ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
+3
Barone Rosso
Dan73
dinamo
7 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
sicuramente,poi quello su tnt è prodotto italiano invece quello che ho ordinato è cinese,però so sempre 41 euro spedito e il venditore si vanta di selezionare solo i migliori dispositivi.vedremo, anche perché i cinesi si accontentano gli italiani non sempre e magari di tanto in tanto azzardano un listino furbetto.Stentor ha scritto:dinamo ha scritto:si,ma sembrano funzionare in modo simile.
Ci farai sapere ....ma un funzionamento simile non è necessariamente sinonimo di simile qualità ...dipende da tanti fattori tra cui la selezione della componentistica ad esempio.
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Non sono proprio a bassa tensione, sulla scheda è presente un circuito moltiplicatore di tensione (come sul Musical Fidelity X10-D).Stentor ha scritto:Solitamente le valvole a bassa tensione non sono il massimo ...però mai dire mai ... se veramente non aggiunge nulla al segnale ...direi che è OK. Facci sapere.
Servirebbe verificare lo schema (mi pareva di averlo chiesto tempo fa, dovrei controllare la posta) per vedere esattamente a quanto arriva la tensione anodica.
Sicuramente sono almeno 30V, forse duali (60V).
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Mantis-89 ha scritto:Non sono proprio a bassa tensione, sulla scheda è presente un circuito moltiplicatore di tensione (come sul Musical Fidelity X10-D).Stentor ha scritto:Solitamente le valvole a bassa tensione non sono il massimo ...però mai dire mai ... se veramente non aggiunge nulla al segnale ...direi che è OK. Facci sapere.
Servirebbe verificare lo schema (mi pareva di averlo chiesto tempo fa, dovrei controllare la posta) per vedere esattamente a quanto arriva la tensione anodica.
Sicuramente sono almeno 30V, forse duali (60V).
Questo è lo schema di un'altro buffer molto simile e la tensione è +25V/-25V.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Mantis-89 ha scritto:Non sono proprio a bassa tensione, sulla scheda è presente un circuito moltiplicatore di tensione (come sul Musical Fidelity X10-D).Stentor ha scritto:Solitamente le valvole a bassa tensione non sono il massimo ...però mai dire mai ... se veramente non aggiunge nulla al segnale ...direi che è OK. Facci sapere.
Servirebbe verificare lo schema (mi pareva di averlo chiesto tempo fa, dovrei controllare la posta) per vedere esattamente a quanto arriva la tensione anodica.
Sicuramente sono almeno 30V, forse duali (60V).
Beh allora la cosa è un po' diversa ...meglio così
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
dinamo ha scritto:sicuramente,poi quello su tnt è prodotto italiano invece quello che ho ordinato è cinese,però so sempre 41 euro spedito e il venditore si vanta di selezionare solo i migliori dispositivi.vedremo, anche perché i cinesi si accontentano gli italiani non sempre e magari di tanto in tanto azzardano un listino furbetto.Stentor ha scritto:
Ci farai sapere ....ma un funzionamento simile non è necessariamente sinonimo di simile qualità ...dipende da tanti fattori tra cui la selezione della componentistica ad esempio.
Direi che il tuo ragionamento non fa una grinza ....rimango sintonizzato
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
è arrivato ieri mattina
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
dinamo ha scritto: è arrivato ieri mattina
L'hai provato? Qualche impressione?
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Scusate se rispondo in ritardo ma ho dovuto aspettare la fine di un reclamo con paypal in quanto il buffer in oggetto semplicemente non funzionava ,mi hanno appena rimborsato quanto speso,circa 40 euro.
l'ho collegato a questo trasformatore:
e come si vede nelle foto si illumina un led posto nel culo della valvola ma per il resto ne esce un suono davvero bassissimo che già a due metri non si sente e scollegando il trasformatore, quando dovrebbe essere in funzione, il risultato e sempre lo stesso .
Mi hanno rimborsato il denaro ma non mi hanno chiesto la restituzione.
Ho notato che quando è collegato c'è un transistor che scotta davvero molto(il 2n5551 a destra) ed affianco ad esso ve ne è uno identico che invece rimane freddo ,ma è normale?
l'ho collegato a questo trasformatore:
e come si vede nelle foto si illumina un led posto nel culo della valvola ma per il resto ne esce un suono davvero bassissimo che già a due metri non si sente e scollegando il trasformatore, quando dovrebbe essere in funzione, il risultato e sempre lo stesso .
Mi hanno rimborsato il denaro ma non mi hanno chiesto la restituzione.
Ho notato che quando è collegato c'è un transistor che scotta davvero molto(il 2n5551 a destra) ed affianco ad esso ve ne è uno identico che invece rimane freddo ,ma è normale?
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» Kit Buffer 6N3 cinese
» Pre-buffer schedina cinese con 6J1...impressioni
» [CHIUSO] Cerco scheda buffer cinese
» Kit Buffer a valvole cinese su eBay: quale scegliere?
» Valvolare cinese
» Pre-buffer schedina cinese con 6J1...impressioni
» [CHIUSO] Cerco scheda buffer cinese
» Kit Buffer a valvole cinese su eBay: quale scegliere?
» Valvolare cinese
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent