Smsl 2024 "schiattato"
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Smsl 2024 "schiattato"
Ricordate il 2024 che dato a mio zio ? beh non funziona piu', ieri mi ha chiamato dicendomi che non si accendeva piu' e anche provando con un altro trafo non dava segni di vita. Non ricordo se l'ho preso a marzo o ad aprile cmq avra' 150 ore al massimo di funzionamento.... stamattina gli ho portato il 2020 che mi aveva dato Christian C. e mi sono portato a casa l'Smsl sa2 2024 ma purtroppo non ho l'attrezzatura necessaria per aprirlo e dare un'occhiata all'interno.........e cmq non avendo basi tecniche non avrei potuto fare niente lo stesso.....
Bella figura di m....
Bella figura di m....
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Smsl 2024 "schiattato"
Forse come prospettava Alessandro 1 nel post -2024 vs musica classica e opera- ha clippato? Ma che vuol dire?
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Smsl 2024 "schiattato"
Assicurati che non l'abbia acceso senza aver collegato i diffusori, senza carico i TA2024 e i TA2020 si bruciano.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Smsl 2024 "schiattato"
Switters, scusami, ma per davvero? e quale sarebbe il motivo? te lo chiedo da profano, e anche per evitare problemi in futuro.@Switters ha scritto:Assicurati che non l'abbia acceso senza aver collegato i diffusori, senza carico i TA2024 e i TA2020 si bruciano.
ciao,grazie.
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Smsl 2024 "schiattato"
Non so darti una spiegazione tecnica, dipenderá molto probabilmente da come é realizzato lo stadio di uscita del chip. Per altri amplificatori essere accesi senza un carico collegato non é un probkema, per diversi chip Tripath lo é. Cosí come é un problema collegare insieme le due masse della uscite, anche in questo caso il chip si brucia.
É sempre bene staccare e attaccare i connettori dei diffusori ad amplificatore spento.
É sempre bene staccare e attaccare i connettori dei diffusori ad amplificatore spento.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Smsl 2024 "schiattato"
che impedenza hanno i diffusori di tuo zio?
excinghios- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.06.11
Numero di messaggi : 324
Località : Ud
Impianto : SMSL SA-S3 T2021B, casse B&W DM601, sorgente cd/dvd LG dei giostrai
Re: Smsl 2024 "schiattato"
Io ne ho schiattati 2 di T-chip.
Senza andare in clipping, diffusori d'alta impedenza etc. Di punto in bianco: hanno cessato di esistere.
Senza andare in clipping, diffusori d'alta impedenza etc. Di punto in bianco: hanno cessato di esistere.
thepescator- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.12.10
Numero di messaggi : 1012
Località : Lombardia.
Provincia : easy
Occupazione/Hobby : dipende dai giorni / SAP, Moto, Hifi, pesca
Impianto : Bushmaster MKII
tpa3116
cavi
Neat Motive 2
Re: Smsl 2024 "schiattato"
Ciao, sono Jbl, 2 satellitini e il sub ma non so che impedenza abbiano.......@excinghios ha scritto:che impedenza hanno i diffusori di tuo zio?
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Smsl 2024 "schiattato"
@thepescator ha scritto:Io ne ho schiattati 2 di T-chip.
Senza andare in clipping, diffusori d'alta impedenza etc. Di punto in bianco: hanno cessato di esistere.
ciao, poi che hai fatto? li hai sistemati ?
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Smsl 2024 "schiattato"
@Switters ha scritto:Assicurati che non l'abbia acceso senza aver collegato i diffusori, senza carico i TA2024 e i TA2020 si bruciano.

Di grazia, puoi fornirmi la fonte di questa info?
Io in tutte le innumerevoli prove attacca-e-stacca che ho fatto mi sono trovato spesso a collegare un canale solo.
Anche al massimo volume non è mai successo nulla.
Nei datasheet Tripath non ho mai trovato alcuna nota di precauzione in merito, presente invece in manuali di ampli più o meno blasonati.
Vero è, invece, che i chip Tripath passano all'eterno riposo se si supera la tensione massima ammissibile o si inverte la polarità.
@thepescator
Ultimamente ne stanno morendo un po' troppi di Tripath. Mi sa che i costruttori stanno rastrellando anche la terza scelta, ormai.
E' ora di cercare altri chip in Classe D...
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Smsl 2024 "schiattato"
Il trends e' morto dopo un anno d'utilizzo, il 2020 dopo 4-5 mesi.
Quando schiattano non c'e' piu' nulla da fare

