2 t-amp in biamplificazione
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
2 t-amp in biamplificazione
Attualmente una economica Grado, dopo che la Linn che avevo mi se è purtroppo spezzata dopo però diversi anni di ottimo servizio. Comunque, pur amando il giradischi ed il disco nero, diciamo che almeno l'80% del tempo di ascolto lo passo con i cd e l'amato Meridian.
ALdo- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.05.08
Numero di messaggi : 48
Località : Roma
Provincia : Dipende
Occupazione/Hobby : Musica e hi fi, vela, letture, cinema.
Impianto : Cd player Meridan 506/20
Giradischi Linn Sondek LP12
Pre Musical Fidelity 3B
Finale Musical Fidelity P140-X
Casse Pro Ac Respone One
Re: 2 t-amp in biamplificazione
Grazie per la risposta, comunque è l'impronta generale che mi piace, a partire dai diffusori (i miei preferiti) per concludere con le sorgenti (anche se non le ho mai ascoltate da quello che leggo in giro dovrebbero collimare con i mie gusti)@ALdo ha scritto:Attualmente una economica Grado, dopo che la Linn che avevo mi se è purtroppo spezzata dopo però diversi anni di ottimo servizio. Comunque, pur amando il giradischi ed il disco nero, diciamo che almeno l'80% del tempo di ascolto lo passo con i cd e l'amato Meridian.

Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
il mio impianto
Per le casse però tocchi un mio punto scoperto. Pur amando le Pro Ac, ho avuto le Spendor LS3/5a e le ho amate tantissimo, poi però vendute perchè mi sentivo frustrato nel non trovare l'ampli adatto. Avevo trovato un piccolo ampli a valvole inglese che però era un po' cupo. Sarei curioso ora di provarle con i t-amp modificati e non è detto che un giorno non riesca se non altro a provarle. Avevo cercato qualcuno disposto a venire a casa mia con un paio di LS3/5A, ma purtroppo nessuno si è offerto. Capisco il disagio, ma in cambio poteva esserci una buona merenda e un pomeriggio di buoni ascolti.
ALdo
ALdo
ALdo- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.05.08
Numero di messaggi : 48
Località : Roma
Provincia : Dipende
Occupazione/Hobby : Musica e hi fi, vela, letture, cinema.
Impianto : Cd player Meridan 506/20
Giradischi Linn Sondek LP12
Pre Musical Fidelity 3B
Finale Musical Fidelity P140-X
Casse Pro Ac Respone One
Re: 2 t-amp in biamplificazione
Si ricordo (sono utente della m.list), magari prima o poi...@ALdo ha scritto: Avevo cercato qualcuno disposto a venire a casa mia con un paio di LS3/5A, ma purtroppo nessuno si è offerto. Capisco il disagio, ma in cambio poteva esserci una buona merenda e un pomeriggio di buoni ascolti.
ALdo

Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
» Legno pallet per fontale box
» I migliori amplificatori low-cost
» 18 sound
» Secondo dac.....conviene?
» ancora sui cavi di potenza
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» dspeaker - digital room correction
» Richiesta cavi giradischi
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» Progetto con 20 cm
» Parliamo un momento delle testine SHURE?
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!