consiglio acquisto primo t-amp aiuto please (confusione regna)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
consiglio acquisto primo t-amp aiuto please (confusione regna)
Ciao a tutti, premetto essere ignorante in questo campo, sono 3 giorni che leggo costantemente questo stupendo forum ma non ci sto capendo n'emerita min..a xD e non riesco ad arrivare ad una conclusione su cosa comprare....
come diffusori ho delle GENESIS 410 non so quale chip prendere e sopratutto di quale marca.
ho visto che ci sono cineserie da 15€ (muse se non ricordo male) trends audio oppure fenice topping smsl virtue one (perdonatemi se ho inserito qualche nome sbagliato) insomma ce ne stanno duemila e non ci sto capendo + nulla.
secondo voi per quei diffusori che chip devo scegliere?
caratteristiche diffusori: ( trovati su internet)
Height 30-1/2"
Width 15-3/4"
Depth 15"
Weight Approx. 57 lbs
Finish walnut veneer (a few were oak veneer)
Stands Approx. 8" high, included
Tweeter "H50B" 1" inverted dome, 20 oz magnet
Midrange "M100A" 4 1/2", 20 oz magnet
Woofer "L250A" 10" woofer
Passive radiator "P250B" 10" dual suspension, butyl surround
Crossover freq. 1kHz, 4kHz, 45 Hz acoustic
LF rolloff -3 dB at 32 Hz, 4th order Butterworth
Sensitivity 88 dB, 1w at 1m
Frequency response 32 Hz to 20 kHz
Recommended
amplifier power 25 - 350 watts/ch (program)
Impedance 8 ohms
Se dovessi andare sul 2024 quale marca mi consigliate? la differenza tra la cineseria da 15€ e il ta 10.2 da 200 e fischia € è giustificata?
oppure il 2050?? e anche qui stessa domanda quale dei 2mila modelli xD?
nel mercatino purtroppo non trovo niente se qualcuno è magari mezzo intenzionato a vendere qualcosa me lo comunichi.
io vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte e consigli
come diffusori ho delle GENESIS 410 non so quale chip prendere e sopratutto di quale marca.
ho visto che ci sono cineserie da 15€ (muse se non ricordo male) trends audio oppure fenice topping smsl virtue one (perdonatemi se ho inserito qualche nome sbagliato) insomma ce ne stanno duemila e non ci sto capendo + nulla.
secondo voi per quei diffusori che chip devo scegliere?
caratteristiche diffusori: ( trovati su internet)
Height 30-1/2"
Width 15-3/4"
Depth 15"
Weight Approx. 57 lbs
Finish walnut veneer (a few were oak veneer)
Stands Approx. 8" high, included
Tweeter "H50B" 1" inverted dome, 20 oz magnet
Midrange "M100A" 4 1/2", 20 oz magnet
Woofer "L250A" 10" woofer
Passive radiator "P250B" 10" dual suspension, butyl surround
Crossover freq. 1kHz, 4kHz, 45 Hz acoustic
LF rolloff -3 dB at 32 Hz, 4th order Butterworth
Sensitivity 88 dB, 1w at 1m
Frequency response 32 Hz to 20 kHz
Recommended
amplifier power 25 - 350 watts/ch (program)
Impedance 8 ohms
Se dovessi andare sul 2024 quale marca mi consigliate? la differenza tra la cineseria da 15€ e il ta 10.2 da 200 e fischia € è giustificata?
oppure il 2050?? e anche qui stessa domanda quale dei 2mila modelli xD?
nel mercatino purtroppo non trovo niente se qualcuno è magari mezzo intenzionato a vendere qualcosa me lo comunichi.
io vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte e consigli

andyroddick87- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 6
Località : torino
Impianto : under construction
Re: consiglio acquisto primo t-amp aiuto please (confusione regna)
ciao,
parlando del TA2024, la differenza tra il Muse ed il Trends dipende da te, dal tuo orecchio. Molti utenti di questo forum dicono che tale differenza è veramente contenuta.
Nel tuo caso però, attenzione, il TA2024 potrebbe essere troppo poco potente per i woofer da 10 pollici. Anche in questo caso dipende dal volume a cui ascolti.
Potrebbe fare al caso tuo un ampli su base TK2050. I modelli di Topping e Muse costano più o meno la stessa cifra, circa 80 euro e di loro si parla bene qui sul forum.
L'ideale sarebbe avere un amico che ti presta qualcosa in prova...
Saluti.
parlando del TA2024, la differenza tra il Muse ed il Trends dipende da te, dal tuo orecchio. Molti utenti di questo forum dicono che tale differenza è veramente contenuta.

Nel tuo caso però, attenzione, il TA2024 potrebbe essere troppo poco potente per i woofer da 10 pollici. Anche in questo caso dipende dal volume a cui ascolti.
Potrebbe fare al caso tuo un ampli su base TK2050. I modelli di Topping e Muse costano più o meno la stessa cifra, circa 80 euro e di loro si parla bene qui sul forum.

L'ideale sarebbe avere un amico che ti presta qualcosa in prova...

Saluti.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: consiglio acquisto primo t-amp aiuto please (confusione regna)
quindi sarebbe meglio un 2050? e lasciar perdere il 2024? il 2070 è marcio? usati si possono prendere o meglio prenderli nuovi?
andyroddick87- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 6
Località : torino
Impianto : under construction
Re: consiglio acquisto primo t-amp aiuto please (confusione regna)
ciao, gli esperti del forum per aiutarti nella scelta avrebbero bisogno di queste alcuni dati essenziali ,tipo :
stanza mq ?
volume d'ascolto ?
quanti soldi da investire?
etc etc
stanza mq ?
volume d'ascolto ?
quanti soldi da investire?
etc etc
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: consiglio acquisto primo t-amp aiuto please (confusione regna)
il 2070 non è marcio... è demodè.
(Io lo sento un po' duretto accoppiato al Dac Pop Pulse, lo uso per rockeggiare), quindi la scelta può dipendere da gusti personali e generi musicali.
Non conosco il 2050 ma sarà il mio prossimo e ultimo T chip.
10" con soli 88 di spl sono difficili per un 2024.

Non conosco il 2050 ma sarà il mio prossimo e ultimo T chip.
10" con soli 88 di spl sono difficili per un 2024.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3690
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?