Tre "T" a confronto
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 5 di 25 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15 ... 25
Re: Tre "T" a confronto
@wasky ha scritto:@SaNdMaN ha scritto:Il Rotel 1070 è un ottimo amplificatore, ma dire che è lineare...Già un Naim Nait XS in quanto a linearità lo asfaltaMa se non vogliamo scomodare NAIM e rimanere su Rotel basterebbe un RA-1520 (tra i più lineari che ho avuto).
Ecco sei uno che getta discredito, io un sospetto ce lo avreifai di cognome NAIM
Te stai a sbajà Robè, faccio NAIT de cognome...che insignuazioni!!!



SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Tre "T" a confronto
@Stentor ha scritto:@wasky ha scritto:
Avete preso per il Cul0 Assembler per aver preso un ampli prò per le misure e tu credi che il tuo Rotel sia meglio di un Prò per fare misure ? Dimostralo
Tu pensa non sapevo nemmeno che avesse un ampli pro ....
Dipende poi da pro a pro ..... un conto sono i Bryston di un certo livello o i Boulder un'altro le cinesate o affini
OT on
Ivano hai un mp
OT off
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Tre "T" a confronto
O forse si chiama fattore di smorzamento a volte non sufficiente con alcuni (o molti?) diffusorisufficiente"? E' una domanda, non una provocazione@dude ha scritto:Conosco quel tremore sui bassi nei t-amp si chiama distorsione![]()

Ed il dubbio mi viene perché a passare dai TA2024 al TA3020 ebbi in prima battuta l'impressione che i bassi fossero quasi diminuiti ... ed invece poi mi sono reso conto che erano semplicemente diventati più adeguatamente frenati (ed ho appurato come fosse vero che le mie casse traessero importanti vantaggi dall'abbinamento con ampli con un buon controllo sui bassi).

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Tre "T" a confronto
@pallapippo ha scritto:O forse si chiama fattore di smorzamento a volte non sufficiente con alcuni (o molti?) diffusorisufficiente"? E' una domanda, non una provocazione@dude ha scritto:Conosco quel tremore sui bassi nei t-amp si chiama distorsione![]()
.
Ed il dubbio mi viene perché a passare dai TA2024 al TA3020 ebbi in prima battuta l'impressione che i bassi fossero quasi diminuiti ... ed invece poi mi sono reso conto che erano semplicemente diventati più adeguatamente frenati (ed ho appurato come fosse vero che le mie casse traessero importanti vantaggi dall'abbinamento con ampli con un buon controllo sui bassi).![]()
Quello che descrivi è una situazione tipica di molti. Quando hanno un miglioramento sui bassi neanche se ne rendono conto. Confondono il "controllo" sui woofers (fattore di smorzamento) con meno basso. Forse perchè abituati al "tunz tunz tunz" e quando non lo sentono si/li sentono persi (nei bassi-fondi)

Ovviamente il mio è un discorso generale e non riferito a te.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Tre "T" a confronto
@SaNdMaN ha scritto:Proprio adesso sto ascoltando i Genesis con il TA 10.2.
Ho staccato il NAD 356bee e attaccato il TA. Ho anche staccato il Cdp NAD e l'ho collegato al Cdp SONY. A dirla tutta il NAD ha anche più alti del TA!!! La differenza? Quelli del TA non sono sparati e fastidiosi, ma armonicamente equilibrati. Si fermano quando devono (esempio "piatti") e non è un continuo "zing zing zing". Hanno il pregio di essere "musicali". Ossia piacevolissimi all'orecchio. Tutto questo mi porta a pensare che se il TA avesse i famosi 10db ( o 4-5 come dice Alfredo) sui 15Khz, il NAD (che notoriamente è un ampli caldo e meno sparato sulle alte frequenze) ne dovrebbe avere, se non il doppio, almeno 1/3 in più rispetto al TA.
Per quanto riguarda la potenza. Sulle mie Klipsch RF62 MKII, che dichiarano 97db il TA non supera mai ore 9 in un ascolto "normale". Già a metà volume suona come il NAD 356bee (80 watt) a ore 10. La differenza? Il corpo nel suono. Il NAD è molto ma molto più corposo in tutte le frequenze. C'è presenza fisica. I diffusori sono " pieni". Con il TA i diffusori, pur suonando benissimo, hanno un suono più "raffinato" e/o "esile". Ma la potenza (se pur 6watt) c'è!!! Andando in cucina (due stanze dopo quella d'ascolto), con il TA a ore 13, massiccio tavolo in legno tremava. Da qui nasce il degustibus.
Quoto.
Il NotSobad mi è sembrato più corposo del Trends e sicuramente più dinamico e trasparente.
Infatti le Klipsch sono tra i diffusori più gettonati in abbinamento con il TA2024, con questi si ottengono delle ottime SPL e anche una buona dinamica.
Re: Tre "T" a confronto

dude- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.06.09
Numero di messaggi : 1275
Località :
Impianto : (non specificato)
Re: Tre "T" a confronto
@SaNdMaN ha scritto:Quelli del TA non sono sparati e fastidiosi, ma armonicamente equilibrati. Si fermano quando devono (esempio "piatti") e non è un continuo
Pensa questo è un problema che si verifica su ampli e diffusori non "idonei" i piatti non si devono fermare Alessandro


_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Tre "T" a confronto
@Alfredo Di Pietro ha scritto:@SaNdMaN ha scritto:Proprio adesso sto ascoltando i Genesis con il TA 10.2.
Ho staccato il NAD 356bee e attaccato il TA. Ho anche staccato il Cdp NAD e l'ho collegato al Cdp SONY. A dirla tutta il NAD ha anche più alti del TA!!! La differenza? Quelli del TA non sono sparati e fastidiosi, ma armonicamente equilibrati. Si fermano quando devono (esempio "piatti") e non è un continuo "zing zing zing". Hanno il pregio di essere "musicali". Ossia piacevolissimi all'orecchio. Tutto questo mi porta a pensare che se il TA avesse i famosi 10db ( o 4-5 come dice Alfredo) sui 15Khz, il NAD (che notoriamente è un ampli caldo e meno sparato sulle alte frequenze) ne dovrebbe avere, se non il doppio, almeno 1/3 in più rispetto al TA.
Per quanto riguarda la potenza. Sulle mie Klipsch RF62 MKII, che dichiarano 97db il TA non supera mai ore 9 in un ascolto "normale". Già a metà volume suona come il NAD 356bee (80 watt) a ore 10. La differenza? Il corpo nel suono. Il NAD è molto ma molto più corposo in tutte le frequenze. C'è presenza fisica. I diffusori sono " pieni". Con il TA i diffusori, pur suonando benissimo, hanno un suono più "raffinato" e/o "esile". Ma la potenza (se pur 6watt) c'è!!! Andando in cucina (due stanze dopo quella d'ascolto), con il TA a ore 13, massiccio tavolo in legno tremava. Da qui nasce il degustibus.
Quoto.
Il NotSobad mi è sembrato più corposo del Trends e sicuramente più dinamico e trasparente.
Infatti le Klipsch sono tra i diffusori più gettonati in abbinamento con il TA2024, con questi si ottengono delle ottime SPL e anche una buona dinamica.

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Tre "T" a confronto
@dude ha scritto:Non c'entra niente, ma a proposito di Nad e Naim sto usando ii cavi Nac A5 che uso col Nait2 con il nad 315bee e si è un po' piacevolmente naimizzato, si è incattivito, poco eh![]()
Interessante

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Tre "T" a confronto
@SaNdMaN ha scritto:Il Rotel 1070 è un ottimo amplificatore, ma dire che è lineare...Già un Naim Nait XS in quanto a linearità lo asfaltaMa se non vogliamo scomodare NAIM e rimanere su Rotel basterebbe un RA-1520 (tra i più lineari che ho avuto).
Misurerò anche la risposta anche del Rotel e poi magari ne discutiamo.
Di sicuro ha una risposta in frequenza più stabile di un "T" al variare del carico.
Re: Tre "T" a confronto
@wasky ha scritto:@SaNdMaN ha scritto:Quelli del TA non sono sparati e fastidiosi, ma armonicamente equilibrati. Si fermano quando devono (esempio "piatti") e non è un continuo
Pensa questo è un problema che si verifica su ampli e diffusori non "idonei" i piatti non si devono fermare AlessandroSe un piatto non sale di armoniche e sembra come fermato dal batterista non è un bene
![]()
Sì Roberto sono d'accordo. Per fermarsi non intendevo col freno a mano


Poi, tu lo sai cosa penso del TA

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Tre "T" a confronto
@Alfredo Di Pietro ha scritto:@SaNdMaN ha scritto:Il Rotel 1070 è un ottimo amplificatore, ma dire che è lineare...Già un Naim Nait XS in quanto a linearità lo asfaltaMa se non vogliamo scomodare NAIM e rimanere su Rotel basterebbe un RA-1520 (tra i più lineari che ho avuto).
Misurerò anche la risposta anche del Rotel e poi magari ne discutiamo.
Di sicuro ha una risposta in frequenza più stabile di un "T" al variare del carico.
Ci credo, con quei 10db ci vuole poco

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Tre "T" a confronto
Eh si, sono un po' scarichi di armoniche, sono un po' secchi, ma questo viene confuso con purezza e trasparenza, quel senso di ordine che li fa amare è un suono povero e con gli acuti esaltati, e tanta distorsione perché sono spesso al limite sui bassi@wasky ha scritto:@SaNdMaN ha scritto:Quelli del TA non sono sparati e fastidiosi, ma armonicamente equilibrati. Si fermano quando devono (esempio "piatti") e non è un continuo
Pensa questo è un problema che si verifica su ampli e diffusori non "idonei" i piatti non si devono fermare AlessandroSe un piatto non sale di armoniche e sembra come fermato dal batterista non è un bene
![]()

dude- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.06.09
Numero di messaggi : 1275
Località :
Impianto : (non specificato)
Re: Tre "T" a confronto
@excinghios ha scritto:nelle prove/misurazioni noto che sono stati usate resistenze ma alle basse frequenze se non sbaglio il carico diventa induttivo, quindi non è che magari i TA rendono meglio quando il carico diventa di questo tipo e le misurazioni non si potrebbero fare con un diffusore (bensuonante con un TA) collegato?
Si, il dubbio è legittimo.
Innanzitutto ho contattato un professionista che mi darà delle dritte su misure e setup.
Quelle risposte sono senz'altro migliorabili, ma credo abbastanza significative.
Domani o dopo misuro su carico reale e vediamo cosa ne esce fuori.
Re: Tre "T" a confronto
@SaNdMaN ha scritto:@Alfredo Di Pietro ha scritto:
Misurerò anche la risposta anche del Rotel e poi magari ne discutiamo.
Di sicuro ha una risposta in frequenza più stabile di un "T" al variare del carico.
Ci credo, con quei 10db ci vuole poco
Vedi meglio, non sono 10...
Re: Tre "T" a confronto
C'ha ragione Alfredo sono 9,5 esagerato

dude- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 01.06.09
Numero di messaggi : 1275
Località :
Impianto : (non specificato)
Re: Tre "T" a confronto
@dude ha scritto:Eh si, sono un po' scarichi di armoniche, sono un po' secchi, ma questo viene confuso con purezza e trasparenza, quel senso di ordine che li fa amare è un suono povero e con gli acuti esaltati, e tanta distorsione perché sono spesso al limite sui bassi![]()
Il mio T 10.1 alimenta un diffusore full audax con Tw in membrana di metallo da 25mm e noto cmq il decadimento del piatto