Sono in una scatola in attesa di non so che cosa... un po come quelli che si fanno ibernare in attesa che si trovi il modo per farli resuscitare

Smanetton, hai ragione. Sembra proprio che stia andando cosi'.
Ora sto vendendo tutto ma il nuforce me lo tengo stretto. Chissa' questi Rotel nuovi in classe D come vanno.
thepescator- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.12.10
Numero di messaggi : 1012
Località : Lombardia.
Provincia : easy
Occupazione/Hobby : dipende dai giorni / SAP, Moto, Hifi, pesca
Impianto : Bushmaster MKII
tpa3116
cavi
Neat Motive 2
Re: Smsl 2024 "schiattato"
@thepescator ha scritto:
Il trends e' morto dopo un anno d'utilizzo, il 2020 dopo 4-5 mesi.
Quando schiattano non c'e' piu' nulla da fare
Sono in una scatola in attesa di non so che cosa... un po come quelli che si fanno ibernare in attesa che si trovi il modo per farli resuscitare
Smanetton, hai ragione. Sembra proprio che stia andando cosi'.
Ora sto vendendo tutto ma il nuforce me lo tengo stretto. Chissa' questi Rotel nuovi in classe D come vanno.
ciao thepescator , considerando il numero impressionante di adesioni a questo bel forum e alle risposte ricevute devo dire che io e te siamo proprio sfigati........abbiamo beccato gli unici 3 t-amp che sono schiattati...............
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Smsl 2024 "schiattato"
@Smanetton ha scritto:@Switters ha scritto:Assicurati che non l'abbia acceso senza aver collegato i diffusori, senza carico i TA2024 e i TA2020 si bruciano.![]()
Di grazia, puoi fornirmi la fonte di questa info?
Io in tutte le innumerevoli prove attacca-e-stacca che ho fatto mi sono trovato spesso a collegare un canale solo.
Anche al massimo volume non è mai successo nulla.
Nei datasheet Tripath non ho mai trovato alcuna nota di precauzione in merito, presente invece in manuali di ampli più o meno blasonati.
Sono quasi certo di averlo letto più volte qui sul forum, post piuttosto vecchi anche, ne ricordo uno di madqwerty, ma non chiedermi di ritrovarlo...

La memoria potrebbe giocarmi brutti scherzi, a questo punto sono curioso di scoprire se è così, sono l'unico che si ricorda una simile avvertenza?
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Smsl 2024 "schiattato"
ciao thepescator , considerando il numero impressionante di adesioni a questo bel forum e alle risposte ricevute devo dire che io e te siamo proprio sfigati........abbiamo beccato gli unici 3 t-amp che sono schiattati...............[/quote]
Magari............Io una fenice 20...........
Magari............Io una fenice 20...........
masmau- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.12.09
Numero di messaggi : 425
Località : Cecina (LI)
Impianto : Sorgente: Philips CD 582-Ampli:Topping TP 20--Diffusori:monovia con hi vi b3n-
Re: Smsl 2024 "schiattato"
@Roberto Mazzolini ha scritto:Forse come prospettava Alessandro 1 nel post -2024 vs musica classica e opera- ha clippato? Ma che vuol dire?
aspetta, quando clippa (e clippi perché ci dai giù con la manopola) metti in serio pericolo i tweeters (e l'ascolto), non l'ampli.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3690
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Smsl 2024 "schiattato"
@masmau ha scritto:ciao thepescator , considerando il numero impressionante di adesioni a questo bel forum e alle risposte ricevute devo dire che io e te siamo proprio sfigati........abbiamo beccato gli unici 3 t-amp che sono schiattati...............
Magari............Io una fenice 20...........[/quote]
Potrebbe essere stato l'alimentatore difettoso che ha provocato un aumento
di tensione tale da distruggere il chip.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Smsl 2024 "schiattato"
sorry, mi vuoi spiegare che vuol dire "clippa" ? grazie@alessandro1 ha scritto:@Roberto Mazzolini ha scritto:Forse come prospettava Alessandro 1 nel post -2024 vs musica classica e opera- ha clippato? Ma che vuol dire?
aspetta, quando clippa (e clippi perché ci dai giù con la manopola) metti in serio pericolo i tweeters (e l'ascolto), non l'ampli.
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: Smsl 2024 "schiattato"
@Roberto Mazzolini ha scritto:@thepescator ha scritto:
Il trends e' morto dopo un anno d'utilizzo, il 2020 dopo 4-5 mesi.
Quando schiattano non c'e' piu' nulla da fare
Sono in una scatola in attesa di non so che cosa... un po come quelli che si fanno ibernare in attesa che si trovi il modo per farli resuscitare
Smanetton, hai ragione. Sembra proprio che stia andando cosi'.
Ora sto vendendo tutto ma il nuforce me lo tengo stretto. Chissa' questi Rotel nuovi in classe D come vanno.
ciao thepescator , considerando il numero impressionante di adesioni a questo bel forum e alle risposte ricevute devo dire che io e te siamo proprio sfigati........abbiamo beccato gli unici 3 t-amp che sono schiattati...............
Ti diro', non so da quanto segui il forum, ma negli argomenti recenti è difficile che si parli di 2024... il trends/smsl sono passati un po di moda qui (ma non significa che non suonino ancora bene), ma se prendi post più datati, a parecchi sono morti.
.. mal comune mezzo gaudio ...si fa per dire

