Trends Tweak
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Trends Tweak
Ciao a tutti!! Mi attacco a questo vecchio post per una consulenza: possiedo il trends 10.2 versione finale di potenza, ma a me attualmente un potenziometro farebbe proprio comodo...aprendo il coperchio ho visto che anche il 10.2 che ho ha i jumper di selezione tra finale e integrato (settati su finale
)e anche i circuiti sulla scheda...chi mi consiglia un pot discreto ed economico e magari mi da una dritta su come monterlo??!!!??






referico- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 13
Località : mantova
Impianto : TA 10.2 p+ Casse Y
Re: Trends Tweak
Buongiorno a tutti!!!
Leggendo in giro sul forum, ho letto che c'è anche la possibilità di non installare il potenziometro direttamente sulla scheda, ma collegandolo direttamente ai componenti...c'è qualcuno che ha voglia di spiegarmi schematicamente cosa dovrei connettere e dove?
La mia idea è quella di costruire un pannello frontale nuovo al trends, (in modo da non rovinare il suo) avvitarci il potenziometro, e cablare quest'ultimo "in aria"....
Leggendo in giro sul forum, ho letto che c'è anche la possibilità di non installare il potenziometro direttamente sulla scheda, ma collegandolo direttamente ai componenti...c'è qualcuno che ha voglia di spiegarmi schematicamente cosa dovrei connettere e dove?

La mia idea è quella di costruire un pannello frontale nuovo al trends, (in modo da non rovinare il suo) avvitarci il potenziometro, e cablare quest'ultimo "in aria"....
referico- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 13
Località : mantova
Impianto : TA 10.2 p+ Casse Y
Re: Trends Tweak
IMHO non ti conviene andare a connetterti direttamente ai reofori dei componenti sulla scheda. Non ci guadagni proprio nulla.
La cosa più semplice, visto che puoi rifare il frontalino, è acquistare un potenziometro che abbia i pin adattabili alle forature (vedi foto di esempio qui: TA10.1 su TNT Audio) e saldarlo direttamente alla scheda.
Caratteristiche: 47 KOhm, logaritmico.
Tipo questo

Un'altra possibilità - assolutamente non invasiva - è costruire un "preamplificatore passivo", che poi non è altro che uno scatolotto che contiene il solo potenziometro, a cui colleghi in ingresso i cavi dalla sorgente e in uscita quelli per l'ampli.
In termini sonici, la perdita di qualità nell'ascolto, dovuta all'interposizione di questo dispositivo, è per me del tutto trascurabile
Lo schema elettrico è questo (ho disegnato un canale solo per semplicità:

Il potenziometro è visto di fronte.
P.S.
Nella foto del Trend, "G" significa ground, massa, "O" output, "I" input.
La cosa più semplice, visto che puoi rifare il frontalino, è acquistare un potenziometro che abbia i pin adattabili alle forature (vedi foto di esempio qui: TA10.1 su TNT Audio) e saldarlo direttamente alla scheda.
Caratteristiche: 47 KOhm, logaritmico.
Tipo questo
Un'altra possibilità - assolutamente non invasiva - è costruire un "preamplificatore passivo", che poi non è altro che uno scatolotto che contiene il solo potenziometro, a cui colleghi in ingresso i cavi dalla sorgente e in uscita quelli per l'ampli.
In termini sonici, la perdita di qualità nell'ascolto, dovuta all'interposizione di questo dispositivo, è per me del tutto trascurabile

Lo schema elettrico è questo (ho disegnato un canale solo per semplicità:

Il potenziometro è visto di fronte.
P.S.
Nella foto del Trend, "G" significa ground, massa, "O" output, "I" input.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.

» Trends Tweak
» Tweak Philips cd 582 ?
» Tweaking TC-750
» Consigli su tweaking lettore cpd Advance Acoustic MCD 203
» domanda tweak t amp
» Tweak Philips cd 582 ?
» Tweaking TC-750
» Consigli su tweaking lettore cpd Advance Acoustic MCD 203
» domanda tweak t amp
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII