ta3020v3c in fumo
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-3020
Pagina 1 di 1
ta3020v3c in fumo
Ciao a tutti,
dopo cinque mesi di attesa (posta cinese+dogana italiana) finalmente arriva il ta3020v3c da Cristi.
Metto insieme un muletto per provarlo con il softstart e un trasformatore lineare. Classico ronzio sui diffusori ma il suono esce. Allora mi accorgo di avere invertito o cavi sul diffusore sinistro e quindi con l'ampli in funzione scollego il cavo di segnale dalla cassa e PUF esce fumo dalla scheda. tolgo l'alimentazione sperando che siano i fusibili a essere partiti ma non è così, allora con il naso indago da dove esce la puzza (molto scientifico) e l'origine sembra essere sotto l'aletta di raffreddamento. La smonto ma non riesco a capire se è fuso l'integrato o uno dei 4 "Non so cosa" (a tre terminali) che stanno sotto l'aletta assieme al ta3020. chiaramente riprovo ad alimentare il tutto ma nisba.
Consigli?
Grazie
Ivan
dopo cinque mesi di attesa (posta cinese+dogana italiana) finalmente arriva il ta3020v3c da Cristi.
Metto insieme un muletto per provarlo con il softstart e un trasformatore lineare. Classico ronzio sui diffusori ma il suono esce. Allora mi accorgo di avere invertito o cavi sul diffusore sinistro e quindi con l'ampli in funzione scollego il cavo di segnale dalla cassa e PUF esce fumo dalla scheda. tolgo l'alimentazione sperando che siano i fusibili a essere partiti ma non è così, allora con il naso indago da dove esce la puzza (molto scientifico) e l'origine sembra essere sotto l'aletta di raffreddamento. La smonto ma non riesco a capire se è fuso l'integrato o uno dei 4 "Non so cosa" (a tre terminali) che stanno sotto l'aletta assieme al ta3020. chiaramente riprovo ad alimentare il tutto ma nisba.
Consigli?
Grazie
Ivan
ivan casalgrandi- Novizio
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 4
Località : roma
Impianto : casse amplificate
Re: ta3020v3c in fumo
Se non li hai già letti prova a darci un'occhiata, magari il tuo caso è simile.ivan casalgrandi ha scritto:Ciao a tutti,
dopo cinque mesi di attesa (posta cinese+dogana italiana) finalmente arriva il ta3020v3c da Cristi.
Metto insieme un muletto per provarlo con il softstart e un trasformatore lineare. Classico ronzio sui diffusori ma il suono esce. Allora mi accorgo di avere invertito o cavi sul diffusore sinistro e quindi con l'ampli in funzione scollego il cavo di segnale dalla cassa e PUF esce fumo dalla scheda. tolgo l'alimentazione sperando che siano i fusibili a essere partiti ma non è così, allora con il naso indago da dove esce la puzza (molto scientifico) e l'origine sembra essere sotto l'aletta di raffreddamento. La smonto ma non riesco a capire se è fuso l'integrato o uno dei 4 "Non so cosa" (a tre terminali) che stanno sotto l'aletta assieme al ta3020. chiaramente riprovo ad alimentare il tutto ma nisba.
Consigli?
Grazie
Ivan
https://www.tforumhifi.com/t24258-arrivato-ta3020-v3c
https://www.tforumhifi.com/t25525-sostituzione-ic-ta3020-sigle
Dan73- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.09.08
Numero di messaggi : 1426
Località : Formia (LT)
Impianto : Sorgente: Linux FreeOsx / Squeezebox
Ampli1:Fenice20 / Sure2024
Dac1: Dac Ah (mod. leggere)
Diffusori1: Klipsch rb-61
Re: ta3020v3c in fumo
hai probabilmente fatto un pò di casino, avrai sicuramente fatto toccare per sbaglio i due cavi di potenza per le casse mettendo in corto il finale.. probabilmente il 3020 è salvo, ma hai messo in corto un transistor di potenza (o entrambi) su quel canale.. ti consiglio di sostituirli..
ma il suono non esce nemmeno dall'altro altoparlante?
non so il datasheet del 3020 ma credo che se si son bruciati i transistor finali sia comunque salvo, ma se non funziona nemmeno l'altro canale il problema probabilmente non son soltanto i tr finali.. guarda le piste, poi se possibile dissalda i tr finali del canale bruciato e prova, se non funziona l'altro canale controlla l'alimentazione se arriva fino al chip (attento ai piedini vicini, rischi di bruciarlo tu se ancora vivo) se arriva e on funziona.. mi spiace ma hai bruciato il chip, per sostituirlo o usi il dremel e dissaldi ogni piedino da solo, o usi succhiastagno.. non sarebbe facile comunque, e costa un bel po quell'integrato..
ma il suono non esce nemmeno dall'altro altoparlante?
non so il datasheet del 3020 ma credo che se si son bruciati i transistor finali sia comunque salvo, ma se non funziona nemmeno l'altro canale il problema probabilmente non son soltanto i tr finali.. guarda le piste, poi se possibile dissalda i tr finali del canale bruciato e prova, se non funziona l'altro canale controlla l'alimentazione se arriva fino al chip (attento ai piedini vicini, rischi di bruciarlo tu se ancora vivo) se arriva e on funziona.. mi spiace ma hai bruciato il chip, per sostituirlo o usi il dremel e dissaldi ogni piedino da solo, o usi succhiastagno.. non sarebbe facile comunque, e costa un bel po quell'integrato..
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
Re: ta3020v3c in fumo
Nella serie TA in generale mai staccare le casse con ampli acceso o alimentare senza collegate la casse medesime
pena bruciatura dei chip ed eventuali finali:non è una regola dichiarata ma purtroppo è reale per cui attenzione!!!
pena bruciatura dei chip ed eventuali finali:non è una regola dichiarata ma purtroppo è reale per cui attenzione!!!
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: ta3020v3c in fumo
io sta cosa non l'avevo mai sentita, grazie dell'info .. bisogna prima fare collegamenti e poi accendere? menomale che me l'hai detto, ho la pessima abitudine di fare questi switch con le RCA.. le casse no.. ma con le RCA si.. magari sapendo di questa "fragilità" alle sollecitazioni eviterò..
in effetti mi sembrava strano che si potesse bruciare senza far toccare i fili, e lui non ha detto di aver fatto toccare i cavi.. ma il 3020 data la potenza autooscilla facilmente sarà stato quello..
comunque sono svariati gli utenti che han sostituito il chip quì c'è un buon prezzo per il chip in questione
http://www.ebay.it/itm/1X-Tripath-TA3020-ES-STEREO-300W-class-T-Digital-Audio-/330483886476?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4cf25fe98c
se non hai manualità attento nel dissaldare, fai con calma, io di solito per dissaldare do una goccia di stagno fresco poi ci lascio 2-4 secondi il saldatore su, e poi soffio con il compressore, il resto della scheda coperta da scotch da carrozziere (perchè sennò ti trovi stagno soffiato ovunque e toglierlo non è un problema, ma alcune volte se non stai attento puoi unire pin a caso, meglio non rischiare) poi do una spazzolata con uno spazzolino duro e uso un pò di lucidante per metalli (meglio del diluente, ma va bene anche quello) per eliminare imurità.. ora hai il pcb immacolato, metti il nuovo integrato e saldi i pin, senza farlo riscaldare troppo(prenditi delle pause tra qualche saldatura e l'altra)
esempio fatto da me..
ah, e già che ci sei, per evitare che magari bruci di nuovo il chip, dissalda e controlla anche i mosfet di potenza (quelli piccoli a 3 pin neri) se sono in corto
in effetti mi sembrava strano che si potesse bruciare senza far toccare i fili, e lui non ha detto di aver fatto toccare i cavi.. ma il 3020 data la potenza autooscilla facilmente sarà stato quello..
comunque sono svariati gli utenti che han sostituito il chip quì c'è un buon prezzo per il chip in questione
http://www.ebay.it/itm/1X-Tripath-TA3020-ES-STEREO-300W-class-T-Digital-Audio-/330483886476?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4cf25fe98c
se non hai manualità attento nel dissaldare, fai con calma, io di solito per dissaldare do una goccia di stagno fresco poi ci lascio 2-4 secondi il saldatore su, e poi soffio con il compressore, il resto della scheda coperta da scotch da carrozziere (perchè sennò ti trovi stagno soffiato ovunque e toglierlo non è un problema, ma alcune volte se non stai attento puoi unire pin a caso, meglio non rischiare) poi do una spazzolata con uno spazzolino duro e uso un pò di lucidante per metalli (meglio del diluente, ma va bene anche quello) per eliminare imurità.. ora hai il pcb immacolato, metti il nuovo integrato e saldi i pin, senza farlo riscaldare troppo(prenditi delle pause tra qualche saldatura e l'altra)
esempio fatto da me..
ah, e già che ci sei, per evitare che magari bruci di nuovo il chip, dissalda e controlla anche i mosfet di potenza (quelli piccoli a 3 pin neri) se sono in corto
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
provato i mosfet
Grazie a tutti delle risposte , anche Cris mi scrive che devo leggere il manuale e che mai si devono scollegare i carichi o il segnale di ingresso quando l'ampli è in funzione. Io cmq ho scollegato solamente un filo dalla cassa (non ho toccato nessun altro filo ) ma staccandolo ha fatto una scintilla ed sicuramente è stato quello. Ora devo capire se il ta3020 è ancora integro. l'alimentazione all'integrato arriva regolarmente. I mosfet li ho smontati (ottimo il sistema del dissaldare con il compressore)e quelli sul canale sinistro sono in corto (Terminale 1 in corto con il 2) , quelli sul destro sembrano o; però il canale destro non suona...Intanto faccio arrivare 4 mosfet e li saldo e poi vedremo per il ta3020. Che dite della strategia?
Ivan
Ivan
ivan casalgrandi- Novizio
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 4
Località : roma
Impianto : casse amplificate
Re: ta3020v3c in fumo
eee io non mi son mai guardato per bene il datashett del 3020, ma c'è la possibilità che se il segnale che arriva al Base dei tranistor non è più quello specifico e magari lo rompe di nuovo..
direi che dovresti sostituire anche il 3020 (è un integrato molto fragile e soggetto ad autooscillazioni a quanto pare) eviti di fare la spesa 2 volte..
staccare i cavi altoparlanti quando l'ampli è anche solo acceso senza segnale è pericolosissimo, scintille, cortocircuiti, variazioni improvvise stressano e uccidono lo stadio finale degli ampli.. in questo caso sembra che hai creato un cortocircuito, perchè i tranistor sono più resistenti in media, e quindi non si rompono se non cortocircuitati.. però il fatto che non funziona l'altro canale è sospetto: prova a rimontare i due tranistor buoni sul canale buono senza gli altri e vedi se funziona.. ma non credo, è molto probabile che s'è bruciato anche il 3020..
direi che dovresti sostituire anche il 3020 (è un integrato molto fragile e soggetto ad autooscillazioni a quanto pare) eviti di fare la spesa 2 volte..
staccare i cavi altoparlanti quando l'ampli è anche solo acceso senza segnale è pericolosissimo, scintille, cortocircuiti, variazioni improvvise stressano e uccidono lo stadio finale degli ampli.. in questo caso sembra che hai creato un cortocircuito, perchè i tranistor sono più resistenti in media, e quindi non si rompono se non cortocircuitati.. però il fatto che non funziona l'altro canale è sospetto: prova a rimontare i due tranistor buoni sul canale buono senza gli altri e vedi se funziona.. ma non credo, è molto probabile che s'è bruciato anche il 3020..
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
Argomenti simili
» Christi's Ta3020 V3c difettosa
» Cristi TA3020 V3c fine dell'odissea
» Fumo da Yarland Fv34B
» 1 tera di dati andati in fumo
» 'Allevi? Tutto fumo niente arrosto'
» Cristi TA3020 V3c fine dell'odissea
» Fumo da Yarland Fv34B
» 1 tera di dati andati in fumo
» 'Allevi? Tutto fumo niente arrosto'
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: TA-3020
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Oggi alle 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Oggi alle 13:24 Da Rino88ex
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Oggi alle 13:23 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Oggi alle 9:38 Da giucam61
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 22:57 Da geeno88
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 22:33 Da Quaiozi!
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 21:40 Da embty2002
» impianto da zero camera 20 MQ
Ieri alle 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent