..domandina da inesperto...
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
..domandina da inesperto...
Salve a tutti,
lancio un quesito forse stupido e probabilmente rifatto mille volte, ma il mio dubbio va risolto...
Ho provato un t-amp da un amico con i miei monovia e devo dire che il piccoletto mi ha sorpreso molto...ma questo qui è ormai una realtà. Stamattina aprendo il vano cofano della mia auto (?) ho dato un'occhiata al mio ampli della alpine V12, leggendo la scritta "digital amplifier tripath" ...allora mi sono detto tra me e me...non è che è possibile sfruttarlo con con qualche modifica e un buon alimentatore stabilizzato in casa, cosi da gestire in classe t anche l'impianti HT?
cosa ne pensate?
grazie
lancio un quesito forse stupido e probabilmente rifatto mille volte, ma il mio dubbio va risolto...
Ho provato un t-amp da un amico con i miei monovia e devo dire che il piccoletto mi ha sorpreso molto...ma questo qui è ormai una realtà. Stamattina aprendo il vano cofano della mia auto (?) ho dato un'occhiata al mio ampli della alpine V12, leggendo la scritta "digital amplifier tripath" ...allora mi sono detto tra me e me...non è che è possibile sfruttarlo con con qualche modifica e un buon alimentatore stabilizzato in casa, cosi da gestire in classe t anche l'impianti HT?
cosa ne pensate?
grazie
Removed_0001- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 12.04.09
Numero di messaggi : 59
Re: ..domandina da inesperto...
Ciao, Il Lepai 2020 di cui si parla penso sia proprio un ampli da auto piu' che da casa... per quello che costa (20-25 euro) conviene comprare quello e fargli eventuali modifiche... (vedi sito Maurarte)raffmil ha scritto:Salve a tutti,
lancio un quesito forse stupido e probabilmente rifatto mille volte, ma il mio dubbio va risolto...
Ho provato un t-amp da un amico con i miei monovia e devo dire che il piccoletto mi ha sorpreso molto...ma questo qui è ormai una realtà. Stamattina aprendo il vano cofano della mia auto (?) ho dato un'occhiata al mio ampli della alpine V12, leggendo la scritta "digital amplifier tripath" ...allora mi sono detto tra me e me...non è che è possibile sfruttarlo con con qualche modifica e un buon alimentatore stabilizzato in casa, cosi da gestire in classe t anche l'impianti HT?
cosa ne pensate?
grazie
Però a questo punto potresti pensare ad una scheda Sure o Fenice 20 che costano poco e sono molto modificabili... se cerchi ne lforum ne troverai di info su queste schede.
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: ..domandina da inesperto...
quindi l'alpine V12 che ho monta un lepai 2020? questo è un multicanale 5/3/2 ...quindi con piu' ampli tripath? scusa la mia inesperienza
Removed_0001- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 12.04.09
Numero di messaggi : 59
Re: ..domandina da inesperto...
questo è il mio ampli da auto
http://images.google.it/imgres?imgurl=https://2img.net/h/i23.photobucket.com/albums/b382/danger_minds/AlpineMRD-F752Tripath.jpg&imgrefurl=http://forum.otomotifnet.com/otoforum/showthread.php%3Ft%3D925&usg=__8BjU1B6QO-1anHV4o3eo3WSLn10=&h=278&w=400&sz=31&hl=it&start=11&um=1&tbnid=Om5J_4S1Adf38M:&tbnh=86&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Dalpine%2Btripath%26hl%3Dit%26sa%3DN%26um%3D1
ovviamente ho preso l'immagine su un sito ci sono delle foto che mostrano l'ampli aperto e si legge Tripath Chip Amp 2024
http://images.google.it/imgres?imgurl=https://2img.net/h/i23.photobucket.com/albums/b382/danger_minds/AlpineMRD-F752Tripath.jpg&imgrefurl=http://forum.otomotifnet.com/otoforum/showthread.php%3Ft%3D925&usg=__8BjU1B6QO-1anHV4o3eo3WSLn10=&h=278&w=400&sz=31&hl=it&start=11&um=1&tbnid=Om5J_4S1Adf38M:&tbnh=86&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Dalpine%2Btripath%26hl%3Dit%26sa%3DN%26um%3D1
ovviamente ho preso l'immagine su un sito ci sono delle foto che mostrano l'ampli aperto e si legge Tripath Chip Amp 2024
Removed_0001- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 12.04.09
Numero di messaggi : 59
Re: ..domandina da inesperto...
No LEPAI è una marca cinese scialbissima di amplificatori venduti su ebay.
Tripath è la marca dei chip digitali che usa il tuo Alpine. Io lo proverei sì in casa, e senza alcuna modifica (si presume che Alpine sappia fare le cose per bene da sè...).
Edit: vista la foto, molto bello. Comunque sembrano proprio esserci dei mosfet (o transistor) di potenza all'uscita dei moduli con il marchio della Tripath...
Tripath è la marca dei chip digitali che usa il tuo Alpine. Io lo proverei sì in casa, e senza alcuna modifica (si presume che Alpine sappia fare le cose per bene da sè...).
Edit: vista la foto, molto bello. Comunque sembrano proprio esserci dei mosfet (o transistor) di potenza all'uscita dei moduli con il marchio della Tripath...
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: ..domandina da inesperto...
queste sono le sue caratteristiche:
Channel class T Amplifier
RMS power Channels 1-4 at 12V, 20Hz ∼ 20kHz:
4 x 75W @ 4 ohms (0.08% THD)
4 x 100W @ 2 ohms (0.3% THD)
2 x 200W @ 4 ohms bridge (0.3% THD)
RMS power Channel 5 at 12V, 20Hz ∼ 20kHz:
1 x 250W @ 4 ohms (12V - 0.3% THD)
Freq. Response: 20Hz -20kHz (+0,-1dB)
S/N Ratio: 100dBA (at rated power)
Fuse: 80A
Dimensions: 17.9" x 10.2" x 2.4" (46cm x 26cm x 6cm)
Weight: 18.5 lb. (8.4 kg.)
pilotando a 8ohms sara' 4 X 35W circa che è ottimo secondo me..devo vedere quanto assorbe
Channel class T Amplifier
RMS power Channels 1-4 at 12V, 20Hz ∼ 20kHz:
4 x 75W @ 4 ohms (0.08% THD)
4 x 100W @ 2 ohms (0.3% THD)
2 x 200W @ 4 ohms bridge (0.3% THD)
RMS power Channel 5 at 12V, 20Hz ∼ 20kHz:
1 x 250W @ 4 ohms (12V - 0.3% THD)
Freq. Response: 20Hz -20kHz (+0,-1dB)
S/N Ratio: 100dBA (at rated power)
Fuse: 80A
Dimensions: 17.9" x 10.2" x 2.4" (46cm x 26cm x 6cm)
Weight: 18.5 lb. (8.4 kg.)
pilotando a 8ohms sara' 4 X 35W circa che è ottimo secondo me..devo vedere quanto assorbe
Removed_0001- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 12.04.09
Numero di messaggi : 59
Re: ..domandina da inesperto...
Edit: vista la foto, molto bello. Comunque sembrano proprio esserci dei mosfet (o transistor) di potenza all'uscita dei moduli con il marchio della Tripath...[/quote]
non so come inserire le foto cmq qui c'è l'url:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://ampguts.realmofexcursion.com/Alpine_MRD-F752/inside5.jpg&imgrefurl=http://ampguts.realmofexcursion.com/Alpine_MRD-F752/&usg=__7OlD7uaufI5KK8jcTyMoSNa2pdc=&h=600&w=800&sz=100&hl=it&start=3&um=1&tbnid=zc1uMqiLVBFeZM:&tbnh=107&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3DAlpine%2BMRD-F752%26hl%3Dit%26sa%3DG%26um%3D1
non so come inserire le foto cmq qui c'è l'url:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://ampguts.realmofexcursion.com/Alpine_MRD-F752/inside5.jpg&imgrefurl=http://ampguts.realmofexcursion.com/Alpine_MRD-F752/&usg=__7OlD7uaufI5KK8jcTyMoSNa2pdc=&h=600&w=800&sz=100&hl=it&start=3&um=1&tbnid=zc1uMqiLVBFeZM:&tbnh=107&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3DAlpine%2BMRD-F752%26hl%3Dit%26sa%3DG%26um%3D1
Removed_0001- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 12.04.09
Numero di messaggi : 59
Re: ..domandina da inesperto...
I moduli Tripath sono marchiati "TA0102A", e non credo si tratti di uno stadio di potenza completo, ma piuttosto di uno stadio driver digitale, che pilota dei transistor/mosfet discreti di potenza.
Quasi sicuramente quei moduli sono fatti su specifiche e non disponibili all'utente comune...
Comunque quell' amp. assorbirà un sacco di ampère, vista la potenza ed il consistente convertitore DC-DC che ha al suo interno. Non è facile usarlo in casa...a meno che non ti porti in casa la batteria della macchina (a qualcuno piace).
Quasi sicuramente quei moduli sono fatti su specifiche e non disponibili all'utente comune...
Comunque quell' amp. assorbirà un sacco di ampère, vista la potenza ed il consistente convertitore DC-DC che ha al suo interno. Non è facile usarlo in casa...a meno che non ti porti in casa la batteria della macchina (a qualcuno piace).

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

» Consiglio ampli per cuffie (inesperto...)
» Consiglio a inesperto per nuovo impianto 5.0/5.1
» domandina sui pre ...
» domandina
» Scheda TA2024 HLLY considerazione e modifiche
» Consiglio a inesperto per nuovo impianto 5.0/5.1
» domandina sui pre ...
» domandina
» Scheda TA2024 HLLY considerazione e modifiche
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165