La batteria
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
La batteria
Oggi ho questo quesito.
Con la batteria l'amplificatore funziona meglio perchè, da quel che ho capito spulciando qua e la, la batteria da sempre tutta la corrente che serve quando ci sono gli spunti di corrente. Cioè che l'amplificatore a volte chiede più corrente di quella che da l'alimentatore, anche se per pochi istanti, e che quindi il suono si distorce, mentre la batteria la corrente ce l'ha dentro e quindi ne può dare tanta quando serve.
Poi, la batteria non da interferenze e l'alimentatore si. Bene.
Ora, se attacco la batteria all'ampli e però tengo attaccato alla batteria un alimentatore, fotto tutto? Non serve a niente? Cioè se con la batteria attaccata e anche l'alimentatore che la ricarica, i disturbi ci sono lo stesso o la batteria "filtra" le interferenze?
O sto dicendo ca**ate a ruota libera?
Con la batteria l'amplificatore funziona meglio perchè, da quel che ho capito spulciando qua e la, la batteria da sempre tutta la corrente che serve quando ci sono gli spunti di corrente. Cioè che l'amplificatore a volte chiede più corrente di quella che da l'alimentatore, anche se per pochi istanti, e che quindi il suono si distorce, mentre la batteria la corrente ce l'ha dentro e quindi ne può dare tanta quando serve.
Poi, la batteria non da interferenze e l'alimentatore si. Bene.
Ora, se attacco la batteria all'ampli e però tengo attaccato alla batteria un alimentatore, fotto tutto? Non serve a niente? Cioè se con la batteria attaccata e anche l'alimentatore che la ricarica, i disturbi ci sono lo stesso o la batteria "filtra" le interferenze?
O sto dicendo ca**ate a ruota libera?
mastrodj- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.12.11
Numero di messaggi : 15
Località : Milano
Impianto : Bose SoundDock 10
Sonic Impact T-Amp II
Casse JVC SP-UXT100H
iPhone 4 16 Gb
Re: La batteria
Devi fare una cosa del genere (senza inverter, però):

...ovviamente al posto del pannello solare metterai un'alimentatore di rete...
...forse potresti moddare un UPS allo scopo !

...ovviamente al posto del pannello solare metterai un'alimentatore di rete...
...forse potresti moddare un UPS allo scopo !

Re: La batteria

Mi riprendo e commento, la credevo un filo più semplice!!
mastrodj- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.12.11
Numero di messaggi : 15
Località : Milano
Impianto : Bose SoundDock 10
Sonic Impact T-Amp II
Casse JVC SP-UXT100H
iPhone 4 16 Gb
Re: La batteria
Più semplice ? Sostanzialmente ti serve un regolatore di carica !
Ecco, dai un'occhiata qua:
Regolatori di carica su eBay
...secondo me ti basta anche uno da una 20ina di €uro !
Ecco, dai un'occhiata qua:
Regolatori di carica su eBay
...secondo me ti basta anche uno da una 20ina di €uro !
Re: La batteria
Ma dare semplicemente una caricatina ogni tanto alla batteria non è ancora più semplice
?


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: La batteria
@pallapippo ha scritto:Ma dare semplicemente una caricatina ogni tanto alla batteria non è ancora più semplice?
![]()
Questa é vera saggezza popolare!!

Sto guardando i regolatori di carica... il mio problema é l'autonomia durante la festa, quando alzi un po il volume e deve durare per qualche ora...
mastrodj- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.12.11
Numero di messaggi : 15
Località : Milano
Impianto : Bose SoundDock 10
Sonic Impact T-Amp II
Casse JVC SP-UXT100H
iPhone 4 16 Gb
Re: La batteria
non sono sicuro di aver capito la domanda : stai chiedendo se puoi alimentare l'amplificatore con una batteria e per evitare che si scarichi, ricaricarla man mano (senza staccare l'ampli)? per un ascolto non-stop quindi? io qui sul forum ho sempre visto che anche chi tiene sempre in carica la batteria (con mantenimento) poi viene staccata (non fisicamente, ma dal circuito) quando deve alimentare l'ampli. E mettere due batterie? con un deviatore per ricaricare una batteria alla volta e alimentare l'ampli con quella non in carica in quel momento...
gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: La batteria
Ho utilizzato per diversi anni l'alimentazione a batteria, e non ho mai avuto problemi di scaricamenti inopportuni@mastrodj ha scritto:Sto guardando i regolatori di carica... il mio problema é l'autonomia durante la festa, quando alzi un po il volume e deve durare per qualche ora...


P.s.: ne controllavo ogni tanto la tensione, e la mettevo sotto carica "al bisogno".
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: La batteria
comunque se il tutto è legato all'autonomia, al limite basta una batteria più grande e hai ore di autonomia (o sbaglio, tipo 12A). Già con i 7A non dovrebbero essere poche ore comunque...
gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: La batteria
@mastrodj ha scritto:Oggi ho questo quesito.
Con la batteria l'amplificatore funziona meglio perchè, da quel che ho capito spulciando qua e la, la batteria da sempre tutta la corrente che serve quando ci sono gli spunti di corrente. Cioè che l'amplificatore a volte chiede più corrente di quella che da l'alimentatore, anche se per pochi istanti, e che quindi il suono si distorce, mentre la batteria la corrente ce l'ha dentro e quindi ne può dare tanta quando serve.
Poi, la batteria non da interferenze e l'alimentatore si. Bene.
Ora, se attacco la batteria all'ampli e però tengo attaccato alla batteria un alimentatore, fotto tutto? Non serve a niente? Cioè se con la batteria attaccata e anche l'alimentatore che la ricarica, i disturbi ci sono lo stesso o la batteria "filtra" le interferenze?
O sto dicendo ca**ate a ruota libera?

C'è qualche piccola precisazione.
Sono un'estimatore del suono a batteria ma ne riconosco i limiti, non tanto per l'autonomia che come ti hanno risposto non è un problema ma per le prestazioni.
Non ci sono disturbi se sei staccato fisicamente dalla rete e quindi devi caricare, ascoltare, staccare, caricare e così in ciclo.
Non puoi caricare mentre ascolti perché altrimenti sei "fisicamente" connesso e questo vale anche nel caso del pannello solare senza contare che le batterie (non tutte) vanno a cicli di ricarica quindi conviene sempre caricarle tutte e scaricarle tutte prima di effettuare una nuova ricarica.
Discorso non sempre vero

La batteria ha corrente quando serve ma non ha lo spunto che ha la rete, infatti ha un suono meno affaticante e più dolce.
La "botta" secca che ti fa saltare dalla sedia una batteria domestica non te la potrà mai dare e comunque lo spunto è differente.
Detto questo se hai dei piccoli T la batteria è molto musicale e regala un bel suono, non adatto per Hard Rock o Discomusic ma per il resto...

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: La batteria
Molto interessante! Grazie davvero, questo aspetto della questione lo avevo capito al contrario! Io pensavo che la "Tunz" suonasse meglio a batteria!
Volevo usare una batteria AGM della moto, ma ora voglio prima capire se è una che si può scaricare molto o no.
Volevo usare una batteria AGM della moto, ma ora voglio prima capire se è una che si può scaricare molto o no.
mastrodj- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.12.11
Numero di messaggi : 15
Località : Milano
Impianto : Bose SoundDock 10
Sonic Impact T-Amp II
Casse JVC SP-UXT100H
iPhone 4 16 Gb
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY