Primo Impianto salottino
Primo Impianto salottino
Buongiorno a tutti.
utilizzo il forum da un bel po senza mai essermi registrato.
ho gia imparato abbastanza grazie a voi.
ora che ho cambiato casa volevo farmi un impiantino nel salotto. la stanza è piccola.
3x5 mt.
e l'ascolto avverrebbe con le casse nel lato corto..quindi ascolto da 3 metri. ovviam potrei anche ascoltarlo dal lato lungo in ogni caso per ora li ho spazio.
allora io possiedo un lettore cd onkyo dx-7355 che credo abbia un dac wolfson incorporato. tra l'altro dal sito ufficiale lo da come dac high performance. ovviam so che non è un grandissimo dac pero non osno qui per questo.
il lettore è quello e quello rimane.
i consigli che vorrei sono sull'ampli e le casse.
premetto che non voglio per forza un classe T.
musicalemnte parlando amo ascoltare i bassi ben definiti, non mi piace quasi mai quando ascolto musica che sia troppo inscatolata diciamo da chiesa anche se pulitissima..non so se mi spiego..probabilemnte no..
ovviam mi piace poter distinguere alla grande gli strumenti in una traccia e in linea generale apprezzo che le voci no nsiano mai troppo coperte o messe in secondo piano dagli strumenti.
muscialm ascolto prevalentem rock anni 70e 80 molti quuen , de andre, metal , prog etc etc..ovviam spesso mi ascolto un sano pop..ah dmenticavo che il volume non potrei mai portarl otroppo in alto perche sono in condominio..
allora premesso il lettore, ho letto ottime cose delle cambridge s30. e mi piacciono molto.
ho visto anche le Evo 5 della tangent o le tesi 204..sapreste indicarmi quale delle 3 siano le migliori? so che mi direte che dipende dall'ampli ma lo chiedo appunto perche cmagari mi potreste indicare degli ampli adatti.
l'ampli ho visto anche lo stesso exeo della tangent o il topaz am10 della cambridge. senno pensavo sempre a un tangent Amp-50 o sempre a un onkyo 9155.. l'ampli purtroppo devo aspettare un po per prenderlo perche prima voglio prendere le casse. poi prossim ostipendio l'ampli..
fatem isapere e scusate gli errori e il messaggio ma sono in uff e sono un po incasinato..
un saluto
Geppo
utilizzo il forum da un bel po senza mai essermi registrato.
ho gia imparato abbastanza grazie a voi.
ora che ho cambiato casa volevo farmi un impiantino nel salotto. la stanza è piccola.
3x5 mt.
e l'ascolto avverrebbe con le casse nel lato corto..quindi ascolto da 3 metri. ovviam potrei anche ascoltarlo dal lato lungo in ogni caso per ora li ho spazio.
allora io possiedo un lettore cd onkyo dx-7355 che credo abbia un dac wolfson incorporato. tra l'altro dal sito ufficiale lo da come dac high performance. ovviam so che non è un grandissimo dac pero non osno qui per questo.
il lettore è quello e quello rimane.
i consigli che vorrei sono sull'ampli e le casse.
premetto che non voglio per forza un classe T.
musicalemnte parlando amo ascoltare i bassi ben definiti, non mi piace quasi mai quando ascolto musica che sia troppo inscatolata diciamo da chiesa anche se pulitissima..non so se mi spiego..probabilemnte no..
ovviam mi piace poter distinguere alla grande gli strumenti in una traccia e in linea generale apprezzo che le voci no nsiano mai troppo coperte o messe in secondo piano dagli strumenti.
muscialm ascolto prevalentem rock anni 70e 80 molti quuen , de andre, metal , prog etc etc..ovviam spesso mi ascolto un sano pop..ah dmenticavo che il volume non potrei mai portarl otroppo in alto perche sono in condominio..
allora premesso il lettore, ho letto ottime cose delle cambridge s30. e mi piacciono molto.
ho visto anche le Evo 5 della tangent o le tesi 204..sapreste indicarmi quale delle 3 siano le migliori? so che mi direte che dipende dall'ampli ma lo chiedo appunto perche cmagari mi potreste indicare degli ampli adatti.
l'ampli ho visto anche lo stesso exeo della tangent o il topaz am10 della cambridge. senno pensavo sempre a un tangent Amp-50 o sempre a un onkyo 9155.. l'ampli purtroppo devo aspettare un po per prenderlo perche prima voglio prendere le casse. poi prossim ostipendio l'ampli..
fatem isapere e scusate gli errori e il messaggio ma sono in uff e sono un po incasinato..
un saluto
Geppo
geppo- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.04.12
Numero di messaggi : 6
Località : roma
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Primo Impianto salottino
@geppo ha scritto: allora io possiedo un lettore cd onkyo dx-7355 che credo abbia un dac wolfson incorporato.
...
ciao, temo che tu scambi il 7355 col 7555, il secondo ha quel dac che dici, non penso lo abbia il primo
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Primo Impianto salottino
no no non sbaglio..ecco qui..High-Quality Wolfson® (WM8716) 192 kHz/24-Bit DAC
cmq risposte al mio messaggio?
cmq risposte al mio messaggio?
geppo- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.04.12
Numero di messaggi : 6
Località : roma
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Primo Impianto salottino
il topaz cmq è l'AM-5 e non il 10..
geppo- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.04.12
Numero di messaggi : 6
Località : roma
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Primo Impianto salottino
@geppo ha scritto:il topaz cmq è l'AM-5 e non il 10..
Il topaz Am5 l'ho ascoltato un paio di settimane fa e non mi è piaciuto per niente, troppo caldo e melenso per i miei gusti.
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :
Re: Primo Impianto salottino
@geppo ha scritto:no no non sbaglio..ecco qui..High-Quality Wolfson® (WM8716) 192 kHz/24-Bit DAC
cmq risposte al mio messaggio?
è come dici, scusa, ricordavo il vecchio 7333 che non aveva un conv. w. , non conosco questo 8716, so bene invece dell'8740 che ho in uno dei miei cdp, proprio il dx7555 cui facevo riferimento
per quanto riguarda il resto del tuo quesito penso che la cosa migliore che potresti fare è impegnare un pò più denaro per la costruzione di un impianto audio di buon livello, te lo consiglierei proprio, con 300 euro i compromessi imho sono inaccetabili, avresti una 'coperta' sempre troppo corta
in attesa quindi di averne la possibilità economica, se non l'hai tuttora, e non prima di aver incamerato dati sufficienti per poterla impegnare quanto più utilmente possibile, potresti usare per il momento il tuo cdp con un ampli in classe t ed una coppia di diffusorini usati, cavandotela con molto meno di 100 euro, per es ho visto recentemente un 3d quì sul forum nel quale si parlava di un amplino nuovo spedito con meno di 20 euro
dopodiché potresti allestirti con calma una config audio adeguata ed usare poi 'l'impiantino' come muletto o venderlo etc
da su, con un pò di passione, un pizzico di spirito di iniziativa oltre che di tempo disponibile vedrai che riuscirai a far suonare come si deve il tuo salottino(mica tanto piccolo in verità)
ciao geppo
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Primo Impianto salottino
Visto che abiti a Roma, non ti manca certo la possibilità di frequentare buoni negozi. Fissa un budget, vai, ascolta e decidi...semplice. I consigli dei negozianti prendili cum grano salis

Ultima modifica di osservatore il Gio 26 Apr 2012 - 13:45, modificato 1 volta
osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto : .
Re: Primo Impianto salottino
@Albers ha scritto:
in attesa quindi di averne la possibilità economica, se non l'hai tuttora, e non prima di aver incamerato dati sufficienti per poterla impegnare quanto più utilmente possibile, potresti usare per il momento il tuo cdp con un ampli in classe t ed una coppia di diffusorini usati, cavandotela con molto meno di 100 euro, per es ho visto recentemente un 3d quì sul forum nel quale si parlava di un amplino nuovo spedito con meno di 20 euro
ciao geppo
Quoto il consiglio. Prenditi un T-Amp su base TA2024, ma non quello da 15 euro, prendine uno normale che ne costa circa 30 + 8 per l'alimentatore di Pincellone (o altri). Non avrai nessuna difficoltà a rivendere il tutto.
Punta tutti i soldi che rimangono sulle casse, ci sarà tempo in seguito per aggiornare l'ampli, e forse neanche ce ne sarà bisogno.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Re: Primo Impianto salottino
ok punto sulle casse..
ma le casse di cui ho scritto?
qualche consiglio rispetto a come si comportano con i bassi?
si sto andando un po in iro ma non è che abbia tutto questo tempo..
quale sarebbe un buon ampli da 30 euri piu 8?
non mi sembrava propriamente una cifra a casaccio..hai un modello particolare da consigliarmi?
il fatto è che tutte queste casse, evo 5 o cambridge s30 consigliano ampli da 30w a 60w..questi t-amp sono tutti con uscite a 10w per canale..non vorrei poi non sfruttare le casse per quello che possono offrire..
il problema monetario è importante..
ho postato qui perche io vorrei usare i 300 per comprare ampli e casse..
quindi a prescindere non posso proprio spendere di piu..direi 200casse e 100ampli..
spero di avere qualche consiglio in piu..se vorrete darmene..
un saluto
Daniele alias Geppo
ma le casse di cui ho scritto?
qualche consiglio rispetto a come si comportano con i bassi?
si sto andando un po in iro ma non è che abbia tutto questo tempo..
quale sarebbe un buon ampli da 30 euri piu 8?
non mi sembrava propriamente una cifra a casaccio..hai un modello particolare da consigliarmi?
il fatto è che tutte queste casse, evo 5 o cambridge s30 consigliano ampli da 30w a 60w..questi t-amp sono tutti con uscite a 10w per canale..non vorrei poi non sfruttare le casse per quello che possono offrire..
il problema monetario è importante..
ho postato qui perche io vorrei usare i 300 per comprare ampli e casse..
quindi a prescindere non posso proprio spendere di piu..direi 200casse e 100ampli..
spero di avere qualche consiglio in piu..se vorrete darmene..
un saluto
Daniele alias Geppo

geppo- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.04.12
Numero di messaggi : 6
Località : roma
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Primo Impianto salottino
ciao,
quest'ultima cosa che scrivi richiede un approfondimento.
Dici di voler dividere in budget in 200 per le casse e 100 per l'ampli.
Bene, ma considera una cosa:
Un T-Amp su base TA2024 suona meglio di tutto ciò che puoi trovare a 100 euro anche nell'usato, mi riferisco agli ampli tradizionali in classe AB.
L'esempio a cui mi riferisco è il Muse Audio M15 ex2 (vedi il link nella mia firma). Lo trovi sulla baia a circa 30 euro senza alimentatore, e circa 40 con alimentatore.
Il problema è che il TA2024 è da 6 + 6 watt, e tu sospetti che siano troppo pochi.
Io per esperienza ti dico che non è così, e ti invito a guardare quali casse ci piloto io, ma è una prova che devi fare da te, magari con l'aiuto di qualcuno che ha un TA2024 e ti invita ad ascoltarlo.
Se vuoi più potenza, ci sono T-Amp basati su altri chip Tripath. Io ti consiglio il TK2050. C'è più potenza, più che sufficiente per la tua stanza, ed il suono è ok. Il prezzo non è più circa 40 ma circa 80 euro. Credo che continui a valerne la pena.
Tutti i soldi risparmiati li puoi dirottare sulle casse...
Facci sapere.
quest'ultima cosa che scrivi richiede un approfondimento.
Dici di voler dividere in budget in 200 per le casse e 100 per l'ampli.
Bene, ma considera una cosa:
Un T-Amp su base TA2024 suona meglio di tutto ciò che puoi trovare a 100 euro anche nell'usato, mi riferisco agli ampli tradizionali in classe AB.
L'esempio a cui mi riferisco è il Muse Audio M15 ex2 (vedi il link nella mia firma). Lo trovi sulla baia a circa 30 euro senza alimentatore, e circa 40 con alimentatore.
Il problema è che il TA2024 è da 6 + 6 watt, e tu sospetti che siano troppo pochi.
Io per esperienza ti dico che non è così, e ti invito a guardare quali casse ci piloto io, ma è una prova che devi fare da te, magari con l'aiuto di qualcuno che ha un TA2024 e ti invita ad ascoltarlo.
Se vuoi più potenza, ci sono T-Amp basati su altri chip Tripath. Io ti consiglio il TK2050. C'è più potenza, più che sufficiente per la tua stanza, ed il suono è ok. Il prezzo non è più circa 40 ma circa 80 euro. Credo che continui a valerne la pena.
Tutti i soldi risparmiati li puoi dirottare sulle casse...
Facci sapere.
andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1223
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: Ricevitore BT sfigato
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Alpha Elettronica
Sorgente + Ampli: Nobsound NS 14 Pro
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link all'ali Alpha Elettronica
link al Mo-gu S800
link al Nobsound NS 14 Pro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» SACD ISO Extractor
» Cavo
» ITT 8041 Monitor tape 2 (?)
» Raspberry per musica
» Opinioni su acquisto Genesis
» Il Mio Soggiorno Hi Fi Non so se è "Hi Fi! Però mi piace,
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Lettore cd... ha un senso con TIDAL hifi????
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Inizio a lavare i miei dischi, come?
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Hanno superato smsl su9!! Cambridge audio
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» SVS SB1000
» Martin Logan Serie Motion
» "bump" Sansui G701
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Loxjie A30 ampli classe D
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Yamaha WXAD-10
» Diffusori attivi di qualita'.
» GentooPlayer!
» Cavo pentacon