Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Pagina 1 di 3 • Condividi
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Sono bloccato a casa da una brutta fascite plantare
...poi dicono che lo sport faccia bene
Ne approfitto per ascoltare le mie piccole Grado SR60i modificate con i Flat Pads della TTVJ che mi sono arrivati ieri dagli USA (meno di una settimana !!!).
Oltre alle considerazioni su questa facile modifica (suggeritami da Turo91...è giovane ma cresce bene
) vorrei che questo thread diventasse il riferimento per postare le varie impressioni, suggerimenti, foto delle svariate mods che si possono apportare alle Grado.
Io ad esempio vorrei ricablare le piccoline con cavo Mogami.
Guardate come si fa ad aprire il guscio delle Grado Prestige Series:
http://www.metacafe.com/watch/2068932/grado_lab_the_dark_art_project_episode_1_disassemble_part2/
https://www.youtube.com/watch?v=0JHGJqfM0wE
Da brivido
Ma prima o poi lo farò e spedirò i driver al mio cavaro di fiducia per saldare il Mogami


Ne approfitto per ascoltare le mie piccole Grado SR60i modificate con i Flat Pads della TTVJ che mi sono arrivati ieri dagli USA (meno di una settimana !!!).
Oltre alle considerazioni su questa facile modifica (suggeritami da Turo91...è giovane ma cresce bene

Io ad esempio vorrei ricablare le piccoline con cavo Mogami.
Guardate come si fa ad aprire il guscio delle Grado Prestige Series:

http://www.metacafe.com/watch/2068932/grado_lab_the_dark_art_project_episode_1_disassemble_part2/
https://www.youtube.com/watch?v=0JHGJqfM0wE
Da brivido

Ma prima o poi lo farò e spedirò i driver al mio cavaro di fiducia per saldare il Mogami

Ultima modifica di osservatore il Mar 8 Mag 2012 - 16:08, modificato 3 volte
osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Occupazione/Hobby : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Considerazioni sui TTVJ Plat Pads:
Iniziamo col dire che questi pads sono la fedele replica di quelli originali che venivano montati originariamente sulle piccole Grado. Poi per vari motivi la Grado ha deciso di sostituirli.
Li ho comprati negli USA (https://www.ttvjaudio.com/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=127). io Io però non abito in Italia, da voi esiste un regolare distributore e non voglio consigliarvi di scavalcarlo.
Aspetto:
Appena li ho visti mi sono detto, ecco 45 $ buttati...bruttarelli, duri e fatti con una sostanza simile a qualsiasi altro materiale plastico/spugnoso da due soldi.
Comodità:
Iniziamo dal lato negativo, i pads originali sono più comodi. Infatti si chiamano Comfies...
Sono duri e alla lunga infastidiscono specie con gli occhiali (hai voluto degli occhialoni in plastica fashion geek?
). Devo anche rilevare però che dopo un po' il materiale si modella (o le orecchie si abituano) e la scomodità non è mostruosa.
Note d'ascolto:
Che dire? Una piccola rivoluzione.
Turo91 mi aveva avvertito. Incredibile: Più impatto sul medio-basso (anche se non tremendo), Più estensione in basso, più naturalezza, più fluidità e soprattutto (la cosa più bizzarra) si è persa ogni traccia di aggressività sul medio-alto. I piatti sono più materici, così come i fiati, soprattutto le trobe. Le sibilanti sono rientrate nella norma. Con i Confies si aveva l'impressione che ci fossero piccole distorsioni sulle frequenze alte, una strana e spiacevole sensazione che con i Flat è scomparsa! I suono è più dolce e naturale ma la traspareza ed il dettaglio sono aumentati. Mentre vi parlo ho tolto due volte le cuffie per verificare uno strano rumore proveniente dalla camera, il parquet scricciola alle mie spalle, ci sono i fantasmi
No, niente spettri, è il palco di Michel Petrucciani che risuona sotto i piedi di qualche musicista che batte il tempo.
Mi fermo qui e straconsiglio la cosa a tutti possessori di Grado cans.
Sistema utilizzato:
Sorgente: Philips CD150 (CDM2+TDA1540): Apparecchio molto interessante con il quale gioco nell'attesa di una sorgente liquida per l'impianto cuffie. Probabilmente una dock-station Pure i-20 + V-dacII. Per la cronaca Il dac interno al NuForce Icon (con fliles provenienti dall' iMac) collegato all'ampli ha dato risultati inferiori...
Ampli: Little Dot 1+ con valvole Mullard EF91: Un mostro di rapporto Q/P
Cavi: Linn
Iniziamo col dire che questi pads sono la fedele replica di quelli originali che venivano montati originariamente sulle piccole Grado. Poi per vari motivi la Grado ha deciso di sostituirli.
Li ho comprati negli USA (https://www.ttvjaudio.com/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=127). io Io però non abito in Italia, da voi esiste un regolare distributore e non voglio consigliarvi di scavalcarlo.
Aspetto:
Appena li ho visti mi sono detto, ecco 45 $ buttati...bruttarelli, duri e fatti con una sostanza simile a qualsiasi altro materiale plastico/spugnoso da due soldi.
Comodità:
Iniziamo dal lato negativo, i pads originali sono più comodi. Infatti si chiamano Comfies...
Sono duri e alla lunga infastidiscono specie con gli occhiali (hai voluto degli occhialoni in plastica fashion geek?

Note d'ascolto:
Che dire? Una piccola rivoluzione.



Mi fermo qui e straconsiglio la cosa a tutti possessori di Grado cans.
Sistema utilizzato:
Sorgente: Philips CD150 (CDM2+TDA1540): Apparecchio molto interessante con il quale gioco nell'attesa di una sorgente liquida per l'impianto cuffie. Probabilmente una dock-station Pure i-20 + V-dacII. Per la cronaca Il dac interno al NuForce Icon (con fliles provenienti dall' iMac) collegato all'ampli ha dato risultati inferiori...
Ampli: Little Dot 1+ con valvole Mullard EF91: Un mostro di rapporto Q/P
Cavi: Linn
osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Occupazione/Hobby : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Io sulle Sr80i usavo i pad delle HD 414 moddati come indicato in questa guida:https://www.tforumhifi.com/t11162-le-t-cuffie-tweaking-grado-sr60i.
Con 10 euro si hanno dei pad molto più comodi e morbidi e con un suono più dettagliato e definito rispetto ai pad originali.
Inoltre i pad gialli mi piacevano molto.
Pensa che i flat sono MOLTO, ma MOLTO più comodi dei pad stock delle Sr225i
Se vuoi vedere una mod seria guarda le Grado mod Magnum V4.
PS come vanno le Mullard?
PPS volevo ricablarle anche io le Grado, ma mi hanno sconsigliato tutti di smontarle dato che rischio di rompere le camere in legno. Dopo mi toccherebbe buttarle
Con 10 euro si hanno dei pad molto più comodi e morbidi e con un suono più dettagliato e definito rispetto ai pad originali.
Inoltre i pad gialli mi piacevano molto.
Pensa che i flat sono MOLTO, ma MOLTO più comodi dei pad stock delle Sr225i

Se vuoi vedere una mod seria guarda le Grado mod Magnum V4.
PS come vanno le Mullard?
PPS volevo ricablarle anche io le Grado, ma mi hanno sconsigliato tutti di smontarle dato che rischio di rompere le camere in legno. Dopo mi toccherebbe buttarle

turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Ciao, per 35€ spedizione compresa ho preferito andare direttamente sui TTVJ. In rete si sentono voci discordanti sui "gialloni", suono più dettagliato si, ma stesso risultato sugli estremi di gamma e sulla naturalezza?@turo91 ha scritto:Io sulle Sr80i usavo i pad delle HD 414 moddati come indicato in questa guida...Con 10 euro si hanno dei pad molto più comodi e morbidi e con un suono più dettagliato e definito rispetto ai pad originali.
Quelli non li ho mai provati@turo91 ha scritto:Pensa che i flat sono MOLTO, ma MOLTO più comodi dei pad stock delle Sr225i![]()
Si certo, ma costa una fucilata, se ricablo le mie, tra pads e cavo spendo massimo una settantina di euro e visto che ho pagato le mie SR60i 99€ tranquillamente in negozio (in Italia siamo sui 140...), con 170€ avrei una cuffia veramente interessante

Per spendere molto ma molto di più preferisco accantonare per le RS1i, a meno che le Magnum non siano superiori...

Non ho grandi termini di paragone ma credo un filo meglio delle Ediswan, anche se queste ultime non sono ancora rodate del tutto...A proposito hai esperienze di cambiamento dell' OP amp?
Chiaro, un conto è rischiare un paio di entry-level da 100€, un conto è rischiare le tue@turo91 ha scritto:
PPS volevo ricablarle anche io le Grado, ma mi hanno sconsigliato tutti di smontarle dato che rischio di rompere le camere in legno. Dopo mi toccherebbe buttarle![]()


osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Occupazione/Hobby : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Sapevo che vi facevate prendere dalla scimmia...

Il vostro cavaro di fiducia

Il vostro cavaro di fiducia



Ultima modifica di pierpabass il Mar 8 Mag 2012 - 17:00, modificato 1 volta
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Provincia (Città) : kefiano...
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
@osservatore ha scritto:Ciao, per 35€ spedizione compresa ho preferito andare direttamente sui TTVJ. In rete si sentono voci discordanti sui "gialloni", suono più dettagliato si, ma stesso risultato sugli estremi di gamma e sulla naturalezza?
Secondo me erano una spanna sopra gli originali. Avevano qualche problemino in più di alti taglienti forse.
Qua in Italia i flat costano 50 euro e sulle Sr80i non me la sentivo di provarli. Adesso che li ho provati li prenderei subito perlò

@osservatore ha scritto:
Si certo, ma costa una fucilata, se ricablo le mie, tra pads e cavo spendo massimo una settantina di euro e visto che ho pagato le mie SR60i 99€ tranquillamente in negozio (in Italia siamo sui 140...), con 170€ avrei una cuffia veramente interessante![]()
Per spendere molto ma molto di più preferisco accantonare per le RS1i, a meno che le Magnum non siano superiori...![]()
Si può fare solo sulle Sr325i e sono d'accordo che costi una fucilata.
Discutendo su un forum mi hanno detto che siano quasi pari alle RS1 (all'inizio stavo per acquistare le Magnum), ma che le RS1 sono un pochino meglio, sopratutto per gli alti.
@osservatore ha scritto:
Non ho grandi termini di paragone ma credo un filo meglio delle Ediswan, anche se queste ultime non sono ancora rodate del tutto...A proposito hai esperienze di cambiamento dell' OP amp?
Sinceramente non saprei neanche come fare

@osservatore ha scritto:
Chiaro, un conto è rischiare un paio di entry-level da 100€, un conto è rischiare le tueA proposito hai visto i due sistemi per aprire le Prestige Series ?
![]()
No, ci sono video? Non avevo neanche cercato per la paura di fare qualcosa di cui pentirmi

Ps la mia scimma porta le HD205
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)




osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Occupazione/Hobby : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
guarda i due video che ho linkato@turo91 ha scritto:
No, ci sono video? Non avevo neanche cercato per la paura di fare qualcosa di cui pentirmi![]()

osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Occupazione/Hobby : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
@osservatore ha scritto:
prima o poi apro le piccine e ti spedisco i driver
così ne approfitto per cambiare anche le griglie
![]()
Dai! così poi facciamo anche noi i fighi come su head-fi

pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Provincia (Città) : kefiano...
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Discussione molto interessante!
Io ho le Alessandro MS1i e la scimmia del modding è sempre appostata dietro l'angolo...
Avverto già la sua presenza alle spalle...
Io ho le Alessandro MS1i e la scimmia del modding è sempre appostata dietro l'angolo...
Avverto già la sua presenza alle spalle...

Mingus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.11.10
Numero di messaggi : 159
Località : Roma
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15717
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Mingus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.11.10
Numero di messaggi : 159
Località : Roma
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
anche io ho la ms1i, per quanto mi riguarda ho fatto la famosa quarter mod ai comfies per provarli al contrario...c'è stato un leggero miglioramento nelle basse frequenze e mi è sembrato di notare un miglioramento anche nelle alte e medie frequenze( una maggiore chiarezza quantomeno) ho anche i bowls(di serie dalla 225i in poi)...questo è quello che ho scritto un pò di tempo fà in un altro tread:
"COMFY. secondo me il suono risulta più impastato,meno pulito,ne guadagnano un pò i bassi ed il suono risulta essere forse più cupo rispetto ai bowls,per quanto riguarda il comfort...sono riuscito al massimo a tenerle in testa circa 2/2.30 ore,dopo tanto la gomma si adatta alla forma dell'orecchio ed esercita molta pressione.
Anche per quanto riguarda il posizionamento in testa,sembrano meno stabili rispetto ai bowls.
BOWLS come ho detto,li ho acquistati sopratutto per curiosità ed un pò anche per quell'aria "seria" che donano alla cuffia rispetto ai comfies Laughing
Ho sin da subito notato un miglioramento nel soundstage,tutta la gamma sonora mi è sembrata molto più definita e nitida,alti e medio alti forse un pò più pungenti e meno arretrati rispetto ai comfies,voci più penetranti.Si è forse perso qualcosa nei bassi dove i comfies hanno più "punch" ma sinceramente li preferisco di gran lunga!
Per quanto riguarda il comfort,appena comperati erano veramente insopportabili(almeno per me),dopo circa mezz'ora le orecchie iniziavano a soffrire!ora sembra si siano assestati e risultano essere più comodi,certo,non permettono ascolti infiniti ma almeno per 2/3 ore sono sopportabili!
c'è sempre il solito problema comunque,alla lunga le orecchie fanno un pò male perchè premono molto!"
i flat...cavolo la curiosità aumenta...và a finire che spendo più di pad che di cuffie!
"COMFY. secondo me il suono risulta più impastato,meno pulito,ne guadagnano un pò i bassi ed il suono risulta essere forse più cupo rispetto ai bowls,per quanto riguarda il comfort...sono riuscito al massimo a tenerle in testa circa 2/2.30 ore,dopo tanto la gomma si adatta alla forma dell'orecchio ed esercita molta pressione.
Anche per quanto riguarda il posizionamento in testa,sembrano meno stabili rispetto ai bowls.
BOWLS come ho detto,li ho acquistati sopratutto per curiosità ed un pò anche per quell'aria "seria" che donano alla cuffia rispetto ai comfies Laughing
Ho sin da subito notato un miglioramento nel soundstage,tutta la gamma sonora mi è sembrata molto più definita e nitida,alti e medio alti forse un pò più pungenti e meno arretrati rispetto ai comfies,voci più penetranti.Si è forse perso qualcosa nei bassi dove i comfies hanno più "punch" ma sinceramente li preferisco di gran lunga!
Per quanto riguarda il comfort,appena comperati erano veramente insopportabili(almeno per me),dopo circa mezz'ora le orecchie iniziavano a soffrire!ora sembra si siano assestati e risultano essere più comodi,certo,non permettono ascolti infiniti ma almeno per 2/3 ore sono sopportabili!
c'è sempre il solito problema comunque,alla lunga le orecchie fanno un pò male perchè premono molto!"
i flat...cavolo la curiosità aumenta...và a finire che spendo più di pad che di cuffie!



Dexterdm- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.11
Numero di messaggi : 1302
Provincia (Città) : .
Impianto :
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
@Dexterdm ha scritto:
i flat...cavolo la curiosità aumenta...và a finire che spendo più di pad che di cuffie!![]()
![]()
![]()
Gli altri pads non li ho provati e neanche la modifica quarter sui Comfy (in europa bisognerebbe dire Half visto che il 50 cent€ ha lo stesso diametro del quarto $


osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Occupazione/Hobby : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
@Dexterdm ha scritto:
BOWLS come ho detto,li ho acquistati sopratutto per curiosità ed un pò anche per quell'aria "seria" che donano alla cuffia rispetto ai comfies Laughing
Ho sin da subito notato un miglioramento nel soundstage,tutta la gamma sonora mi è sembrata molto più definita e nitida,alti e medio alti forse un pò più pungenti e meno arretrati rispetto ai comfies,voci più penetranti.Si è forse perso qualcosa nei bassi dove i comfies hanno più "punch" ma sinceramente li preferisco di gran lunga!
Per quanto riguarda il comfort,appena comperati erano veramente insopportabili(almeno per me),dopo circa mezz'ora le orecchie iniziavano a soffrire!ora sembra si siano assestati e risultano essere più comodi,certo,non permettono ascolti infiniti ma almeno per 2/3 ore sono sopportabili!
c'è sempre il solito problema comunque,alla lunga le orecchie fanno un pò male perchè premono molto!"
i flat...cavolo la curiosità aumenta...và a finire che spendo più di pad che di cuffie!![]()
![]()
![]()
Io ii bowls non riuscivo a portarli per più di 15 minuti, mi facevano proprio male le orecchie, infatti sulle Sr225i usavo i pad delle hd414 moddati che suonano uguali.
I flat sono 2 spanne sopra.
Ps spettacolari con la griglia rossa e cablate rosse.
Ho sentito dire che le rs1 bilanciate sono spaventose.
PPS non so quanto vada d'accordo l'acqua bollente con il mogano.
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Non provarci



osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Occupazione/Hobby : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
@osservatore ha scritto:
Non provarciè solo per la serie Prestige, insomma una modifica per i poverelli
come me che sono anche azzoppato
![]()
Se t'interessano un paio di bowls te li spedisco al solo costo di spedizione.
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
ho capito...me li volete proprio far prendere allora!@osservatore ha scritto:@Dexterdm ha scritto:
i flat...cavolo la curiosità aumenta...và a finire che spendo più di pad che di cuffie!![]()
![]()
![]()
Gli altri pads non li ho provati e neanche la modifica quarter sui Comfy (in europa bisognerebbe dire Half visto che il 50 cent€ ha lo stesso diametro del quarto $) ma ti posso assicurare che per me i Flat sono stati una vera sorpresa, non so se è la forma o il materiale ma vanno da Dio
![]()


Dexterdm- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.11
Numero di messaggi : 1302
Provincia (Città) : .
Impianto :
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
E' tutta colpa vostra!
Dovevo prendere un paio di cose su Playstereo e alla fine ci ho buttato dentro anche i TTVJ Flat Pads...
Vi farò sapere come vanno...
Dovevo prendere un paio di cose su Playstereo e alla fine ci ho buttato dentro anche i TTVJ Flat Pads...

Vi farò sapere come vanno...

Mingus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.11.10
Numero di messaggi : 159
Località : Roma
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
@Mingus ha scritto:E' tutta colpa vostra!
Dovevo prendere un paio di cose su Playstereo e alla fine ci ho buttato dentro anche i TTVJ Flat Pads...![]()
Vi farò sapere come vanno...![]()

osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Occupazione/Hobby : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Io ho smontato la mia grado sr60 per montare grigliette metalliche e bluetac sui drivers peccato non avevo il cavo per ricablarla.
Per smontarla ho messo prima un pad e poi l'altro a scaldali sul termosifone e poi li ho ruotati dolcemente ma deciso e lentamente li ho scollati niente di preoccupante, da qualche parte avevo anche postato le foto della modifica.
Uso i gialloni forati e mi trovo bene soprattutto dopo aggiunto il bluetac.
stefano
Per smontarla ho messo prima un pad e poi l'altro a scaldali sul termosifone e poi li ho ruotati dolcemente ma deciso e lentamente li ho scollati niente di preoccupante, da qualche parte avevo anche postato le foto della modifica.
Uso i gialloni forati e mi trovo bene soprattutto dopo aggiunto il bluetac.
stefano
dankan73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.11.08
Numero di messaggi : 254
Località : Morlupo RM
Impianto : Nad325+Kef Coda 70+Super pro 707 netbook mpd
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
@dankan73 ha scritto:Io ho smontato la mia grado sr60 per montare grigliette metalliche e bluetac sui drivers peccato non avevo il cavo per ricablarla.
Per smontarla ho messo prima un pad e poi l'altro a scaldali sul termosifone e poi li ho ruotati dolcemente ma deciso e lentamente li ho scollati niente di preoccupante, da qualche parte avevo anche postato le foto della modifica.
Uso i gialloni forati e mi trovo bene soprattutto dopo aggiunto il bluetac.
stefano
Cos'è il bluetac?
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Plastilina, pattafix, pasta per lavelli nella versione dei poveri@turo91 ha scritto:@dankan73 ha scritto:Io ho smontato la mia grado sr60 per montare grigliette metalliche e bluetac sui drivers peccato non avevo il cavo per ricablarla.
Per smontarla ho messo prima un pad e poi l'altro a scaldali sul termosifone e poi li ho ruotati dolcemente ma deciso e lentamente li ho scollati niente di preoccupante, da qualche parte avevo anche postato le foto della modifica.
Uso i gialloni forati e mi trovo bene soprattutto dopo aggiunto il bluetac.
stefano
Cos'è il bluetac?
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Provincia (Città) : kefiano...
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Il bluetack è un mastice gommoso removibile serve anche come stucco per lavelli messo sui drivers nel modo corretto smorza le vibrazioni e addolcisce il suono sulle serie superiori grado lo monta di fabrica.
dankan73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.11.08
Numero di messaggi : 254
Località : Morlupo RM
Impianto : Nad325+Kef Coda 70+Super pro 707 netbook mpd
Re: Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
Arricchiamo il thread


dankan73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.11.08
Numero di messaggi : 254
Località : Morlupo RM
Impianto : Nad325+Kef Coda 70+Super pro 707 netbook mpd
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Qed Reference Audio 40
» Kimber Kable Timbre
» Casse da libreria per mini impiantino
» thorens td165
» Hanno ancora senso i negozi di HiFi?
» Beh? E il black friday? Consigli? Occasioni vere?
» Giradischi a Bose cinemate gs serie II
» Gigi D'Alessio
» Sennheiser hd599
» Magnate Rv1
» Modulo ICE POWER 125asx2
» Problema Stereorama 2000
» R.I.P Ken Ishiwata
» Consiglio dac di riferimento
» EDIFIER S350 DB
» Pioneer pl 12 D II: motore si surriscalda
» DAC Usb
» Cuffie con cavo o bluetooth: aiuto!
» Yamaha ax 930
» Vendo alimentatore MAEL moddato
» S.M.S.L SA-S3+
» consiglio nuovo amplificatore e casse
» Valvolare per pilotare diffusori AR-2ax
» Progetto economico dml flat pannel
» Lottando con raspberry e volumio
» Impostazioni Volumio
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Mi consigliate quale ricevitore bluetooth fa al caso mio?
» Crossover DSP by JRiver