Consigli per Bilancina . . .
+2
nd1967
cricchio
6 partecipanti
Consigli per Bilancina . . .
Ciao, con il mio Roksan a suo tempo ho ricevuto una bilancina "analogica" completamente in plastica sulla cui affidabilità nutro diversi dubbi. Si basa sostanzialmente su una leva ed il perno che aggancia questa leva alla struttura di appoggio mi sembra eccessivamente duro.
Cosa utilizzate voi per la misura del peso della testina?
Ciao!
cricchio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.10
Numero di messaggi : 469
Località : Padova
Impianto : Tolto dalla firma
Re: Consigli per Bilancina . . .
Una bilancina per monete tipo questacricchio ha scritto:Cosa utilizzate voi per la misura del peso della testina?
http://www.ebay.it/itm/200622481942

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12820
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Consigli per Bilancina . . .
cricchio ha scritto:
Ciao, con il mio Roksan a suo tempo ho ricevuto una bilancina "analogica" completamente in plastica sulla cui affidabilità nutro diversi dubbi. Si basa sostanzialmente su una leva ed il perno che aggancia questa leva alla struttura di appoggio mi sembra eccessivamente duro.
Cosa utilizzate voi per la misura del peso della testina?
Ciao!
Quella a cui ti riferisci è quella della Ortofon economica...una vera ciofeca


non è male, mettendo mezza goccina d'olio nel perno...Per la cronaca una delle migliori bilancie era quella elettronica Technics, uscita di produzione anni fa...

Ultimamente parlano molto bene della The Cartridge Man ma ha un prezzo improponibile
PS: Le bilancie cinesi economiche sono un vero schifo, durano una settimana....
osservatore- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 25.11.11
Numero di messaggi : 1263
Località : Bruxelles
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto : .
Re: Consigli per Bilancina . . .
Alla fine (con un po' di ritardo ma meglio tardi che mai) seguendo il consiglio trovato su un forum internazionale ho comprato su DealExtreme (che tra l'altro è un inserzionista del forum) questa bilancina qui:
- http://dx.com/p/digital-precision-scale-with-leather-case-5g-max-0-01g-resolution-16269
(11.54€ . . . )
e, visto che c'ero, ho preso anche questo peso di prova qui:
- http://www.dealextreme.com/p/professional-precision-digital-scale-5g-calibration-weight-5-gram-20010?item=10
(1.71€)
che dire: mi sono trovato molto bene. L'unico eventuale dubbio è sulla durata, ma per questo vi dirò con il tempo. Tra l'altro sembra molto simile a bilancine che si trovano in vendita in Italia a 6-7 volte tanto, giusto "rifinita" lievemente peggio.
- http://dx.com/p/digital-precision-scale-with-leather-case-5g-max-0-01g-resolution-16269
(11.54€ . . . )
e, visto che c'ero, ho preso anche questo peso di prova qui:
- http://www.dealextreme.com/p/professional-precision-digital-scale-5g-calibration-weight-5-gram-20010?item=10
(1.71€)
che dire: mi sono trovato molto bene. L'unico eventuale dubbio è sulla durata, ma per questo vi dirò con il tempo. Tra l'altro sembra molto simile a bilancine che si trovano in vendita in Italia a 6-7 volte tanto, giusto "rifinita" lievemente peggio.
cricchio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.10
Numero di messaggi : 469
Località : Padova
Impianto : Tolto dalla firma
Re: Consigli per Bilancina . . .
cricchio ha scritto:Alla fine (con un po' di ritardo ma meglio tardi che mai) seguendo il consiglio trovato su un forum internazionale ho comprato su DealExtreme (che tra l'altro è un inserzionista del forum) questa bilancina qui:
- http://dx.com/p/digital-precision-scale-with-leather-case-5g-max-0-01g-resolution-16269
(11.54€ . . . )
e, visto che c'ero, ho preso anche questo peso di prova qui:
- http://www.dealextreme.com/p/professional-precision-digital-scale-5g-calibration-weight-5-gram-20010?item=10
(1.71€)
che dire: mi sono trovato molto bene. L'unico eventuale dubbio è sulla durata, ma per questo vi dirò con il tempo. Tra l'altro sembra molto simile a bilancine che si trovano in vendita in Italia a 6-7 volte tanto, giusto "rifinita" lievemente peggio.
il pesino potevi anhe rispiarmartelo

bastano le monete, per fare prove
La moneta da 1 centesimo 2,30 g.
La moneta da 2 centesimi 3,06 g.
La moneta da 5 centesimi 3,92 g.
La moneta da 10 centesimi 4,10 g.
La moneta da 20 centesimi 5,74 g.
La moneta da 50 centesimi 7,80 g.
La moneta da 1 euro 7,50 g.
La moneta da 2 euro 8,50 g.
belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Re: Consigli per Bilancina . . .
il pesino gli serve per fare la taratura e la calibrazione;belozoglu ha scritto:cricchio ha scritto:Alla fine (con un po' di ritardo ma meglio tardi che mai) seguendo il consiglio trovato su un forum internazionale ho comprato su DealExtreme (che tra l'altro è un inserzionista del forum) questa bilancina qui:
- http://dx.com/p/digital-precision-scale-with-leather-case-5g-max-0-01g-resolution-16269
(11.54€ . . . )
e, visto che c'ero, ho preso anche questo peso di prova qui:
- http://www.dealextreme.com/p/professional-precision-digital-scale-5g-calibration-weight-5-gram-20010?item=10
(1.71€)
che dire: mi sono trovato molto bene. L'unico eventuale dubbio è sulla durata, ma per questo vi dirò con il tempo. Tra l'altro sembra molto simile a bilancine che si trovano in vendita in Italia a 6-7 volte tanto, giusto "rifinita" lievemente peggio.
il pesino potevi anhe rispiarmartelo![]()
bastano le monete, per fare prove
La moneta da 1 centesimo 2,30 g.
La moneta da 2 centesimi 3,06 g.
La moneta da 5 centesimi 3,92 g.
La moneta da 10 centesimi 4,10 g.
La moneta da 20 centesimi 5,74 g.
La moneta da 50 centesimi 7,80 g.
La moneta da 1 euro 7,50 g.
La moneta da 2 euro 8,50 g.
e se è come la mia, ha bisogno di pesi diciamo "arrotondati"


staky07- Appassionato
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 451
Località : ....
Provincia :
Occupazione/Hobby : informatica-pesca-hifi
Impianto : ABUSIVO
- Spoiler:
- Sorgente:Pc (foobar2000) -Musiland usd 01(2012)- Asus Xonar Essence One
Amplificatore : Arcam alpha9
Diffusori: Monitor Audio silver rs1 su Solidsteel zr-6
Cavi: chord carnival silver screen - mogami...
Cuffia : Beyerdynamic DT 880 / Sony MDR-XD100 Ampli: TPaudio CF-4T-OTL(sonic63mod)
Re: Consigli per Bilancina . . .
Esatto, la calibrazione viene fatta a 5 grammi (nel mio caso solo a 5 perché e' il limite Max di pesata, per quello e' particolarmente adatta al setup delle testine)

cricchio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.10
Numero di messaggi : 469
Località : Padova
Impianto : Tolto dalla firma
Re: Consigli per Bilancina . . .
staky07 ha scritto:
il pesino gli serve per fare la taratura e la calibrazione;
e se è come la mia, ha bisogno di pesi diciamo "arrotondati"tipo: 5g 10g 15g..25g e così via..nel mio caso quindi multipli di 5
![]()
Solo a multipli di 5? singolare... la mia cinesata la puoit tranquiillamente tarare con qualsiasi peso, chiaramente, conoscendolo
belozoglu- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.09.11
Numero di messaggi : 941
Località : Milàn, già Mediolanum, già Medhelan
Provincia : Uless
Impianto : fra 6 e 400 watt. su 8 Ohm, ne.
Amagnetica?
Salve
Rispolvero questa discursione per saper se la bilancina cinese di cui è presente il link postato da cricchio é assolutamente amagnetica. Da quanto leggo dovrebbe esserlo, ma per chi la possiede, avvicinando una Testina MC il dispaly resta inerme?
Rispolvero questa discursione per saper se la bilancina cinese di cui è presente il link postato da cricchio é assolutamente amagnetica. Da quanto leggo dovrebbe esserlo, ma per chi la possiede, avvicinando una Testina MC il dispaly resta inerme?
leoncino- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.07.13
Numero di messaggi : 3
Località : Chaivari
Impianto : J.A. Michell Orbe - Graham Phantom II Supreme - Shelter 900- Audiotechnica ART7 - Noth Star Phono Stage - Meridina G8 - The Gryphon XT MC - The Gryphon Line Stage - Bryston 4B SST - The Gryphon DM 100 - Snell CIV - Chario Accademy II Cavi: Audioquest Diamond e SKY segnale - ART Monolith Potenza

» Grado SR-80 vs Beyerdynamic DT-990Pro
» Cos'è ? :) consigli...
» Consigli T-amp
» Consigli su cd?
» consigli
» Cos'è ? :) consigli...
» Consigli T-amp
» Consigli su cd?
» consigli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Prova per audio 2.1
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up