...

blues 66- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.11.11
Numero di messaggi : 1656
Località : Legnano
Impianto : una volta avevo un bell ' impiantino
Cavi autonomi
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50
» Problema aux alpine 9812rb
» technics sl 1100
» gestione amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Gain clone con valvola 6N11
» Denon DRA500AE tasti impazziti