thepescator- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.12.10
Numero di messaggi : 1012
Località : Lombardia.
Provincia : easy
Occupazione/Hobby : dipende dai giorni / SAP, Moto, Hifi, pesca
Impianto : Bushmaster MKII
tpa3116
cavi
Neat Motive 2
Re: Smsl 2024 "schiattato"
@Roberto Mazzolini ha scritto:sorry, mi vuoi spiegare che vuol dire "clippa" ? grazie@alessandro1 ha scritto:
aspetta, quando clippa (e clippi perché ci dai giù con la manopola) metti in serio pericolo i tweeters (e l'ascolto), non l'ampli.
Non sono un esperto, ma in pratica è distorsione. Alzi troppo il volume di un ampli di potenza insufficiente per i diffusori che vuoi smuovere (indipendentemente dal loro dbSPL) il segnale non è più un bel segnale pulito, ma mandi ai diffusori una bella botta di corrente per i tuoi diffusori; i woofer belli cicciotti se la cavano, i tweeter fanno un ticchettio (anche ben udibile) e rischiano di rimanerci secchi.
Con i T-amp tipo 2024 e 2020 è facile andarci giù pesanti con il volume ma come distorsione percepisci spesso un'indurimento del messaggio musicale, non una eccessiva distorsione (quella urlante) dei compattoni da 25 euro o delle TV fino a che non arrivi a sentire il vero e proprio Clip (TIC... TIC).
consiglio: se all'alzare del volume non corrisponde un aumento del basso chiaro e pulito ma un aumento della gamma medio alta solamente, sei già arrivato a fine corsa con la manopola per quei diffusori, il resto sarà solo distorsione di vario tipo.
http://en.wikipedia.org/wiki/Clipping_%28audio%29 qui è più esaustivo e con immagini che chiariscono
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3690
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Smsl 2024 "schiattato"
adesso ho capito. grazie.ciao.@alessandro1 ha scritto:@Roberto Mazzolini ha scritto:
sorry, mi vuoi spiegare che vuol dire "clippa" ? grazie
Non sono un esperto, ma in pratica è distorsione. Alzi troppo il volume di un ampli di potenza insufficiente per i diffusori che vuoi smuovere (indipendentemente dal loro dbSPL) il segnale non è più un bel segnale pulito, ma mandi ai diffusori una bella botta di corrente per i tuoi diffusori; i woofer belli cicciotti se la cavano, i tweeter fanno un ticchettio (anche ben udibile) e rischiano di rimanerci secchi.
Con i T-amp tipo 2024 e 2020 è facile andarci giù pesanti con il volume ma come distorsione percepisci spesso un'indurimento del messaggio musicale, non una eccessiva distorsione (quella urlante) dei compattoni da 25 euro o delle TV fino a che non arrivi a sentire il vero e proprio Clip (TIC... TIC).
consiglio: se all'alzare del volume non corrisponde un aumento del basso chiaro e pulito ma un aumento della gamma medio alta solamente, sei già arrivato a fine corsa con la manopola per quei diffusori, il resto sarà solo distorsione di vario tipo.
http://en.wikipedia.org/wiki/Clipping_%28audio%29 qui è più esaustivo e con immagini che chiariscono
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità