ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
+3
Barone Rosso
Dan73
dinamo
7 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Si può vedere la targhetta sul frontale?dinamo ha scritto:Dan73 ha scritto:
Guarda se scritto AC/AC adapter o qualcosa del genere da come l'hai descritto non si capisce se esce in continua o in alternata, se posti qualche foto ci diamo un'occhiata, oppure se hai un tester ti misuri l'uscita e sei a posto.
appena fotografato:
https://servimg.com/view/17309235/14
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Dan73 ha scritto:Si può vedere la targhetta sul frontale?dinamo ha scritto:
appena fotografato:
https://servimg.com/view/17309235/14
la prima immagine,non si apre? https://i.servimg.com/u/f40/17/30/92/35/adapte12.jpg
scusate se prima ho pasticciato.
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
dinamo ha scritto:Dan73 ha scritto:
Si può vedere la targhetta sul frontale?
la prima immagine,non si apre? https://i.servimg.com/u/f40/17/30/92/35/adapte12.jpg
scusate se prima ho pasticciato.
Perfetto direi.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Charli48 ha scritto:dinamo ha scritto:
la prima immagine,non si apre? https://i.servimg.com/u/f40/17/30/92/35/adapte12.jpg
scusate se prima ho pasticciato.
Perfetto direi.
ma per prendere il secondario, doveri trovare tre cavi nel jec?
io vedo solo due cavetti!
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
No se il jack entra nel connettore che hai sulla scheda sei a posto.dinamo ha scritto:Charli48 ha scritto:
Perfetto direi.
ma per prendere il secondario, doveri trovare tre cavi nel jec?
io vedo solo due cavetti!
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
grande bella notizia!javascript:emoticonp('') risparmiati 20 euro.Dan73 ha scritto:No se il jack entra nel connettore che hai sulla scheda sei a posto.dinamo ha scritto:
ma per prendere il secondario, doveri trovare tre cavi nel jec?
io vedo solo due cavetti!
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
dinamo ha scritto:Dan73 ha scritto:
Si può vedere la targhetta sul frontale?
la prima immagine,non si apre? https://i.servimg.com/u/f40/17/30/92/35/adapte12.jpg
scusate se prima ho pasticciato.
Prima avevi linkato un modello diverso da 24V, questo invece va bene
L'unico problema potrebbe essere l'assorbimento della scheda che è da verificare (provalo se scalda o ronza tanto credo sia piccolino ), però dovrebbe andare
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
l'ho appena attaccato,ronza ma ci devi attaccare l'orecchio sopra per sentirlo.Mantis-89 ha scritto:dinamo ha scritto:
la prima immagine,non si apre? https://i.servimg.com/u/f40/17/30/92/35/adapte12.jpg
scusate se prima ho pasticciato.
Prima avevi linkato un modello diverso da 24V, questo invece va bene
L'unico problema potrebbe essere l'assorbimento della scheda che è da verificare (provalo se scalda o ronza tanto credo sia piccolino ), però dovrebbe andare
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Attaccato a cosa?dinamo ha scritto:l'ho appena attaccato,ronza ma ci devi attaccare l'orecchio sopra per sentirlo.Mantis-89 ha scritto:
Prima avevi linkato un modello diverso da 24V, questo invece va bene
L'unico problema potrebbe essere l'assorbimento della scheda che è da verificare (provalo se scalda o ronza tanto credo sia piccolino ), però dovrebbe andare
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Un leggero ronzio è normale
Hai un tester?
Hai un tester?
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
ragazzi , appena arriva sta cinesata voglio vedere se riesce a farmi sto suono valvolare,non sembra fatta malaccio ,tiene pure un alps(falso) peccato che non si trovi lo schema effettivo per poterne discutere.
Guadagno 0,dicevamo e forse anche qualcosina in meno,ma collegandolo dovrei tenere il volume dell'ampli al massimo e regolare dal buffer?
Guadagno 0,dicevamo e forse anche qualcosina in meno,ma collegandolo dovrei tenere il volume dell'ampli al massimo e regolare dal buffer?
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
si, a casa di mio padre, domani lo prendo e mi dite che fareMantis-89 ha scritto:Un leggero ronzio è normale
Hai un tester?
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Ora direi niente, quando arriva la scheda si può cercare di capire quanto assorbe, per il volume in teoria meglio dal buffer.dinamo ha scritto:si, a casa di mio padre, domani lo prendo e mi dite che fareMantis-89 ha scritto:Un leggero ronzio è normale
Hai un tester?
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Dan73 ha scritto:Ora direi niente, quando arriva la scheda si può cercare di capire quanto assorbe, per il volume in teoria meglio dal buffer.dinamo ha scritto:
si, a casa di mio padre, domani lo prendo e mi dite che fare
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
alla presa elettricaDan73 ha scritto:Attaccato a cosa?dinamo ha scritto:
l'ho appena attaccato,ronza ma ci devi attaccare l'orecchio sopra per sentirlo.
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Intendevo se avessi collegato un carico, un utilizzatore, ma ho capito che l'hai provato a vuoto.dinamo ha scritto:alla presa elettricaDan73 ha scritto:
Attaccato a cosa?
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
dinamo ha scritto:alla presa elettricaDan73 ha scritto:
Attaccato a cosa?
Devi verificare se ronza attaccato alla schedina.. (sotto carico)
Se ronza sensibilmente e/o scalda è probabile che sia troppo piccolo..
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
prima di sceglierlo ne avevo visto uno molto simile, forse uguale, che richiedeva 12v 15w sempre acMantis-89 ha scritto:dinamo ha scritto:
alla presa elettrica
Devi verificare se ronza attaccato alla schedina.. (sotto carico)
Se ronza sensibilmente e/o scalda è probabile che sia troppo piccolo..
questo:http://www.ebay.it/itm/DIY-6N11-Tube-Buffer-Amp-Audio-preamp-kit-New-design-/120688097517?pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item1c199238ed#ht_4111wt_952
Input Voltage: AC 12V (you can use 12AC 15W adaptor or connect 12V AC transformer directly)non parlano di amperaggio.
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Dovrebbe andare bene.. Quando arriva prova
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
in verità,ho ordinato questo "aggeggio"perché quando collego l'iphone al topping tp22 il suono ne risulta troppo freddo e invece collegando il cd con alcuni pezzi, di dubbia registrazione ma stupendi ,mi crea fatica in ascolto e ho anche la sensazione di un volume poco stabile ,indagando in rete sembrava che con un baffer valvolare avrei potuto addolcire il suono e magari sistemare le impedenze nel sistema a cui imputare le cause del volume "ballerino".javascript:emoticonp('')Mantis-89 ha scritto:Dovrebbe andare bene.. Quando arriva prova
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
dinamo ha scritto:in verità,ho ordinato questo "aggeggio"perché quando collego l'iphone al topping tp22 il suono ne risulta troppo freddo e invece collegando il cd con alcuni pezzi, di dubbia registrazione ma stupendi ,mi crea fatica in ascolto e ho anche la sensazione di un volume poco stabile ,indagando in rete sembrava che con un baffer valvolare avrei potuto addolcire il suono e magari sistemare le impedenze nel sistema a cui imputare le cause del volume "ballerino".javascript:emoticonp('')Mantis-89 ha scritto:Dovrebbe andare bene.. Quando arriva prova
Un buffer se addolcisce il suono direi che é un prodotto scadente ....non é certo quello il suo compito ...meglio cambiar sorgente altrimenti rischi solo di peggiorare la situazione.
Tra l'altro la valvola é alimentata a bassa tensione se non ho capito male .....non é certo una cosa buona
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
Forse al posto di suono dolce avrei dovuto usare il termine caldo.
Ho finalmente ritrovato e letto una recensione di un kit buffer valvolare su tnt audio,marzo 2009 e titola:--Pre-amplificatore Audiodigit TubePre-Il suono valvolare senza l'alta tensione-
http://www.tnt-audio.com/ampli/audiodigit_tubepre.html
non ne parla male,anzi!addirittura ad un certo punto dice:Con qualunque ampli l'abbia provato, il Tube pre non mi ha mai dato l'impressione che stesse aggiungendo del suo al segnale, sebbene io non possa affermare che il circuito sia totalmente trasparente (e nessuno stadio attivo può esserlo). D'altronde, non so proprio che difetti trovargli.
adesso sono ancora più curioso di prima.
Ho finalmente ritrovato e letto una recensione di un kit buffer valvolare su tnt audio,marzo 2009 e titola:--Pre-amplificatore Audiodigit TubePre-Il suono valvolare senza l'alta tensione-
http://www.tnt-audio.com/ampli/audiodigit_tubepre.html
non ne parla male,anzi!addirittura ad un certo punto dice:Con qualunque ampli l'abbia provato, il Tube pre non mi ha mai dato l'impressione che stesse aggiungendo del suo al segnale, sebbene io non possa affermare che il circuito sia totalmente trasparente (e nessuno stadio attivo può esserlo). D'altronde, non so proprio che difetti trovargli.
adesso sono ancora più curioso di prima.
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
dinamo ha scritto:Forse al posto di suono dolce avrei dovuto usare il termine caldo.
Ho finalmente ritrovato e letto una recensione di un kit buffer valvolare su tnt audio,marzo 2009 e titola:--Pre-amplificatore Audiodigit TubePre-Il suono valvolare senza l'alta tensione-
http://www.tnt-audio.com/ampli/audiodigit_tubepre.html
non ne parla male,anzi!addirittura ad un certo punto dice:Con qualunque ampli l'abbia provato, il Tube pre non mi ha mai dato l'impressione che stesse aggiungendo del suo al segnale, sebbene io non possa affermare che il circuito sia totalmente trasparente (e nessuno stadio attivo può esserlo). D'altronde, non so proprio che difetti trovargli.
adesso sono ancora più curioso di prima.
Solitamente le valvole a bassa tensione non sono il massimo ...però mai dire mai ... se veramente non aggiunge nulla al segnale ...direi che è OK. Facci sapere.
PS sbaglio però o è un prodotto diverso da quello linkato all'inizio?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
si,ma sembrano funzionare in modo simile.
dinamo- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.01.12
Numero di messaggi : 62
Località : brindisi
Impianto : Amplificatore nad 3020e +l'ead ta 2024 ,topping tp 22,Casse boston a25...
Re: ho appena acquistato un buffer valvolare cinese
dinamo ha scritto:si,ma sembrano funzionare in modo simile.
Ci farai sapere ....ma un funzionamento simile non è necessariamente sinonimo di simile qualità ...dipende da tanti fattori tra cui la selezione della componentistica ad esempio.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» Kit Buffer 6N3 cinese
» Pre-buffer schedina cinese con 6J1...impressioni
» [CHIUSO] Cerco scheda buffer cinese
» Kit Buffer a valvole cinese su eBay: quale scegliere?
» Valvolare cinese
» Pre-buffer schedina cinese con 6J1...impressioni
» [CHIUSO] Cerco scheda buffer cinese
» Kit Buffer a valvole cinese su eBay: quale scegliere?
» Valvolare cinese
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8