Consiglio ampli Wharfedale 9.1
+2
LEPORELLO
blkspn
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Consiglio ampli Wharfedale 9.1
Ciao a tutti sto cercando di migliorare l'ascolto del mio secondo impianto cosi' composto :
PC --- > FIIO D3 ----> populse 2020 --- > diamond 9.1
ERO soddisfatto del 2020 ma adesso cominciano a mancarmi un po' troppo dei bassi corposi !!
Ascolto progressive, funk, rock, jazz.
Vorrei quandi provare uno dei seguenti ampli :
Cambridge Audio AM10 2x35 W
Denon PMA-510 o 710AE
Marantz PM-5004 2x40 W
Rotel RA-04 SE 2x40 W
Onkyo A-5VL 2x80 W
naturalmente vorrei spendere il meno possibile !!! (ogni consiglio é ben accolto....)
Purtroppo vedo un pO' difficile fare degli ascolti dei diversi ampli con le mie casse --- > chi ha delle configurazioni simili potrebbe darmi quanche dritta ?
Come avrete capito sono in cerca di un suono un po' più "pieno".
Vi ringrazio anticipatamente
PC --- > FIIO D3 ----> populse 2020 --- > diamond 9.1
ERO soddisfatto del 2020 ma adesso cominciano a mancarmi un po' troppo dei bassi corposi !!
Ascolto progressive, funk, rock, jazz.
Vorrei quandi provare uno dei seguenti ampli :
Cambridge Audio AM10 2x35 W
Denon PMA-510 o 710AE
Marantz PM-5004 2x40 W
Rotel RA-04 SE 2x40 W
Onkyo A-5VL 2x80 W
naturalmente vorrei spendere il meno possibile !!! (ogni consiglio é ben accolto....)
Purtroppo vedo un pO' difficile fare degli ascolti dei diversi ampli con le mie casse --- > chi ha delle configurazioni simili potrebbe darmi quanche dritta ?
Come avrete capito sono in cerca di un suono un po' più "pieno".
Vi ringrazio anticipatamente
blkspn- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.10
Numero di messaggi : 31
Re: Consiglio ampli Wharfedale 9.1
Ciao.
Dalla mia di esperienza -senza entrare nel merito di possibili abbinamenti con le tue casse seppur conosca ed ho ascoltato pure tutti gli ampli da te citati -posso dirti che il "problema" maggiore sono le piccole Wharfedale nel tuo caso,quindi anche se cambiassi l' ampli sarebbe quasi inutile per ottenere ciò che cerchi (suono più pieno)
Piuttosto descrivi il tuo ambiente, e nel caso se avessi la possibilità di mettere delle torri eventualmente.
Alternativa potrebbe essere l' aggiunta di un sub -se a te grafito - per l'ascolto musicale.
Dalla mia di esperienza -senza entrare nel merito di possibili abbinamenti con le tue casse seppur conosca ed ho ascoltato pure tutti gli ampli da te citati -posso dirti che il "problema" maggiore sono le piccole Wharfedale nel tuo caso,quindi anche se cambiassi l' ampli sarebbe quasi inutile per ottenere ciò che cerchi (suono più pieno)
Piuttosto descrivi il tuo ambiente, e nel caso se avessi la possibilità di mettere delle torri eventualmente.
Alternativa potrebbe essere l' aggiunta di un sub -se a te grafito - per l'ascolto musicale.
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Consiglio ampli Wharfedale 9.1
la stanza é piccolina (é una camera da letto) ma é il mio impianto principale d'ascolto quando sono qui (in Francia)
Non posso mettere delle torri per il momento ma vorrei migliorare la resa delle 9.1
Un cambrige AM10 o denon PMA 510 non mi aiuterebbero a migliorare un po' il punch ? (non vorrei spendere i soldi inutilmente)
Chiedo questo perché ho provato il 2020 con le mie klipsch RF 82 e non i ha impressionato (sopratutto per i bassi) ---- > molto meglio il jolida 1701 (pre valvolare + glaincone) per cui mi sono detto forse riesco a migliorare i bassi delle 9.1 con un nuovo ampli (ps : purtroppo non posso provare il jolida con le 9.1)
Non posso mettere delle torri per il momento ma vorrei migliorare la resa delle 9.1
Un cambrige AM10 o denon PMA 510 non mi aiuterebbero a migliorare un po' il punch ? (non vorrei spendere i soldi inutilmente)
Chiedo questo perché ho provato il 2020 con le mie klipsch RF 82 e non i ha impressionato (sopratutto per i bassi) ---- > molto meglio il jolida 1701 (pre valvolare + glaincone) per cui mi sono detto forse riesco a migliorare i bassi delle 9.1 con un nuovo ampli (ps : purtroppo non posso provare il jolida con le 9.1)
blkspn- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.04.10
Numero di messaggi : 31
Re: Consiglio ampli Wharfedale 9.1
Non bisogna confondere le frequenze riproducibili con la corrente erogata.
Gli ampli da te citati ti darebbero ovviamente più "spinta" in termini di corrente appunto -e anche bassi più "caciaroni" -sopratutto il Denon -ma qualitativamente sono degli entry level e in confronto al piccolo 2020 credo che perderesti qualcosa in "qualità" -e se ti piace il suono ancor più "caldo" e "avvolgente" del jolida 1701 il Denon è molto diverso per esempio - ed inferiore a mio avviso. Fare degli ascolti come al solito sarebbe la soluzione ideale.
Il budget quant' è ? prendi direttamente il Jolida a questo punto pure in questo caso per avere più spinta mantenendo una certa impostazione sonora,no ? il poppulse è piccolino,non può certo fare miracoli in tal senso con casse come le klipsch RF 82 - e ovviamente subentra sempre il discorso delle frequenze riproducibili di cui sopra con casse dal maggior litraggio e con woofer più grandi
Non fraintendermi,il Cambridge e il Denon sono degli ottimi entry level nella loro categoria,ma se non fai degli ascolti prima - idealmente nel tuo ambiente e con la tua catena -rischieresti di pentirtene acquistandoli "a scatola chiusa" poichè è proprio il suono ad essere diverso dal Jolida che hai già avuto modo di apprezzare- e con le piccole Wharfedale non otterresti mai granchè in termini di "bassi" come già detto.
Gli ampli da te citati ti darebbero ovviamente più "spinta" in termini di corrente appunto -e anche bassi più "caciaroni" -sopratutto il Denon -ma qualitativamente sono degli entry level e in confronto al piccolo 2020 credo che perderesti qualcosa in "qualità" -e se ti piace il suono ancor più "caldo" e "avvolgente" del jolida 1701 il Denon è molto diverso per esempio - ed inferiore a mio avviso. Fare degli ascolti come al solito sarebbe la soluzione ideale.
Il budget quant' è ? prendi direttamente il Jolida a questo punto pure in questo caso per avere più spinta mantenendo una certa impostazione sonora,no ? il poppulse è piccolino,non può certo fare miracoli in tal senso con casse come le klipsch RF 82 - e ovviamente subentra sempre il discorso delle frequenze riproducibili di cui sopra con casse dal maggior litraggio e con woofer più grandi

Non fraintendermi,il Cambridge e il Denon sono degli ottimi entry level nella loro categoria,ma se non fai degli ascolti prima - idealmente nel tuo ambiente e con la tua catena -rischieresti di pentirtene acquistandoli "a scatola chiusa" poichè è proprio il suono ad essere diverso dal Jolida che hai già avuto modo di apprezzare- e con le piccole Wharfedale non otterresti mai granchè in termini di "bassi" come già detto.
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Consiglio ampli Wharfedale 9.1
Io ci vedrei molto bene il Rotel 04..oltre che un alta corrente, e' anche un ampli con una buona dinamica,(forse troppa) ma sicuramente ti dare be' qualcosa in piu sul "kick" dei bassi(diffusori permettendo)
Il suono piu morbido o piu caldo,sarebbe solo un effimera sensazione di un basso piu pieno!!!
Ha ragione leporello sul discorso dei diffusori,non credo che l'attuale anello debole ( sulle basse) sia l'ampli,e cmq non del tutto
Anche l'ambiente la dice lunga,pur essendo piccolo,senti l'esigenza di bassi piu corposi!
Le Warfedale hanno dei gran bassi... ma le torri serie diamond!!
Il suono piu morbido o piu caldo,sarebbe solo un effimera sensazione di un basso piu pieno!!!
Ha ragione leporello sul discorso dei diffusori,non credo che l'attuale anello debole ( sulle basse) sia l'ampli,e cmq non del tutto

Anche l'ambiente la dice lunga,pur essendo piccolo,senti l'esigenza di bassi piu corposi!
Le Warfedale hanno dei gran bassi... ma le torri serie diamond!!
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Consiglio ampli Wharfedale 9.1
Che il 2020 sia quantomeno magro in basso è assolutamente vero.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Consiglio ampli Wharfedale 9.1
Un preamplificatore non potrebbe essere d'aiuto?
Ieri ho aggiunto un ampli cuffie / pre alla mia catena (al collo) e le prime impressioni sono state decisamente positive, come se avesse aggiunto quella corposità che mancava al TA2024.
edit: ho anch'io le Wharfedale 9.1

Ieri ho aggiunto un ampli cuffie / pre alla mia catena (al collo) e le prime impressioni sono state decisamente positive, come se avesse aggiunto quella corposità che mancava al TA2024.
edit: ho anch'io le Wharfedale 9.1
Op. 100- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.07.12
Numero di messaggi : 3
Località : Altrove
Impianto : Tascam CD-200 / Arcam rLink / Topping TP30 (cum Mael) / Wharfedale 9.1
Re: Consiglio ampli Wharfedale 9.1
Credo che tanto dipenda dal pre...quanto piu e' superiore al finale, quanto piu' sarà influente nel suono!!!

LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Consiglio ampli Wharfedale 9.1
il le wharf 9.1. le piloto con un nad c325bee, e i bassi sono presenti e corposi. Come noto le amplificazioni Nad hanno circuitazioni ad alta erogazione di corrente, ergo se vuoi andare sul sicuro ... cerca un Nad !!!

» wharfedale diamond 10.4 e ampli
» Ampli da abbinare alle Wharfedale Diamond 220
» Consiglio per ampli
» Consiglio per diffusore centrale (Wharfedale?)
» Consiglio integrato classe T/D per diffusori Wharfedale 12.0 o Lonpoo LP-42
» Ampli da abbinare alle Wharfedale Diamond 220
» Consiglio per ampli
» Consiglio per diffusore centrale (Wharfedale?)
» Consiglio integrato classe T/D per diffusori Wharfedale 12.0 o Lonpoo LP-42
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165