T-Amp e uscita Cuffia
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
T-Amp e uscita Cuffia
Ciao,
E' possibile montare un uscita cuffia sul t-amp prima generazione? Nella recensione di tnt si ventila questa ipotesi anche se con dei dubbi riguardo alla possibilità di bruciare tutto e sulla realte impedenza pilotabile... ovviamente si tratterebbe di connettere un qualche dispositivo direttamente sui connettori a molla del t-amp.

E' possibile montare un uscita cuffia sul t-amp prima generazione? Nella recensione di tnt si ventila questa ipotesi anche se con dei dubbi riguardo alla possibilità di bruciare tutto e sulla realte impedenza pilotabile... ovviamente si tratterebbe di connettere un qualche dispositivo direttamente sui connettori a molla del t-amp.

mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 501
Località : Napoli
Impianto : Sorgenti : Marantz CD-40 / Squeezebox 3
Ampli: Teac A-H01 / Fenice 20 / Trends 10.1 / Breeze TPA3116
Diffusori : Vienna Acoustics Haydn / Mosscade 502
Re: T-Amp e uscita Cuffia
No e ti sconsiglio anche eventuali workaround miranti a farlo lo stesso, tranne uno
. Ne abbiamo gia discusso varie volte su questo forum.
Ho postato qualcosa recentemente in merito. il mio metodo per aggirare il problema consiste nell'usare un amplicuffie abbinato ad un commutatore RCA phono passivo. E' il modo in cui ho affrontato questo ostacolo apparente e la cosa funziona bene nel mio setup gia' da qualche anno.
Mi pare strano che nessun altro ci abbia mai pensato.
http://t-class.niceboard.org/autocostruzione-f31/partitore-resistivo-t2609.htm#36946

Ho postato qualcosa recentemente in merito. il mio metodo per aggirare il problema consiste nell'usare un amplicuffie abbinato ad un commutatore RCA phono passivo. E' il modo in cui ho affrontato questo ostacolo apparente e la cosa funziona bene nel mio setup gia' da qualche anno.
Mi pare strano che nessun altro ci abbia mai pensato.
http://t-class.niceboard.org/autocostruzione-f31/partitore-resistivo-t2609.htm#36946
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: T-Amp e uscita Cuffia
@pincellone ha scritto:No e ti sconsiglio anche eventuali workaround miranti a farlo lo stesso, tranne uno. Ne abbiamo gia discusso varie volte su questo forum.
Ho postato qualcosa recentemente in merito. il mio metodo per aggirare il problema consiste nell'usare un amplicuffie abbinato ad un commutatore RCA phono passivo. E' il modo in cui ho affrontato questo ostacolo apparente e la cosa funziona bene nel mio setup gia' da qualche anno.
Mi pare strano che nessun altro ci abbia mai pensato.
http://t-class.niceboard.org/autocostruzione-f31/partitore-resistivo-t2609.htm#36946
Scusa Pince, non leggo molto quella sezione del forum, la necessità di dover utilizzare un altra scatoletta mi porta però per motivi di praticità ad escludere l'uso di un t-amp non dotato di essa, a questo punto meglio prendere un t-amp 2 (che non mi sembra abbia incuriosito molto gli utenti del forum, sarò smentito ma non ho notato comparative dettagliate con il primo storico tipo)
mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 501
Località : Napoli
Impianto : Sorgenti : Marantz CD-40 / Squeezebox 3
Ampli: Teac A-H01 / Fenice 20 / Trends 10.1 / Breeze TPA3116
Diffusori : Vienna Acoustics Haydn / Mosscade 502
Re: T-Amp e uscita Cuffia
L'ha provato Maurarte. Non ricordo parole particolarmente entusiastiche (comunque chiedi a lui).@mobius ha scritto:Scusa Pince, non leggo molto quella sezione del forum, la necessità di dover utilizzare un altra scatoletta mi porta però per motivi di praticità ad escludere l'uso di un t-amp non dotato di essa, a questo punto meglio prendere un t-amp 2 (che non mi sembra non abbia incuriosito molto gli utenti del forum, sarò smentito ma non ho notato comparative dettagliate con il primo storico tipo)
Come gestisca l'uscita cuffia il t-amp 2 non lo so. Quello che penso sia il guru mondiale per i t-amp, Michael Mardis, aveva idee molto chiare in proposito sull'accoppiata TA-2024 e cuffie. Vedi:
http://www.michael.mardis.com/sonic/cans.htm

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: T-Amp e uscita Cuffia
@mobius ha scritto: non ho notato comparative dettagliate con il primo storico tipo)
Il t-amp 2gen non merita un granche' purtroppo. L'unico vantaggio e' l'uso della cuffia, ma a quel punto e' meglio un lettore mp3, che probabilmente si sentira' meglio.
Ci sono implementazioni del TA2024 di gran lunga superiori. Il Super T-amp era molto meglio del 2gen e la Sure modificata e' in assoluto il migliore progetto realizzato con quel chip.
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: T-Amp e uscita Cuffia
[quote="pincellone"]
'cosa' della quale sento parlare ma che non so che forma e prezzo abbia.. quasi inquietante
@mobius ha scritto: la Sure modificata e' in assoluto il migliore progetto realizzato con quel chip.
Ciao
P.
'cosa' della quale sento parlare ma che non so che forma e prezzo abbia.. quasi inquietante

mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 501
Località : Napoli
Impianto : Sorgenti : Marantz CD-40 / Squeezebox 3
Ampli: Teac A-H01 / Fenice 20 / Trends 10.1 / Breeze TPA3116
Diffusori : Vienna Acoustics Haydn / Mosscade 502
Re: T-Amp e uscita Cuffia
[quote="mobius"]
Il tuo avatar mi condiziona troppo
Mi da' l'idea che te ne stai li seduto senza googglare un po' per cercare le informazioni che ti servono. Su questo forum ne abbiamo parlato parecchio. Comunque e' questa:
http://www.sure-electronics.com/product/gallery.php?id=12
@pincellone ha scritto:@mobius ha scritto: la Sure modificata e' in assoluto il migliore progetto realizzato con quel chip.
Ciao
P.
'cosa' della quale sento parlare ma che non so che forma e prezzo abbia.. quasi inquietante
Il tuo avatar mi condiziona troppo

http://www.sure-electronics.com/product/gallery.php?id=12
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: T-Amp e uscita Cuffia
ce un kit che vende t hifi
cmq io faro come pincellone, infilare nella scatola di un amp un piccolo cmoy
nn ti ruba tanto spazio, lo alimenti poi dallla batteria del amp
cmq io faro come pincellone, infilare nella scatola di un amp un piccolo cmoy
nn ti ruba tanto spazio, lo alimenti poi dallla batteria del amp
ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: T-Amp e uscita Cuffia
@pincellone ha scritto:
Il tuo avatar mi condiziona troppoMi da' l'idea che te ne stai li seduto senza googglare un po' per cercare le informazioni che ti servono.
A ti giuro che proprio questa l'avevo cercata senza successo, si confonde un pò in internet. La fattura mi sembra elevatissima, la necessità di ordinarla in usa e di dovere assemblare il case un pò meno, l'aspetto però è davvero professionale...

mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 501
Località : Napoli
Impianto : Sorgenti : Marantz CD-40 / Squeezebox 3
Ampli: Teac A-H01 / Fenice 20 / Trends 10.1 / Breeze TPA3116
Diffusori : Vienna Acoustics Haydn / Mosscade 502
Re: T-Amp e uscita Cuffia
@mobius ha scritto:@pincellone ha scritto:
Il tuo avatar mi condiziona troppoMi da' l'idea che te ne stai li seduto senza googglare un po' per cercare le informazioni che ti servono.
A ti giuro che proprio questa l'avevo cercata senza successo, si confonde un pò in internet. La fattura mi sembra elevatissima, la necessità di ordinarla in usa e di dovere assemblare il case un pò meno, l'aspetto però è davvero professionale...
Altre info qui:
http://t-class.niceboard.org/ta-2022-ta-2020-e-altri-chip-derivati-f4/sure-electronics-t281.htm
Ciao
P.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: T-Amp e uscita Cuffia
@pincellone ha scritto:
Altre info qui:
http://t-class.niceboard.org/ta-2022-ta-2020-e-altri-chip-derivati-f4/sure-electronics-t281.htm
Ho visto le specifiche, in realtà sarei orientato per un 2020 perchè :
- Potrei tentare di pilotare con maggiore efficienza anche le mosscade
- Ho letto che ha un orientamento più dolce e la cosa che non vorrei ritrovarmi è una timbrica troppo aggressiva e sbilanciata sui medio/alti, non ho letto male vero ?

mobius- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 501
Località : Napoli
Impianto : Sorgenti : Marantz CD-40 / Squeezebox 3
Ampli: Teac A-H01 / Fenice 20 / Trends 10.1 / Breeze TPA3116
Diffusori : Vienna Acoustics Haydn / Mosscade 502
Re: T-Amp e uscita Cuffia
No...non hai letto male!
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Progetto con 20 cm
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi