Alimentatore
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Alimentatore
Ciao a tutti, sono nuovo per di qua.
Come potete vedere in firma possiedo una fenice20, e volevo darle un alimentatore decente (ora uso uno switching 12V 3A)
Pensavo di fare così:
trasformatore toroidale 11Vac 5A ---> ponte diodi ---> 66000uf di condensatori ultra low ESR (0.015ohm)
Secondo voi può bastare o è meglio metterci anche un regolatore di tensione (lm7812 o lm317...)?
Grazie, Riccardo
Come potete vedere in firma possiedo una fenice20, e volevo darle un alimentatore decente (ora uso uno switching 12V 3A)
Pensavo di fare così:
trasformatore toroidale 11Vac 5A ---> ponte diodi ---> 66000uf di condensatori ultra low ESR (0.015ohm)
Secondo voi può bastare o è meglio metterci anche un regolatore di tensione (lm7812 o lm317...)?
Grazie, Riccardo
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Alimentatore
Quei regolatori danno poco amperaggio....meglio LM1084 o LM338 etc.etc.!
Il ponte diodi ricordati almeno 6A, trasfo. e cond. sono più che suff.
Il ponte diodi ricordati almeno 6A, trasfo. e cond. sono più che suff.
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Alimentatore
Ciao a tutti, sono nuovo per di qua.
Come potete vedere in firma possiedo una fenice20, e volevo darle un alimentatore decente (ora uso uno switching 12V 3A)
Pensavo di fare così:
trasformatore toroidale 11Vac 5A ---> ponte diodi ---> 66000uf di condensatori ultra low ESR (0.015ohm)
Secondo voi può bastare o è meglio metterci anche un regolatore di tensione (lm7812 o lm317...)?
Il trasfo lo prenderei da 9Vac 8A con 11 rischi di bruciare il TA2024
Ponte da 8A
Capacità...discorso delicato almeno quanto il trasfo.
Prova a partire da 8.200Uf 25V e poi eventualmente sali un pochino.
Il Fenice20 non stabilizzato non suona male.
Re: Alimentatore
@MaurArte ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo per di qua.
Come potete vedere in firma possiedo una fenice20, e volevo darle un alimentatore decente (ora uso uno switching 12V 3A)
Pensavo di fare così:
trasformatore toroidale 11Vac 5A ---> ponte diodi ---> 66000uf di condensatori ultra low ESR (0.015ohm)
Secondo voi può bastare o è meglio metterci anche un regolatore di tensione (lm7812 o lm317...)?
Il trasfo lo prenderei da 9Vac 8A con 11 rischi di bruciare il TA2024
Ponte da 8A
Capacità...discorso delicato almeno quanto il trasfo.
Prova a partire da 8.200Uf 25V e poi eventualmente sali un pochino.
Il Fenice20 non stabilizzato non suona male.
ciao Maurizio , due domande per la sure come lo vedi questo alimentatore :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=160295327893
e poi un altra domanda , che caratteristiche ha l'alimentatore "particolare" che usi con la tua scheda delle sure modificata ( per intenderci quello che usa Maurizio3929)
ciao e grazie
S.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15771
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Alimentatore
ammazza se siete veloci
Il trasformatore ce l'ho già a casa quindi userò sicuramente quello, al massimo se la tensione che ottengo è troppa metto qualche diodo di potenza in serie per abbassarla...
Smanetton mi ha mandato il link al suo thread sull'alimentazione, e ho visto che devo tenermi nei 13,2V a vuoto, non sarà un problema
Per la capacità ci ho riflettuto un momento sopra, e 66mF sono veramente troppi. 33.000uf penso possano bastarmi
Un'ultima domanda: faccio bene a continuare ad usare l'alimentatore in switching e a non spendere soldi in prospettiva dell'acquisto di un virtue.ONE?
Mentre giravo per il forum mi è caduto l'occhio su questo prodotto e ne sono rimasto affascinato (almeno sulla carta), dite sarebbe un buon upgrade dalla fenice?
PS: sono uno squattrinato liceale XD
Grazie ancora

Il trasformatore ce l'ho già a casa quindi userò sicuramente quello, al massimo se la tensione che ottengo è troppa metto qualche diodo di potenza in serie per abbassarla...
Smanetton mi ha mandato il link al suo thread sull'alimentazione, e ho visto che devo tenermi nei 13,2V a vuoto, non sarà un problema
Per la capacità ci ho riflettuto un momento sopra, e 66mF sono veramente troppi. 33.000uf penso possano bastarmi

Un'ultima domanda: faccio bene a continuare ad usare l'alimentatore in switching e a non spendere soldi in prospettiva dell'acquisto di un virtue.ONE?
Mentre giravo per il forum mi è caduto l'occhio su questo prodotto e ne sono rimasto affascinato (almeno sulla carta), dite sarebbe un buon upgrade dalla fenice?

PS: sono uno squattrinato liceale XD
Grazie ancora
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Sistemato quoting.
Per me sì.......!!@kingbowser ha scritto:CUT......
Un'ultima domanda: faccio bene a continuare ad usare l'alimentatore in switching e a non spendere soldi in prospettiva dell'acquisto di un virtue.ONE?
Credo proprio......!Mentre giravo per il forum mi è caduto l'occhio su questo prodotto e ne sono rimasto affascinato (almeno sulla carta), dite sarebbe un buon upgrade dalla fenice?
Ultima modifica di K8 il Mar 14 Apr 2009 - 19:17, modificato 1 volta
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Alimentatore
Sono ripetitivo
Batteria al piombo, e farai un salto di qualità che non otterresti con nessun alimentatore lineare o switching.
Batteria al piombo, e farai un salto di qualità che non otterresti con nessun alimentatore lineare o switching.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Alimentatore
Vorrei tanto ma causa forza maggiore (mia madre: "e se poi perde? ti trovi l'acido solforico per tutta la stanza. E poi il piombo è velenoso. Non mi fido")
uff che brutto dover dipendere da qualcuno...
...un giorno mi pentirò di questa frase XD
Penso proprio che metterò i soldi da parte per il virtue.ONE, se ne riparla questa estate dopo un po' di sano lavoro penso


uff che brutto dover dipendere da qualcuno...
...un giorno mi pentirò di questa frase XD
Penso proprio che metterò i soldi da parte per il virtue.ONE, se ne riparla questa estate dopo un po' di sano lavoro penso

kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Alimentatore
@kingbowser ha scritto:Vorrei tanto ma causa forza maggiore (mia madre: "e se poi perde? ti trovi l'acido solforico per tutta la stanza. E poi il piombo è velenoso. Non mi fido")![]()
![]()
Una batteria al PB sigillata chiaramente, evita le batterie per automobile.
Poi il litio delle batterie dei portatili è forse peggio del piombo.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Alimentatore
gliel'ho più volte ripetuto ma non vuole ascoltarmi (cocciuta) 

kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Alimentatore
@kingbowser ha scritto:gliel'ho più volte ripetuto ma non vuole ascoltarmi (cocciuta)
Ok, allora io ti consiglierei un switching di buona qualità, il solito da t-amp va più che bene.
Se vuoi vuoi fare le cose in grande trova un switching con una frequenza di lavoro sui 100 KHz, da 6-7 A va più che bene, ma non sono facili da trovare.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Alimentatore
batteria?
la batteria costa relativamente poco, un fusibile, un caricabatterie, e sei apposto
e nn suonare mai meglio di cosi
la batteria costa relativamente poco, un fusibile, un caricabatterie, e sei apposto
e nn suonare mai meglio di cosi

ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: Alimentatore
ma... i gruppi di continuità non hanno dentro delle batterie 12V ermetiche? non esistono UPS con l'uscita solo a 12V DC (invece che 230V AC) ?
Esistono? vanno bene? (nei picchi interviene la batteria come se fosse da sola col vantaggio che resta collegata alla rete e ci pensa l'UPS a tenerla sempre carica ed è anche più gradevole alla vista che la nuda batteria?)
Esistono? vanno bene? (nei picchi interviene la batteria come se fosse da sola col vantaggio che resta collegata alla rete e ci pensa l'UPS a tenerla sempre carica ed è anche più gradevole alla vista che la nuda batteria?)
Virgilio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 233
Località : Como
Impianto : .
Re: Alimentatore
se esiste è quello che fa per me! 

kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Alimentatore
@Virgilio ha scritto:ma... i gruppi di continuità non hanno dentro delle batterie 12V ermetiche? non esistono UPS con l'uscita solo a 12V DC (invece che 230V AC) ?
Certo che esistono, basta buttare l'UPS e tenersi le batterie

Nel senso che l'inverter per la 230v a quel punto non serve a nulla, lo useresti solo come caricabatterie.
Non so dirti se le batterie sigillate da UPS siano abbastanza performanti, posso dirti che quelle da 7ah, relativamente a quella da auto, costano poco anche se non ricordo il prezzo preciso. Ne ho comprate a pacchi per la manutenzione di alcuni UPS che ho in ufficio.
Io le ho acquistate da un distributore FIAMM, ma le trovi anche nei grandi negozi di forniture elettriche.
Quelle con amperaggi maggiori sono meno diffuse e forse costano relativamente di più.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Alimentatore
Certo che esistono, basta buttare l'UPS e tenersi le batterie.
Nel senso che l'inverter per la 230v a quel punto non serve a nulla
Ah, ecco...
poi dentro i Pc l'alimentatore trasforma la 230V in 12V DC... ma le cose che possono servire senza fare mille giri già fatte non esistono mai? ....uff!
Virgilio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 233
Località : Como
Impianto : .
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto con 20 cm
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà