Primo approccio con TA-2024
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Primo approccio con TA-2024
Oggi mi è arrivato dopo circa 40 giorni la scheda della Sure, l'ho montata al volo sull'uscita pre del mio amplificatore vintage dellì'AIWA (malgrado la marca si tratta di un ottimo integrato), ed alle mie Klipsch RF-52.
E' presto per dare impressioni, ma in ogni caso un commento sulla pressione sonora posso darlo subito: non mi sembra che nel mio ambiente ci siano particolari problemi e posso tranquillamente raggiungere il volume usuale; dopo tante chiacchiere credevo che avrei sentito l'amplificatore sussurrare con il volume del pre al massimo.
Alfredo
E' presto per dare impressioni, ma in ogni caso un commento sulla pressione sonora posso darlo subito: non mi sembra che nel mio ambiente ci siano particolari problemi e posso tranquillamente raggiungere il volume usuale; dopo tante chiacchiere credevo che avrei sentito l'amplificatore sussurrare con il volume del pre al massimo.
Alfredo
alfredop- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : Marantz PM7000N + Klipsch RF52
Re: Primo approccio con TA-2024
Mai dare retta alle chiacchiere@alfredop ha scritto:....dopo tante chiacchiere credevo che avrei sentito l'amplificatore sussurrare con il volume del pre al massimo.
Alfredo

n.enrico- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.09
Numero di messaggi : 923
Località : Firenze
Occupazione/Hobby : Casalinga di Voghera.
Topping TP 30 con Dac
Ho collegato il piccoletto a un T-Pre TCC 754 . Funziona tutto egregiamente a parte il giradischi che non dà segni di vita. Stessa situazione ma con Dayton dta 100a ,nel tal caso il piatto funziona. Ho provato anche con le cuffie ma niente. Boh.
d.comuzzo- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.11
Numero di messaggi : 25
Località : Bologna
Provincia : da orso
Occupazione/Hobby : tecnico teatrale
Impianto :
Amp Tangent Exeo in classe D , casse Usher S 520 Subwoofer Tangent Evo E 10 Piatto Clearaudio-bluemotion testina MM2 Van Den Hull Lettore CD Teac P 6000 ,Tuner Tangent Tnr 100 , Dac Maverick D2 Cavi di potenza autocostruiti progetto Tnt e cavi di segnale Audioquest,Computer Olivetti Olibooks1530 (Telecom)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Spotify lossless
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» I migliori amplificatori low-cost
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7