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Tre "T" a confronto
@dude ha scritto:C'ha ragione Alfredo sono 9,5 esagerato
Sono tre o quattro (anche meno per il Trends e NSB) su carico puramente resistivo di 8 Ohm.
Il problema sugli alti c'è ma con uno stadio antiportante fatto con tutti i crismi è possibile smussare e spostare fuori banda udibile quell'esaltazione.
Se guardi bene i miei grafici noti che nel NotSoBad l'enfasi si manifesta solo dopo i 20.000 Hz.
Anche all'ascolto degli ampli sopraccitati gli acuti non sono assolutamente enfatizzati (cosa che avviene con il Fenice 20).
Ultima modifica di Alfredo Di Pietro il Ven 13 Apr 2012 - 16:24, modificato 2 volte
Re: Tre "T" a confronto
Ok saranno anche meno. Per curiosità Alfredo, hai misurato il tuo Rotel. Credi che non sia esaltato sulle medie/alte frequenze? Non lo dico ironicamente. Chè se fosse così, non ci si dovrebbe vantare (con certezza) della sua "linearità". Così come del TA. Magari scopri che il Rotel ha picchi anche maggiori sulle frequenze alte, rispetto al TA.
PS: Per non evidenziare qualsiasi presa di posizione, posso affermare che: " A me i Rotel sono sempre piaciuti molto".
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Tre "T" a confronto
@wasky ha scritto:@dude ha scritto:Eh si, sono un po' scarichi di armoniche, sono un po' secchi, ma questo viene confuso con purezza e trasparenza, quel senso di ordine che li fa amare è un suono povero e con gli acuti esaltati, e tanta distorsione perché sono spesso al limite sui bassi![]()
Il mio T 10.1 alimenta un diffusore full audax con Tw in membrana di metallo da 25mm e noto cmq il decadimento del piatto
Mah, io ero concentrato sulle Malboro

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Tre "T" a confronto
@SaNdMaN ha scritto:
Ok saranno anche meno. Per curiosità Alfredo, hai misurato il tuo Rotel. Credi che non sia esaltato sulle medie/alte frequenze? Non lo dico ironicamente. Chè se fosse così, non ci si dovrebbe vantare (con certezza) della sua "linearità". Così come del TA. Magari scopri che il Rotel ha picchi anche maggiori sulle frequenze alte, rispetto al TA.
PS: Per non evidenziare qualsiasi presa di posizione, posso affermare che: " A me i Rotel sono sempre piaciuti molto".
Ti avevo già risposto Sandman dicendoti che farò delle misure anche sul Rotel.
E' un dubbio che mi voglio togliere anche io.
Re: Tre "T" a confronto
@Alfredo Di Pietro ha scritto:@SaNdMaN ha scritto:
Ok saranno anche meno. Per curiosità Alfredo, hai misurato il tuo Rotel. Credi che non sia esaltato sulle medie/alte frequenze? Non lo dico ironicamente. Chè se fosse così, non ci si dovrebbe vantare (con certezza) della sua "linearità". Così come del TA. Magari scopri che il Rotel ha picchi anche maggiori sulle frequenze alte, rispetto al TA.
PS: Per non evidenziare qualsiasi presa di posizione, posso affermare che: " A me i Rotel sono sempre piaciuti molto".
Ti avevo già risposto Sandman dicendoti che farò delle misure anche sul Rotel.
E' un dubbio che mi voglio togliere anche io.
Ok, non avevo letto

SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Tre "T" a confronto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Tre "T" a confronto
@dude ha scritto:Eh si, sono un po' scarichi di armoniche, sono un po' secchi, ma questo viene confuso con purezza e trasparenza, quel senso di ordine che li fa amare è un suono povero e con gli acuti esaltati, e tanta distorsione perché sono spesso al limite sui bassi![]()
STANDING OVATION!!!



Oscar- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.10
Numero di messaggi : 266
Località : Roma
Provincia : Bastardo dentro
Occupazione/Hobby : Fonico/modificatore
Impianto : lettore cd Sony CDP-X777es modificato,
dac Audio Alchemy DDE3.0 modificato,
pre a valvole Stealth a due telai,
2 finali Forte Audio model3 modificati in biamplificazione verticale
diffusori Infinity RS4.5
Cavi di segnale Audio Note e Cardas, VDH potenza, MIT alimentazione -
Pagina 5 di 25 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15 ... 25
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» I migliori amplificatori low-cost
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità