T-Amp si ..T-Amp no...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
T-Amp si ..T-Amp no...
Salve e tutti del forum,
come prima cosa voglio fare gli Auguri di Buona Pasqua a tutti, secondo fare i complimenti a questo forum ricco di informazioni e suggerimenti.
Non so se è il giusto topic, ma vorrei inserire nella mia catena di ascolto un T-amp, premesso che ho letto molto al riguardo ma vorrei un parere piu' tecnico da chi li conosce non solo sulla carta..
brevemente..ho un impianto HT con ampli Denon 2805 con uscite 7.1 pre-out vorrei (se è fattibile) utilizzare il denon come pre e collegare un T-amp sulle uscite Frontali cosi' da pilotare i due Maclementhorn TQWT su Fostex FE108ES magnifici diffusori monovia, quando ascolto musica.
Il denon ha due uscite 12v ma non so se potrebbero alimentare il T-Amp, eventualmente potrei usare la sezione Alimentazione/carica di un UPS con batteria tampone da 7 ampere cosi da alimentarlo a batteria ma sempre alimentato con 220V ?
Gioverebbe il mio ascolto in stereo con un t-amp interposto tra ampli e diffusori? o meglio creare una nuova catena solo per i frontali?
Grazie per chi mi aiuterà a capire........
come prima cosa voglio fare gli Auguri di Buona Pasqua a tutti, secondo fare i complimenti a questo forum ricco di informazioni e suggerimenti.
Non so se è il giusto topic, ma vorrei inserire nella mia catena di ascolto un T-amp, premesso che ho letto molto al riguardo ma vorrei un parere piu' tecnico da chi li conosce non solo sulla carta..
brevemente..ho un impianto HT con ampli Denon 2805 con uscite 7.1 pre-out vorrei (se è fattibile) utilizzare il denon come pre e collegare un T-amp sulle uscite Frontali cosi' da pilotare i due Maclementhorn TQWT su Fostex FE108ES magnifici diffusori monovia, quando ascolto musica.
Il denon ha due uscite 12v ma non so se potrebbero alimentare il T-Amp, eventualmente potrei usare la sezione Alimentazione/carica di un UPS con batteria tampone da 7 ampere cosi da alimentarlo a batteria ma sempre alimentato con 220V ?
Gioverebbe il mio ascolto in stereo con un t-amp interposto tra ampli e diffusori? o meglio creare una nuova catena solo per i frontali?
Grazie per chi mi aiuterà a capire........
Removed_0001- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 12.04.09
Numero di messaggi : 59
Re: T-Amp si ..T-Amp no...
raffmil ha scritto:Salve e tutti del forum,
come prima cosa voglio fare gli Auguri di Buona Pasqua a tutti, secondo fare i complimenti a questo forum ricco di informazioni e suggerimenti.
Non so se è il giusto topic, ma vorrei inserire nella mia catena di ascolto un T-amp, premesso che ho letto molto al riguardo ma vorrei un parere piu' tecnico da chi li conosce non solo sulla carta..
brevemente..ho un impianto HT con ampli Denon 2805 con uscite 7.1 pre-out vorrei (se è fattibile) utilizzare il denon come pre e collegare un T-amp sulle uscite Frontali cosi' da pilotare i due Maclementhorn TQWT su Fostex FE108ES magnifici diffusori monovia, quando ascolto musica.
Il denon ha due uscite 12v ma non so se potrebbero alimentare il T-Amp, eventualmente potrei usare la sezione Alimentazione/carica di un UPS con batteria tampone da 7 ampere cosi da alimentarlo a batteria ma sempre alimentato con 220V ?
Gioverebbe il mio ascolto in stereo con un t-amp interposto tra ampli e diffusori? o meglio creare una nuova catena solo per i frontali?
Grazie per chi mi aiuterà a capire........
Di solito il degrado negli HT è più sul pre che sui finali, se hai degli ingressi CHdirect controllabili dal Volume te ne puoi rendere conto da solo collegandoci il lettore, escludendo una parte del pre il suono di solito migliora molto, quindi non credo che con il pre dell'HT e un t-amp otterrai granchè.
Le uscite 12v degli apparecchi sono trigger per attivare altri dispositivi non per alimentarli.
A mio parere, per integrale le due elettroniche, il minor male è o un selettore passivo all'ingresso del Tamp (eventualmente un vero e proprio pre) o un commutatore, meccanico o a relay, sulle casse.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: T-Amp si ..T-Amp no...
In effetti con l'opzione "Pure Direct" è molto meglio..quindi scarto sul nascere questa mia idea non proprio "audiofila".
Non ho ben capito il discorso del pre sul t-amp .. mentre con il commutatore potrei usare i frontali monovia sia in ambito HT che stereo? esiste ? o è un faidate?
Non ho ben capito il discorso del pre sul t-amp .. mentre con il commutatore potrei usare i frontali monovia sia in ambito HT che stereo? esiste ? o è un faidate?
Removed_0001- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 12.04.09
Numero di messaggi : 59
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenza 4 e 8 ohms
» Spotify lossless
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» I migliori amplificatori low-cost
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7