Amplificatore per carico difficile
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Amplificatore per carico difficile
Ciao a tutti,
sto cercando di abbinare alle mie Chario Syntar 300 un amplificatore idoneo a pilotarle.
Sono casse a 3 vie in bass reflex con un'impedenza nominale di 4 ohm che, secondo quanto ho letto scende fino a 2.8-2.9 ohm.
Attualmente ho un Rotel RA960bx. Buon ampli, credo, ma che, con le suddette non rende come vorrei.
I bassi non mi sembrano molto "controllati". Credo che non riesca a tirare fuori la corrente di cui hanno bisogno. Inoltre anche la gamma medio alta è un pò smorta e confusa.
Posseggo anche un ta10.1. Con il Trends i medio alti mi piacciono. Sono cristallini e molto definiti, ma il basso ed il medio basso sono peggio di quelli del Rotel.
Esiste una scheda assemblata/da assemblare dal costo inferiore ai 250€ capace di fare meglio di quanto in mio possesso?
Pensavo ad una scheda basata sul 3020 o ad un gainclone.
L'idea del 3020 deriva dal fatto che la gamma alta dei classe T mi piace molto. Sono un pò perplesso per quanto riguarda il prezzo e l'affidabilità delle suddette schede.
Che ne pensate dei gainclone? Ci sono implementazioni ben suonanti che mi potete consigliare?
Grazie.
sto cercando di abbinare alle mie Chario Syntar 300 un amplificatore idoneo a pilotarle.
Sono casse a 3 vie in bass reflex con un'impedenza nominale di 4 ohm che, secondo quanto ho letto scende fino a 2.8-2.9 ohm.
Attualmente ho un Rotel RA960bx. Buon ampli, credo, ma che, con le suddette non rende come vorrei.
I bassi non mi sembrano molto "controllati". Credo che non riesca a tirare fuori la corrente di cui hanno bisogno. Inoltre anche la gamma medio alta è un pò smorta e confusa.
Posseggo anche un ta10.1. Con il Trends i medio alti mi piacciono. Sono cristallini e molto definiti, ma il basso ed il medio basso sono peggio di quelli del Rotel.
Esiste una scheda assemblata/da assemblare dal costo inferiore ai 250€ capace di fare meglio di quanto in mio possesso?
Pensavo ad una scheda basata sul 3020 o ad un gainclone.
L'idea del 3020 deriva dal fatto che la gamma alta dei classe T mi piace molto. Sono un pò perplesso per quanto riguarda il prezzo e l'affidabilità delle suddette schede.
Che ne pensate dei gainclone? Ci sono implementazioni ben suonanti che mi potete consigliare?
Grazie.
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 175
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) V-DAC II + Fx-Audio Tube 03 +Ayima a07 + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
4) Thorens TD160 + Marantz CD48 + Rotel 960bx2 + Chario Syntar 300
Re: Amplificatore per carico difficile
moonlght ha scritto:Ciao a tutti,
sto cercando di abbinare alle mie Chario Syntar 300 un amplificatore idoneo a pilotarle.
Sono casse a 3 vie in bass reflex con un'impedenza nominale di 4 ohm che, secondo quanto ho letto scende fino a 2.8-2.9 ohm.
Attualmente ho un Rotel RA960bx. Buon ampli, credo, ma che, con le suddette non rende come vorrei.
I bassi non mi sembrano molto "controllati". Credo che non riesca a tirare fuori la corrente di cui hanno bisogno. Inoltre anche la gamma medio alta è un pò smorta e confusa.
Posseggo anche un ta10.1. Con il Trends i medio alti mi piacciono. Sono cristallini e molto definiti, ma il basso ed il medio basso sono peggio di quelli del Rotel.
Esiste una scheda assemblata/da assemblare dal costo inferiore ai 250€ capace di fare meglio di quanto in mio possesso?
Pensavo ad una scheda basata sul 3020 o ad un gainclone.
L'idea del 3020 deriva dal fatto che la gamma alta dei classe T mi piace molto. Sono un pò perplesso per quanto riguarda il prezzo e l'affidabilità delle suddette schede.
Che ne pensate dei gainclone? Ci sono implementazioni ben suonanti che mi potete consigliare?
Grazie.
Temo che sia difficile trovare quelli che stai cercando a € 250. Il 3020 ad esempio non suona bene come il ta 2024 e a me se pure rotto.
Se lasci perdere la raffinatezza dei t puoi rivolgerti ad un ampli pro economico che sicuramente ha discrete doti di pilotaggio oppure aspetta di avere un budget piú elevato e cerca un buon usato tradizionale ... Prediligendo marchi come krell ad esempio che hanno avuto sempre ottime doti di pilotaggio
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Amplificatore per carico difficile
Stentor ha scritto:
Temo che sia difficile trovare quelli che stai cercando a € 250. Il 3020 ad esempio non suona bene come il ta 2024 e a me se pure rotto.
Se lasci perdere la raffinatezza dei t puoi rivolgerti ad un ampli pro economico che sicuramente ha discrete doti di pilotaggio oppure aspetta di avere un budget piú elevato e cerca un buon usato tradizionale ... Prediligendo marchi come krell ad esempio che hanno avuto sempre ottime doti di pilotaggio
Si in effetti lo avevo scartato anche in base a quello che avevi scritto tu.
Ma, per esempio, un gainclone? Come si comporta rispetto ad un T? Wasky ne ha esaltato le doti più di una volta. Anche Cristi ne vende basati sull' lm3886.
Scartando il 2024 ed il 3020, il 2050 in quanto a pilotaggio come si comporta con carichi difficili?
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 175
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) V-DAC II + Fx-Audio Tube 03 +Ayima a07 + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
4) Thorens TD160 + Marantz CD48 + Rotel 960bx2 + Chario Syntar 300
girare il problema
Salve a Tutti..
Non vorrei beccarmi qualche insulto.. ma tanto per parlare.. provare a cambiare casse?
Amplificatori che con lo scendere dell'impedenza di uscita raddoppiano la potenza , ce ne sono pochi e costosi, spesso in classe A per giunta.. tipo giustappunto il Krell, ML, progetti di Nelson Pass.. oppure cineserie simil MLcome il mio (Dussun V6i) .. 150 watt rms su 8 e ohm 600 su 2 ohm.. ma assorbe al max 1,5 kilowatt.. e sono tutti piu' o meno parecchio al difuori della cifra che tu intendi spendere..
Non vorrei beccarmi qualche insulto.. ma tanto per parlare.. provare a cambiare casse?
Amplificatori che con lo scendere dell'impedenza di uscita raddoppiano la potenza , ce ne sono pochi e costosi, spesso in classe A per giunta.. tipo giustappunto il Krell, ML, progetti di Nelson Pass.. oppure cineserie simil MLcome il mio (Dussun V6i) .. 150 watt rms su 8 e ohm 600 su 2 ohm.. ma assorbe al max 1,5 kilowatt.. e sono tutti piu' o meno parecchio al difuori della cifra che tu intendi spendere..
Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88
Re: Amplificatore per carico difficile
Dante ha scritto:Salve a Tutti..
Non vorrei beccarmi qualche insulto.. ma tanto per parlare.. provare a cambiare casse?
Amplificatori che con lo scendere dell'impedenza di uscita raddoppiano la potenza , ce ne sono pochi e costosi, spesso in classe A per giunta.. tipo giustappunto il Krell, ML, progetti di Nelson Pass.. oppure cineserie simil MLcome il mio (Dussun V6i) .. 150 watt rms su 8 e ohm 600 su 2 ohm.. ma assorbe al max 1,5 kilowatt.. e sono tutti piu' o meno parecchio al difuori della cifra che tu intendi spendere..
ehhh ci avevo anche pensato ma le casse non dovrebbero essere così pessime. a suo tempo costavano su 500/600€.
Volendo spendere la stessa cifra che intendo spendere per l'ampli (250€) ci compro veramente poco.
Posseggo anche un paio di cambridge s30, ma alle chario non gli allacciano una scarpa.
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 175
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) V-DAC II + Fx-Audio Tube 03 +Ayima a07 + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
4) Thorens TD160 + Marantz CD48 + Rotel 960bx2 + Chario Syntar 300
Re: Amplificatore per carico difficile
moonlght ha scritto:
Volendo spendere la stessa cifra che intendo spendere per l'ampli (250€) ci compro veramente poco.
Entro i 500 Euro trovi ottimi
integrati usati in grado di pilotare
qualunque carico:
- NAD C350
- Denon PMA-1060
- HK-680
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4276
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
eurini pochini
bonghittu ha scritto:moonlght ha scritto:
Volendo spendere la stessa cifra che intendo spendere per l'ampli (250€) ci compro veramente poco.
Entro i 500 Euro trovi ottimi
integrati usati in grado di pilotare
qualunque carico:
- NAD C350
- Denon PMA-1060
- HK-680
Ha perfettamente ragione, io andrei sul Nad trovandolo.. ma servono un po' piu dei 250 magari non fino a 500. insomma hai diverse soluzioni praticabili.. se non hai soldi porta pazienza e magari becchi con calma quella giusta.. armati di pazienza e costanza..e in bocca al.. Lupo..
Dante- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 989
Località : civitavecchia
Provincia : calma e gesso che tanto so sempre ..azzi
Impianto : dussun v6i casse autocostruite ciare/scanspeak sorgenti analogiche aristonrd80/linbasik/nagaokamp20 dualcs721/shurev15III sorgente digitale musiland02/beresfordbushmaster pre tpaudio ecc88

» Scelta difficile....
» Scelta difficile
» Potenza e carico
» Carico fittizio
» AKG vs Sennheiser: difficile scelta
» Scelta difficile
» Potenza e carico
» Carico fittizio
» AKG vs Sennheiser: difficile scelta
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII